Autore Topic: L'angolo dei videogiochi  (Letto 569858 volte)

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline SalvyTheCrow

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 24514
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5380 il: 23 Agosto, 2016, 12:37:11 pm »
È vergognoso quanto stia accadendo in ambito console e di come la stampa specializzata si sia messa a pecora e giustifichi pure queste multinazionali di merda.

Console Pappone! Plusvaconsole!  :look:
sii sempre la star della freva altrui.
Ma vergognati, schiavo sudista che non sei altro!

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
R: Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5381 il: 23 Agosto, 2016, 12:38:09 pm »
Phil Spencer è proprio un killer, un cazzo di uomo in missione.
Si ma che stanno facendo?

Leif Erikson

Re:R: Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5382 il: 23 Agosto, 2016, 12:45:27 pm »
Quale? Vuole ritirarsi dal mercato console? :look:
No, vuole uccidere le console, e c'è praticamente riuscita.

Io proprio stamattina ho discusso con un redattore di multiplayer.it che sosteneva la bontà della nuova scelta, creare un ecosistema in vari scaglioni e per vari tipi di "tasca" come quello Apple, al posto del concetto di generazione.
Bei cazzi. Se tu vuoi innestare una filosofia del genere lo dovevi fare alla fine della scorsa gen o all'inizio della prossima, non è che io compro un oggetto nel 2015 pensando che tu hai una determinata linea imprenditoriale (che esiste da metà anni 90 in Sony, da PS1) e poi mi ritrovo la console entry level. Mi devi dare da subito la possibilità di scegliere o quantomeno devi essere chiaro su ciò che sto comprando.
Che poi si fa presto a dire che supporteranno ps4 come fascia medio-bassa della nuova famiglia, supportare significa che ps4 vive la sua vita generazionale indipendentemente da Neo, cioè campa i suoi anni con giochi ottimizzati a puntino e non supporto cross gen, altrimenti mi stai prendendo per il culo e non è un ecosistema ma una generazione corta e ciucciasoldi. E pure quella del progresso tecnologico è una cacata, perché se il supporto alle console del 2013 è in questi termini, allora PC e console 2.0 continuano ad essere vincolati all'hardware vecchio, visto che i giochi verrebbero disegnati su quest'ultimo. E dunque è sempre la stessa solfa.

La verità è che Microsoft l'ha buttata sulla brute force hardware stuprando il concetto di console e costringendo il mercato a modificarsi. Il punto è che il mercato console non è quello dei telefonini e non potrà mai competere con il cammino tecnologico dei PC, è tutt'altra filosofia.

Ed intanto loro hanno cacciato un prodotto - Scorpio - che costerà almeno 600 euro, ed avrà tutti i difetti delle console (in primis giochi che costano tantissimo venduti in regime di monopolio, hardware non espandibile, uso limitato a quello ludico ed online a pagamento) senza alcun pregio delle console, cioè le esclusive e la capacità di durare anni come ammiraglia.
A Spencer è stato detto "fai in modo di uccidere il concetto di console e recupera il mercato acquisito da Sony spostando la gente su PC, a costo di far morire anche la nostra divisione gaming."

E così sta accadendo.
« Ultima modifica: 23 Agosto, 2016, 12:47:54 pm da Starfred »

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
R: Re:R: Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5383 il: 23 Agosto, 2016, 12:49:04 pm »
No, vuole uccidere le console, e c'è praticamente riuscita.

Io proprio stamattina ho discusso con un redattore di multiplayer.it che sosteneva la bontà della nuova scelta, creare un ecosistema in vari scaglioni e per vari tipi di "tasca" come quello Apple, al posto del concetto di generazione.
Bei cazzi. Se tu vuoi innestare una filosofia del genere lo dovevi fare alla fine della scorsa gen o all'inizio della prossima, non è che io compro un oggetto nel 2015 pensando che tu hai una determinata linea imprenditoriale (che esiste da metà anni 90 in Sony, da PS1) e poi mi ritrovo la console entry level. Mi devi dare da subito la possibilità di scegliere o quantomeno devi essere chiaro su ciò che sto comprando.
Che poi si fa presto a dire che supporteranno ps4 come fascia medio-bassa della nuova famiglia, supportare significa che ps4 vive la sua vita generazionale indipendentemente da Neo, cioè campa i suoi anni con giochi ottimizzati a puntino e non supporto cross gen, altrimenti mi stai prendendo per il culo e non è un ecosistema ma una generazione corta e ciucciasoldi. E pure quella del progresso tecnologico è una cacata, perché se il supporto alle console del 2013 è in questi termini, allora PC e console 2.0 continuano ad essere vincolati all'hardware vecchio, visto che i giochi verrebbero disegnati su quest'ultimo. E dunque è sempre la stessa solfa.

La verità è che Microsoft l'ha buttata sulla brute force hardware stuprando il concetto di console e costringendo il mercato a modificarsi. Il punto è che il mercato console non è quello dei telefonini e non potrà mai competere con il cammino tecnologico dei PC, è tutt'altra filosofia.

Ed intanto loro hanno cacciato un prodotto - Scorpio - che costerà almeno 600 euro, ed avrà tutti i difetti delle console (in primis giochi che costano tantissimo venduti in regime di monopolio, hardware non espandibile, uso limitato a quello ludico ed online a pagamento) senza alcun pregio delle console, cioè le esclusive e la capacità di durare anni come ammiraglia.
A Spencer è stato detto "fai in modo di uccidere il concetto di console e recupera il mercato acquisito da Sony spostando la gente su PC, a costo di far morire anche la nostra divisione gaming."

E così sta accadendo.
Tu sai che quando escono Neo e Scorpio, queste venderanno un botto si? :look:

Leif Erikson

Re:R: Re:R: Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5384 il: 23 Agosto, 2016, 12:51:32 pm »
Tu sai che quando escono Neo e Scorpio, queste venderanno un botto si? :look:
Io a questo giro non credo. Soprattutto se vengono lanciate ad un prezzo premium.

Ed Alessà se queste vendono un botto entro un anno puoi dire addio alla tua ps4 comprata a 400 euro, visto che con la nuova notevole base installata tireranno fuori giochi solo per le console midgen o quasi.

Leif Erikson

L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5385 il: 23 Agosto, 2016, 12:56:08 pm »
Porco dio, Xbox Scorpio. La Manolo Gabbiadini delle console.
Tutti i difetti delle console e nessun pregio. Nemmeno le esclusive ha. Solo un ritardato può comprarsela.

Offline impfed81

  • *
  • Registrazione: Dic 2014
  • Post: 3760
  • Località: Provincia di Lodi
  • Sesso: Maschio
  • Solo la maglia!
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5386 il: 23 Agosto, 2016, 13:57:00 pm »
Porco dio, Xbox Scorpio. La Manolo Gabbiadini delle console.
Tutti i difetti delle console e nessun pregio. Nemmeno le esclusive ha. Solo un ritardato può comprarsela.

speriamo venda poco  :look: , io comunque ho comprato la Xone a dicembre e me la tengo almeno 5-6 anni a prescindere
ma sticazzi del mercato.

Leif Erikson

Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5387 il: 23 Agosto, 2016, 14:04:41 pm »
speriamo venda poco  :look: , io comunque ho comprato la Xone a dicembre e me la tengo almeno 5-6 anni a prescindere

Io ps4 a settembre 2015 e devono garantirmi supporto fino al 2019. Poi assemblo un pc.

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:R: Re:R: Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5388 il: 23 Agosto, 2016, 14:42:48 pm »
Io a questo giro non credo. Soprattutto se vengono lanciate ad un prezzo premium.

Ed Alessà se queste vendono un botto entro un anno puoi dire addio alla tua ps4 comprata a 400 euro, visto che con la nuova notevole base installata tireranno fuori giochi solo per le console midgen o quasi.
E allora MS ha gia' perso in partenza, perche' attualmente per PS4 Neo, si parla di "non piu' di 500"

Poi per me il discorso e' lo stesso da anni: quanto vale la pena mettersi a fare la corsa alle spec Pc e alla risoluzione, se sono 3 generazioni che poi si arranca su qualita' delle texture e sui frame?
Perche' non guardare per 10 minuti il passato, e vedere che hai fatto uscire dei mostri non infferenti pure quando la tua console andava a 299 mhz e teneva 32 mb di ram?
Che cazzo e' cambiato da ieri ad oggi?
Oh TLOU, U3, e GT5/6 sono usciti su quel catafalco di Ps3 eh, ma cosa frega a me di girare a 4k se poi parte il moviolane?
Nintendizzarsi un minimo con maggiori risorse a disposizione non sarebbe una cattiva idea.

Leif Erikson

Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5389 il: 23 Agosto, 2016, 15:12:20 pm »
tanto io non gli compro un cazzo, neo o non neo. Se non supportano degnamente ps4 liscia fino al 2019 con me hanno chiuso

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5390 il: 23 Agosto, 2016, 15:36:01 pm »
tanto io non gli compro un cazzo, neo o non neo. Se non supportano degnamente ps4 liscia fino al 2019 con me hanno chiuso
Ma chi li ha poi altri 400/500 euro per un mero upgrade   :asd:

Leif Erikson

Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5391 il: 24 Agosto, 2016, 00:09:11 am »
Ma chi li ha poi altri 400/500 euro per un mero upgrade   :asd:

Alessà, qua nel giro di 10 anni a morire sarà proprio il concetto di hardware dedicato. Il futuro è la riproduzione via streaming dei videogames, vedi i servizi come PSNow che - notizia di oggi - è stato esteso anche al PC. Sony e Microsoft non produrranno più console ma gestiranno questi giganteschi streaming store di nome Xbox e PlayStation, con migliaia di titoli di ogni generazione fruibili in qualsiasi momento su praticamente qualsiasi macchina, anche quelle che fanno partire campo fiorito e poco più, necessitando solo di un'ottima connessione internet.
Un po' quello che è accaduto alla musica con spotify, paghi un abbonamento mensile sui 30 euro ed accedi alla gargantuesca libreria. Ormai ci si muove così in molti campi, basti pensare ad amazon con i libri o, appunto, ai vari spotify, deezer, tidal per la musica o netflix per i film e serie TV.
« Ultima modifica: 24 Agosto, 2016, 00:18:04 am da Starfred »

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
R: Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5392 il: 24 Agosto, 2016, 00:28:56 am »
Alessà, qua nel giro di 10 anni a morire sarà proprio il concetto di hardware dedicato. Il futuro è la riproduzione via streaming dei videogames, vedi i servizi come PSNow che - notizia di oggi - è stato esteso anche al PC. Sony e Microsoft non produrranno più console ma gestiranno questi giganteschi streaming store di nome Xbox e PlayStation, con migliaia di titoli di ogni generazione fruibili in qualsiasi momento su praticamente qualsiasi macchina, anche quelle che fanno partire campo fiorito e poco più, necessitando solo di un'ottima connessione internet.
Un po' quello che è accaduto alla musica con spotify, paghi un abbonamento mensile sui 30 euro ed accedi alla gargantuesca libreria. Ormai ci si muove così in molti campi, basti pensare ad amazon con i libri o, appunto, ai vari spotify, deezer, tidal per la musica o netflix per i film e serie TV.
Giochi in streaming?
Ciaone italia!

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
R: L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5393 il: 24 Agosto, 2016, 01:22:12 am »
E comunque stai pur sempre parlando di eliminare una parte d'industria che campa della vendita su supporto ottico, di edizioni limitate bundle ecc, l'eliminazione fisica di hardware e software non accadra' mai, garantito al limone.

Leif Erikson

Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5394 il: 24 Agosto, 2016, 15:21:05 pm »
come del resto non è stata eliminata quella di cd e vinili, libri cartacei, bluray
il mercato retail non scomparirà mai ma diventerà l'eccezione e non la regola.

Poi stiamo parlando di qui a 10 anni e con un 12mega di connessione già vai a bomba su PSNow. Il futuro è la rete, nel bene e nel male.

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5395 il: 24 Agosto, 2016, 15:27:23 pm »
come del resto non è stata eliminata quella di cd e vinili, libri cartacei, bluray
il mercato retail non scomparirà mai ma diventerà l'eccezione e non la regola.

Poi stiamo parlando di qui a 10 anni e con un 12mega di connessione già vai a bomba su PSNow. Il futuro è la rete, nel bene e nel male.
Talmente una bomba che in italia nemmeno c'e' "per colpa delle infrastrutture"

Leif Erikson

Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5396 il: 24 Agosto, 2016, 15:31:51 pm »
Talmente una bomba che in italia nemmeno c'e' "per colpa delle infrastrutture"

eh ma mo :asd: infatti mica lo streaming è roba di 5-6 mesi. Ma il mondo videoludico sta cambiando.

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5397 il: 24 Agosto, 2016, 15:49:13 pm »
eh ma mo :asd: infatti mica lo streaming è roba di 5-6 mesi. Ma il mondo videoludico sta cambiando.
E' l'infrastruttura italiana ca riman na chiavica  :lookair: dall'altra parte del mondo, tengono connessioni 2 gb/s a 24 euro, e noi ragioniamo ancora se era meglio fare la fttc o cablare la fibra spenta sulla rete elettrica come vuole fare enel per poi affittarla, daltronde questi stanno attivando offerte commerciali a 100 mega in fttc e per attivare il vectoring se ne parla, forse, ad ottobre.

Offline impfed81

  • *
  • Registrazione: Dic 2014
  • Post: 3760
  • Località: Provincia di Lodi
  • Sesso: Maschio
  • Solo la maglia!
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5398 il: 24 Agosto, 2016, 17:58:40 pm »
io non capisco perchè sony deve per forza andare dietro microsoft sulla nuova console , se rispetta il suo timing solito potrebbe tenersi i suoi clienti e conquistare i consolari incazzati microsft
ma sticazzi del mercato.

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #5399 il: 24 Agosto, 2016, 18:07:49 pm »
io non capisco perchè sony deve per forza andare dietro microsoft sulla nuova console , se rispetta il suo timing solito potrebbe tenersi i suoi clienti e conquistare i consolari incazzati microsft
Perche' tranne Nintendo nelle ultime due generazioni (il cui fatturato pero' dipende esclusivamente dalla console e dai giochi), non si e' mai visto che una societa' lasci un intera generazione ( o mezza) ai rivali.