Partenopeo.net - Forum Calcio Napoli
Off-topic => Multimedia => Cineforum => Topic aperto da: wendell - 06 Settembre, 2012, 15:17:50 pm
-
(http://www.ilfoglio.it/media/img/posters/Il-cavaliere-oscuro-Il-ritorno.jpg)
Bruce Wayne/Batman è scomparso dalla circolazione dopo essersi addossato la responsabilità della morte di Harvey Dent. Otto anni dopo, però, una serie di sfortunati eventi lo costringono a staccare il costume dal chiodo.
Nolan fa un passo indietro dopo il sorprendente Il cavaliere oscuro, film di spessore unico nel genere cinefumettistico. Il terzo capitolo della sua saga perde in profondità per farsi pappardella narrativa. Intreccio sfrenato, i nessi logici sono debolmente tenuti dalla casualità. L'arsenale dispiegato per la messa in scena è notevole, dagli attori alla straripante colonna sonora. Lo scopo del coinvolgimento (per oltre due ore e mezza) è raggiunto, ma senza scongiurare qualche sbadiglio di noia e qualche sberleffo alla sceneggiatura.
Forse la considerazione più interessante è extra-diegetica: due anni fa, da Cloverfield a District 9, proliferavano film sull'invasione degli alieni (cioè, degli "altri", "diversi"), conseguenza degli scontri tra culture a livello planetario. Ora, da Cosmpolis all'ultimo Batman, il filo conduttore è l'implosione del sistema, la crisi finanziaria, la ribellione (talvolta demagogica) contro le strutture della società. Niente, accussì :look:
Voto: **1/2
-
Per me è un film da uno.
Caratterizzazione del personaggio di batman ridicola, storia azzeccata con la sputazzella, situazioni paradossali e finale buonista e chiagnazzaro. Merda proprio.
-
Non conosco un cazzo di Batman se non per i film.
Il Film mi ha fatto godere, tamarragine effettoni colonna sonora e caratterizzazione figherrime.
Non come il cavaliere oscuro, ma cmq per me voto altissimo.
-
ah comunque ci tengo a far notare che per me
Batman Begins ***
Il Cavaliere oscuro ****
questamerda *
-
m'è piaciuto :sisi:
-
Io l'ho visto perche' tutti ne parlavano bene e, cosciente che sarei andato a vedere semplicemente un prodotto di intrattenimento, ho pensato perche' no?
Sono rimasto molto deluso, solita pornografia di effetti speciali, meglio i precedenti.
-
io sta Anne Hatway l'ho sempre trovata troppo burrosa e senza sugo, invece devo dire che mi ha arrattato malamente, con un fetillo che durante la scena in moto rubava la scena alle esplosioni che potevano fare pure col paint di windows per quanto nessuno le avrà notate :asd:
-
io sta Anne Hatway l'ho sempre trovata troppo burrosa e senza sugo, invece devo dire che mi ha arrattato malamente, con un fetillo che durante la scena in moto rubava la scena alle esplosioni che potevano fare pure col paint di windows per quanto nessuno le avrà notate :asd:
In effetti la stessa cosa l'ho notata nahce io, la moto e' stata fatta apposta per il fetillo della Hateway. Che a me piace molto, ma e' manco la chiavica di CatWoman. Io amo Michelle. E comunque questa CatWoman e' insipida, come personaggio.
-
Le vostre disamine tecniche fanno cacare a spruzzo. :asd:
Film stupendo, per 160 minuti non mi sono distratto un attimo... se mi fossi concentrato allo stesso modo sui libri credo che mi sarei laureato 3 anni fa :asd:
il finale è bello, commovente... GIUSTO :sad:
Anne Hathaway è meravigliosa :love: Tom Hardy è bravissimo nei panni di BANE, personaggio che mi è piaciuto molto; sono rimasto spiazzato da Robin e devo dire che christian Bale ha dimostrato, ancora una volta, di essere un ottimo attore :sisi: Il cast di inception non ha tradito le aspettative :look: grande Nolan :alla:
-
io sta Anne Hatway l'ho sempre trovata troppo burrosa e senza sugo, invece devo dire che mi ha arrattato malamente, con un fetillo che durante la scena in moto rubava la scena alle esplosioni che potevano fare pure col paint di windows per quanto nessuno le avrà notate :asd:
patatern :maronn: :sbav:
-
l'unica cosa che davvero non mi è piaciuta tanto è il doppiaggio di bane..
-
già visto. inception con la maschera da pipistrello.
e io non sono il tipo da recensione radical chic fighettina per cui ogni film precedente al '39 è na merda...
-
.
-
l'unica cosa che davvero non mi è piaciuta tanto è il doppiaggio di bane..
Tu che sei un azzeccato di merda, mi spieghi che ci fa Cillian Murphy nel terzo film nel ruolo del giudice popolare?
-
Tu che sei un azzeccato di merda, mi spieghi che ci fa Cillian Murphy nel terzo film nel ruolo del giudice popolare?
nel senso perchè proprio il dottor green fa il giudice? Onestamente non saprei :asd:
-
Tu che sei un azzeccato di merda, mi spieghi che ci fa Cillian Murphy nel terzo film nel ruolo del giudice popolare?
tu sei proprio una merda, te si vist the dark knight e the dark knight rises e non ti sei visto BATMAN BEGINS? ma lo vedi che ti meriti un'accozzaglia di parolacce e bestemmie random per 3 ore di seguito?
Cillian Murphy fa la parte del pm corrotto dalla setta delle ombre e si traveste da spaventapasseri avvelenando la gente in batman begins, uno dei "cattivi" di quel film (anche se non è il principale)
-
nel senso perchè proprio il dottor green fa il giudice? Onestamente non saprei :asd:
in batman begins è lui che decide le sorti dei delinquenti incriminati..
-
tu sei proprio una merda, te si vist the dark knight e the dark knight rises e non ti sei visto BATMAN BEGINS? ma lo vedi che ti meriti un'accozzaglia di parolacce e bestemmie random per 3 ore di seguito?
Cillian Murphy fa la parte del pm corrotto dalla setta delle ombre e si traveste da spaventapasseri avvelenando la gente in batman begins, uno dei "cattivi" di quel film (anche se non è il principale)
non era un pm, era un medico, comunque non so se fa il giudice perchè comunque era legato alla setta, secondo me è solo per dargli una nota di colore pure in questo film
-
Il primo Batman l'ho visto quando uscì, chi cazz' s'arricurdava quale mossa :look: faceva lo Spaventapasseri :contract:
Io non mi spiego proprio perchè chist è vivo e Batman nun dice niente.
-
in batman begins è lui che decide le sorti dei delinquenti incriminati..
sisi lo so, però come ho detto può essere pure giusto per e s'è menat iss pe miezz senza considerare il fatto che comunque era legato con la setta
-
Il primo Batman l'ho visto quando uscì, chi cazz' s'arricurdava quale mossa :look: faceva lo Spaventapasseri :contract:
Io non mi spiego proprio perchè chist è vivo e Batman nun dice niente.
ma batman non accir a nisciun, nel secondo film per esempio al'inizio o pigl a mazzate e lo consegna alla polizia
-
non era un pm, era un medico, comunque non so se fa il giudice perchè comunque era legato alla setta, secondo me è solo per dargli una nota di colore pure in questo film
ho scritto una cazzata col fatto del pm, in effetti mi sono ricordato che lui stabiliva le condizioni psichiche degli incriminati e decideva dove farli sbattere... cmq c'è una scena in batman begins dove lui decide dove sbattere un criminale e sbatt o martiell ngopp o tavl.... forse per questo in the dark knight rises gli fanno fare il giudice popolare :asd:
-
Il primo Batman l'ho visto quando uscì, chi cazz' s'arricurdava quale mossa :look: faceva lo Spaventapasseri :contract:
Io non mi spiego proprio perchè chist è vivo e Batman nun dice niente.
ma poi lo sbattono dentro :asd:
Batman non uccide i suoi nemici... osinò non si possono riciclare negli eventuali film successivi :look:
-
ma batman non accir a nisciun, nel secondo film per esempio al'inizio o pigl a mazzate e lo consegna alla polizia
E la cosa non vi fa ridere? :look:
Che cosa ridicola i cine-fumetti :look:
-
:asd: comunque se heath nun s'er fatt a cartell usciva sicuro pure joker :sbav:
-
E la cosa non vi fa ridere? :look:
Che cosa ridicola i cine-fumetti :look:
Ja nun romper o cazz :asd:
Tra l'altro Batman, a parer mio, è il più "umano" tra i supereroi... cioè io non ho mai visto e mai vedrò i vari spiderman, superman, x-men e cazzate simili perchè mi stanno troppo sul cazzo..
-
:asd: comunque se heath nun s'er fatt a cartell usciva sicuro pure joker :sbav:
Io cmq ci ho pensato a questa cosa... Joker è stato rinchiuso, quando Bane ha aperto le celle sarebbe dovuto comparire...
forse non hanno voluto sprecare un personaggio come Joker per una scena di contorno...
-
Io cmq ci ho pensato a questa cosa... Joker è stato rinchiuso, quando Bane ha aperto le celle sarebbe dovuto comparire...
forse non hanno voluto sprecare un personaggio come Joker per una scena di contorno...
heath ledger è morto, magari fosse stato ancora vivo usciva in qualche scena
-
heath ledger è morto, magari fosse stato ancora vivo usciva in qualche scena
lo so :rotfl:
"morto un papa se ne fa un altro" :look: anche se ledger è stato spettacolare nell'interpretazione del personaggio :alla:
cmq l'ultimo batman si ricollega molto più al primo che al secondo.
-
per me è una chiaveca la realizzazione di bane in primis. La morte di Ledger ha cambiato molti piani imho
-
Le vostre disamine tecniche fanno cacare a spruzzo. :asd:
Film stupendo, per 160 minuti non mi sono distratto un attimo... se mi fossi concentrato allo stesso modo sui libri credo che mi sarei laureato 3 anni fa :asd:
il finale è bello, commovente... GIUSTO :sad:
Anne Hathaway è meravigliosa :love: Tom Hardy è bravissimo nei panni di BANE, personaggio che mi è piaciuto molto; sono rimasto spiazzato da Robin e devo dire che christian Bale ha dimostrato, ancora una volta, di essere un ottimo attore :sisi: Il cast di inception non ha tradito le aspettative :look: grande Nolan :alla:
Quoto tutto, ma io sono di parte :asd:. Unico difetto, secondo me, è che c'erano troppe cose da raccontare per un solo film. Troppa roba insieme, sono d'accordo con chi dice cha la morte di Ledger ha scombussolato un pò i piani. Comunque Nolan ha portato questo personaggio a livelli mai visti prima (forse solo il primo di Burton arriva a questi livelli, ma là c'è un Nicholson da :sbav:) veramente bravo.
Tra l'altro Batman, a parer mio, è il più "umano" tra i supereroi... cioè io non ho mai visto e mai vedrò i vari spiderman, superman, x-men e cazzate simili perchè mi stanno troppo sul cazzo..
:sbav:
-
io vi giuro, non riesco a capire cosa vi sia piaciuto di questo film, soprattutto se siete amanti di batman :look:
-
Io non sono un fan di Burton ma i primi due Batman sono tutta un'altra cosa. La pornografia degli effetti speciali non basta. Personaggi piatti la cui personalità non si evince dal loro essere ma viene imposta dall'alto come assioma, ripeto che la cosa migliore è il culo della hateway, pessima gatta, noon per colpa sua. Personaggio bruciato tra l'altro.
-
Comunque, se avete tempo da buttare questa è la mini-recensione che scrissi dopo averlo visto.
"Conoscenza, interpretazione ed innovazione sono tre concetti da sempre legati.
L'interpretazione è basata sulla conoscenza, è una rielaborazione intellettiva della stessa; senza conoscenza non c'è interpretazione. L'innovazione è basata sull'interpretazione, si può innovare solamente dopo aver ricostruito neurologicamente il fenomeno conosciuto, cioè studiato.
L'innovazione e l'interpretazione non escono mai dal seminato della conoscenza ma, anzi, danno ad essa nuovo impulso, pulito e personale, che verrà poi integrato in un nuovo ciclo di conoscenza, interpretazione ed innovazione.
Ben diverso è lo stravolgimento. Questo può essere creato da una cattiva conoscenza (cioè da un'ignoranza) che non fa seguire ad essa un'interpretazione bensì un rimaneggiamento del concetto, opera o tema di cui si tratta.
Il rimaneggiamento non è da intendersi come un'accezione negativa dell'interpretazione, cioè fondamentalmente un'interpretazione sbagliata: è la deliberata, cosciente, creazione di una realtà diversa dalla "base" fattuale stessa. Sporcare sapendo di farlo; e ciò conduce al rimaneggiamento che non diventa nuova conoscenza, nuovo impulso, ma anzi un non-essere che non è e non può essere.
Conoscenza, interpretazione, innovazione e ignoranza, rimaneggiamento, stravolgimento sono idee agli antipodi. Ma spesso, nell'ambito di uno stesso prodotto commerciale si susseguono con continuità.
L'esempio serale è il terzo film di Batman.
Pur essendo un lettore più o meno accanito del paladino di Gotham City, ho apprezzato l'interpretazione post-moderna e decadente dei primi due film del pipistrello ben diretti da Nolan. Il cambiamento, messo in atto dal regista, di molte pietre miliari della storia a fumetti del nostro, non diventa mai stravolgimento; anzi è delicato, ben costruito, mai idealizzato e sempre realistico.
Bruce Wayne è inserito in un mondo credibile, fatto di mafia, terroristi, corruzione e tanto tanto tanto grigio che avvolge gli uni e gli altri, che non permette di capire chi è chi. Dove non esistono i buoni ed i cattivi ma soltanto l'utile ed il non utile, un mondo dove la verità è niente ed il compromesso è tutto. La fredda logica di costruzione-distruzione perpetuata da secoli che avvolge Ra's al Ghul è opposta alla follia imperante del Joker del mai troppo compianto Ledger, ben coadiuvato da Harvey Dent che in un climax di follia, quasi un elogio che sa di Erasmo da Rotterdam, conduce il fin-troppo-umano spettatore a rendersi conto che tra la pazzia e la sanità mentale molto spesso c'è di mezzo solo una giornata storta.E non fa niente se le origini di Joker non sono quelle che il grandissimo Alan Moore, in una delle storie più belle del Cavaliere Oscuro (The Killing Joke), ci ha narrato; non importa se la nemesi di Batman si tinge capelli e faccia invece di avere naturalmente quel colore e nemmeno frega a nessuno che Bruce Wayne non abbia mai avuto una storia con quella Rachel.
Funziona, piace, non è una trovata per fare fuochi d'artificio ma anzi è un'ottima elaborazione del Batman classico.
Scordatevi tutto questo per quanto riguarda il terzo. Qui si stravolge, non si interpreta.
Se i cambiamenti apportati da regista e sceneggiatori prima erano non solo giustificabili ma anche apprezzabili questo non è più valido per l'ultima pellicola di Nolan: visto che il prodotto finale si discosta non solo dalla visione classica (o interpretata) del Cavaliere Oscuro ma si avvicina più ad un incrocio tra un film di Stallone e Van Damme (senza offesa) allora inizia a dare fastidio sentire delle castronerie come "Bane figlio di Ra's al Ghul" (ma dove, ma quando, ma soprattutto perchè?) o i rimaneggiamentii totali dei personaggi di Talia e Catwoman.
Insomma, prima cosa: andate a studiare. Ciucci.
Ah sì, Catwoman. Sono anni che vedo film su supereroi eppure una cosa, basilare e lampante, non è ancora chiara: non mettete carne al brodo se non ce n'è. I personaggi O si caratterizzano BENE O si EVITA il di loro inserimento.
Non è TOLLERABILE vedere Selina vestita da baldracca in latex che spara qua e là; così come NON E' TOLLERABILE, caro Nolan, vedere Alfred che di punto in bianco molla Bruce Wayne e se ne va.
Bruce Wayne, poi, che perde inesorabilmente tutta la bolla di introspezione raggiunta alla fine del secondo film per diventare una versione mal riuscita di Capitan American dark, senza le capacità investigative che da sempre hanno caratterizzato il personaggio e soprattutto senza il carisma che lo contraddistingue.Carisma che manca anche a Bane e all'attore che lo interpreta, tanto grosso quanto stupido, messo lì senza un senso apparente ed ucciso (con un razzo nel sedere, letteralmente) senza una lacrima per la vergognosa stilizzazione del personaggio stesso; il tutto coadiuvato da un doppiaggio che definire osceno è un complimento.
L'ambientazione notturna e noir è andata a farsi benedire, non ci sono tinte di grigio o paranoie ma solo allegre scazzottate in strada e piani degni del Mignolo col Prof (seguono spoiler ma leggeteli, tanto veramente non fa niente): gente che entra in città abitando per anni nelle fogne (?), che ruba un innovativo reattore nucleare che però è anche una bomba (?) costruito dalla Star...ehm, Wayne Enterprises (?) con cui poi ricattare il Governo statunitense (?) allo scopo di ottenere l'isolamento (riuscito) di Gotham e creare una specie di novella Comune (descritta una vera schifezza) con tanto di tribunali popolari e repressione erronea del crimine per poi finire (dopo una rissa epica che sa pure di fascistissimo tra polizia e ribelli) con Batman che prende la bomba con il bat-plano e la porta ad esplodere a 6 km dalla città senza che la stessa subisca alcun danno.
Ah, ovviamente, lo stesso Batman si salva e finisce a Firenze con Catwoman abbandonando il mantello entrambi (roba da fucilazione istantanea) e lasciando tutto nelle mani di un pischello sbarbato che si chiama ROBIN!
No ma dico, volete prendermi per il culo?
Nemmeno la dignità di chiamarlo Dick Grayson, Tim Drake o Jason Todd?
Ma dov'è finita la spirale criminale di Joker?
Dove diavolo è la pianificazione della Setta delle Ombre del primo film?
Ma che è sta robaccia?
E non vi sto ancora dicendo tutto: vi risparmio il bacio con Catwoman degno di Raimi ed i suoi Spiderman, le battute di Batman (!), il fatto che Bruce si sistemi la schiena spezzata in un paio di mesi (unica citazione dal fumetto, e realizzata pure una schifezza) e tante, tante altre piccole cose che non hanno un senso.
L'impressione è di trovarsi di fronte ad una parodia del Batman dei primi due film, in una riedizione comica di se stesso, in un polpettone realizzato per far contento il pubblico, ignorante e lobotomizzato, che ancora una volta applaude estasiato all'ennesima schifezza prodotta negli USA, dove tutto non è niente se non diventa soldi sonanti. E vi risparmio altre moltissime cose, lasciando a voi il piacere di scoprirle; come i numerosissimi plot-hole, ad esempio come faccia il baldo giovane che risponde al nome di Robin a conoscere l'identità segreta di Batman (ah, a proposito, la conoscono tutti tranne Gordon che, quando alla fine la comprende anch'egli, suscita nell'attento spettatore un senso di ilarità mista a tristezza) oppure come faccia Bruce Wayne a scappare dall'Uzbekistan o dalla Siria dove Bane l'aveva portato per entrare indisturbato a Gotham City isolata dal resto dell'Universo e sorvegliata giorno e notte. Oltre al fatto che sgancia una bomba nucleare di svariati megatoni a pochi km dalla città e non si inquinano nemmeno i bidet dei festanti abitanti...
dimenticavo, questo è un film di tre ore su Batman dove Batman compare in un sesto, passando il poco tempo sullo schermo a farsi picchiare come un demente o essere sorpreso come nemmeno Acquaman.
Dialoghi scarni al limite del ridicolo (quello tra Alfred e Bruce Wayne fa ridere) e per tutta la durata del film c'è musica di sottofondo, il che li svilisce ancora di più facendo sembrare il tutto una pellicola d'azione di quarta mano. Mah.
Io non so se la prematura dipartita di Heath Ledger ha combinato questo disastro cambiando i piani dello staff (che magari voleva continuare sul filo di Joker inserendo l'enigmista o Harley Quinn) o semplicemente se quest'ultimo Batman sia il figlio del consumismo in tempo di crisi (tutto, subito e a poco costo) ma di una cosa sono certo: sono stanco.
Stanco di questa società che non sa apprezzare prodotti qualitativi, che sa farsi luccicare gli occhi solo dinnanzi ad esplosioni cafone e tamarre e che non ha alcun senso di gusto ed estetica ma solo voglia di riempirsi la bocca ed il cervello con prodotti spazzatura.
Se vi sentite estranei a questa categoria, evitate questo film. Boicottate questa decadenza intellettuale, offrite voi stessi al miglioramento sensibile e imperituro.
O almeno non mangiate polpettone precotto pensando che sia caviale..."
-
Comunque, se avete tempo da buttare questa è la mini-recensione che scrissi dopo averlo visto.
"Conoscenza, interpretazione ed innovazione sono tre concetti da sempre legati.
L'interpretazione è basata sulla conoscenza, è una rielaborazione intellettiva della stessa; senza conoscenza non c'è interpretazione. L'innovazione è basata sull'interpretazione, si può innovare solamente dopo aver ricostruito neurologicamente il fenomeno conosciuto, cioè studiato.
L'innovazione e l'interpretazione non escono mai dal seminato della conoscenza ma, anzi, danno ad essa nuovo impulso, pulito e personale, che verrà poi integrato in un nuovo ciclo di conoscenza, interpretazione ed innovazione.
Ben diverso è lo stravolgimento. Questo può essere creato da una cattiva conoscenza (cioè da un'ignoranza) che non fa seguire ad essa un'interpretazione bensì un rimaneggiamento del concetto, opera o tema di cui si tratta.
Il rimaneggiamento non è da intendersi come un'accezione negativa dell'interpretazione, cioè fondamentalmente un'interpretazione sbagliata: è la deliberata, cosciente, creazione di una realtà diversa dalla "base" fattuale stessa. Sporcare sapendo di farlo; e ciò conduce al rimaneggiamento che non diventa nuova conoscenza, nuovo impulso, ma anzi un non-essere che non è e non può essere.
Conoscenza, interpretazione, innovazione e ignoranza, rimaneggiamento, stravolgimento sono idee agli antipodi. Ma spesso, nell'ambito di uno stesso prodotto commerciale si susseguono con continuità.
L'esempio serale è il terzo film di Batman.
Pur essendo un lettore più o meno accanito del paladino di Gotham City, ho apprezzato l'interpretazione post-moderna e decadente dei primi due film del pipistrello ben diretti da Nolan. Il cambiamento, messo in atto dal regista, di molte pietre miliari della storia a fumetti del nostro, non diventa mai stravolgimento; anzi è delicato, ben costruito, mai idealizzato e sempre realistico.
Bruce Wayne è inserito in un mondo credibile, fatto di mafia, terroristi, corruzione e tanto tanto tanto grigio che avvolge gli uni e gli altri, che non permette di capire chi è chi. Dove non esistono i buoni ed i cattivi ma soltanto l'utile ed il non utile, un mondo dove la verità è niente ed il compromesso è tutto. La fredda logica di costruzione-distruzione perpetuata da secoli che avvolge Ra's al Ghul è opposta alla follia imperante del Joker del mai troppo compianto Ledger, ben coadiuvato da Harvey Dent che in un climax di follia, quasi un elogio che sa di Erasmo da Rotterdam, conduce il fin-troppo-umano spettatore a rendersi conto che tra la pazzia e la sanità mentale molto spesso c'è di mezzo solo una giornata storta.E non fa niente se le origini di Joker non sono quelle che il grandissimo Alan Moore, in una delle storie più belle del Cavaliere Oscuro (The Killing Joke), ci ha narrato; non importa se la nemesi di Batman si tinge capelli e faccia invece di avere naturalmente quel colore e nemmeno frega a nessuno che Bruce Wayne non abbia mai avuto una storia con quella Rachel.
Funziona, piace, non è una trovata per fare fuochi d'artificio ma anzi è un'ottima elaborazione del Batman classico.
Scordatevi tutto questo per quanto riguarda il terzo. Qui si stravolge, non si interpreta.
Se i cambiamenti apportati da regista e sceneggiatori prima erano non solo giustificabili ma anche apprezzabili questo non è più valido per l'ultima pellicola di Nolan: visto che il prodotto finale si discosta non solo dalla visione classica (o interpretata) del Cavaliere Oscuro ma si avvicina più ad un incrocio tra un film di Stallone e Van Damme (senza offesa) allora inizia a dare fastidio sentire delle castronerie come "Bane figlio di Ra's al Ghul" (ma dove, ma quando, ma soprattutto perchè?) o i rimaneggiamentii totali dei personaggi di Talia e Catwoman.
Insomma, prima cosa: andate a studiare. Ciucci.
Ah sì, Catwoman. Sono anni che vedo film su supereroi eppure una cosa, basilare e lampante, non è ancora chiara: non mettete carne al brodo se non ce n'è. I personaggi O si caratterizzano BENE O si EVITA il di loro inserimento.
Non è TOLLERABILE vedere Selina vestita da baldracca in latex che spara qua e là; così come NON E' TOLLERABILE, caro Nolan, vedere Alfred che di punto in bianco molla Bruce Wayne e se ne va.
Bruce Wayne, poi, che perde inesorabilmente tutta la bolla di introspezione raggiunta alla fine del secondo film per diventare una versione mal riuscita di Capitan American dark, senza le capacità investigative che da sempre hanno caratterizzato il personaggio e soprattutto senza il carisma che lo contraddistingue.Carisma che manca anche a Bane e all'attore che lo interpreta, tanto grosso quanto stupido, messo lì senza un senso apparente ed ucciso (con un razzo nel sedere, letteralmente) senza una lacrima per la vergognosa stilizzazione del personaggio stesso; il tutto coadiuvato da un doppiaggio che definire osceno è un complimento.
L'ambientazione notturna e noir è andata a farsi benedire, non ci sono tinte di grigio o paranoie ma solo allegre scazzottate in strada e piani degni del Mignolo col Prof (seguono spoiler ma leggeteli, tanto veramente non fa niente): gente che entra in città abitando per anni nelle fogne (?), che ruba un innovativo reattore nucleare che però è anche una bomba (?) costruito dalla Star...ehm, Wayne Enterprises (?) con cui poi ricattare il Governo statunitense (?) allo scopo di ottenere l'isolamento (riuscito) di Gotham e creare una specie di novella Comune (descritta una vera schifezza) con tanto di tribunali popolari e repressione erronea del crimine per poi finire (dopo una rissa epica che sa pure di fascistissimo tra polizia e ribelli) con Batman che prende la bomba con il bat-plano e la porta ad esplodere a 6 km dalla città senza che la stessa subisca alcun danno.
Ah, ovviamente, lo stesso Batman si salva e finisce a Firenze con Catwoman abbandonando il mantello entrambi (roba da fucilazione istantanea) e lasciando tutto nelle mani di un pischello sbarbato che si chiama ROBIN!
No ma dico, volete prendermi per il culo?
Nemmeno la dignità di chiamarlo Dick Grayson, Tim Drake o Jason Todd?
Ma dov'è finita la spirale criminale di Joker?
Dove diavolo è la pianificazione della Setta delle Ombre del primo film?
Ma che è sta robaccia?
E non vi sto ancora dicendo tutto: vi risparmio il bacio con Catwoman degno di Raimi ed i suoi Spiderman, le battute di Batman (!), il fatto che Bruce si sistemi la schiena spezzata in un paio di mesi (unica citazione dal fumetto, e realizzata pure una schifezza) e tante, tante altre piccole cose che non hanno un senso.
L'impressione è di trovarsi di fronte ad una parodia del Batman dei primi due film, in una riedizione comica di se stesso, in un polpettone realizzato per far contento il pubblico, ignorante e lobotomizzato, che ancora una volta applaude estasiato all'ennesima schifezza prodotta negli USA, dove tutto non è niente se non diventa soldi sonanti. E vi risparmio altre moltissime cose, lasciando a voi il piacere di scoprirle; come i numerosissimi plot-hole, ad esempio come faccia il baldo giovane che risponde al nome di Robin a conoscere l'identità segreta di Batman (ah, a proposito, la conoscono tutti tranne Gordon che, quando alla fine la comprende anch'egli, suscita nell'attento spettatore un senso di ilarità mista a tristezza) oppure come faccia Bruce Wayne a scappare dall'Uzbekistan o dalla Siria dove Bane l'aveva portato per entrare indisturbato a Gotham City isolata dal resto dell'Universo e sorvegliata giorno e notte. Oltre al fatto che sgancia una bomba nucleare di svariati megatoni a pochi km dalla città e non si inquinano nemmeno i bidet dei festanti abitanti...
dimenticavo, questo è un film di tre ore su Batman dove Batman compare in un sesto, passando il poco tempo sullo schermo a farsi picchiare come un demente o essere sorpreso come nemmeno Acquaman.
Dialoghi scarni al limite del ridicolo (quello tra Alfred e Bruce Wayne fa ridere) e per tutta la durata del film c'è musica di sottofondo, il che li svilisce ancora di più facendo sembrare il tutto una pellicola d'azione di quarta mano. Mah.
Io non so se la prematura dipartita di Heath Ledger ha combinato questo disastro cambiando i piani dello staff (che magari voleva continuare sul filo di Joker inserendo l'enigmista o Harley Quinn) o semplicemente se quest'ultimo Batman sia il figlio del consumismo in tempo di crisi (tutto, subito e a poco costo) ma di una cosa sono certo: sono stanco.
Stanco di questa società che non sa apprezzare prodotti qualitativi, che sa farsi luccicare gli occhi solo dinnanzi ad esplosioni cafone e tamarre e che non ha alcun senso di gusto ed estetica ma solo voglia di riempirsi la bocca ed il cervello con prodotti spazzatura.
Se vi sentite estranei a questa categoria, evitate questo film. Boicottate questa decadenza intellettuale, offrite voi stessi al miglioramento sensibile e imperituro.
O almeno non mangiate polpettone precotto pensando che sia caviale..."
e se era maxi si magnava tutta la memoria del server
-
Non ho capito la Star... ehm, Wayne. Volevi citarmi, eh?
-
Ma chi cazzo s'a legge?! :look:
-
Non ho capito la Star... ehm, Wayne. Volevi citarmi, eh?
Stark. :look:
Ironman. :look:
M'e capì, testina?
Ma chi cazzo s'a legge?! :look:
sicuramente South! :rotfl:
-
Comunque una pecca di Nolan è stata sempre curare male uno o più personaggi nel film (nel primo lo spaventapasseri, nel secondo due facce e nel terzo Talia)
-
Comunque una pecca di Nolan è stata sempre curare male uno o più personaggi nel film (nel primo lo spaventapasseri, nel secondo due facce e nel terzo Talia)
per me duefacce è tutto tranne che curato male :boh:
nel terzo sono scadenti tutti: batman, catwoman, bane, talia ed anche alfred
-
Ho letto il post di Alfredo. Il commento sulla prima parte lo lascio a south :look:, sulla sceneggiatura ha completamente ragione.
Non ci si rende conto di quanto sia lacunosa perché Nolan, anche più del solito, scrive per accumulo. Una miriade di dati da incamerare, musica sempre nelle orecchie a scopo ipnotico, regia capace e montaggio serrato. Si resta incollati allo schermo, nun se pensa a nu cazzo e si sorvola sulle falle del racconto.
Il fatto della bomba atomica che scoppia a 6 miglia da Gotham/New York e la popolazione che esulta per essersi salvata è una trovata ridicola. 6 miglia, cazzo, siete tutti morti! :rotfl:
-
se sapevo di dover scalare un wall text mi portavo i rampichini :look:
-
Ho letto il post di Alfredo. Il commento sulla prima parte lo lascio a south :look:, sulla sceneggiatura ha completamente ragione.
Non ci si rende conto di quanto sia lacunosa perché Nolan, anche più del solito, scrive per accumulo. Una miriade di dati da incamerare, musica sempre nelle orecchie a scopo ipnotico, regia capace e montaggio serrato. Si resta incollati allo schermo, nun se pensa a nu cazzo e si sorvola sulle falle del racconto.
Il fatto della bomba atomica che scoppia a 6 miglia da Gotham/New York e la popolazione che esulta per essersi salvata è una trovata ridicola. 6 miglia, cazzo, siete tutti morti! :rotfl:
:rotfl:
-
Ho letto il post di Alfredo. Il commento sulla prima parte lo lascio a south :look:, sulla sceneggiatura ha completamente ragione.
Non ci si rende conto di quanto sia lacunosa perché Nolan, anche più del solito, scrive per accumulo. Una miriade di dati da incamerare, musica sempre nelle orecchie a scopo ipnotico, regia capace e montaggio serrato. Si resta incollati allo schermo, nun se pensa a nu cazzo e si sorvola sulle falle del racconto.
Il fatto della bomba atomica che scoppia a 6 miglia da Gotham/New York e la popolazione che esulta per essersi salvata è una trovata ridicola. 6 miglia, cazzo, siete tutti morti! :rotfl:
Nolan è un regista di velocità ed è per questo che a me fa schifo. L'unico film che è riuscito a farmi piacere è proprio il Cavaliere Oscuro: il resto è sotto la sufficienza, compreso il tanto ammirato Memento.
-
Da sottolineare il cameo di quello che Quinn in Dexter!
-
Il fatto della bomba atomica che scoppia a 6 miglia da Gotham/New York e la popolazione che esulta per essersi salvata è una trovata ridicola. 6 miglia, cazzo, siete tutti morti! :rotfl:
Wa questa è una puttanata epica, così come la scena di guerriglia urbana con polizia vs civili armati molto indiani vs cowboy, a grande e solita americanata.
A parte queste cose, come ho detto ad Alfredo su facebook, gran bel film, peccato che abbiano vestito il protagonista come Batman.
Nolan è un regista di velocità ed è per questo che a me fa schifo. L'unico film che è riuscito a farmi piacere è proprio il Cavaliere Oscuro: il resto è sotto la sufficienza, compreso il tanto ammirato Memento.
Wa, Memento, a parte il finale del cazzo, è un film che azzecca proprio. Che poi la sceneggiatura l'ha scritta il fratello, non lui :look:
-
per me duefacce è tutto tranne che curato male :boh:
nel terzo sono scadenti tutti: batman, catwoman, bane, talia ed anche alfred
Dai nemmeno il tempo di diventare Due facce che già muore....è sprecato per essere uno dei nemici "top" di Batman al pari di Joker, Pinguino e l'Enigmista
-
E menomale che non commentate Batman Forever e Batman e Robin :look: