Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli

Off-topic => Multimedia => Jukebox => Topic aperto da: SpamMattia - 10 Settembre, 2012, 16:38:00 pm

Titolo: f. de andrè
Inserito da: SpamMattia - 10 Settembre, 2012, 16:38:00 pm
premetto che la musica non mi piace. difficilmente ne ascolto tranne che nei rari casi in cui mi trovo in macchina(dove comunque preferisco ascoltare trasmissioni piuttosto che muscia e basta). apprezzo tantissimo de andrè. è l'unico Artista(oltre a caparezza e al primissimo pino daniele) che mi ha fatto commuovere(chiarisco che il buon michele non mi ha mai fatto questo effetto) e che riesco ad apprezzare in toto.
ho notato però che la critica, anche popolare, si divide moltissimo su di lui. voi come vi ponete?
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: wendell - 10 Settembre, 2012, 16:46:29 pm
Poeta più che musicista. Il singolo pezzo mi lascia estasiato, un album intero mi azzecca.
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: Ragionier Cuckoldullo - 10 Settembre, 2012, 16:49:22 pm
Poeta più che musicista. Il singolo pezzo mi lascia estasiato, un album intero mi azzecca.

 :sisi:
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: vechabla - 10 Settembre, 2012, 16:53:09 pm
L'unica cosa che si contesta a De Andrè è il fatto di aver attinto troppo da Brassens,tante sono le reinterpretazioni di brani del cantautore francese(consiglio di "Leggenda di Natale"rifatta da Faber) "accuse" mossegli,tra l'altro,anche da De Gregori.

Al di là del poeta che raccontava dei poveri maronni,di puttane,nani e assassini,era nu grand figl e bucchin borghese...viziato,scorbutico,con un carattere terribile ma allo stesso tempo fragile e sensibile.

Io lo amo e mio parere è il più grande artista italiano assieme a Battiato.

Fabrizio De Andrè - Non al denaro, non all'amore nè al cielo (full album HQ) (http://www.youtube.com/watch?v=AHwWUwFd3GY#)
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: SpamMattia - 10 Settembre, 2012, 16:57:17 pm
Poeta più che musicista. Il singolo pezzo mi lascia estasiato, un album intero mi azzecca.
ecco,questo è innegabile. da questo punto di vista io credo sia difficile criticarlo
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: signor groucho - 10 Settembre, 2012, 17:21:31 pm
Secondo me un grande musicista. Non mi piace considerarlo poeta, lui scriveva canzoni, e le interpretava, non poesie. La cura dell'aspetto musicale è enorme, e la sua voce penetra nelle ossa a prescindere dalle parole che dice. Lo si può esaltare o criticare, ognuno ha le proprie idee, ma in pochi in Italia hanno solo sfiorato il livello artistico che con lui ha sempre mantenuto standard molto alti. Questo è innegabile.
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: SalvyTheCrow - 10 Settembre, 2012, 17:28:31 pm
è stato un vero Artista, uno dei più grandi dell'ultimo secolo. Altre parole sono abbastanza superflue.
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: Joker - 10 Settembre, 2012, 17:31:02 pm
Una canzone è composta dalla musica e dalle parole.
Musicalmente, per me, è diverso sicuramente ma inferiore a Battisti (che reputo uno dei più grandi compositori di musica leggera e non ...) o a Rino Gaetano.
Le parole, o i versi nel suo caso, servono ad esaltare la musica e nel complesso è stato uno dei più grandi artisti della musica italiana.
Un testo di De Andrè è spaventoso per la sua semplicità ma al tempo stesso non ha bisogno di una vera e propria base musicale sotto. Suona da solo.
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: Dhu - 10 Settembre, 2012, 17:43:10 pm
Amo il suo essere (stato) umanitario fino all'esasperazione, i suoi testi hanno fortemente condizionato il mio modo di pensare e di vedere il mondo: riesco praticamente ad identificarmi in qualsiasi frase da lui scritta o parola da lui pronunciata in ognuno dei suoi capolavori.
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: Artem Dzyuba - 10 Settembre, 2012, 17:44:18 pm
Ha già detto tutto Peppewendell :sisi:. Io riesco a sentire al massimo un paio di pezzi di De Andrè, poi esco pazzo e ne ho parlato proprio ieri con il Continanza  :sisi:






















































Molto meglio Battisti  :love: :look:
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: Genny Fenny - 10 Settembre, 2012, 18:12:06 pm
Musicalmente, per me, è diverso sicuramente ma inferiore a Battisti (che reputo uno dei più grandi compositori di musica leggera e non ...) o a Rino Gaetano.

Non che De André fosse un musicista virtuoso, però Gaetano...pe gesù crist.  :buondio:

Riprendendo Vechabla, io penso che abbia diviso la critica più che altro per il bigottismo di cattolici e borghesi.
Le sue ispirazioni classiche, francesi e statunitensi sono sempre state raffinate e pertinenti, ed hanno esplorato territori nuovi per lo scenario italiano. Credo che questo abbia generato invidia.
L'originalità del talento autoriale di De André è innegabile e come scrivevo ieri gli riconosco la dote unica di aver saputo parlare del vizio e di ogni genere di dissolutezza con il registro dei vangeli.

Io sono molto affezionato alla sua musica calda e sofferta e quando ascolto Inverno mi metto a piangere.  :look:
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: Genny Fenny - 10 Settembre, 2012, 18:18:30 pm
premetto che la musica non mi piace.

 :buondio:
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: signor groucho - 10 Settembre, 2012, 18:18:58 pm
Non che De André fosse un musicista virtuoso, però Gaetano...pe gesù crist.  :buondio:

Riprendendo Vechabla, io penso che abbia diviso la critica più che altro per il bigottismo di cattolici e borghesi.
Le sue ispirazioni classiche, francesi e statunitensi sono sempre state raffinate e pertinenti, ed hanno esplorato territori nuovi per lo scenario italiano. Credo che questo abbia generato invidia.
L'originalità del talento autoriale di De André è innegabile e come scrivevo ieri gli riconosco la dote unica di aver saputo parlare del vizio e di ogni genere di dissolutezza con il registro dei vangeli.

Io sono molto affezionato alla sua musica calda e sofferta e quando ascolto Inverno mi metto a piangere.  :look:
Wow ma allora ogni tanto riesci a riempire le tue ricercate parole con qualcosa di davvero significativo!  :asd:
Penso sia il tuo post più quotabile che abbia mai letto. Inverno è uno spettacolo, di solito la ascolto di seguito con Preghiera in gennaio e Cantico dei drogati. Poi valuto l'idea di buttarmi dalla finestra.

Per me è sbagliato sminuire il lato musicale che è molto sviluppato e ricercato.
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: SpamMattia - 10 Settembre, 2012, 18:22:38 pm
:buondio:
e che devo fare? sono un caso direi unico
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: Genny Fenny - 10 Settembre, 2012, 18:22:56 pm
Per me è sbagliato sminuire il lato musicale che è molto sviluppato e ricercato.


Ha fatto pure nu piezz prog, il visionario Un Ottico, con assolo di chitarra chiaramente arrubbato dall'Inverno di Vivaldi, tanto per restare in tema di scupiazzo.  :look:

De Andrè - Un ottico (http://www.youtube.com/watch?v=MAN30uMp1f4#)

Antonio Vivaldi: Le quattro stagioni: L'Inverno (http://www.youtube.com/watch?v=eH4oGJcCzdM#)
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: vechabla - 10 Settembre, 2012, 18:24:47 pm
Per me è sbagliato sminuire il lato musicale che è molto sviluppato e ricercato.

Forse in "Tutti morimmo a stento","Crueza de ma" e qualcosina nell'indiano,poi ci vedo normale cantautorato :boh:
De Andrè - Un ottico (http://www.youtube.com/watch?v=XRlWlGUHbJk#)




mentre per quanto riguarda le chiagnute...questo brano non lo ascolto mai,non ce la faccio.
Fabrizio de André - Leggenda di Natale (Brassens, Christmas) (http://www.youtube.com/watch?v=ihZQjzEewdk#)

eh...
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: signor groucho - 10 Settembre, 2012, 18:26:02 pm
Ha fatto pure nu piezz prog, il visionario Un Ottico, con assolo di chitarra chiaramente arrubbato dall'Inverno di Vivaldi, tanto per restare in tema di scupiazzo.  :look:

De Andrè - Un ottico ([url]http://www.youtube.com/watch?v=MAN30uMp1f4#[/url])

Antonio Vivaldi: Le quattro stagioni: L'Inverno ([url]http://www.youtube.com/watch?v=eH4oGJcCzdM#[/url])
L'album intero lo ha composto con Piovani se ricordo bene. Se uno parla solo delle cover di Brassens è normale che prevale il testo alla musica, ma De André è molto di più.
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: SpamMattia - 10 Settembre, 2012, 18:26:46 pm
quoto fiorenzo anche su inverno comunque. quasi quasi mo la pubblico su FB e ti taggo. oh, che sbadato, non posso :look:
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: nickwire - 10 Settembre, 2012, 18:35:29 pm
Grandissimo autore, anche se a mio avviso c'è troppa mitizzazione (vedere lui e non Ignazio Silone nelle scuole è da denuncia) e poca considerazione della scuola genovese dell'epoca. Endrigo su tutti.
Ma sai com'è, per molti ascoltare De Andrè è quasi uno status, mentre Endrigo è solo roba da adolescenti dell'epoca....

Inoltre Endrigo con Brel non ha mai forzato la mano come ha fatto De Andrè con Brassens.

Poeta certo, anche se non sempre riuscito. Per me quando giocava a fare l'impegnato pisciava fuori dal vaso. Quello decadente degli inizi invece è quasi unico.
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: Joker - 10 Settembre, 2012, 18:36:57 pm
Grandissimo autore, anche se a mio avviso c'è troppa mitizzazione (vedere lui e non Ignazio Silone nelle scuole è da denuncia) e poca considerazione della scuola genovese dell'epoca. Endrigo su tutti.
Ma sai com'è, per molti ascoltare De Andrè è quasi uno status, mentre Endrigo è solo roba da adolescenti dell'epoca....

Inoltre Endrigo con Brel non ha mai forzato la mano come ha fatto De Andrè con Brassens.

Poeta certo, anche se non sempre riuscito. Per me quando giocava a fare l'impegnato pisciava fuori dal vaso. Quello decadente degli inizi invece è quasi unico.

Sergio Endrigo, musicalmente, è qualche gradino sotto. Per me.
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: vechabla - 10 Settembre, 2012, 18:44:42 pm
Azz Sergio Endrigo :alla: ,l'ho scoperto grazie all'album di Morgan che coverizzava vari brani del cantautorato italiano di fine anni 60.

ESC 1968 11 - Italy - Sergio Endrigo - Marianne (http://www.youtube.com/watch?v=cGAuMqOB5S8#ws)

se per sognare vendi i sogni tuoi,forse è disperata la tua gioventù


della scuola genovese aggiungo anche Bindi,che secondo me merita tantissimo.

Titolo: f. de andrè
Inserito da: falceEmarcello - 10 Settembre, 2012, 18:48:23 pm
A me deandre mi ha sempre azzelliato la uallera :sisi:
Mitizzato da una certa oligarchia radilcalsciccosa ante litteram e' praticamente intoccabile pena essere tacciato di ignoranza e scarsa cultura, fatto sta che a me mi fa la uallera alla pizzaiola e lo dico senza problemi afammocc
Lo trovo noioso ripetitivo e autoreferenziale e inoltre e' facile ergersi a vate sguazzando nel torbido e nel subumano con un linguaggio spesso troppo ricercato per essere "musicale" molto più difficile e' spostare le opinioni a botta di let's get grace to the lord and feel all right di marleyana memoria o, per restare in Italia, con Rino Gaetano e franco battiato geni assoluti :sisi:
Titolo: R: f. de andrè
Inserito da: Starfred - 10 Settembre, 2012, 19:39:19 pm
lo amo ma se lo sento adesso m'accire.
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: Dimonios - 10 Settembre, 2012, 19:53:20 pm
De Andrè non è per tutti :sisi:
C'è chi aspetta di piangere per uscire da solo quando piove (cit.)
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: regista - 10 Settembre, 2012, 19:55:33 pm
A mio avviso la cultura italiota, quella musicale e non, non  meritava un de andre', certamente un battisti si


@Spamattia
l'accostamento caparezza- de andre' mi intriga,  quando e come ti ha emozionato quest'ultimo? se posso
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: SpamMattia - 10 Settembre, 2012, 20:11:20 pm
A mio avviso la cultura italiota, quella musicale e non, non  meritava un de andre', certamente un battisti si


@Spamattia
l'accostamento caparezza- de andre' mi intriga,  quando e come ti ha emozionato quest'ultimo? se posso
ho precisato che caparezza non mi ha mai emozionato. l'ho messo vicino a de andrè solo perche' sono gli unici due artisti che posso ascoltare rpetutamente senza stancarmi. non era mia intenzone paragonarli
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: SalvyTheCrow - 10 Settembre, 2012, 20:25:01 pm
Se ti tagliassero a pezzetti - Fabrizio De Andre (http://www.youtube.com/watch?v=EY1umUaRvEc#)

Questa, comunque, secondo me è una delle più belle poesie di sempre.
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: regista - 10 Settembre, 2012, 20:29:59 pm
ho precisato che caparezza non mi ha mai emozionato. l'ho messo vicino a de andrè solo perche' sono gli unici due artisti che posso ascoltare rpetutamente senza stancarmi. non era mia intenzone paragonarli
:ok: ciaos
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: signor groucho - 10 Settembre, 2012, 20:34:53 pm
De Andrè non è per tutti :sisi:
C'è chi aspetta di piangere per uscire da solo quando piove (cit.)
:scratch:
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: nickwire - 10 Settembre, 2012, 20:41:17 pm
nun pazziamm, quando i grandi poeti si mettono a scrivere canzoni escono così:

Domenico Modugno - Cosa sono le nuvole (http://www.youtube.com/watch?v=CKbZlthDld4#)




a mio avviso, il punto massimo mai toccato dalla canzone italiana. Per intenderci, l'ha scritta Pasolini.
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: SalvyTheCrow - 10 Settembre, 2012, 21:19:12 pm
nun pazziamm, quando i grandi poeti si mettono a scrivere canzoni escono così:

Domenico Modugno - Cosa sono le nuvole ([url]http://www.youtube.com/watch?v=CKbZlthDld4#[/url])




a mio avviso, il punto massimo mai toccato dalla canzone italiana. Per intenderci, l'ha scritta Pasolini.


 :alla:
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: Dimonios - 10 Settembre, 2012, 21:22:02 pm
:scratch:
C'è chi aspetta la pioggia per non piangere da soli  :lookair: rivisitata :look:
Titolo: f. de andrè
Inserito da: falceEmarcello - 10 Settembre, 2012, 21:24:49 pm
A mio avviso la cultura italiota, quella musicale e non, non  meritava un de andre', certamente un battisti si


@Spamattia
l'accostamento caparezza- de andre' mi intriga,  quando e come ti ha emozionato quest'ultimo? se posso

Si regi', cu tutt o bene, pero' questo atteggiamento ha fatto più danni della cultura italiota che vuol criticare.
Sta storia che se nun ve piace de andre' allo v'ammeretat a giggione e' quanto di più sterile e settario.
Si potrà esprimere un opinione personale? O vogliamo ragionare per dogmi ?
Anche se l'arte ha delle metriche e delle regole , la sua percezione e' soggettiva e quello che emoziona uno puo' non emozionare un'altro
Altrimenti a tutti piacerebbe la stessa donna, tutti tiferemmo Barcellona e tutti magnassemm e stessi cos o no ?
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: regista - 10 Settembre, 2012, 21:51:29 pm
Si regi', cu tutt o bene, pero' questo atteggiamento ha fatto più danni della cultura italiota che vuol criticare.
Sta storia che se nun ve piace de andre' allo v'ammeretat a giggione e' quanto di più sterile e settario.
Si potrà esprimere un opinione personale? O vogliamo ragionare per dogmi ?
Anche se l'arte ha delle metriche e delle regole , la sua percezione e' soggettiva e quello che emoziona uno puo' non emozionare un'altro
Altrimenti a tutti piacerebbe la stessa donna, tutti tiferemmo Barcellona e tutti magnassemm e stessi cos o no ?

da piu' parti in Italia si e' cercato di mettere il cappello sulla figura di de andre', soprattutto  dopo la morte : dalla politica, da una certa critica musicale italiana piu' vicina alla musica Battistiana (contro la quale non ho nulla).  Aggiungo,  che un "menestrello" che si esprimeva in quel modo circa tematiche come la morte, prostituzione, anarchia, mal di vivere ed emarginazione e' stato per cosi dire poco valorizzato dall'Italia della Democrazia Cristiana.
Per i motivi di cui sopra penso e ribadisco che in Italia ci sta meglio un Battisti che un De' Andre'.

tutto questo non ha ne' del dogmatico ne' del personale marce'

Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: Vino a Tavola - 10 Settembre, 2012, 21:58:50 pm
2nd me, proprio in virtù di musica +testi, è stato il top.

Fosse schiattato nel'91, Pino Daniele siederebbe alla sua destra. e invece gode di ottima salute. Che peccato!
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: Vino a Tavola - 10 Settembre, 2012, 22:06:26 pm
cmq che azzelli la uallera è pacifico, anzi è proprio il minimo :look:
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: Artem Dzyuba - 10 Settembre, 2012, 22:23:39 pm
Narcotic - Liquido (http://www.youtube.com/watch?v=m6tHDlAGyBs#)

Io sto con Marcello  :compagni: :compagni:, vafammocca a vuje e De Andrè,che, a furia di ammosciarvi lo scroto, vi renderà sterili  :look:
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: Joker - 10 Settembre, 2012, 22:27:20 pm
da piu' parti in Italia si e' cercato di mettere il cappello sulla figura di de andre', soprattutto  dopo la morte : dalla politica, da una certa critica musicale italiana piu' vicina alla musica Battistiana (contro la quale non ho nulla).  Aggiungo,  che un "menestrello" che si esprimeva in quel modo circa tematiche come la morte, prostituzione, anarchia, mal di vivere ed emarginazione e' stato per cosi dire poco valorizzato dall'Italia della Democrazia Cristiana.
Per i motivi di cui sopra penso e ribadisco che in Italia ci sta meglio un Battisti che un De' Andre'.

tutto questo non ha ne' del dogmatico ne' del personale marce'

Battisti sta meglio dappertutto.
Titolo: f. de andrè
Inserito da: falceEmarcello - 10 Settembre, 2012, 22:32:15 pm
da piu' parti in Italia si e' cercato di mettere il cappello sulla figura di de andre', soprattutto  dopo la morte : dalla politica, da una certa critica musicale italiana piu' vicina alla musica Battistiana (contro la quale non ho nulla).  Aggiungo,  che un "menestrello" che si esprimeva in quel modo circa tematiche come la morte, prostituzione, anarchia, mal di vivere ed emarginazione e' stato per cosi dire poco valorizzato dall'Italia della Democrazia Cristiana.
Per i motivi di cui sopra penso e ribadisco che in Italia ci sta meglio un Battisti che un De' Andre'.

tutto questo non ha ne' del dogmatico ne' del personale marce'

Ah ok non avevo capito che la critica era rivolta al sistema che non lo aveva valorizzato
Anche perché avendo frequentato ambienti antagonisti deandre' mi e' sempre stato "presentato" come dio con la chitarra, perché mi urge ricordarti che io non so cumunista così ... So comunista cooooooosiiiiiii :asd:

Pensavo fosse la solita chiamata del tipo ua non ti piace deandre' allo che lo tieni affare lo stereo ???
Pardon
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: signor groucho - 10 Settembre, 2012, 22:58:41 pm
2nd me, proprio in virtù di musica +testi, è stato il top.

Fosse schiattato nel'91, Pino Daniele siederebbe alla sua destra. e invece gode di ottima salute. Che peccato!
Also second me.
E dall'altro lato Tenco.
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: djcarmine - 10 Settembre, 2012, 23:04:48 pm
Narcotic - Liquido ([url]http://www.youtube.com/watch?v=m6tHDlAGyBs#[/url])



vabbuò liquido da sola distrugge tutta la discografia di de andrè :sbav:  :look:

io comunque non lo so a chi si ispira, a chi copia, chest e chell'at.......la musica non sempre deve essere originale, anzi spesso non lo è. fatto sta che ci ha regalato grande poesia e non credo che, aldià del sacro e intoccabile "de gustibus..", meriti di essere snobbato con tanta sufficienza solo per far vedere di essere piu radical di un radicalsicc :look:
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: vechabla - 10 Settembre, 2012, 23:56:29 pm
Io appoggio Regista su Battisti(premesso che ho ascoltato solo "Umanamente uomo" e Anima Latina") a me non ha mai preso,ha scritto dei grandi classici e ho sempre apprezzato anche la sua voglia di innovarsi...ma io preferisco 100 volte uno come Battiato,che per me è veramente un dio sceso in terra.

2 a caso:
Franco Battiato - L'Animale (http://www.youtube.com/watch?v=DBHlXwwDnVU#)
Franco Battiato - Summer On A Solitary Beach (from "La Voce Del Padrone") (http://www.youtube.com/watch?v=XTxkwCUdmOw#)

 :alla: :alla: :alla:
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: nickwire - 11 Settembre, 2012, 01:53:21 am
da piu' parti in Italia si e' cercato di mettere il cappello sulla figura di de andre', soprattutto  dopo la morte : dalla politica, da una certa critica musicale italiana piu' vicina alla musica Battistiana (contro la quale non ho nulla).  Aggiungo,  che un "menestrello" che si esprimeva in quel modo circa tematiche come la morte, prostituzione, anarchia, mal di vivere ed emarginazione e' stato per cosi dire poco valorizzato dall'Italia della Democrazia Cristiana.
Per i motivi di cui sopra penso e ribadisco che in Italia ci sta meglio un Battisti che un De' Andre'.

tutto questo non ha ne' del dogmatico ne' del personale marce'

veramente la critica musicale, Luzzatto Fegiz in primis, è stata sempre più vicina a De Andrè. Anzi, ti diro di più: ha fatto palesemente due pesi e due misure quando Battisti e quando De Andrè si sono messi a sperimentare.
De Andrè in ogni caso è stato sempre tutelato, definito intoccabile dalla quasi totalità della critica, mentre Battisti da "Una Donna per Amico" in poi è stat sul massacrato. Perfino con Hegel, che è tra gli album pop più raffinati di sempre, mai prodotti in Italia.

Poi vabbè mettere Battisti e De Andrè nello stesso genere pure è sbagliato. Facevano cose diverse, è come paragonare Stevie Wonder a Bob Dylan....
E con questo mi riferisco anche alla popolarità della loro musica.



Insomma l'Italia il suo aspetto retrogrado l'ha espresso in altri generi, non certo con De Andrè...
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: regista - 11 Settembre, 2012, 07:12:52 am
veramente la critica musicale, Luzzatto Fegiz in primis, è stata sempre più vicina a De Andrè. Anzi, ti diro di più: ha fatto palesemente due pesi e due misure quando Battisti e quando De Andrè si sono messi a sperimentare.
De Andrè in ogni caso è stato sempre tutelato, definito intoccabile dalla quasi totalità della critica, mentre Battisti da "Una Donna per Amico" in poi è stat sul massacrato. Perfino con Hegel, che è tra gli album pop più raffinati di sempre, mai prodotti in Italia.

Poi vabbè mettere Battisti e De Andrè nello stesso genere pure è sbagliato. Facevano cose diverse, è come paragonare Stevie Wonder a Bob Dylan....
E con questo mi riferisco anche alla popolarità della loro musica.



Insomma l'Italia il suo aspetto retrogrado l'ha espresso in altri generi, non certo con De Andrè...

dissento in toto polpettonis

battisti ad hegel ci e' arrivato tipo conversione sul punto di morte con i risultati soggettivamente discutibili

luzzato fergis scriveva anche di tenco, ciampi ed altri non vedo perche' non avrebbe dovuto farlo per de andre'

la critica  e' iniziata ad essere benevola dopo il sequestro a mo di risarcimento, poi e' diventato quello che e' oggi dopo la morte, altro che sempre

 io dicevo anche altro che forse non hai colto tipo che il  battisti di turno passava di piu' perche' "disturbava" meno la cultura della democrazia cristiana di allora, meno i poteri forti, stiamo parlando di uno che aveva le spie dei servizi segreti ncuoll in quanto cantante tanto per dirne una.

il paragone nun se po sent

non schifo tutto quello che ha fatto battisti tra l'altro :look:

magg sfastriat forza napoli
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: Nunzius - 11 Settembre, 2012, 08:30:48 am
Superfluo dire che Faber è il mio mito. All'inizio mi stupivo che qualcuno avesse messo per iscritto tutto quello che confusamente già pensavo ma in forma organica. Ascoltate il concept album: storia di un impiegato. Il bombarolo è qualcosa di impressionante, esprime molti dei concetti politici che tanti hanno anche in questo forum e come non pensare ai fatti di Genova quando ascolti: la canzone del maggio.
Inoltre musicalmente non è tutta un litania come mti lamentano su altri album

Fabrizio De Andrè - Il bombarolo (http://www.youtube.com/watch?v=JgdYTM1zujQ#)
Fabrizio De Andrè - Canzone del Maggio (http://www.youtube.com/watch?v=TklpVzeFhgo#)
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: nickwire - 11 Settembre, 2012, 14:44:25 pm
dissento in toto polpettonis

battisti ad hegel ci e' arrivato tipo conversione sul punto di morte con i risultati soggettivamente discutibili

luzzato fergis scriveva anche di tenco, ciampi ed altri non vedo perche' non avrebbe dovuto farlo per de andre'

la critica  e' iniziata ad essere benevola dopo il sequestro a mo di risarcimento, poi e' diventato quello che e' oggi dopo la morte, altro che sempre

 io dicevo anche altro che forse non hai colto tipo che il  battisti di turno passava di piu' perche' "disturbava" meno la cultura della democrazia cristiana di allora, meno i poteri forti, stiamo parlando di uno che aveva le spie dei servizi segreti ncuoll in quanto cantante tanto per dirne una.

il paragone nun se po sent

non schifo tutto quello che ha fatto battisti tra l'altro :look:

magg sfastriat forza napoli


vabbuò o regì, uno cerca di dire la sua mica sei obbligato a leggere :asd:



luzzatto fegiz su De Andrè ha fatto una retrospettiva tra le più importanti di sempre, vabbè poi "come hanno fatto con Piero Ciampi" è puro delirio, mò de andrè ha avut a stess attenzione di piero ciampi....ja. Nun pazziamm....

Po fratè il fatto che disturbava è pure una cosa che secondo me è un pò forzatuccia, era meno disturbante di un Gaber, sia culturalmente che non.  Mica erano gli anni 50, che si censuravano certi riferimenti, c'era Bianciardi, c'era Pietrangeli nel cinema a mettere a nudo le contraddizioni di quella società. Poi la riabilitazione postuma.....mah. Se c'è un autore che non necessitava di ciò era proprio un De Andrè, Endrigo lo è stato,  Piero Ciampi, ma De Andrè.....

Ripeto, Battisti faceva altro, ò paragon cu De Andrè è roba da salotto di Giletti....
Mò turnamm a parlà ro napl che è meglio, tien ragion :asd:
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: signor groucho - 11 Settembre, 2012, 15:05:49 pm
Non sono un sociologo né un esoerto di musica ma non mi piace sentire Gaber e De André nella stessa frase.

Comunque se è radicalchic rendere intoccabile il genovese è ancora più radicalchic sminuirlo in favore di nomi meno risonanti. :contract:

Concludo che nonostante schifi tremendamente Rino Gaetano quasi quanto faccia con Ligabue, Voglio sempre bene a Marcello.
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: falceEmarcello - 11 Settembre, 2012, 15:12:44 pm
Non sono un sociologo né un esoerto di musica ma non mi piace sentire Gaber e De André nella stessa frase.

Comunque se è radicalchic rendere intoccabile il genovese è ancora più radicalchic sminuirlo in favore di nomi meno risonanti. :contract:

Concludo che nonostante schifi tremendamente Rino Gaetano quasi quanto faccia con Ligabue, Voglio sempre bene a Marcello.

Azz tu non metti gaber e deandre' nella stessa frase e poi lo fai con gaetano e ligabue :maronn:
nun te voglio bene chiu'
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: regista - 11 Settembre, 2012, 15:34:13 pm

vabbuò o regì, uno cerca di dire la sua mica sei obbligato a leggere :asd:



luzzatto fegiz su De Andrè ha fatto una retrospettiva tra le più importanti di sempre, vabbè poi "come hanno fatto con Piero Ciampi" è puro delirio, mò de andrè ha avut a stess attenzione di piero ciampi....ja. Nun pazziamm....

Po fratè il fatto che disturbava è pure una cosa che secondo me è un pò forzatuccia, era meno disturbante di un Gaber, sia culturalmente che non.  Mica erano gli anni 50, che si censuravano certi riferimenti, c'era Bianciardi, c'era Pietrangeli nel cinema a mettere a nudo le contraddizioni di quella società. Poi la riabilitazione postuma.....mah. Se c'è un autore che non necessitava di ciò era proprio un De Andrè, Endrigo lo è stato,  Piero Ciampi, ma De Andrè.....

Ripeto, Battisti faceva altro, ò paragon cu De Andrè è roba da salotto di Giletti....
Mò turnamm a parlà ro napl che è meglio, tien ragion :asd:

inutile dire che non condivido, ma non pretendo che devi cambiare idea
frate' per me Luzzato fegiz e' nu scem responsabile di mitizzazioni italiane create a suo piacimento e comando con tutti i filistei appriess
Ciampi con il massimo rispetto che ho ma non era de andre'
forza napoli e ririmm :siasd:

Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: nickwire - 11 Settembre, 2012, 16:26:53 pm
inutile dire che non condivido, ma non pretendo che devi cambiare idea
frate' per me Luzzato fegiz e' nu scem responsabile di mitizzazioni italiane create a suo piacimento e comando con tutti i filistei appriess
Ciampi con il massimo rispetto che ho ma non era de andre'
forza napoli e ririmm :siasd:

no vabbè ccà scambiamm punt è vist, mica m'chiamm Milingo.... :look:

Luzzatto Fegiz come considerazione tra gli addetti ai lavori vale comm ò roje è baston....
Ciampi è assolutamente autore di minor talento, non avevo detto il contrario, ci mancherebbe.


Claudio, il paragone era al riguardo della presunta capacità di disturbare la DC. Anche se come confronto è più vicino Gaber a De Andrè che lo stesso Battisti.

Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: regista - 11 Settembre, 2012, 17:51:23 pm
no vabbè ccà scambiamm punt è vist, mica m'chiamm Milingo.... :look:

Luzzatto Fegiz come considerazione tra gli addetti ai lavori vale comm ò roje è baston....
Ciampi è assolutamente autore di minor talento, non avevo detto il contrario, ci mancherebbe.


Claudio, il paragone era al riguardo della presunta capacità di disturbare la DC. Anche se come confronto è più vicino Gaber a De Andrè che lo stesso Battisti.

spilungo' vient a vere' caribou e ne' parlamm :sisi:
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: nickwire - 11 Settembre, 2012, 17:54:48 pm
spilungo' vient a vere' caribou e ne' parlamm :sisi:

lassamm sta, il Suo.na mi ha dissanguato :maronn:
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: signor groucho - 11 Settembre, 2012, 18:44:34 pm
no vabbè ccà scambiamm punt è vist, mica m'chiamm Milingo.... :look:

Luzzatto Fegiz come considerazione tra gli addetti ai lavori vale comm ò roje è baston....
Ciampi è assolutamente autore di minor talento, non avevo detto il contrario, ci mancherebbe.


Claudio, il paragone era al riguardo della presunta capacità di disturbare la DC. Anche se come confronto è più vicino Gaber a De Andrè che lo stesso Battisti.
La DC si disturbava semplicemente pensando. Io continuo a pensare a Gaber come tanto fumo negli occhi e sostanza zero.
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: nickwire - 11 Settembre, 2012, 18:47:40 pm
Io continuo a pensare a Gaber come tanto fumo negli occhi e sostanza zero.

è stato un grandissimo artista, nun pazziamm...
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: signor groucho - 11 Settembre, 2012, 19:18:20 pm
è stato un grandissimo artista, nun pazziamm...
Assolutamente no, nu ddio e scem che cull'arte nun ten nulla e che spartere
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: micoste - 11 Settembre, 2012, 21:38:29 pm
belin, ho pochissimo tempo per rispondere, stasera.
in sintesi: un borghesotto che ha sfornato qualche canzone meravigliosa e molte lagne.

forse a kurz non farebbe piacere sapere che de andré ha totalmente rinnegato Storia di un impiegato, considerandolo figlio di cattive influenze ideologiche.

alcune delle sue canzoni d'amore e di puttane sono celestiali, paradisiache.
avrebbe dovuto fermarsi lì  :asd:
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: micoste - 11 Settembre, 2012, 21:40:56 pm
Fabrizio de Andrè - Canzone dell'amore perduto (http://www.youtube.com/watch?v=SPZhe52WqB0#)

Fabrizio de André - Verranno a chiederti del nostro amore (http://www.youtube.com/watch?v=WxL0M0aVNr4#)

La canzone di Marinella (Fabrizio De Andrè) (http://www.youtube.com/watch?v=-WEe3CvycK0#)



 :alla: :alla: :alla:
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: Ragionier Cuckoldullo - 11 Settembre, 2012, 21:41:57 pm
forse a kurz non farebbe piacere sapere che de andré ha totalmente rinnegato Storia di un impiegato, considerandolo figlio di cattive influenze ideologiche.

che è il suo lavoro peggiore, in effetti
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: nickwire - 11 Settembre, 2012, 21:44:31 pm
belin, ho pochissimo tempo per rispondere, stasera.
in sintesi: un borghesotto che ha sfornato qualche canzone meravigliosa e molte lagne.

forse a kurz non farebbe piacere sapere che de andré ha totalmente rinnegato Storia di un impiegato, considerandolo figlio di cattive influenze ideologiche.

alcune delle sue canzoni d'amore e di puttane sono celestiali, paradisiache.
avrebbe dovuto fermarsi lì  :asd:

quoto.





ps. segnatavill :look:
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: Dhu - 11 Settembre, 2012, 22:30:20 pm
Posso consigliare Creuza de ma? :look:
Creuza -de- ma Fabrizio De Andrè (http://www.youtube.com/watch?v=7jlHcOhp3ig#)
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: kurz - 11 Settembre, 2012, 22:40:44 pm
belin, ho pochissimo tempo per rispondere, stasera.
in sintesi: un borghesotto che ha sfornato qualche canzone meravigliosa e molte lagne.

forse a kurz non farebbe piacere sapere che de andré ha totalmente rinnegato Storia di un impiegato, considerandolo figlio di cattive influenze ideologiche.

alcune delle sue canzoni d'amore e di puttane sono celestiali, paradisiache.
avrebbe dovuto fermarsi lì  :asd:
:asd: E invece non ci hai preso Storia di un impiegato non mi entusiasma, preferisco "La buona novella" se devo scegliere un Album, 18 anni li ho passati da un pezzo la fase dell' idealizzare cantanti, artisti e quant'altro l'ho superata fortunatamente, ciò non toglie che posso comunque apprezzare :patt: .
E sul borghesotto mi ritrovo con te (un anarco libertario :rofl: non può che avere il mio pieno disprezzo dal punto di vista politico), ciò non toglie che lo apprezzo comunque anche se il 90% di quelli che si sparano le pose dicendo ascolto de andrè per me possono fare una brutta fine, hanno cacato il cazzo, perché si ascoltare de andrè e vantarsene è decisamente da radical chic, manco troppo ricercato. 

Comunque qualcosa che mi viene a mente che mi piace


Spoiler
Ballata degli impiccati - De Andrè (http://www.youtube.com/watch?v=B7fVuQadB40#)

giovanna d'arco fabrizio de andré (http://www.youtube.com/watch?v=1uzn7S7Uuns#)

Fabrizio De Andrè - Andrea (http://www.youtube.com/watch?v=JfHLrjYtOXs#)

fabrizio de andre - il cantico dei drogati (http://www.youtube.com/watch?v=bbEkrVHKoQI#)

Fabrizio de André - Un malato di cuore (http://www.youtube.com/watch?v=R4sqEWrn0DY#)
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: SpamMattia - 12 Settembre, 2012, 00:02:49 am
però vabbuò enzo de andrè non è l'emblema dei radical chic. è ancora trroppo "di nicchia" per essere considerato tale...
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: Nunzius - 12 Settembre, 2012, 00:27:04 am
I concetti espressi in "storia di un impiegato" non li vedo per forza di matrice anarchica.
La conclusione a cui arriva lui ne il bombarolo è la stessa che ha portato tanti giovani a darsi al terrorismo di sinistra, dalle br a lotta continua...cioè il vedere nella bomba l'unico modo per sovvertire, o comunque destabilizzare un sistema apparentemente democratico fondato sul terrore...e sono gli stessi concetti dell'uomo qualunque quando senti al bar: tant so tutt na chiavica, c vuless sul na bomba.
E lo sfogo sbagliato della sete di giustizia dell'uomo qualcunque che si sveglia l amattina e va a faticà. De Andrè ha rinnegato in parte quell'album proprio perchè sembrava che indicasse una via a quelli che sentivano il bisogno di cambiare e tuttavia si sentono impotenti.
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: nickwire - 12 Settembre, 2012, 02:55:43 am
però vabbuò enzo de andrè non è l'emblema dei radical chic. è ancora trroppo "di nicchia" per essere considerato tale...

è emblematico proprio questo, che ha l'aria di essere uno di nicchia quando alla fine non lo è. Parlamm è uno che ha venduto complessivamente quasi cinque-dieci milioni di copie. A nicchia affinal è na mansarda :look:

Gainsbourg in Francia mica ha questa fama, così come Brassens.

Ma questo è il paese dei notabili, dove anche uno che sap parlà l'italiano è considerato intellettuale...
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: Genny Fenny - 12 Settembre, 2012, 08:37:46 am
I concetti espressi in "storia di un impiegato" non li vedo per forza di matrice anarchica.

Ma manco per niente infatti. In sogno n.2 nasce il germe del dubbio, Nella mia ora di libertà è una sconfessione totale della lotta individuale.
Concordo con chi dice che è un album poco riuscito perché fin troppo dottrinale e moraleggiante ma per me è tormentato e tutt'altro che parziale. Volgare perché la materia politica è volgare.

Molto interessante la polemica sullo status symbol dell'ascoltatore di De André ( :rofl: :maronn:) e sui fantomatici radicalchic. Ne vogliamo sapere dippiù.
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: Nunzius - 12 Settembre, 2012, 08:45:42 am
Io ascolto Fabvizio De Advè e voi siete delle mevde. Che luogo comune...
Titolo: R: f. de andrè
Inserito da: kurz - 12 Settembre, 2012, 09:08:34 am
fatti un giro durante le occupazione dell università a porta di massa o nell' aula flex e ti faccio vedere come de andrè e  la canzone del maggio diventa una cosa insopportabile.

Concordo con giovanni, de andrè non è per nulla di nicchia
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: regista - 12 Settembre, 2012, 09:30:52 am

Gainsbourg in Francia mica ha questa fama, così come Brassens.



mannagg a te.....Gainsbourg in Francia e' un riferimento culturale molto importante tranne che per Ciani e Diakite'



quoto scarpe splendid
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: micoste - 12 Settembre, 2012, 09:32:44 am
quoto.





ps. segnatavill :look:

 :sad:
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: nickwire - 12 Settembre, 2012, 12:10:58 pm
mannagg a te.....Gainsbourg in Francia e' un riferimento culturale molto importante tranne che per Ciani e Diakite'



quoto scarpe splendid

pardon, detta così hai ragione, ma mi sono spiegato male: per fama intendevo "nomea"....

Ah cmq lo è pure per il rapper Ciani: sentiti "You are under arrest" ;)

Ma tu nun er contrarie è pulpettun, ti vuoi decidere? :look:

Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: SpamMattia - 12 Settembre, 2012, 12:26:41 pm
per nicchia intendevo comunque che non lo ascoltano tutti, o almeno non la maggioranza delle persone. questo fa sentire la gente che lo ascolta dei bucchinaroni proprio perche' sono un gruppo comunque ristretto di persone rispetto alla maggioranza del popolino,no? poi le diverse interpretazioni su de andrè le lascio a voi
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: regista - 12 Settembre, 2012, 13:44:09 pm
pardon, detta così hai ragione, ma mi sono spiegato male: per fama intendevo "nomea"....

Ah cmq lo è pure per il rapper Ciani: sentiti "You are under arrest" ;)

Ma tu nun er contrarie è pulpettun, ti vuoi decidere? :look:

 :asd: ci sono purpette e purpette anche se quella non lo era

ti quoto ..... e' bell o' magna'! :look:
Titolo: Re:R: f. de andrè
Inserito da: Nunzius - 12 Settembre, 2012, 17:41:48 pm
fatti un giro durante le occupazione dell università a porta di massa o nell' aula flex e ti faccio vedere come de andrè e  la canzone del maggio diventa una cosa insopportabile.

Concordo con giovanni, de andrè non è per nulla di nicchia
La mai generazione occupava con i 99posse  :compagni: Indimenticabili i cortei con il loro furgoncino davanti e Zulù (quando il suo Q.I. era ancora nella norma) in prima fila.
Qualasiasi canzone comunque se ascoltata a ripetizione stanca, i concetti invece stancano già dalla prima volta se non li condividi, nel mio caso, parlando di De Andrè, non è così.
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: Ragionier Cuckoldullo - 12 Settembre, 2012, 18:10:35 pm
la canzone del maggio è na' cacata :look:
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: Nunzius - 12 Settembre, 2012, 18:11:50 pm
la canzone del maggio è na' cacata :look:
Però profuma di primavera
Titolo: Re:R: f. de andrè
Inserito da: nickwire - 12 Settembre, 2012, 18:47:41 pm

Qualasiasi canzone comunque se ascoltata a ripetizione stanca.

tranne i capolavori, ti assicuro.
Titolo: Re:R: f. de andrè
Inserito da: signor groucho - 12 Settembre, 2012, 18:50:12 pm
tranne i capolavori, ti assicuro.
Anche i capolavori, ti assicuro
Titolo: f. de andrè
Inserito da: Napulè - 12 Settembre, 2012, 18:52:47 pm
Ma chi si mette sopra ai radical chic non è un radical chic supremo? Ormai qualsiasi cosa con un pizzico di cultura che arriva ad un pubblico più ampio, è roba da radical chic.

Titolo: f. de andrè
Inserito da: Napulè - 12 Settembre, 2012, 18:54:51 pm
Anche i capolavori, ti assicuro
è soggettivo, ad esempio mio fratello è capace di ascoltare la stessa canzone 4-5 volte di seguito, e mi fa schifare canzoni che piacciono anche a me.
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: signor groucho - 12 Settembre, 2012, 18:55:45 pm
Ma chi si mette sopra ai radical chic non è un radical chic supremo? Ormai qualsiasi cosa con un pizzico di cultura che arriva ad un pubblico più ampio, è roba da radical chic.
È quello che dico anche io, ormai De Nadrè non è più radicalchic, è radicalchic screditarlo...
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: Alemao - 12 Settembre, 2012, 19:11:21 pm
A me fa venire la paposcia.
Titolo: R: Re:f. de andrè
Inserito da: Starfred - 12 Settembre, 2012, 19:34:31 pm
È quello che dico anche io, ormai De Nadrè non è più radicalchic, è radicalchic screditarlo...
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: Ragionier Cuckoldullo - 12 Settembre, 2012, 20:24:52 pm
ora c'è da chiedersi solo quanto sia radicalchic screditare i radicalchic che parlano male dei radicalchic
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: nickwire - 12 Settembre, 2012, 20:26:21 pm
ora c'è da chiedersi solo quanto sia radicalchic screditare i radicalchic che parlano male dei radicalchic


chiederselo è da radicalchic :look:
Titolo: Re:f. de andrè
Inserito da: SpamMattia - 12 Settembre, 2012, 21:03:05 pm
È quello che dico anche io, ormai De Nadrè non è più radicalchic, è radicalchic screditarlo...
:asd: