c'è anche da dire che le spiegazioni che ne danno i filologi non mi convincono.
poi vuless sapè come era possibile costruire città del genere. con blocchi che i nostri maccninari di oggi non riuscirebbero ad alzare
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacsayhuam%C3%A1n


Marco gli antichi romani 2000 anni fa facevano esplodere le montagne sai come? Con l'acqua! Con la pressione. Ora lo sappiamo perchè è cosa documentata, ma altrimenti come l'avremmo capito? Come avremmo capito che tiravano giù intere montagne senza dinamite? Semplice: immaginando, come facciamo per altri popoli.
E' bello credere ai misteri, ma ci sono cose che ancora non conosciamo e quindi sarebbe meglio non cascarci o quanto meno non buttarsi a dire: è vero è vero, gli alieni hanno costruito queste cose.
Hai idea di quante migliaia di persone ci volessero per costruire le piramidi? E' curioso che intorno allo spazio dedicato alle piramidi venissero costruite intere città prima ancora delle piramidi. Sai per chi? Per i lavoratori. Migliaia e migliaia di persone - non schiavi! - che alzavano blocchi enormi, che sfruttavano fenomeni come i riflessi della luce e la potenza delle leve per costruire ingegnosamente e minuziosamente marchingegni che ancora oggi qualche superstizioso definisce "spirito del faraone". Eh sì, spiriti del faraone 'o cazz. Opere di ingegneria di altissimo livello per la protezione del Faraone e delle sue ricchezze, altro che maledizioni o superstizioni.
Il fatto che oggi ci riteniamo intelligenti non significa che in passato non lo fossero. Ricorda che 2000 anni fa l'uomo era homo sapiens sapiens, come noi. 4000 anni fa idem. 10000 idem. Il cervello è lo stesso, ciò che è cambiato è il modo di documentare e di comunicare. E' da stolti pensare che 4000 anni fa fossero stupidi o ignoranti, quando poi vedi che gli acquedotti romani vengono ancora usati. Per non parlare poi delle piramidi egiziane che vengono ancora visitate e alcune non sono ancora state studiate del tutto perchè non penetrabili in tutti i punti.
Ciò che abbiamo oggi è un metodo diverso, strumenti diversi, ma il cervello è identico. S'è avuta questa evoluzione e da lì in poi ....