Hai colto il punto.
La settimana scorsa non a caso scrissi il post sui due remaster Hd di Resident Evil e RE0, passiamo dalla semplice facilitazione di qualsiasi meccanica di gioco (e ti assicuro che per esempio Ffx e FF XIII stanno su due pianeti differenti, un jrpg coi ceckpoint), all'abbassamento della qualità generale principalmente per costi e tempi, ma pure per l'utenza attuale.
MGSV tiene dei colpi di genio, due ore di prologo da bava alla bocca, poi sono 50 e piu' ore che potevano essere pure 30 ma riempite dalla storia piu' che dalle missioni ad extreme (e parlo di un gioco a cui do 9 mommo').
Gia' lo si stava notando nella scorsa generazione (e infatti roba come Folks Souls, White Knight Chronicles e Valkyria Chronicles hanno avuto poco successo), ma la stanno buttando talmente tanto sull'online e su roba con mezze novita', che stiamo diventando dei tristi giocatori da pc 
Metal Gear Solid V ha problemi seri di narrazione, proprio l'intreccio è piatto e macchinoso oltre a presentare un gameplay si vario nel raggiungere l'obiettivo ma ripetitivo in quest'ultimo - devi praticamente sempre estrarre qualcuno o qualcosa con il fulton. Meh.
The Witcher 3 è indiscutibilmente un bel gioco, enorme, curatissimo anche nelle attività secondarie...però ha una trama abbastanza lineare.
E sapete quanto sono legato alla saga di Sapkowski.
Entrambi da 8.5, non di più. Io, oltre a questi, ho giocato a Dragon Age Inquisition - che forse pad alla mano è quello che mi ha convinto di più, scritto benissimo, ricco di colpi di scena, gameplay abbastanza immersivo - ma che online viene considerato un po' il fratello scemo di tutti, senza motivo inferiore al già citato TW3. Mah.
Ora sto macinando Arkham Knight, carino ma non "esplode" mai.
Direi che Inquisition sia il miglior gioco che abbia provato fino ad ora, a conti fatti. Ma il capolavoro devo ancora vederlo in questa gen, chissà magari Deus Ex stupisce. Eh sì, servivano proprio nuove console...