Witcher 3 wild hunt, ho fatto na scannagattata.
Aaaaah, okok.
Guarda, ne abbiamo parlato tantissimo...se cerchi c'è anche una mia (lunghissima) recensione sul capitolo precedente: The Witcher 2.
Comunque, non ti voglio tediare e ti scrivo qui qualche informazione, riassumendo più che posso.
Sei venuto dall'uomo giusto, è uno dei titoli che più aspetto dell'intera generazione, figurati.
Che dire. Potrebbe essere un gioco capace di segnare un'era, anche solo prendendolo dal punto di vista tecnico (grafica, gameplay e via discorrendo sono lo stato dell'arte videoludico, probabilmente), a voler tacere dei contenuti che, letteralmente, sputano in faccia qualsiasi produzione fantasy/dark fantasy popolare mai scritta e portata al cinema o su piccolo schermo (dal Signore degli Anelli al Trono di Spade che tanto vanno in voga di questi tempi), quindi il mio consiglio sarebbe, generalmente, un
10/10 must have come dicono gli americani. Insomma, pigliataville ad occhi chiusi.
Però a te t' sacc' e so che appicci la console la sera per distrarti un po', ed a finale cerchi un poco di intrattenimento. Non che The Witcher non possa offrirtelo eh, assolutamente, però non c'è solo quello.
Il problema è nella trama. Conta che non solo è il terzo capitolo, conclusivo, di una serie videoludica ma è anche un universo complesso ed esteso che nasce su carta (il videogioco è trasposizione di una saga letteraria, tra l'altro bella lunga, di Sapkowski). Insomma, t'avissa jucà i precedenti (se hai un pc bunariello puoi farlo) ed integrare con roba su Internet: sicuramente all'interno di questo capitolo ci saranno informazioni per i novizi, logicamente questi devono vendere, ma potresti trovarti in difficoltà e non capirci un cazzo. Non so quanto tu ne abbia voglia (pensa te, anche io che ho letto i libri e giocato ai tre capitoli dovrò farmi una ripassata, visto che sono due anni che non ci metto mano), ma ti assicuro che è un prodotto
fantastico.
SpoilerCioè, non so se mi spiego. Poi parliamo di una mappa varie volte più grande di quella di Skyrim, con una definizione grafica che le schede video più avanzate non reggono ai massimi dettagli; così performante che le console di nuova generazione si beccheranno una versione media, visto che quella uber sarebbe troppo per questi hardware. E le musiche, ed i dialoghi, e l'ambientazione...se tien a cap' di studiarti un poco l'universo sborrerai su questo titolo.