Autore Topic: Jackie Brown (Tarantino Quentin, anno 1997)  (Letto 3163 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline sipenze

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 3918
  • Località: napoli
  • Sesso: Maschio
Jackie Brown (Tarantino Quentin, anno 1997)
« il: 09 Febbraio, 2011, 13:07:34 pm »


Per arrotondare lo stipendio, una hostess appena uscita di prigione, trasporta della merce che scotta. Con l'aiuto di un ex poliziotto però decide di incastrare il suo committente, avvertendo l'FBI e partendo per la Spagna con una grossa cifra di denaro.
Una donna, precisamente una hostess si ritrova invischiata in una storia di soldi e droga che coinvolge non solo lei, ma una serie di personaggi i quali cercano di fregarsi gli uni con gli altri.

Quattro anni dopo lo strepitoso successo mondiale di Pulp Fiction Quentin Tarantino torna al cinema con quest'opera. Ma ci torna per poco, perché in realtà la pellicola al botteghino è stata un vero disastro tanto da essere ritirata dopo poche settimane. Le masse che erano accorse per vedere il nuovo film del regista prodigio ne hanno decretato il fallimento etichettandolo come brutto, partorito da un autore troppo giovane, drogato dall'enorme successo ottenuto con il predecessore. Ma in realtà Jackie Brown è veramente un grande film, un altro capolavoro, diametralmente distante anni luce dal precedente ma nello stesso tempo molto simile. Tarantino decide di non fare un semplicistico seguito di Pulp Fiction, rischiando molto, ma la pellicola è veramente splendida, un favoloso noir che ti trascina per le quasi tre ore di proiezione diretto magistralmente, con grande classe, con alcune parti memorabili, come il piano sequenza finale, o quello iniziale. Anche qui sono presenti tutti gli elementi del cinema di Tarantino, grande ironia, bella storia, attori superbi; Samuel L. Jackson, ormai un punto fermo, un'icona dei suoi film è veramente grande, sforna una prestazione sublime, di poco superiore a quella di Pam Grier la protagonista femminile regina della blaxploitation. Le loro prove sono accompagnate da una cerchia di illustri comprimari che forse definire tali è alquanto riduttivo, Robert De Niro, Bridget Fonda, Robert Foster, per citarne solo alcuni.

Fattore comune e di successo, inoltre, è il tipo di narrazione, perché se la maggior parte dei registi ci descrive tutto per accumulazione, Tarantino lo fa destrutturando le varie componenti del mosaico per poi riunirle spiazzando lo spettatore, SEMPRE, nel finale, dove quelli che sembravano buoni sono in realtà i cattivi, e quelli che sembravano i cattivi sono in realtà i buoni, sempre che ci siano personaggi da poter definire positivi... infatti il "direttore d'orchestra" non giudica mai i comportamenti dei personaggi, ma ci offre soltanto un particolare tipo di prospettiva per spiegare quello che fanno, ognuno ha le sue ragioni ed è quello che è, la cinepresa li segue continuamente, senza soluzione di continuità. Tarantino dimostra di essere un fantastico manipolatore di storie, un grande scrittore, abilissimo nell'inserire colonne sonore appropriate, infatti anche in questo caso la scelta si rivela indovinata, i brani aiutano a delineare le personalità degli interpreti e ci fanno comprendere con grande semplicità quello che provano. Ma Jackie Brown non è solo questo, a mio modo di vedere in alcuni brevi punti ci offre uno sguardo sullo stato di decadenza e degrado in cui versa l'odierna società. Per il resto è raffinato, ironico e spettacolare divertimento allo stato puro. Può piacere, può non piacere ma due cose sono certe:che Quentin Tarantino è un grande regista, e che questo è grande cinema.

Da vedere, almeno una volta.

Voto  :truz: :truz: :truz: :truz:
« Ultima modifica: 09 Febbraio, 2011, 21:16:51 pm da AyeyeBrazov »
dirigenti, allenatori, giocatori, tutto passa; inalterato rimarra solo il mio amore per questa maglia !

Offline sipenze

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 3918
  • Località: napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Jackie Brown (Tarantino Quentin, anno ?)
« Risposta #1 il: 09 Febbraio, 2011, 13:08:44 pm »


nn sn cazzo di far vedere la foto, chi mi sa aiutare?
« Ultima modifica: 09 Febbraio, 2011, 13:10:32 pm da sipenze »
dirigenti, allenatori, giocatori, tutto passa; inalterato rimarra solo il mio amore per questa maglia !

bender89

Re:Jackie Brown (Tarantino Quentin, anno ?)
« Risposta #2 il: 09 Febbraio, 2011, 13:10:45 pm »
Eish.  :look:

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Jackie Brown (Tarantino Quentin, anno ?)
« Risposta #3 il: 09 Febbraio, 2011, 13:33:04 pm »
Non mi piacque, e lo vidi nel periodo in cui apprezzavo Tarantino. Ricordo solo due cose divertenti di questo film, il fatto che De Niro non fosse il protagonista e la quantità di parolacce che dice Samuel Lee Jackson.
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

guallera

Re:Jackie Brown (Tarantino Quentin, anno ?)
« Risposta #4 il: 09 Febbraio, 2011, 13:34:03 pm »
Almeno mettete l'anno del film, che è del 1997  :maronn:

AyeyeBrazov

Re:Jackie Brown (Tarantino Quentin, anno ?)
« Risposta #5 il: 09 Febbraio, 2011, 13:48:08 pm »
Non mi piacque, e lo vidi nel periodo in cui apprezzavo Tarantino. Ricordo solo due cose divertenti di questo film, il fatto che De Niro non fosse il protagonista e la quantità di parolacce che dice Samuel Lee Jackson.
L'ho visto ieri, è un bel film certamente non da top ten, mi ha incusiorito proprio questo.
Certo che l'interpretazione di Samuel L.Jackson è da oscar, vi giuro mi ha fatto una paura che ogni volta che era inquadrato mi sentivo il cuore a mille (credo anche grazie alla regia di Tarantino) un volto da horror nella scena precedente alla sua morte in auto di sera che guida verso l'ufficio dell'amico di Jackie

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:Jackie Brown (Tarantino Quentin, anno 1997)
« Risposta #6 il: 09 Febbraio, 2011, 15:41:15 pm »
beaumont leavingston  :asd:
gran film,non il migliore ma neanche il peggiore di tarantino.
il peggiore è senza dubbio grindhouse,ma anche kill bill nonostante duri 18 ore sa di incompiuto.
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie