Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli

Off-topic => Multimedia => Cineforum => Topic aperto da: signor groucho - 21 Febbraio, 2010, 01:23:20 am

Titolo: Eyes Wide Shut (Stanley Kubrick - 1999)
Inserito da: signor groucho - 21 Febbraio, 2010, 01:23:20 am
L'unico film di Kubrick che abbia visto al cinema. Non racconto la trama, non racconto del libro da cui il film è ispirato, non racconto del fatto che è l'opera ultima di Stanley, non racconto quanto è bello il culo di Nicole Kidman.
Piuttosto mi piacerebbe discutere con chi ne ha voglia, perché il film è comunque molto particolare. Non è sicuramente l'opera migliore del grande regista, ma a me comunque è piaciuto molto. Mi piace come una coppia borghese decisamente benestante finisca in un vortice creato dal nulla. Mi piace il parallelismo tra l'amore adulterio di lei che è solo immaginato ma molto più potente delle orge reali ma tremendamente meccaniche nelle quali lui finisce. Mi piace questo sfumarsi della realtà  nel sogno, in questo surrealismo così diverso da quello bunueliano.
(http://www.moviedownfree.com/picz/mov_eyes_wide_shut.jpg)
Voto ****1/2
Purtroppo con un voto che va da 1 a 5 le sfumature vengono quantizzate in maniera rozza e pertanto vengono accomunati film di livello diverso con un medesimo voto. Non è certamente il più grande capolavoro del cinema ma è comunque un grande film, peccato solo per il doppiaggio italiano che è stranamente insufficiente.
Titolo: Re:Eyes Wide Shut (Stanley Kubrick - 1999)
Inserito da: bender89 - 21 Febbraio, 2010, 12:42:11 pm
Mi piacque molto, tanto che lo vidi due volte in una settimana.
La componente onirica e quella reale si fondono attraverso il doppio sogno e trovano via d'uscita solo nel grottesco dei personaggi e nell'ironia della memorabile battuta finale.  :asd:
La risoluzione della crisi del rapporto di coppia passa per un viaggio torbido nei vizi. Il sesso la fa da padrone ed è quasi caricaturato, caratterizzante in quasi tutti i personaggi (lo slavo che vende la figlia, il portiere effeminato, la prostituta, l'amico ninfomane, il pianista guardone, la figlia del paziente deceduto ecc.), e passa dall'essere un male sociale alla soluzione finale del film. La Kidman (in formissima e con un gran bel culo :look:) libera e richiude il sogno con la sola disinibizione e femminilità . E' la protagonista assoluta, sebbene compaia poco.
La fotografia e le musiche sono impressionanti, la scena della shambala è inquietante come poche.  :sbav:
Volendo trovare un difetto, credo che si dovesse accorciare il postvilla. Dal culmine emotivo dell'orgia e del sacrificio il film scorre lento.
Comunque ****
Titolo: Re:Eyes Wide Shut (Stanley Kubrick - 1999)
Inserito da: Sam Ent - 22 Febbraio, 2010, 18:01:49 pm
noto con piacere che groucho, per ogni film che vede, recensisce anche il culo della protagonista... bene bene.. :alla: :alla:
Titolo: Re:Eyes Wide Shut (Stanley Kubrick - 1999)
Inserito da: Boston George - 22 Febbraio, 2010, 18:25:23 pm
nicole  :sbav:
Titolo: Re:Eyes Wide Shut (Stanley Kubrick - 1999)
Inserito da: bender89 - 22 Febbraio, 2010, 18:26:50 pm
nicole  :sbav:



(http://i.goal.com/files/images/stats/goal/player-images/71/10471_200x250.jpg)


Nicolita. :sbav:
 

:look:

Titolo: Re:Eyes Wide Shut (Stanley Kubrick - 1999)
Inserito da: bubba - 22 Febbraio, 2010, 18:57:11 pm
Anche a me piacque molto. Una curiosità , perchè hai detto che il doppiaggio è stato insufficiente?
Titolo: Re:Eyes Wide Shut (Stanley Kubrick - 1999)
Inserito da: signor groucho - 22 Febbraio, 2010, 23:09:29 pm
Anche a me piacque molto. Una curiosità , perchè hai detto che il doppiaggio è stato insufficiente?
Tom Cruise è doppiato da cani secondo me, il che è strano perché Kubrick era famoso per la maniacale cura dei dettagli.
Titolo: Re:Eyes Wide Shut (Stanley Kubrick - 1999)
Inserito da: wendell - 22 Febbraio, 2010, 23:15:59 pm
Kubrick era famoso per la maniacale cura dei dettagli.
Credo sia morto subito dopo la fine delle riprese, non sono sicuro si sia occupato anche di postproduzione e distribuzione (quest'ultimo punto non so neanche se l'ha mai curato in vita sua).
Titolo: Re:Eyes Wide Shut (Stanley Kubrick - 1999)
Inserito da: signor groucho - 22 Febbraio, 2010, 23:18:13 pm
Credo sia morto subito dopo la fine delle riprese, non sono sicuro si sia occupato anche di postproduzione e distribuzione (quest'ultimo punto non so neanche se l'ha mai curato in vita sua).
Io so che curava tutto, a volte facendo scelte discutibili, come la frase battuta a macchina in Shining, che in italiano non ha la stessa forza che in inglese. Per quanto ne so, ma non ho la certezza, lui scelse personalmente i doppiatori, però comunque la sua morte gli impedì di ultimare i ritocchi, qualche limatura. Vado a ricordi però, non ho la certezza.
Titolo: Re:Eyes Wide Shut (Stanley Kubrick - 1999)
Inserito da: bart - 22 Febbraio, 2010, 23:23:41 pm
Kubrick era famoso per la maniacale cura dei dettagli.
se non sbaglio è stato lui a scegliere l'equivalente italiano ("Il mattino ha l'oro in bocca") di "All work and no play makes Jack a dull boy" in Shining.. in quel film il doppiaggio di Giannini è eccezionale. :sisi:
Titolo: Re:Eyes Wide Shut (Stanley Kubrick - 1999)
Inserito da: signor groucho - 22 Febbraio, 2010, 23:24:56 pm
se non sbaglio è stato lui a scegliere l'equivalente italiano ("Il mattino ha l'oro in bocca") di "All work and no play makes Jack a dull boy" in Shining.. in quel film il doppiaggio di Giannini è eccezionale. :sisi:
Si, dicevo appunto questo.
Titolo: Re:Eyes Wide Shut (Stanley Kubrick - 1999)
Inserito da: AyeyeBrazov - 26 Febbraio, 2010, 00:46:41 am
Visto ieri, a fine film, galeotto l'orario (òe 3 di notte) gli avrei messo **1/2.
Poi stamattina ci pensavo, ho cercato di elaborare, ohibò mi sono detto, ma questo è un capolavoro, lo devo rivedere assolutamente.

Alice: Milioni di anni di evoluzione, vero? Vero? Mentre gli uomini si preoccupano di infilarlo dovunque possono, le donne devono solo pensare alla stabilità  della famiglia, alla fedeltà  coniugale e a chissà  quali altre cazzate.
Bill: Un concetto troppo semplificato, Alice, ma di sicuro è qualcosa del genere.
Alice: Se invece voi uomini solo sapeste...  :brr: :brr: :brr: :brr:

VOTO:****
Titolo: Re:Eyes Wide Shut (Stanley Kubrick - 1999)
Inserito da: signor groucho - 26 Febbraio, 2010, 11:00:01 am
Visto ieri, a fine film, galeotto l'orario (òe 3 di notte) gli avrei messo **1/2.
Poi stamattina ci pensavo, ho cercato di elaborare, ohibò mi sono detto, ma questo è un capolavoro, lo devo rivedere assolutamente.

Alice: Milioni di anni di evoluzione, vero? Vero? Mentre gli uomini si preoccupano di infilarlo dovunque possono, le donne devono solo pensare alla stabilità  della famiglia, alla fedeltà  coniugale e a chissà  quali altre cazzate.
Bill: Un concetto troppo semplificato, Alice, ma di sicuro è qualcosa del genere.
Alice: Se invece voi uomini solo sapeste...  :brr: :brr: :brr: :brr:

VOTO:****

La mia ex si era molto identificata in quel personaggio.
Coglione io che non sono andato a cercarmi l'orgia...
Titolo: Re:Eyes Wide Shut (Stanley Kubrick - 1999)
Inserito da: calvin - 26 Febbraio, 2010, 11:31:28 am
Credo sia morto subito dopo la fine delle riprese, non sono sicuro si sia occupato anche di postproduzione e distribuzione (quest'ultimo punto non so neanche se l'ha mai curato in vita sua).

Morì alla fine della fase del montaggio, che è praticamente tutto suo, non fece invece la ultima fase della postproduzione.

Io l'ho trovato un film magnifico, peraltro tratto da un racconto ancor più bello di quell'enorem genio di schnizler (leggetevelo se non l'avete ancora fatto e leggetevi anche La signorina Else visto che vi trovate).
Titolo: Re:Eyes Wide Shut (Stanley Kubrick - 1999)
Inserito da: AyeyeBrazov - 26 Febbraio, 2010, 17:06:54 pm
La mia ex si era molto identificata in quel personaggio.
Coglione io che non sono andato a cercarmi l'orgia...
non credo sia un discorso inerente soltanto alla tua ex, credo sia nel dna delle donne
Squallor - Curnutone [Testo] (http://www.youtube.com/watch?v=WwkfDp6AhK8#)
Titolo: Re:Eyes Wide Shut (Stanley Kubrick - 1999)
Inserito da: signor groucho - 27 Febbraio, 2010, 01:47:01 am
non credo sia un discorso inerente soltanto alla tua ex, credo sia nel dna delle donne
Squallor - Curnutone [Testo] ([url]http://www.youtube.com/watch?v=WwkfDp6AhK8#[/url])

sul serio, dopo avermi "parlato", le solite stronzate e soprattutto quel "ti stimo" che se lo possono risparmiare, lei mi disse che voleva scopare. ma io non gliel'ho dato, tu mi lasci e vuoi anche il regalo d'addio, stai fuori, il pesce lo do solo a chi lo merita!
Titolo: Re:Eyes Wide Shut (Stanley Kubrick - 1999)
Inserito da: AyeyeBrazov - 27 Febbraio, 2010, 02:12:11 am
sul serio, dopo avermi "parlato", le solite stronzate e soprattutto quel "ti stimo" che se lo possono risparmiare, lei mi disse che voleva scopare. ma io non gliel'ho dato, tu mi lasci e vuoi anche il regalo d'addio, stai fuori, il pesce lo do solo a chi lo merita!
ti stimo, anche se non mi va di scoparti  :sisi:
Titolo: Re:Eyes Wide Shut (Stanley Kubrick - 1999)
Inserito da: signor groucho - 27 Febbraio, 2010, 02:14:48 am
ti stimo, anche se non mi va di scoparti  :sisi:
Mi cito: il pesce lo do solo a chi lo merita!
Titolo: Re:Eyes Wide Shut (Stanley Kubrick - 1999)
Inserito da: AyeyeBrazov - 27 Febbraio, 2010, 02:22:51 am
Mi cito: il pesce lo do solo a chi lo merita!
io non lo voglio anche se lo meriterei a dire il vero.
Titolo: Re:Eyes Wide Shut (Stanley Kubrick - 1999)
Inserito da: Sam Ent - 01 Marzo, 2010, 16:39:30 pm
La vostra discussione può essere conclusa utilizzando la verità  su cui si basa il mio modo di vedere il mondo...L'UOMO è CACCIATORE..LA DONNA è PESCATRICE... :lettosex: :lettosex: :lettosex:
Titolo: Re:Eyes Wide Shut (Stanley Kubrick - 1999)
Inserito da: signor groucho - 01 Marzo, 2010, 23:14:32 pm
La vostra discussione può essere conclusa utilizzando la verità  su cui si basa il mio modo di vedere il mondo...L'UOMO è CACCIATORE..LA DONNA è PESCATRICE... :lettosex: :lettosex: :lettosex:
No, io ricito gli Squallor, la verità  vera è che <<'e femmene so puttane e inta vita so tutt guai>>.
Titolo: Re:Eyes Wide Shut (Stanley Kubrick - 1999)
Inserito da: francescofaber - 07 Marzo, 2010, 12:39:16 pm
Tom Cruise è doppiato da cani secondo me, il che è strano perché Kubrick era famoso per la maniacale cura dei dettagli.

allora non sono l'unico a pensarlo..che poi il doppiatore ususale di tom cruise (lo stesso di john travolta) è eccezionale, questo fa schifo. ma forse (almeno questo è quello che ho pensato io) è più adatto alla parte di uomo spaesato. e poi contiamo che sono personaggi che in questo film DEVONO avere una recitazione un po' particolare, meccanica, come fossero burattini di un ingranaggio. come in barry lindon, c'è la volontà  di non far scadere il realismo nel naturalismo, tutto resta nel teatrale (pensiamo al dialogo sotto effetto cannabis dei due).

il film è un capolavoro secondo me: mi ricorda un po' "fuori orario" del mio amatissimo marty per l'apertura di possibili notturni che nascono dal banale e dall'ordinario (il che può dare l'idea di qualche lungaggine, che però, proprio per questo motivo sono ineliminabili).

Nota finale su Nicole Kidman: in questo film è una dea. non so se è più bella quando si sfila il vestito all'inizio (che classe), quando guarda nello specchio durante l'amplesso col marito (che classe-2) o quando è seduta sul cesso (che classe-3!). senza parole...
Titolo: Re:Eyes Wide Shut (Stanley Kubrick - 1999)
Inserito da: guallera - 07 Marzo, 2010, 12:44:55 pm
Kubrick si starà  rivoltando nella tomba dopo aver letto il vostro parere sul doppiaggio di Cruise... :rotfl:. Come nel resto dei suoi film era lui stesso a scegliere le voci del doppiaggio, quella usuale di Cruise (tale Roberto Chevalier) non gli piaceva perchè ritenuta troppo "finta", mentre Stanley amava una voce molto più naturale, quasi poco cinematografica. A me non dispiacque il doppiaggio di Cruise, anzi tutt'altro...probabilmente resta il fatto che abituati a sentir "parlare" Cruise in un certo modo, il suo doppiaggio di Eyes Wide Shut non ci convince del tutto. Ad esempio io la prima volta che sentì De Niro non doppiato da Amendola, ma bensì da Giggi Proietti in Casinò (che già  l'aveva doppiato in Mean Streets tra l'altro), rimasi perplesso...poi rivedendo tempo dopo il film e complice probabilmente anche la prematura morte di Amendola che costrinse De Niro ad un nuovo doppiatore, rivalutai molto il lavoro di Proietti.
Titolo: Re:Eyes Wide Shut (Stanley Kubrick - 1999)
Inserito da: francescofaber - 07 Marzo, 2010, 12:51:17 pm
Kubrick si starà  rivoltando nella tomba dopo aver letto il vostro parere sul doppiaggio di Cruise... :rotfl:. Come nel resto dei suoi film era lui stesso a scegliere le voci del doppiaggio, quella usuale di Cruise (tale Roberto Chevalier) non gli piaceva perchè ritenuta troppo "finta", mentre Stanley amava una voce molto più naturale, quasi poco cinematografica. A me non dispiacque il doppiaggio di Cruise, anzi tutt'altro...probabilmente resta il fatto che abituati a sentir "parlare" Cruise in un certo modo, il suo doppiaggio di Eyes Wide Shut non ci convince del tutto. Ad esempio io la prima volta che sentì De Niro non doppiato da Amendola, ma bensì da Giggi Proietti in Casinò (che già  l'aveva doppiato in Mean Streets tra l'altro), rimasi perplesso...poi rivedendo tempo dopo il film e complice probabilmente anche la prematura morte di Amendola che costrinse De Niro ad un nuovo doppiatore, rivalutai molto il lavoro di Proietti.

Non sapevo fosse Proietti (incredibile!), ma mi è sempre piaciuto tantissimo quel doppiatore (mi domandavo chi fosse), del De Niro di Casinò so a memoria ogni battuta... quindi dici che dà  la voce a Johnnyboy di Mean Street?) ma su Cruise non cambio idea, anzi, forse l'effetto come dicevo, è proprio di innaturalità  con il doppiatore di EWS.
Titolo: Re:Eyes Wide Shut (Stanley Kubrick - 1999)
Inserito da: guallera - 07 Marzo, 2010, 12:56:42 pm
quindi dici che dà  la voce a Johnnyboy di Mean Street?)
:sisi: :sisi: è lui. Ricordo che all'epoca nel 1995 quando uscì Casinò, fecerò pure un servizio al Tg2 su questo fatto, che dopo 22 anni Proietti tornava a doppiare De Niro.
Che poi Proietti è stato anche il doppiatore di Stallone nel primo Rocky, poi successivamente passato anche lui a Ferruccio Amendola.
Titolo: Re:Eyes Wide Shut (Stanley Kubrick - 1999)
Inserito da: francescofaber - 07 Marzo, 2010, 12:59:07 pm
:sisi: :sisi: è lui. Ricordo che all'epoca nel 1995 quando uscì Casinò, fecerò pure un servizio al Tg2 su questo fatto, che dopo 22 anni Proietti tornava a doppiare De Niro.
Che poi Proietti è stato anche il doppiatore di Stallone nel primo Rocky, poi successivamente passato anche lui a Ferruccio Amendola.

essendo il fan n.1 di Rocky (sì, non me ne vergogno) mi ero accorto che è lo stesso doppiatore di Casinò, e tra l'altro a me piace almeno al pari di Amendola (tranne forse in Toro scatenato, dove lì Amendola è eccelso, direi meglio di De Niro)...ma su Mean Street non ci avevo davvero fatto caso...
Titolo: Re:Eyes Wide Shut (Stanley Kubrick - 1999)
Inserito da: signor groucho - 07 Marzo, 2010, 13:02:22 pm
Kubrick si starà  rivoltando nella tomba dopo aver letto il vostro parere sul doppiaggio di Cruise... :rotfl:. Come nel resto dei suoi film era lui stesso a scegliere le voci del doppiaggio, quella usuale di Cruise (tale Roberto Chevalier) non gli piaceva perchè ritenuta troppo "finta", mentre Stanley amava una voce molto più naturale, quasi poco cinematografica. A me non dispiacque il doppiaggio di Cruise, anzi tutt'altro...probabilmente resta il fatto che abituati a sentir "parlare" Cruise in un certo modo, il suo doppiaggio di Eyes Wide Shut non ci convince del tutto. Ad esempio io la prima volta che sentì De Niro non doppiato da Amendola, ma bensì da Giggi Proietti in Casinò (che già  l'aveva doppiato in Mean Streets tra l'altro), rimasi perplesso...poi rivedendo tempo dopo il film e complice probabilmente anche la prematura morte di Amendola che costrinse De Niro ad un nuovo doppiatore, rivalutai molto il lavoro di Proietti.
Il film era suo, giusto che scegliesse lui, come però è giusto per noi esprimere i nostri dubbi. Secondo me, ma è una sensazione, Kubrick ha un po' sottovalutato il lavoro dei nostri doppiatori, sono talmente bravi che secondo me aggiungono merito a tanti attori ollivudiani. Infatti a vedere Ward sull'isola m'ha fatto na tristezza...
Titolo: Re:Eyes Wide Shut (Stanley Kubrick - 1999)
Inserito da: francescofaber - 07 Marzo, 2010, 13:09:40 pm
Il film era suo, giusto che scegliesse lui, come però è giusto per noi esprimere i nostri dubbi. Secondo me, ma è una sensazione, Kubrick ha un po' sottovalutato il lavoro dei nostri doppiatori, sono talmente bravi che secondo me aggiungono merito a tanti attori ollivudiani. Infatti a vedere Ward sull'isola m'ha fatto na tristezza...

quoto, soprattutto su ward, mi è decaduto..