Staff > Stagione 2011/12

L'angolo della Liga 2011/12 [Campione: Real Madrid]

<< < (66/383) > >>

Romano Malaspina:

--- Citazione da: domyssj - 30 Agosto, 2011, 12:36:26 pm ---si ma qua nessuno dice che il barcellona giochi male e/o giochi sporco. Il succo del discorso è che hanno cagato il cazzo e spero esploda una bomba sotto lo stadio la prossima manita che fanno.

Non quoto manco un pò che Iniesta (giocatore fantastico) abbia più visione di Ronaldinho e non per i flip flap.

Quoto invece ancora Bibbo sulla ripetitività. Certo ovviamente non sono azioni TUTTE uguali, ma il 99% dei gol sono tocchi da 3 metri dopo 50 passaggi con super filtrante fenomenale di xavi iniesta o messi per l'ala/mezz'ala che si inserisce centralmente.

Non fanno un gol su traversone dal fondo e una cannonata da fuori da secoli.

E non è manco troppo vero che sfruttano tutto il campo, giocano si con 2 ali però alla fine giocano sempre centralmente a ridosso dell'area di rigore.

--- Termina citazione ---


non fanno gol su traversone dal fondo e/o cannonata...mammamia che palle. :look:


con l'ultimo concetto, quello che non sfruttano tutto il campo in ampiezza, scusami, ma dimostri di aver capito pochino del sistema barcellona.

domyssj:

--- Citazione da: fabiopee - 30 Agosto, 2011, 12:50:07 pm ---
non fanno gol su traversone dal fondo e/o cannonata...mammamia che palle. :look:


con l'ultimo concetto, quello che non sfruttano tutto il campo in ampiezza, scusami, ma dimostri di aver capito pochino del sistema barcellona.

--- Termina citazione ---
non hai capito :asd:

Il Barcellona fa giro palla assoluto, ma non fa un gioco esterno. Giocate tipo alla Bale Maicon Maggio Roberto Carlos che si fanno 50 metri di scatti saltando l'uomo magari e mettono il cross le vedo mooolto raramente. La palla la scaricano larga, palla di nuovo dietro inserimento taglio in area filtrante messi gol. Sostanzialmente è questo.

Poi ognuno la pensa come vuole, per me il Barca è un Loop infinito (soprattutto Messi) e mi abboffa la wallera.

SalvyTheCrow:

--- Citazione da: fabiopee - 30 Agosto, 2011, 12:50:07 pm ---
non fanno gol su traversone dal fondo e/o cannonata...mammamia che palle. :look:


con l'ultimo concetto, quello che non sfruttano tutto il campo in ampiezza, scusami, ma dimostri di aver capito pochino del sistema barcellona.

--- Termina citazione ---

Guarda che invece ha ragionissima.

Il Barça tiene due attaccanti veloci larghissimi, quasi sulla linea di fallo laterale, e uno arretrato quasi sulla linea dei centrocampisti, così da lasciare lo spazio centralmente ai 3 centrocampisti. Il pallone viene toccato 2-3 volte largo, quindi rispedito al centro al primo centrocampista che scende, poi si stringono tutti di colpo, fanno 4-5 passaggi nello stretto non intercettabili, il filtrante, da posizione centrale, arriva a uno di quelli che ha tagliato o si è inserito, e quello da solo davanti al portiere segna.

Il Barça gioca SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per vie centrali, gli uomini sulle fasce li tengono per far allargare la difesa avversaria al momento giusto per poi ristringersi mentre i palleggiatori al centro si scambiano il pallone, è il motivo per cui pure noi non abbiamo capito un'emerita mazza perchè Maggio e Dossena stavano fissi sulla linea dei difensori. Sto fatto lo dimostra pure che ormai se manca un terzino mettono un mediano, e che Dani Alves e Adriano fanno le mezz'ali aggiunte visto che stanno sempre all'altezza della circonferenza segnata a terra del cerchio di centrocampo.

Paradossalmente a bloccare il Barça non ci vorrebbe niente, la cosa impossibile è tenere il ritmo e l'aggressività giusta per tutti i 90 minuti ed in più essere veloci nel far girare palla. L'Inter a Milano non fece nessuna barricata, semplicemente fece raddoppi continui con un difensore e un mediano sia su Messi che sul centrocampista che si inseriva di più (mi pare fosse Iniesta ma non ricordo bene le formazioni), in più stava Sneijder a pressare Xavi (o chi per lui), fecero un gioco realmente basato sugli esterni e in velocità e il Barça non capì niente e si appellarono ad un fuorigioco millimetrico e un rigore non dato quando poi contro di loro anche quelli solari non li chiamano mai (giusto per dire che ogni mondo è paese).

Romano Malaspina:

--- Citazione da: domyssj - 30 Agosto, 2011, 12:54:30 pm ---non hai capito :asd:

Il Barcellona fa giro palla assoluto, ma non fa un gioco esterno. Giocate tipo alla Bale Maicon Maggio Roberto Carlos che si fanno 50 metri di scatti saltando l'uomo magari e mettono il cross le vedo mooolto raramente. La palla la scaricano larga, palla di nuovo dietro inserimento taglio in area filtrante messi gol. Sostanzialmente è questo.

Poi ognuno la pensa come vuole, per me il Barca è un Loop infinito (soprattutto Messi) e mi abboffa la wallera.

--- Termina citazione ---

ho capito benissimo. sei tu che hai una concezione di gioco esterno abbastanza limitata.
questo perchè guardi solo il pallone (e ti annoi).

il barcellona allarga il campo SEMPRE. ed è per questo che riesce a trovare l'imbucata nonostante le squadre avversarie giochino con 10 uomini dietro la linea della palla.
se non si spaziassero come si deve, coprendo tutto il campo, sarebbe impossibile trovare lo spazio per gli inserimenti.

in tutte le situazioni di gioco e in tutte le zone del campo il barça tende a tenere uomini larghi sugli esterni.
anche quando ha la palla valdes i due centrali si allargano sugli esterni per far partire l'azione, con i terzini salgono sulla linea di centrocampo.
quando la palla è in possesso dei centrocampisti le ali giocano sulla linea laterale (larghissime) pronte a ricevere il pallone quando si cambia fronte d'attacco muovendo la difesa avversaria.
per non parlare poi dei tagli in sovrapposizione dei terzini (in particolar modo di dani alves) quando la squadra avversaria decide di giocare con la difesa alta.

peppe9:

--- Citazione da: SalvyTheCrow - 30 Agosto, 2011, 12:59:10 pm ---Guarda che invece ha ragionissima.

Il Barça tiene due attaccanti veloci larghissimi, quasi sulla linea di fallo laterale, e uno arretrato quasi sulla linea dei centrocampisti, così da lasciare lo spazio centralmente ai 3 centrocampisti. Il pallone viene toccato 2-3 volte largo, quindi rispedito al centro al primo centrocampista che scende, poi si stringono tutti di colpo, fanno 4-5 passaggi nello stretto non intercettabili, il filtrante, da posizione centrale, arriva a uno di quelli che ha tagliato o si è inserito, e quello da solo davanti al portiere segna.

Il Barça gioca SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per vie centrali, gli uomini sulle fasce li tengono per far allargare la difesa avversaria al momento giusto per poi ristringersi mentre i palleggiatori al centro si scambiano il pallone, è il motivo per cui pure noi non abbiamo capito un'emerita mazza perchè Maggio e Dossena stavano fissi sulla linea dei difensori. Sto fatto lo dimostra pure che ormai se manca un terzino mettono un mediano, e che Dani Alves e Adriano fanno le mezz'ali aggiunte visto che stanno sempre all'altezza della circonferenza segnata a terra del cerchio di centrocampo.

Paradossalmente a bloccare il Barça non ci vorrebbe niente, la cosa impossibile è tenere il ritmo e l'aggressività giusta per tutti i 90 minuti ed in più essere veloci nel far girare palla. L'Inter a Milano non fece nessuna barricata, semplicemente fece raddoppi continui con un difensore e un mediano sia su Messi che sul centrocampista che si inseriva di più (mi pare fosse Iniesta ma non ricordo bene le formazioni), in più stava Sneijder a pressare Xavi (o chi per lui), fecero un gioco realmente basato sugli esterni e in velocità e il Barça non capì niente e si appellarono ad un fuorigioco millimetrico e un rigore non dato quando poi contro di loro anche quelli solari non li chiamano mai (giusto per dire che ogni mondo è paese).

--- Termina citazione ---
Ovviamente non quoto manco lo 0,00001% di quello che dici :asd:

Il Barca non ha punti di riferimento è un continuo susseguirsi di scambi di posizione, inserimenti, fraseggi e giro palla. Occupano la totalità di porzione di campo in cui sono racchiusi, ovvero i 40-50 metri di campo che ci sono tra la difesa e l'attacco, quella porzione di campo la coprono in ampiezza e nella totalità.

Poi ci sarebbero milioni di movimenti da spiegare tra messi che scende per far salire fabregas, messi che si decentra per l'inserimento di padro o villa, iniesta che porta palla e il centrocampista al suo fianco lo accompagna dandogli un punto di riferimento sempre, ed altri mille movimenti, compresi quelli in fase difensiva, ma vabbè, questi non segnano da fuori area :asd:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa