bella sintesi...io mi ricordo tanti anni fa quando facevano vedere le sintesi della C e il messina giocava al Celeste...mamma mia era veramente emozionante come stadio
ma in tutto questo a me è rimasta una curiosità perchè non ho seguito bene tutte le vicende degli anni scorsi...ma voi a Franza lo schifate o lo ringraziate per il periodo d'oro,diciamo "moggiano" ?
Franza è il cancro della nostra città . Ma già da molto prima che si interessasse al calcio. Praticamente gestisce tutto dal monopolio totale dei trasporti sullo stretto al traffico gommato agli alberghi i cantieri edili e navali.... da da mangiare a tutta la città a suo modo, con le sue regole. ( e anche questo è uno dei motivi per i quali le rivolte nei suoi confronti sono state di un certo tipo)
Beh io ti posso dire che Pietro Franza..il presidente che ci ha accompagnato dalla B alla A era un tifoso vero, aveva 34 anni e ha speso un sacco di soldi per toglierci tante soddisfazioni. Il Messina era il suo giocattolo, era quasi coetaneo di alcuni calciatori, faceva sempre i giri di campo. Pensa che regalò la sua audi a di napoli per una scommessa che fecero all'ultimo campionato di B. Dopo 7 giornate eravamo ultimi, di ritorno da una trasferta in aereo il presidente era abbattuto, arturo gli si avvicinò e gli disse "Pres" (lo chiamava così e di tu)io sono sicuro che questo è l'annpo della promozione!" Pietro di fece uan risata e arturo lanciò la scommessa del'auto. Il giorno che la promozione fu certa, dopo un suo gol, corse sotto la tribuna e con le mani fece il gesto di "muovere unos terzo". Il giorno dopo il presidente gli fece trovare la sua auto lavata con un fioccone rosso e i cioccolatini dentro.
Dopo il primo anno di serie A sono cambiate tante cose. "Alla famiglia" non andavano piu bene troppe cose e poi scoppiò il caso Moggi. Ci fu un cambio di presidenza..arrivò l'uomo nero ( il fratello di pietro) e la vera anima di quella famiglia, Olga, la madre. Totalmente disinteressanti agli eventi e il destino sportivi pensavano all'allargamento dello centro sportivo alal costruzione di centri comerciali. Presentarono pure un progetto con una chiesa O_o ...
Ottennero una convenzione per sfruttamento degli impianti sportivi ( causa sindaco dell'epoca socio della caronte -l'azienda dei traghetti sullo stretto) 20ennale!!!!!!!!!!!!! con postille pazzesche senza via d'uscita. Cosa che ha causato immensi problemi in fase di cessione della società . In pratica loro si assicuravano cassa...( anke x eventi e spettacoli ke si svolgenvano nello stadio - vedi concerti...) xke avevano contribuiito al completamento dello stadio nuovo con soldi di tasca loro "prestandoli" al comune con interessi da strozzinaggio.
Poi ci fu la conferenza stampa della fine nella quale loro annunciarono che non erano piu interessati al progetto sportivo, che non riuscivano ( xke il clima cittadino era ostile) a portare avanti il loro progetto commerciale. Quindi ci salutavano...e tra le righe noi dovevamo essere grati aloro per quello che avevano fatto. ( come succede in tutti i campi nei quali investono)
.....hanno ucciso il nostro sogno. Il messina era dei Messinesi e loro non dovevano tradire così ( e ho solo descritto alcuni passaggi) Sono tanti quelli che oggi con il senno di poi non avrebbero voluto vivere quegli anni splendidi di B e di A se il prezzo doveva essere questo. Anche in D in C los tadioe ra sempre pieno e noi ci divertivamo un sacco. Molta gente si è allontanata dagli spalti ( questo per rispondere a quelche post sopra) perchè veramente la nostra dignità è stata calpestata e vattuta piu e piu volte che non ve lo potete immaginare e a nessuno faceva piacere piu "finanziare" quella famiglia per avere in cambio quelo scempio... che poi equivaleva a rendere loro di nuovo i soldi che tramite tt i posti di lavoro, loro stessi ti fornivano.