Fate confusione, è esattamente il contrario.......il modello liga nasce perchè real e barca sono sicuri di fare la coppa dei campioni ogni anno, se (come era prima) almeno una delle due si faceva in culo ogni anno (e almeno due delle tre strisciate italiane etc) i campionati sarebbero stati più aperti.
D'altra parte è un dato di fatto che dall'introduzione della champions le distanze economiche tra le squadre di a sono notevolmente aumentate.
Ma non è cosi, perchè basta che un Milan si qualifica una volta in coppa campioni vincendo il campionato (cosa che può fare investendo denari della proprietà) e poi da li crea un circolo vizioso, che gli consente di spendere un mare di soldi in più sul mercato rispetto ai competitor nazionali, costruendo cosi una squadra che in Italia vincerebbe sempre il campionato, giocandosi poi la coppa....proprio come avviene in Liga, dove ci sta un duello tra le 2 superpotenze economiche che danno 20 punti alle altre e si assicurano ogni anno di partecipare alla ChL, giocandosi la competizione.
E cosi sarebbe in Germania, in UK, etc..
E' una cosa improponibile nel 2012.
Per dire, col vecchio sistema noi innanzitutto con molta probabilità non avremmo mantenuto tutti i nostri giocatori di spicco, destinati a qualche top club, e magari stasera eravamo costretti ad andare al cinema a intossicarci con "Ti stimo fratello"

E invece, grazie anche all'allargamento della competizione, noi stiamo vivendo un sogno...pur non avendo un magnate che ci finanzia e ci compra top players già affermati.