Autore Topic: (7) Napoli - Parma [PREPARTITA]  (Letto 33298 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Jena Plissken

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 21950
  • Sesso: Maschio
Re:(7) Napoli - Parma [PREPARTITA]
« Risposta #300 il: 14 Ottobre, 2011, 20:28:04 pm »

Offline diciassette

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 15033
  • Località: Vollywood
  • Sesso: Maschio
  • ex ToNyN
Re:(7) Napoli - Parma [PREPARTITA]
« Risposta #301 il: 14 Ottobre, 2011, 20:42:43 pm »
chavez siamo tutti con te...non ci deludere!

Offline cavallopazzo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 37327
  • Località: petit paris
  • Sesso: Maschio
Re:(7) Napoli - Parma [PREPARTITA]
« Risposta #302 il: 14 Ottobre, 2011, 20:51:31 pm »
Avrei preferito un po' di turnover, tipo Dzemaili al posto di uno dei due centrocampisti.. In Blerim I trust!
Ah. spero che la partita ci consenta di vedere per una mezzoretta il buon Chavez che non so perché mi ispira fiducia..
cominciamo male  :asd:


scherzo. no comunque credo che lo si faccia giocare dal primo minuto almeno al posto di inler.

Offline napoletanocrociato

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 5503
  • Sesso: Maschio
  • Degno erede di Ernesto a Foria
Re:(7) Napoli - Parma [PREPARTITA]
« Risposta #303 il: 14 Ottobre, 2011, 20:59:21 pm »
La storia dell'ingegnere ed il cavaliere

L’ingegnere e il cavaliere. Corrado Ferlaino e Calisto Tanzi. Il Napoli decadente, Parma al centro d’Europa, 7 trofei in 13 anni. Soccavo è svuotata dall’addio di Maradona, Collecchio si propone come sede di un nuovo impero. Andavi lì e restavi a bocca aperta: ma qui è il paradiso. Mentre il Centro Paradiso comincia ad acquisire i colori dell’inferno. Problemi? Provvede il cavaliere. Il signor Parmalat non è un filantropo, ovvio. Una sorta di 113: l’ingegnere chiama e lui interviene. Il cavaliere si presta e dal Napoli prende il meglio: Zola e Crippa in un solo colpo. Valutazioni da amico, sono tanti soldi. Movimenti, affari, il traffico è intenso sulla Napoli-Parma-Napoli. L’ingegnere e il cavaliere sono i sodali del calcio italiano. Corrado, hai bisogno? Bia è un sicuro prospetto con problemi conseguenti ad un grave infortunio? Mandiamolo a Napoli, è il posto giusto. Prestiti e comproprietà: le compartecipazioni importanti se le aggiudica il Parma; il Napoli non è in grado di competere. Fabio Cannavaro, futuro grande di respiro mondiale, viene valutato a peso d’oro. Una carineria del cavaliere. Soldi freschi per il Napoli in bolletta, un affarone per il signor Calisto. Cannavaro in cambio di soldi e calciatori. A Soccavo approda Fabian Ayala, difensore, capitano della nazionale argentina. Il Parma dispone di un esercito di calciatori italiani e stranieri. Il signor Parmalat è dominante soprattutto in Brasile e Argentina, mercati obliqui. Davanti al marchio Parmalat nessuno si nega. Sfuggono solo Rivaldo e Cafu. Quello che a Tanzi non serve, lo smista all’amico ingegnere. Ferlaino s’industria per arraffare il meglio e spesso ci riesce. Francelino Matuzalem arriva via Bellinzona. Bah. Sì, amico Corrado, vediamo cosa posso fare per te. Il signor Calisto si prende Raffaele Longo, verde regista in carriera, e giovani promesse del vivaio, valutate come calciatori già fatti. Paolo Cannavaro jr. fratello di Fabio, destinato a giocare in A, e il portiere De Lucia, imparentato con Enrico Fedele, l’uomo di calcio vomerese traslocato dalla lista dei procuratori a direttore dell’area tecnica al Parma. A Napoli arrivano discreti calciatori targati Parma: Pizzi per dirne uno. Il francese Reynald Pedros non lascia tracce. Solo piccoli debiti in giro. Poi, quando il Napoli non ha più calciatori da Parma, si fa dura davvero. Il traffico diventa a senso unico. La deriva personale del cavaliere ancora non s’intravede. Purtroppo arriverà e sarà una tragedia. Corrado, potrei darti il brasiliano Alex, diventerà un fuoriclasse. No, grazie, costa troppo. Allora Amaral? L’ingegnere assume informazioni: Amaral russa come un tuono, nessuno vuole stare in stanza con lui. Che tempi, quando c’erano quei due.

Offline CrossDiSavini

  • *
  • Registrazione: Ott 2011
  • Post: 548
Re:(7) Napoli - Parma [PREPARTITA]
« Risposta #304 il: 14 Ottobre, 2011, 21:28:55 pm »
cominciamo male  :asd:


scherzo. no comunque credo che lo si faccia giocare dal primo minuto almeno al posto di inler.

Beh, io scommetto con chiunque che Dzemaili sarà una sorpresa positiva per molti scettici, se gli infortuni lo lasceranno in pace.. E' il centrocampista che ci mancava, e lo dimostrerà!
Anzi, mo lo metto proprio come firma: IN BLERIM I TRUST!
IN BLERIM I TRUST!!!

Due cose riempiono l'animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me

Offline napoletanocrociato

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 5503
  • Sesso: Maschio
  • Degno erede di Ernesto a Foria
Re:(7) Napoli - Parma [PREPARTITA]
« Risposta #305 il: 14 Ottobre, 2011, 21:50:22 pm »
Beh, io scommetto con chiunque che Dzemaili sarà una sorpresa positiva per molti scettici, se gli infortuni lo lasceranno in pace.. E' il centrocampista che ci mancava, e lo dimostrerà!
Anzi, mo lo metto proprio come firma: IN BLERIM I TRUST!

Anche al Parma i primi tempi (se non proprio il primo anno) ebbe delle difficoltà... ha un carattere molto sulle sue... esce alla lunga

Offline Jena Plissken

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 21950
  • Sesso: Maschio
Re:(7) Napoli - Parma [PREPARTITA]
« Risposta #306 il: 14 Ottobre, 2011, 22:38:07 pm »
Anche al Parma i primi tempi (se non proprio il primo anno) ebbe delle difficoltà... ha un carattere molto sulle sue... esce alla lunga
Dopo la prima secciata che mandasti al suo acquisto ecco la seconda..:look:

Offline Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 42854
  • A16 vendi e vattente
Re:(7) Napoli - Parma [PREPARTITA]
« Risposta #307 il: 14 Ottobre, 2011, 22:54:04 pm »
La storia dell'ingegnere ed il cavaliere

L’ingegnere e il cavaliere. Corrado Ferlaino e Calisto Tanzi. Il Napoli decadente, Parma al centro d’Europa, 7 trofei in 13 anni. Soccavo è svuotata dall’addio di Maradona, Collecchio si propone come sede di un nuovo impero. Andavi lì e restavi a bocca aperta: ma qui è il paradiso. Mentre il Centro Paradiso comincia ad acquisire i colori dell’inferno. Problemi? Provvede il cavaliere. Il signor Parmalat non è un filantropo, ovvio. Una sorta di 113: l’ingegnere chiama e lui interviene. Il cavaliere si presta e dal Napoli prende il meglio: Zola e Crippa in un solo colpo. Valutazioni da amico, sono tanti soldi. Movimenti, affari, il traffico è intenso sulla Napoli-Parma-Napoli. L’ingegnere e il cavaliere sono i sodali del calcio italiano. Corrado, hai bisogno? Bia è un sicuro prospetto con problemi conseguenti ad un grave infortunio? Mandiamolo a Napoli, è il posto giusto. Prestiti e comproprietà: le compartecipazioni importanti se le aggiudica il Parma; il Napoli non è in grado di competere. Fabio Cannavaro, futuro grande di respiro mondiale, viene valutato a peso d’oro. Una carineria del cavaliere. Soldi freschi per il Napoli in bolletta, un affarone per il signor Calisto. Cannavaro in cambio di soldi e calciatori. A Soccavo approda Fabian Ayala, difensore, capitano della nazionale argentina. Il Parma dispone di un esercito di calciatori italiani e stranieri. Il signor Parmalat è dominante soprattutto in Brasile e Argentina, mercati obliqui. Davanti al marchio Parmalat nessuno si nega. Sfuggono solo Rivaldo e Cafu. Quello che a Tanzi non serve, lo smista all’amico ingegnere. Ferlaino s’industria per arraffare il meglio e spesso ci riesce. Francelino Matuzalem arriva via Bellinzona. Bah. Sì, amico Corrado, vediamo cosa posso fare per te. Il signor Calisto si prende Raffaele Longo, verde regista in carriera, e giovani promesse del vivaio, valutate come calciatori già fatti. Paolo Cannavaro jr. fratello di Fabio, destinato a giocare in A, e il portiere De Lucia, imparentato con Enrico Fedele, l’uomo di calcio vomerese traslocato dalla lista dei procuratori a direttore dell’area tecnica al Parma. A Napoli arrivano discreti calciatori targati Parma: Pizzi per dirne uno. Il francese Reynald Pedros non lascia tracce. Solo piccoli debiti in giro. Poi, quando il Napoli non ha più calciatori da Parma, si fa dura davvero. Il traffico diventa a senso unico. La deriva personale del cavaliere ancora non s’intravede. Purtroppo arriverà e sarà una tragedia. Corrado, potrei darti il brasiliano Alex, diventerà un fuoriclasse. No, grazie, costa troppo. Allora Amaral? L’ingegnere assume informazioni: Amaral russa come un tuono, nessuno vuole stare in stanza con lui. Che tempi, quando c’erano quei due.
Belle merde entrambi.
Che l'inferno se li prenda a tutti e due il prima possibile.

Online pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30385
  • Opinion Leader
Re:(7) Napoli - Parma [PREPARTITA]
« Risposta #308 il: 14 Ottobre, 2011, 23:38:41 pm »
La storia dell'ingegnere ed il cavaliere

L’ingegnere e il cavaliere. Corrado Ferlaino e Calisto Tanzi. Il Napoli decadente, Parma al centro d’Europa, 7 trofei in 13 anni. Soccavo è svuotata dall’addio di Maradona, Collecchio si propone come sede di un nuovo impero. Andavi lì e restavi a bocca aperta: ma qui è il paradiso. Mentre il Centro Paradiso comincia ad acquisire i colori dell’inferno. Problemi? Provvede il cavaliere. Il signor Parmalat non è un filantropo, ovvio. Una sorta di 113: l’ingegnere chiama e lui interviene. Il cavaliere si presta e dal Napoli prende il meglio: Zola e Crippa in un solo colpo. Valutazioni da amico, sono tanti soldi. Movimenti, affari, il traffico è intenso sulla Napoli-Parma-Napoli. L’ingegnere e il cavaliere sono i sodali del calcio italiano. Corrado, hai bisogno? Bia è un sicuro prospetto con problemi conseguenti ad un grave infortunio? Mandiamolo a Napoli, è il posto giusto. Prestiti e comproprietà: le compartecipazioni importanti se le aggiudica il Parma; il Napoli non è in grado di competere. Fabio Cannavaro, futuro grande di respiro mondiale, viene valutato a peso d’oro. Una carineria del cavaliere. Soldi freschi per il Napoli in bolletta, un affarone per il signor Calisto. Cannavaro in cambio di soldi e calciatori. A Soccavo approda Fabian Ayala, difensore, capitano della nazionale argentina. Il Parma dispone di un esercito di calciatori italiani e stranieri. Il signor Parmalat è dominante soprattutto in Brasile e Argentina, mercati obliqui. Davanti al marchio Parmalat nessuno si nega. Sfuggono solo Rivaldo e Cafu. Quello che a Tanzi non serve, lo smista all’amico ingegnere. Ferlaino s’industria per arraffare il meglio e spesso ci riesce. Francelino Matuzalem arriva via Bellinzona. Bah. Sì, amico Corrado, vediamo cosa posso fare per te. Il signor Calisto si prende Raffaele Longo, verde regista in carriera, e giovani promesse del vivaio, valutate come calciatori già fatti. Paolo Cannavaro jr. fratello di Fabio, destinato a giocare in A, e il portiere De Lucia, imparentato con Enrico Fedele, l’uomo di calcio vomerese traslocato dalla lista dei procuratori a direttore dell’area tecnica al Parma. A Napoli arrivano discreti calciatori targati Parma: Pizzi per dirne uno. Il francese Reynald Pedros non lascia tracce. Solo piccoli debiti in giro. Poi, quando il Napoli non ha più calciatori da Parma, si fa dura davvero. Il traffico diventa a senso unico. La deriva personale del cavaliere ancora non s’intravede. Purtroppo arriverà e sarà una tragedia. Corrado, potrei darti il brasiliano Alex, diventerà un fuoriclasse. No, grazie, costa troppo. Allora Amaral? L’ingegnere assume informazioni: Amaral russa come un tuono, nessuno vuole stare in stanza con lui. Che tempi, quando c’erano quei due.

ma jettat o sang tu, Ferlaino e quella merda umana di Tanzi che si merita solo un tumore alle gonadi. E pure chi ha scritto questa merda di articolo di amarcord per un periodo così assurdo del calcio italiano. Parma sei la merda delle merde, io ti odio.

Offline rafel

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 11804
  • Che scorra altro sangue
Re:(7) Napoli - Parma [PREPARTITA]
« Risposta #309 il: 15 Ottobre, 2011, 08:33:48 am »
La storia dell'ingegnere ed il cavaliere

L’ingegnere e il cavaliere. Corrado Ferlaino e Calisto Tanzi. Il Napoli decadente, Parma al centro d’Europa, 7 trofei in 13 anni. Soccavo è svuotata dall’addio di Maradona, Collecchio si propone come sede di un nuovo impero. Andavi lì e restavi a bocca aperta: ma qui è il paradiso. Mentre il Centro Paradiso comincia ad acquisire i colori dell’inferno. Problemi? Provvede il cavaliere. Il signor Parmalat non è un filantropo, ovvio. Una sorta di 113: l’ingegnere chiama e lui interviene. Il cavaliere si presta e dal Napoli prende il meglio: Zola e Crippa in un solo colpo. Valutazioni da amico, sono tanti soldi. Movimenti, affari, il traffico è intenso sulla Napoli-Parma-Napoli. L’ingegnere e il cavaliere sono i sodali del calcio italiano. Corrado, hai bisogno? Bia è un sicuro prospetto con problemi conseguenti ad un grave infortunio? Mandiamolo a Napoli, è il posto giusto. Prestiti e comproprietà: le compartecipazioni importanti se le aggiudica il Parma; il Napoli non è in grado di competere. Fabio Cannavaro, futuro grande di respiro mondiale, viene valutato a peso d’oro. Una carineria del cavaliere. Soldi freschi per il Napoli in bolletta, un affarone per il signor Calisto. Cannavaro in cambio di soldi e calciatori. A Soccavo approda Fabian Ayala, difensore, capitano della nazionale argentina. Il Parma dispone di un esercito di calciatori italiani e stranieri. Il signor Parmalat è dominante soprattutto in Brasile e Argentina, mercati obliqui. Davanti al marchio Parmalat nessuno si nega. Sfuggono solo Rivaldo e Cafu. Quello che a Tanzi non serve, lo smista all’amico ingegnere. Ferlaino s’industria per arraffare il meglio e spesso ci riesce. Francelino Matuzalem arriva via Bellinzona. Bah. Sì, amico Corrado, vediamo cosa posso fare per te. Il signor Calisto si prende Raffaele Longo, verde regista in carriera, e giovani promesse del vivaio, valutate come calciatori già fatti. Paolo Cannavaro jr. fratello di Fabio, destinato a giocare in A, e il portiere De Lucia, imparentato con Enrico Fedele, l’uomo di calcio vomerese traslocato dalla lista dei procuratori a direttore dell’area tecnica al Parma. A Napoli arrivano discreti calciatori targati Parma: Pizzi per dirne uno. Il francese Reynald Pedros non lascia tracce. Solo piccoli debiti in giro. Poi, quando il Napoli non ha più calciatori da Parma, si fa dura davvero. Il traffico diventa a senso unico. La deriva personale del cavaliere ancora non s’intravede. Purtroppo arriverà e sarà una tragedia. Corrado, potrei darti il brasiliano Alex, diventerà un fuoriclasse. No, grazie, costa troppo. Allora Amaral? L’ingegnere assume informazioni: Amaral russa come un tuono, nessuno vuole stare in stanza con lui. Che tempi, quando c’erano quei due.


Sara sempre tardi quando il padreterno se li chiama a tutti e due.
Non sono avezzo a desiderare la morte altrui ma a queste due merde non gli resta molto futuro

 "No sabe de lo que habla". Maradona: "¿Neymar mejor que Messi? Pelé se equivocó de pastilla.  "Pelé dijo que él era Beethoven. ¡Qué aburrido!. Debe haberse equivocado de nuevo de pastilla. Jamás en una cancha se habrá escuchado a Beethoven. Si él es Beethoven, yo soy el Ron Wood, el Keith Richards y el Bono del fútbol. Todos juntos, porque yo era la pasión del fútbol".  "ALLA NOSTRA ELIMINAZIONE HAI ESULTATO, MENTRE TU DALL'INTERO MONDO DEL CAL

Offline bat86

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 32516
  • Sesso: Maschio
  • PURE SI FA' SUFFRI'..O'NAPUL RIMAN O'PRIMMO AMMORE
Re:(7) Napoli - Parma [PREPARTITA]
« Risposta #310 il: 15 Ottobre, 2011, 10:12:27 am »
facciamo il napoli...e nessuna paura!!!


p.s. onestamente da quando seguo il calcio ..ormai quasi 20 anni..io ho visto il parma cambiare maglia di continuo..e onestamente io non so..quali siano i suoi colori sociali ufficiali e quale sia la sua maglia!!! io ricordavo una semplice maglia bianca ai tempi di asprilla ..poi non si è capito piu' niente!!  :maronn: e poi sono l'unica squadra che ha ben 4 maglie!!! per me cosa inutile e che crea solo piu' confusione..contenti loro...



Offline cavallopazzo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 37327
  • Località: petit paris
  • Sesso: Maschio
Re:(7) Napoli - Parma [PREPARTITA]
« Risposta #311 il: 15 Ottobre, 2011, 10:22:19 am »
Beh, io scommetto con chiunque che Dzemaili sarà una sorpresa positiva per molti scettici, se gli infortuni lo lasceranno in pace.. E' il centrocampista che ci mancava, e lo dimostrerà!
Anzi, mo lo metto proprio come firma: IN BLERIM I TRUST!
sul fatto che possa sorprenderci lo spero, sulla questione che era il centrocampista che ci mancava ho qualche dubbio, dico proprio per caratteristiche tecnico tattiche sue!

Offline kolor

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 16070
Re:(7) Napoli - Parma [PREPARTITA]
« Risposta #312 il: 15 Ottobre, 2011, 10:24:21 am »

Sara sempre tardi quando il padreterno se li chiama a tutti e due.
Non sono avezzo a desiderare la morte altrui ma a queste due merde non gli resta molto futuro


mi dispiace ma io non auguro la morte all'unico presidente che mi ha fatto vedere Maradona allo stadio.
"snobbiamo tutto snobbiamo, coppa italia, europa league...snobbiamo, poi restiamo col cazzo in mano." auto-citaz.

Offline FistingTopo

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 28404
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • RINGHIOOOOOOOOOOOO
Re:(7) Napoli - Parma [PREPARTITA]
« Risposta #313 il: 15 Ottobre, 2011, 11:46:21 am »

mi dispiace ma io non auguro la morte all'unico presidente che mi ha fatto vedere Maradona allo stadio.

Effettivamente a modo suo ci teneva, ma ha gestito veramente di merda.

Tanzi può schiattare, e a volerlo non sono tanto i tifosi del napoli, ma tutti quelli truffati da sto pezzo di merda.

Offline kolor

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 16070
Re:(7) Napoli - Parma [PREPARTITA]
« Risposta #314 il: 15 Ottobre, 2011, 12:08:31 pm »
Effettivamente a modo suo ci teneva, ma ha gestito veramente di merda.

Tanzi può schiattare, e a volerlo non sono tanto i tifosi del napoli, ma tutti quelli truffati da sto pezzo di merda.

si questo si ti dò ragione pienamente (anche per Tanzi), ma vedi forse molti sono piccoli non hanno vissuto Maradona (io ero ragazzino), ma anche nel dopo insomma mi sono divertito ho visto passare grandi giocatori...è vero non abbiamo costruito, però francamente io l'epoca di Zola, Cruz, Blanc, Boghossian, Cannavaro, Carbone, Di Canio e chi più ne ha più ne metta, l'ho vissuta e mi sono divertito...molti ripeto non ricordano...ma tanto per dirne una Benny Carbone era osannato tipo Lavezzi...
"snobbiamo tutto snobbiamo, coppa italia, europa league...snobbiamo, poi restiamo col cazzo in mano." auto-citaz.

Offline cavallopazzo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 37327
  • Località: petit paris
  • Sesso: Maschio
Re:(7) Napoli - Parma [PREPARTITA]
« Risposta #315 il: 15 Ottobre, 2011, 12:12:36 pm »
si questo si ti dò ragione pienamente (anche per Tanzi), ma vedi forse molti sono piccoli non hanno vissuto Maradona (io ero ragazzino), ma anche nel dopo insomma mi sono divertito ho visto passare grandi giocatori...è vero non abbiamo costruito, però francamente io l'epoca di Zola, Cruz, Blanc, Boghossian, Cannavaro, Carbone, Di Canio e chi più ne ha più ne metta, l'ho vissuta e mi sono divertito...molti ripeto non ricordano...ma tanto per dirne una Benny Carbone era osannato tipo Lavezzi...
no ma infatti però bisogna dirlo Ferlaino ha mangiato più soldi su questo Napoli che nel dopo Maradona avrebbe avuto la possibilità di creare una squadra fortissima ed invece prendeva campioni e li vendeva subito per arraffare il più possibile. grande competente di calcio senza dubbio, ma sa magnatt e sfaccim re miliardi

Offline kolor

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 16070
Re:(7) Napoli - Parma [PREPARTITA]
« Risposta #316 il: 15 Ottobre, 2011, 12:19:40 pm »
no ma infatti però bisogna dirlo Ferlaino ha mangiato più soldi su questo Napoli che nel dopo Maradona avrebbe avuto la possibilità di creare una squadra fortissima ed invece prendeva campioni e li vendeva subito per arraffare il più possibile. grande competente di calcio senza dubbio, ma sa magnatt e sfaccim re miliardi

e questo pure è vero (anche se ne più ne meno di quasi tutti i presidenti della serie A)...però da quì ad augurargli la morte...mah.
"snobbiamo tutto snobbiamo, coppa italia, europa league...snobbiamo, poi restiamo col cazzo in mano." auto-citaz.

Offline cavallopazzo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 37327
  • Località: petit paris
  • Sesso: Maschio
Re:(7) Napoli - Parma [PREPARTITA]
« Risposta #317 il: 15 Ottobre, 2011, 12:21:24 pm »
e questo pure è vero (anche se ne più ne meno di quasi tutti i presidenti della serie A)...però da quì ad augurargli la morte...mah.
la morte non la si augura a nessuno nemmeno al peggior nemico, perchè non c'è soddisfazione più grande di vederlo sconfitto. muort t lev o sfizio...

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:(7) Napoli - Parma [PREPARTITA]
« Risposta #318 il: 15 Ottobre, 2011, 12:23:21 pm »
Mi aspetto una squadra bella motivata e incazzata oggi, dopo la pausa.
Comunque il Parma a leggere la formazione in fondo non è proprio debolissimo eh... Vediamo di non scendere in campo deconcentrati sennò la partita potrebbe diventare pure cacacazzo.
Polemico ergo sum

Offline Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 42854
  • A16 vendi e vattente
Re:(7) Napoli - Parma [PREPARTITA]
« Risposta #319 il: 15 Ottobre, 2011, 12:27:56 pm »
si questo si ti dò ragione pienamente (anche per Tanzi), ma vedi forse molti sono piccoli non hanno vissuto Maradona (io ero ragazzino), ma anche nel dopo insomma mi sono divertito ho visto passare grandi giocatori...è vero non abbiamo costruito, però francamente io l'epoca di Zola, Cruz, Blanc, Boghossian, Cannavaro, Carbone, Di Canio e chi più ne ha più ne metta, l'ho vissuta e mi sono divertito...molti ripeto non ricordano...ma tanto per dirne una Benny Carbone era osannato tipo Lavezzi...
Non si può paragonare l'epoca di Zola (ovvero giusto 2 anni, di cui uno fallimentare nel 1992-93, ovviamente non per colpa di Zola) con gli altri sopracitati. Quando c'era Zola nel 1991-92 finimmo quarti giusto perchè gli ultimi 2 mesi la squadra mollò, dopo che per tutto il campionato era stata sempre alle spalle di Milan e Juve che si contesero lo scudetto. All'epoca quella squadra veniva ancora considerata molto forte e non a caso l'anno successivo come adesso sta accadendo (ed io mi gratto) secondo molti espertoni era la grande favorita per lo scudetto, salvo poi fare un'annata fallimentare al 9° posto con l'esonero di Ranieri dopo 8 giornate. Ma lì eravamo in piena Tangentopoli ed iniziarono i guai di Ferlaino e soprattutto del Napoli.
Il miglior piazzamento fu quel 6° posto nell'anno di Lippi con ancora gente come Ferrara, Fonseca e Thern, e l'anno successivo grazie al miracolo di Boskov con il piazzamento Uefa svanito al 93° per colpa di Inter-Padova, dopo un incredibile rimonta nell'ultimo mese e mezzo, dopo che per buona parte del campionato eravamo tra la zona medio-bassa della classifica, ma comunque c'era poco da divertirsi perchè già durante l'anno si sapeva che i migliori calciatori comunque andavano ceduti perchè non c'era nulla di nulla, non c'era una fetente di lira, non c'era programmazione, calciatori dati per acquistati e poi svaniti per pochi milioni di lire, ed essere la succursale del Parma che fino a qualche anno prima lottava per non retrocedere in serie C era francamente umiliante.
Tra l'altro Ferlaino in quel periodo portava pure peste, visto che nel 1993-94 e 1994-95 lui era in disparte e la società gestita dai Gallo, come vinse la causa contro questi e tornò, il periodo nerissimo del Napoli prese decisamente forma.
Ok grazie per Maradona e tutto il resto prima, ma ha raschiato il fondo del barile fino alla fine dandoci anni ed anni di umiliazioni, perchè i 14 punti del 1997-98 ed il successivo decimo posto in serie B, equivalgono in negativo a due scudetti vinti.
Che poi che Carbone venisse osannato all'epoca non proprio come Lavezzi (e non a caso tenemmo un anno e subito lo vendemmo all'Inter) o quasi, è vero, ma non è certo una cosa significativa di merito, questo fa capire come cavolo ci eravamo ridimensionati. Basti pensare che pochi anni dopo pure Bellucci e perfino Stellone sono stati idolatrati in maniera assurda.