comunque il "mistero" del mancino a sinistra e destro a destra è spiegabile nel modo in cui il difensore affronta l'attaccante. In situazione di ripartenza avversaria, può capitare facilmente che i 2 esterni siano fuori posizioni o semplicemente la ripartenza è talmente veloce che i 2 esterni non riescono a tornare in tempo (in poche parole, o contropied). In questo caso se l'attaccante ti fronteggia è più probabile che andrà verso l'esterno visto che lì troverà campo (se andasse verso il centro troverebbe il centrale di difesa nella difesa a 3). Attaccando l'esterno, ti attacca verso il tuo piede preferito ed il difensore in questione può intervenire in maniera più congeniale. Se poi l'attaccante va verso l'interno, attaccando il piede "debole", ha comunque un altro avversario da saltare (il centrale di difesa appunto).