Autore Topic: Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)  (Letto 7068 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« il: 02 Novembre, 2011, 15:34:56 pm »




Il film si sviluppa intorno alle vicissitudini di una famiglia di un industriale milanese scossa dall'arrivo di un enigmatico ospite, un giovane venticinquenne silenzioso e affascinante. Il visitatore ottiene le grazie della moglie, ha rapporti erotici con la figlia, il figlio, la domestica e con lo stesso capofamiglia.
Il contatto sessuale ed intellettuale con il giovane fa prendere coscienza agli abitanti della casa della vanità della propria esistenza e della propria vera natura.
Quando il misterioso viaggiatore ripartirà tutto sarà cambiato: la madre si concede al primo arrivato, la figlia diventa catatonica, il figlio abbandona la famiglia e si mette a dipingere orribili quadri, il capofamiglia lascia la fabbrica agli operai, si denuda nella stazione di Milano e si perde nel deserto, mentre la serva, una semplice contadina, levita nell'aria come una santa.



Una tipica famiglia borghese anni 60 con la propria vita normale (vista in bianco e nero da Pasolini) viene devastata da l'ospite belloccio che si scopa tutta la famiglia.
Il tipo dopo aver sconvolto la vita di padre, madre, figlio e figlia sessualmente e intellettualmente (va girando con un libro di rimabaud ) un giorno parte e viene distrutta oltre la novità della nuova vita anche quella precedente, chi prova invano a ritornare come prima ovvero la figlia va in catalessi e sa portano, il figlio scopertosi ricchione e artista inizia a dipingere cose bruttissime e o sap pure iss.
L'ospite non è una figura positiva, è proprio il distruttore, sconvolge e va via creando più danni che altro.

Il rapporto con la religione è evidente pure in questo film, la serva diventa na specie di santa e la madre che prima va a coi puttani riscopre la fede (richiami continui nelle sue scene, campane etc..), il capofamiglia a capo di un industria si denuda, dà tutto agli operai e cammina nel deserto.


Teorema è un film che ti lascia spiazzato, certamente non è uno dei suoi film più sereni, pieno di richiami e metafore il film ti lascia in bilico fra perdizione e redenzione, si coglie appieno l'impossibilità di vivere autenticamente la propria vita e l'amore nella società borghese.

Voto ****

 :look:
« Ultima modifica: 02 Novembre, 2011, 15:48:29 pm da kurz »
gesucrì

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #1 il: 02 Novembre, 2011, 15:42:56 pm »
Teorema è un film che ti lascia spiazzato, certamente non è quello dei suoi film più sereni, pieno di richiami e metafore il film ti lascia in bilico fra perdizione e dannazione , si coglie appieno l'impossibilità di vivere autenticamente la propria vita e l'amore nella società borghese.

 :look:

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #2 il: 02 Novembre, 2011, 15:44:19 pm »
:look:
ecco perchè non volevo fare la recensione, mi pariate n'guoll :look:


Ho aggiustato, non avevo riletto l'ultima parte :look:
gesucrì

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #3 il: 02 Novembre, 2011, 16:38:52 pm »
Povero il distruttore, gli hanno sempre detto "fatti una famiglia"... :look:
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #4 il: 02 Novembre, 2011, 16:42:27 pm »
Povero il distruttore, gli hanno sempre detto "fatti una famiglia"... :look:
:asd:
gesucrì

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #5 il: 02 Novembre, 2011, 16:45:17 pm »
Ricordo quando 5-6 anni fa alla FNAC un vecchio con la barba mi si avvicinò per lodare il mio interesse cinematografico (rovistavo tra i dvd). Prese Teorema di Pasolini e mi disse: "chist'è nu capolavoro... ce sta uno che tras' rint' a na famiglia... e s'a chiava :ciglia:"

:look:
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Online pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30381
  • Opinion Leader
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #6 il: 02 Novembre, 2011, 16:53:16 pm »
grande film con un ottimo Terrence Stamp, ma preferisco Salò o le 120 giornate di sodoma perchè è ancora più fetente.

Offline peppeoasis

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 404
  • Località: pesaro
  • Sesso: Maschio
  • E mo' BBASTA!!
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #7 il: 02 Novembre, 2011, 16:53:42 pm »
ahahha mi mancano quei vecchiacci che incontri a napoli e che ti insegnano a campare!! :gigi: :gigi:
"Chiudete e vi sarà aperto"

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #8 il: 02 Novembre, 2011, 16:57:08 pm »
grande film con un ottimo Terrence Stamp, ma preferisco Salò o le 120 giornate di sodoma perchè è ancora più fetente.
io quel film non l'ho mai digerito, so riuscito a vederlo tutto ma non riesco proprio a farmene un opinione.
gesucrì

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #9 il: 02 Novembre, 2011, 16:58:08 pm »
Ricordo quando 5-6 anni fa alla FNAC un vecchio con la barba mi si avvicinò per lodare il mio interesse cinematografico (rovistavo tra i dvd). Prese Teorema di Pasolini e mi disse: "chist'è nu capolavoro... ce sta uno che tras' rint' a na famiglia... e s'a chiava :ciglia:"

:look:
:rotfl:

Povero il distruttore, gli hanno sempre detto "fatti una famiglia"... :look:
:asd:
Io pensavo fosse un film sul canottaggio... Teo      rema (cit.)
















































 :look:

Offline peppeoasis

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 404
  • Località: pesaro
  • Sesso: Maschio
  • E mo' BBASTA!!
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #10 il: 02 Novembre, 2011, 16:58:45 pm »
nn ho mai visto un film di pasolini,anche se vorrei, è molto pesante?
odve per pesantezza intendo lentezza/assenza dialoghi
"Chiudete e vi sarà aperto"

Alemao

Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #11 il: 02 Novembre, 2011, 16:59:25 pm »
Per me i film di Pasolini..........sono una :lookair:

E' stato un grande poeta, un mediocre scrittore, un pessimo cineasta.

Offline peppeoasis

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 404
  • Località: pesaro
  • Sesso: Maschio
  • E mo' BBASTA!!
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #12 il: 02 Novembre, 2011, 17:00:29 pm »
perchè un pessimo cineasta?mi fai un esempio?
thanks
"Chiudete e vi sarà aperto"

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #13 il: 02 Novembre, 2011, 17:00:31 pm »
grande film con un ottimo Terrence Stamp, ma preferisco Salò o le 120 giornate di sodoma perchè è ancora più fetente.
Non ne dubitavo affato  :rofl:
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

Alemao

Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #14 il: 02 Novembre, 2011, 17:02:04 pm »
perchè un pessimo cineasta?mi fai un esempio?
thanks

Film inguardabili pregni di retorica e niente più.

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #15 il: 02 Novembre, 2011, 17:03:26 pm »
A me Pasolini ha sempre dato l'impressione del letterato che si approccia al cinema con la puzza sotto al naso. Però ho visto solo 2 film :sisi:
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline peppeoasis

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 404
  • Località: pesaro
  • Sesso: Maschio
  • E mo' BBASTA!!
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #16 il: 02 Novembre, 2011, 17:06:17 pm »
il rischio di vedere un suo film è:

a)appallarsi
b)addormentarsi
c)votarsi lo stomaco
d)altro
e)non so non rispondo
"Chiudete e vi sarà aperto"

Offline ziumberto

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 828
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #17 il: 02 Novembre, 2011, 17:50:14 pm »
Nu pazziamme, Pasolini regista è un mondo a parte e andrebbe stimato anche solo per questo.
Poeta ro cazz e scrittore stilisticamente retrò, ma il suo cinema è avanguardia.
Teorema è tra i più grandi, certo verboso, morboso e paccocentrico ma impeccabile nella forma con una fotografia eccellente ed estremo nel messaggio anti-borghese.
Come primo impatto continuo a suggerire Decameron…lieggio e divertente...(C'è il topic)
Ma pure La Ricotta, Uccellacci, Medea non sono affatto pesanti.



Dui gugliuni al quadrato bell chin chin

Online pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30381
  • Opinion Leader
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #18 il: 02 Novembre, 2011, 17:52:30 pm »
Nu pazziamme, Pasolini regista è un mondo a parte e andrebbe stimato anche solo per questo.
Poeta ro cazz e scrittore stilisticamente retrò, ma il suo cinema è avanguardia.
Teorema è tra i più grandi, certo verboso, morboso e paccocentrico ma impeccabile nella forma con una fotografia eccellente ed estremo nel messaggio anti-borghese.
Come primo impatto continuo a suggerire Decameron…lieggio e divertente...(C'è il topic)
Ma pure La Ricotta, Uccellacci, Medea non sono affatto pesanti.



Dui gugliuni al quadrato bell chin chin

ti quoto in generale... ma uccellacci e uccellini non pesante, parliamone...

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:Teorema (1968 - Pier Paolo Pasolini)
« Risposta #19 il: 02 Novembre, 2011, 17:54:48 pm »
a me non dispiace neanche come scrittore,la poesia non saprei perchè non mi piace in generale
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie