Quale? Vuole ritirarsi dal mercato console? 
No, vuole uccidere le console, e c'è praticamente riuscita.
Io proprio stamattina ho discusso con un redattore di multiplayer.it che sosteneva la bontà della nuova scelta, creare un ecosistema in vari scaglioni e per vari tipi di "tasca" come quello Apple, al posto del concetto di generazione.
Bei cazzi. Se tu vuoi innestare una filosofia del genere lo dovevi fare alla fine della scorsa gen o all'inizio della prossima, non è che io compro un oggetto nel 2015 pensando che tu hai una determinata linea imprenditoriale (che esiste da metà anni 90 in Sony, da PS1) e poi mi ritrovo la console entry level. Mi devi dare da subito la possibilità di scegliere o quantomeno devi essere chiaro su ciò che sto comprando.
Che poi si fa presto a dire che supporteranno ps4 come fascia medio-bassa della nuova famiglia, supportare significa che ps4 vive la sua vita generazionale indipendentemente da Neo, cioè campa i suoi anni con giochi ottimizzati a puntino e non supporto cross gen, altrimenti mi stai prendendo per il culo e non è un ecosistema ma una generazione corta e ciucciasoldi. E pure quella del progresso tecnologico è una cacata, perché se il supporto alle console del 2013 è in questi termini, allora PC e console 2.0 continuano ad essere vincolati all'hardware vecchio, visto che i giochi verrebbero disegnati su quest'ultimo. E dunque è sempre la stessa solfa.
La verità è che Microsoft l'ha buttata sulla brute force hardware stuprando il concetto di console e costringendo il mercato a modificarsi. Il punto è che il mercato console non è quello dei telefonini e non potrà mai competere con il cammino tecnologico dei PC, è tutt'altra filosofia.
Ed intanto loro hanno cacciato un prodotto - Scorpio - che costerà almeno 600 euro, ed avrà tutti i difetti delle console (in primis giochi che costano tantissimo venduti in regime di monopolio, hardware non espandibile, uso limitato a quello ludico ed online a pagamento) senza alcun pregio delle console, cioè le esclusive e la capacità di durare anni come ammiraglia.
A Spencer è stato detto "fai in modo di uccidere il concetto di console e recupera il mercato acquisito da Sony spostando la gente su PC, a costo di far morire anche la nostra divisione gaming."
E così sta accadendo.