Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli

Off-topic => CaoSpam => Topic aperto da: Samorchio - 02 Agosto, 2010, 12:02:59 pm

Titolo: Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Samorchio - 02 Agosto, 2010, 12:02:59 pm
Ciao Raga,
piccola ricerca...
voi dite doje o roje?

potete oltre che votare anche scrivere il paese di provenienza o per chi sta fuori il paese di origine.
grazie

i risultati poi verrano raccolti per la sezione di dialettologia di un forum di linguistica di cui non scrivo l'indirizzo per motivi di regolamento,
se però lo posso scrivere lo posto....

con il permesso di sua maestà  borbonica Nando: http://linguistica.forumfree.it (http://linguistica.forumfree.it)
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: NAPOLI UNICA FEDE GIRL - 02 Agosto, 2010, 12:04:30 pm
io dico doje e sono di san giorgio  :look:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Samorchio - 02 Agosto, 2010, 12:06:21 pm
roje - Arzano
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: AyeyeBrazov - 02 Agosto, 2010, 12:06:43 pm
Ciao Raga,
piccola ricerca...
voi dite doje o roje?

potete oltre che votare anche scrivere il paese di provenienza o per chi sta fuori il paese di origine.
grazie

i risultati poi verrano raccolti per la sezione di dialettologia di un forum di linguistica di cui non scrivo l'indirizzo per motivi di regolamento,
se però lo posso scrivere lo posto....
puoi assolutamente Peppe, ma scherzi?

Io cmq dico in entrambi i modi, probabilmente perchè tutta la famiglia è di Napoli centro ma sono da troppi anni tra Marano e Giugliano, almeno credo sia per questo
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: YES I KNOW MY WAY - 02 Agosto, 2010, 12:07:07 pm
Te mettess doje ret 'ngann. :look:

Giuglian city  :look:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Ragionier Cuckoldullo - 02 Agosto, 2010, 12:07:21 pm
roje. Repubblica Federale di Pomigliano.
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: ciccio-s - 02 Agosto, 2010, 12:10:06 pm
doje, lunga dinastia napoletana :look:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: bender89 - 02 Agosto, 2010, 12:11:58 pm
Du'.  :sisi:  :paura:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: AyeyeBrazov - 02 Agosto, 2010, 12:13:53 pm
Du'.  :sisi:  :paura:
the thu t'attacchi scentilmente al cazzo!
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: falceEmarcello - 02 Agosto, 2010, 12:14:24 pm
un roje tre e quatt e a tabbaccar fa rint e pacc ... PIANURA (CHIANUR)

penso che a secondo del contesto si possa dire in tutte e due modi
perche ad esempio .... e so duje a ann duje che nun scriv na riga a casa mia ... si ossignuria se mett scuorn e nuje ... puuuuurio me mett scuorn e ossignuri'


questo e' quanto vi dovevo ... NAPOLETANO DOC
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Samorchio - 02 Agosto, 2010, 12:17:58 pm
praticamente il rotacismo è uno di quei fenomeni che divide il campano occidentale (NAPOLI  :ruoss:) da quello orientale  :peppe: (più vicino ai dialetti lucani)

altri casi in cui questo accade è ad esempio:

madonna>maronna
dito>rito

quindi anche se siamo campani occidentali,il rischio è che la -d sia entrata per influsso dell'italiano regionale.

Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: WhiteManCanJump - 02 Agosto, 2010, 12:18:04 pm
roje. Repubblica Federale di Pomigliano.

Anche io dico roje e sono di Stasia :look:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: falceEmarcello - 02 Agosto, 2010, 12:19:03 pm
praticamente il rotacismo è uno di quei fenomeni che divide il campano occidentale (NAPOLI  :ruoss:) da quello orientale  :peppe: (più vicino ai dialetti lucani)

altri casi in cui questo accade è ad esempio:

madonna>maronna
dito>rito

quindi anche se siamo campani occidentali,il rischio è che la -d sia entrata per influsso dell'italiano regionale.

ma che maRonna stai ricenn ????
perche c'e' qualche napoletano che dice madonn ????
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: vechabla - 02 Agosto, 2010, 12:19:45 pm
io sono della provincia di salerno e dico doje :sisi:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: falceEmarcello - 02 Agosto, 2010, 12:20:41 pm
io sono della provincia di salerno e dico doje :sisi:
e dici anche so venut pa machin ????
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Samorchio - 02 Agosto, 2010, 12:23:11 pm
perche c'e' qualche napoletano che dice madonn ????


Nuova Compagnia di Canto Popolare - Madonna nun è chiu' (http://www.youtube.com/watch?v=DnPgA2ReTUM#)

al quanto pare si  :sisi:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: falceEmarcello - 02 Agosto, 2010, 12:25:08 pm
Nuova Compagnia di Canto Popolare - Madonna nun è chiu' ([url]http://www.youtube.com/watch?v=DnPgA2ReTUM#[/url])

al quanto pare si  :sisi:

si nel titolo ma a 0:45 dice chiaramente maronna
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Samorchio - 02 Agosto, 2010, 12:28:16 pm
si nel titolo ma a 0:45 dice chiaramente maronna

ma a o:14 dice Madonna  :sisi:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: falceEmarcello - 02 Agosto, 2010, 12:29:16 pm
ma a o:14 dice Madonna  :sisi:
e poi si corregge  :stella: :stella:

non lo so davvero ... a parte che il napoletano e' una lingua che si evolve ma io madonna con la d non l'ho mai sentito to giur nfacc a maronn
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Zuzzimman - 02 Agosto, 2010, 12:32:54 pm
roje - Calata Capodichino
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: signor groucho - 02 Agosto, 2010, 14:15:49 pm
entrambi - qs
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: vechabla - 02 Agosto, 2010, 14:24:42 pm
e dici anche so venut pa machin ????
so vnut ca machin :sisi:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: falceEmarcello - 02 Agosto, 2010, 14:27:35 pm
so vnut ca machin :sisi:
ruoss  :ruoss:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: vechabla - 02 Agosto, 2010, 14:29:17 pm
ruoss  :ruoss:
:ovazione:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: djcarmine - 02 Agosto, 2010, 14:29:24 pm
un roje tre e quatt e a tabbaccar fa rint e pacc ... PIANURA (CHIANUR)

sempre a proposito di ricerca lingustica  :look: mi è capitato piu volte di pronunciare "pianura" come "chianur" e mi è stato detto che è cafardesco...possibile?  :boh:

comunque io dico doje  :sisi:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: falceEmarcello - 02 Agosto, 2010, 14:30:59 pm
sempre a proposito di ricerca lingustica  :look: mi è capitato piu volte di pronunciare "pianura" come "chianur" e mi è stato detto che è cafardesco...possibile?  :boh:

comunque io dico doje  :sisi:
no e' napoletano  :chupa:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Artem Dzyuba - 02 Agosto, 2010, 14:45:37 pm
Ciao Raga,
piccola ricerca...
voi dite doje o roje?

potete oltre che votare anche scrivere il paese di provenienza o per chi sta fuori il paese di origine.
grazie

i risultati poi verrano raccolti per la sezione di dialettologia di un forum di linguistica di cui non scrivo l'indirizzo per motivi di regolamento,
se però lo posso scrivere lo posto....

con il permesso di sua maestà  borbonica Nando: [url]http://linguistica.forumfree.it[/url] ([url]http://linguistica.forumfree.it[/url])
Io dico Doje perchè non sono un cafardo di merda :smoke: :look:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: sipenze - 02 Agosto, 2010, 14:47:33 pm
assolutamente roje, da miano beach cn furore - napoli  :ovazione:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Samorchio - 02 Agosto, 2010, 16:11:19 pm
Io dico Doje perchè non sono un cafardo di merda :smoke: :look:

pronunciando "doje" non sei campano occidentale(napoletano) quindi sei "cafone"...

sempre a proposito di ricerca lingustica  :look: mi è capitato piu volte di pronunciare "pianura" come "chianur" e mi è stato detto che è cafardesco...possibile?  :boh:

comunque io dico doje  :sisi:

questo invece è una cosa meravigliosa praticamente il nesso -PL che in italiano rende -PI (Piovere,Piangere) nel napoletano rende -CHI (chiovere,chiagne o chianghiere che derriva da PLANARIO,macellaio),quindi PIANURA ha seguito lo stessa sistema ed è diventato Chianura
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Artem Dzyuba - 02 Agosto, 2010, 16:25:50 pm
pronunciando "doje" non sei campano occidentale(napoletano) quindi sei "cafone"...

questo invece è una cosa meravigliosa praticamente il nesso -PL che in italiano rende -PI (Piovere,Piangere) nel napoletano rende -CHI (chiovere,chiagne o chianghiere che derriva da PLANARIO,macellaio),quindi PIANURA ha seguito lo stessa sistema ed è diventato Chianura
Si è sempre detto doje!La stessa cosa è con studiare;io dico vaco a studià , e non vaco a sturià  :asd:.
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Samorchio - 02 Agosto, 2010, 20:45:35 pm
Si è sempre detto doje!La stessa cosa è con studiare;io dico vaco a studià , e non vaco a sturià  :asd:.

il concetto di rotacismo nn entra in queste teste  :sisi:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: bender89 - 02 Agosto, 2010, 20:52:59 pm
L'afragolese è un dialetto tra i più primitivi che conosca. Vac a sturio' anziché Va a sturia'. Per non parlare di quei vocaboli in disuso.  :brr:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Samorchio - 02 Agosto, 2010, 20:59:37 pm
L'afragolese è un dialetto tra i più primitivi che conosca. Vac a sturio' anziché Va a sturia'. Per non parlare di quei vocaboli in disuso.  :brr:

di afragola conoscevo o'tram a muro per indicare l'ascensore...  :buondio:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: wendell - 02 Agosto, 2010, 21:01:14 pm
di afragola conoscevo o'tram a muro per indicare l'ascensore...  :buondio:

Tal' e quale in lugo di specchio (Sant'antimo).
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: bender89 - 02 Agosto, 2010, 21:02:31 pm
di afragola conoscevo o'tram a muro per indicare l'ascensore...  :buondio:
:nonquoto:

I miei amici casoriani me pariavano nguoll perché a differenza loro ero solito distinguere la prima dalla terza persona.

Io le dissi -> Le ricett
In mezzo a un discorso articolato di una over 40 ne esci a pezzi.

I dialetti dei muntanari cilentani. :maronn:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: signor groucho - 02 Agosto, 2010, 21:11:39 pm
:nonquoto:

I miei amici casoriani me pariavano nguoll perché a differenza loro ero solito distinguere la prima dalla terza persona.

Io le dissi -> Le ricett
In mezzo a un discorso articolato di una over 40 ne esci a pezzi.

I dialetti dei muntanari cilentani. :maronn:

comunque io dico ncuoll, no nguoll... e giusto per la cronaca non è "le ricett" (quello è un libro contenente istruzioni per cucinare) ma "ce ricett"
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Ragionier Cuckoldullo - 02 Agosto, 2010, 21:24:57 pm
parliamo anche di "che e' ritt" vs. "che'dditt"
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Samorchio - 02 Agosto, 2010, 22:00:46 pm
comunque io dico ncuoll, no nguoll... e giusto per la cronaca non è "le ricett" (quello è un libro contenente istruzioni per cucinare) ma "ce ricett"

VI   pronome clitico 2ps.   >   t??    l?       

criteri di Avolio?  :sbav:                                                      
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Samorchio - 03 Agosto, 2010, 17:32:51 pm
il sondaggio scade alle 12:00 del giorno 8 Agosto  :sisi:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: wewegol85 - 03 Agosto, 2010, 18:31:19 pm
io dico doje

san giuseppe vesuviano 

qui però la u diventa o  :look:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Henry Chinaski - 03 Agosto, 2010, 21:37:31 pm
roje, Agnano
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Samorchio - 13 Settembre, 2010, 15:33:36 pm
sto facendo le statistiche entro stasera verrà  postato sul forum di linguistica.
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: manuelito - 13 Settembre, 2010, 15:39:47 pm
roje - Aversano :look:
Tal' e quale in lugo di specchio (Sant'antimo).
:nonquoto: Casal di principe
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Rage - 13 Settembre, 2010, 15:40:35 pm
wa mo faciv passà  roje mis'  :look:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Samorchio - 13 Settembre, 2010, 15:43:01 pm
wa mo faciv passà  roje mis'  :look:

sono stato in vacanza ROJE semmane a Scalea  :ruoss:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: BenNeo Blanco - 13 Settembre, 2010, 15:43:25 pm
Ciao Raga,
piccola ricerca...
voi dite doje o roje?

potete oltre che votare anche scrivere il paese di provenienza o per chi sta fuori il paese di origine.
grazie

i risultati poi verrano raccolti per la sezione di dialettologia di un forum di linguistica di cui non scrivo l'indirizzo per motivi di regolamento,
se però lo posso scrivere lo posto....

con il permesso di sua maestà  borbonica Nando: [url]http://linguistica.forumfree.it[/url] ([url]http://linguistica.forumfree.it[/url])


rui :look: brianza
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: themast - 13 Settembre, 2010, 15:44:21 pm
generalmente doje... :look: Portici  :sisi:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: socruel - 13 Settembre, 2010, 15:47:39 pm
Roje (bagnoli ma con genitori divisi tra centro storico e nocera)

Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Henry Chinaski - 13 Settembre, 2010, 16:13:20 pm
Roje (bagnoli ma con genitori divisi tra centro storico e nocera)
di che parte di bagnoli sei? :ciglia:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Dimonios - 13 Settembre, 2010, 16:42:59 pm
dù  :sisi:
...nun te incazzà  ...che si tte 'ncazzi fai dù fatiche!
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: manuelito - 13 Settembre, 2010, 16:53:46 pm
dù  :sisi:
...nun te incazzà  ...che si tte 'ncazzi fai dù fatiche!
E' ciociaro è ciociaro :sad:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Forza_Napoli - 13 Settembre, 2010, 17:04:14 pm
Mio padre e mia madre sabato sera guardando due ragazzette semivestite che stavano in centro ad Arezzo hanno detto

" Vir a chelle doje zoccol  " Mio padre ha aggiunto " ce facess na sfaccimm 'e paliat "
 
Padre - Pompei
Madre - Torre Annunziata

Oggi però mio padre ha detto " Chilli ruje strunz 'e Cannavar e Zunig..."

Allorchè sono giunto alla conclusione che ruje si usa per il maschile e doje per il femminile. Facendoci caso anche io faccio questo tipo di distinzione. E sono di Castellammare  :look:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: BenNeo Blanco - 13 Settembre, 2010, 17:29:43 pm
Mio padre e mia madre sabato sera guardando due ragazzette semivestite che stavano in centro ad Arezzo hanno detto

" Vir a chelle doje zoccol  " Mio padre ha aggiunto " ce facess na sfaccimm 'e paliat "
 
Padre - Pompei
Madre - Torre Annunziata

Oggi però mio padre ha detto " Chilli ruje strunz 'e Cannavar e Zunig..."

Allorchè sono giunto alla conclusione che ruje si usa per il maschile e doje per il femminile. Facendoci caso anche io faccio questo tipo di distinzione. E sono di Castellammare  :look:

Sicuro che ha detto paliat? :look:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Boston George - 13 Settembre, 2010, 17:36:57 pm
Allorchè sono giunto alla conclusione che ruje si usa per il maschile e doje per il femminile. Facendoci caso anche io faccio questo tipo di distinzione. E sono di Castellammare  :look:
:sisi:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: SpamMattia - 13 Settembre, 2010, 18:16:33 pm
di che parte di bagnoli sei? :ciglia:
:maronn:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Samorchio - 13 Settembre, 2010, 18:18:31 pm
Mio padre e mia madre sabato sera guardando due ragazzette semivestite che stavano in centro ad Arezzo hanno detto

" Vir a chelle doje zoccol  " Mio padre ha aggiunto " ce facess na sfaccimm 'e paliat "
 
Padre - Pompei
Madre - Torre Annunziata

Oggi però mio padre ha detto " Chilli ruje strunz 'e Cannavar e Zunig..."

Allorchè sono giunto alla conclusione che ruje si usa per il maschile e doje per il femminile. Facendoci caso anche io faccio questo tipo di distinzione. E sono di Castellammare  :look:

6 un genio...

a proposito quando ci sei ad Arezzo per nu cafè?
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: SpamMattia - 13 Settembre, 2010, 18:20:31 pm
è vero. rui è per i machi e doje è per le femmine
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Boston George - 13 Settembre, 2010, 18:21:35 pm
è vero. rui è per i machi e doje è per le femmine
'o macho fuss tu ?  :maronn:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: SpamMattia - 13 Settembre, 2010, 18:22:14 pm
'o macho fuss tu ?  :maronn:
volevo editare ma poi ho pensato che saresti stato più veloce. cmq tu in questo topic non c'entri un cazzo vist5o ca nun sì e napul :patt:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Boston George - 13 Settembre, 2010, 18:27:45 pm
volevo editare ma poi ho pensato che saresti stato più veloce. cmq tu in questo topic non c'entri un cazzo vist5o ca nun sì e napul :patt:
:rotfl:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: SpamMattia - 13 Settembre, 2010, 18:28:28 pm
:rotfl:
k k azz rir a fa? :sospetto:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Boston George - 13 Settembre, 2010, 18:31:55 pm
k k azz rir a fa? :sospetto:
uno di marano che parla di napoletaneità  nun sè pò senti... :patt:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: SpamMattia - 13 Settembre, 2010, 18:32:35 pm
uno di marano che parla di napoletaneità  nun sè pò senti... :patt:
non sono di marano :sospetto:
e poi sono più napoletano di un paterniese :look: come te :patt:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Boston George - 13 Settembre, 2010, 18:33:49 pm
non sono di marano :sospetto:
e poi sono più napoletano di un AVELLINESE come te :patt:
:maronn:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: SpamMattia - 13 Settembre, 2010, 18:34:01 pm
:maronn:
ho editato look
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Dhu - 14 Settembre, 2010, 00:58:16 am
 :look:

Io sono per il "doje"
ma che spesso si traduce in "duj"... anche perché il napoletano lo parlo in poche occasioni

San Giorgio a Cremano :smoke:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Forza_Napoli - 14 Settembre, 2010, 08:42:50 am
6 un genio...

a proposito quando ci sei ad Arezzo per nu cafè?

Peppe credo che verrò presto al Pionta a farmi una girata. Ovviamente ti chiamo il giorno prima per sapere se ci sei.  :bacino:

Sicuro che ha detto paliat? :look:

Si. Considera che mio padre però nel corso di questi anni è costretto a forzare leggermente l'accento per farsi capire dagli aretini. Ogni tanto se ne scappa con qualche neologismo tutto suo (anche se "paliatone" dovrebbe esistere). Ogni tanto torna alle origini, tipo quando lo fanno incazzare al lavoro e lui riempe i colleghi di chillemmuort oppure etichetta taluni come "gente di spaccimma" o "sti quatt zellus 'e merd". Adesso gli è arrivato un collega napoletano che, quando mio padre si incazza, se la ride e gli altri non capiscono un cazzo. 
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Boston George - 14 Settembre, 2010, 09:16:31 am
 :buondio:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: BenNeo Blanco - 14 Settembre, 2010, 09:46:55 am
Peppe credo che verrò presto al Pionta a farmi una girata. Ovviamente ti chiamo il giorno prima per sapere se ci sei.  :bacino:

Si. Considera che mio padre però nel corso di questi anni è costretto a forzare leggermente l'accento per farsi capire dagli aretini. Ogni tanto se ne scappa con qualche neologismo tutto suo (anche se "paliatone" dovrebbe esistere). Ogni tanto torna alle origini, tipo quando lo fanno incazzare al lavoro e lui riempe i colleghi di chillemmuort oppure etichetta taluni come "gente di spaccimma" o "sti quatt zellus 'e merd". Adesso gli è arrivato un collega napoletano che, quando mio padre si incazza, se la ride e gli altri non capiscono un cazzo.

Anche io sono per il neologismo  :look:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: cicciograna - 14 Settembre, 2010, 11:02:58 am
Io utilizzo ambo le forme, sia ddoje che roje, a seconda del contesto. Sono di Napoli.
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: socruel - 14 Settembre, 2010, 12:50:28 pm
di che parte di bagnoli sei? :ciglia:
via ilioneo ma ora abito da 3 anni ad agnano  :wall:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: acquaLOTA - 14 Settembre, 2010, 15:18:07 pm
uno + tre casoria :look: :peppe:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Henry Chinaski - 17 Settembre, 2010, 18:27:55 pm
via ilioneo ma ora abito da 3 anni ad agnano  :wall:
di che parte di agnano sei?  :ciglia:
 :look:
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Vino a Tavola - 17 Settembre, 2010, 18:51:37 pm
Mio padre e mia madre sabato sera guardando due ragazzette semivestite che stavano in centro ad Arezzo hanno detto

" Vir a chelle doje zoccol  " Mio padre ha aggiunto " ce facess na sfaccimm 'e paliat "
 
Padre - Pompei
Madre - Torre Annunziata

Oggi però mio padre ha detto " Chilli ruje strunz 'e Cannavar e Zunig..."

Allorchè sono giunto alla conclusione che ruje si usa per il maschile e doje per il femminile. Facendoci caso anche io faccio questo tipo di distinzione. E sono di Castellammare  :look:
SOTTOSCRIVISSIMO
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: moleman - 18 Settembre, 2010, 00:31:34 am
EDIT
Titolo: Re:Ricerca linguistica - Rotacismo ancora diffuso in campania occidentale?
Inserito da: Vino a Tavola - 20 Settembre, 2010, 18:34:42 pm
a proposito...  :look:

pensavo a kanzone su Londra dei 24grana, quando dice "capenn o munn ca truvaje, nun criscett maje" (non crebbi, 1° persona)

però io ho sempre detto

je cresciett (con la prima "e" quasi muta)
tu criscist
iss criscett

voi come dite?  :look: