Autore Topic: L'angolo dei videogiochi  (Letto 573944 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:R: Re:R: L'angolo dei videogiochi
« Risposta #3820 il: 25 Marzo, 2013, 15:52:17 pm »
Mi riferivo alla merda di Wii mini :sisi:
Si ho capito, ma non è che il prezzo di lancio del Wii normale fosse buono eh

Starfred

R: Re:R: Re:R: L'angolo dei videogiochi
« Risposta #3821 il: 25 Marzo, 2013, 15:56:11 pm »
Si ho capito, ma non è che il prezzo di lancio del Wii normale fosse buono eh

Ma per noi che siamo hardcore e guardiamo a titoli, caratteristiche tecniche sicuramente no
Ma conta che Wii si rivolge a tutt'altro pubblico, tranne per quei 4-5 capolavori che ci sono su (da Zelda in poi). È gente a cui piace fare la pizza, scalare le montagne con le mani e cavalcare con il controller :look:, cioè è questo il target di mercato di Wii per un buon 90% degli acquirenti

Cioè alla fine un confronto di prezzo per una piattaforma del genere è difficile da fare per mancanza di un "terzo", soprattutto all'inizio quando non c'erano Move e Kinect
« Ultima modifica: 25 Marzo, 2013, 15:57:19 pm da Starfred »

Starfred

Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #3822 il: 25 Marzo, 2013, 17:44:03 pm »
http://multiplayer.it/recensioni/116472-bioshock-infinite-volando-verso-linfinito.html

per me è da giocare. Però aspetto il price-cut su amazon che avverrà sicuramente in poco tempo o l'usato che comparirà a breve, visto che alla fine è un single player con bassa rigiocabilità e senza online. Basta vedere dishonored che ora si trova tra i 25 ed i 30 euro.

Alemao

Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #3823 il: 25 Marzo, 2013, 17:49:02 pm »
È in uscita Bioshock Infinite: ottime recensioni. Dopo il deludente secondo capitolo pare che si sia ritornati alle origini e che gli sviluppatori lo abbiano fatto in modo convincente.

Offline Konis

  • *
  • Registrazione: Mag 2012
  • Post: 1075
Re:R: Re:R: Re:R: L'angolo dei videogiochi
« Risposta #3824 il: 25 Marzo, 2013, 17:52:49 pm »
Ma per noi che siamo hardcore e guardiamo a titoli, caratteristiche tecniche sicuramente no
Ma conta che Wii si rivolge a tutt'altro pubblico, tranne per quei 4-5 capolavori che ci sono su (da Zelda in poi). È gente a cui piace fare la pizza, scalare le montagne con le mani e cavalcare con il controller :look:, cioè è questo il target di mercato di Wii per un buon 90% degli acquirenti

Non condivido una virgola   :look:

Starfred

Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #3825 il: 25 Marzo, 2013, 17:56:39 pm »
Non condivido una virgola   :look:


o' sapev :look: fatti una ragione della commercializzazione della grande N e dei bambini che saltano sul tappetino wii :look:

Offline Jena Plissken

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 21950
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #3826 il: 25 Marzo, 2013, 19:56:39 pm »
Ma per noi che siamo hardcore e guardiamo a titoli, caratteristiche tecniche sicuramente no
Ma conta che Wii si rivolge a tutt'altro pubblico, tranne per quei 4-5 capolavori che ci sono su (da Zelda in poi). È gente a cui piace fare la pizza, scalare le montagne con le mani e cavalcare con il controller :look:, cioè è questo il target di mercato di Wii per un buon 90% degli acquirenti

Cioè alla fine un confronto di prezzo per una piattaforma del genere è difficile da fare per mancanza di un "terzo", soprattutto all'inizio quando non c'erano Move e Kinect

90% è esagerato, facciamo un 20% in meno ed è ok...il restante 30% è fatto da giocatori di vecchia data Nintendari da sempre che si abboffano di Super Mario, Pokemon & Co. da quando sono venuti al mondo.

Cmq si, è un discorso che feci molto tempo fa su multimerda.it, lo sanno anche i sassi che il target nintendaro è composto in maggioranza da bambini-ragazzini e ragazze.

Starfred

Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #3827 il: 25 Marzo, 2013, 20:07:29 pm »
90% è esagerato, facciamo un 20% in meno ed è ok...il restante 30% è fatto da giocatori di vecchia data Nintendari da sempre che si abboffano di Super Mario, Pokemon & Co. da quando sono venuti al mondo.

Cmq si, è un discorso che feci molto tempo fa su multimerda.it, lo sanno anche i sassi che il target nintendaro è composto in maggioranza da bambini-ragazzini e ragazze.

conta una cosa, wii ha venduto più di 100 milioni di copie. Secondo te di queste cento milioni, quante sono utilizzate per giocare a Xenoblade, Zelda e qualche altra cosetta ? Perchè di questo parliamo.

Offline Jena Plissken

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 21950
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #3828 il: 25 Marzo, 2013, 20:13:34 pm »
conta una cosa, wii ha venduto più di 100 milioni di copie. Secondo te di queste cento milioni, quante sono utilizzate per giocare a Xenoblade, Zelda e qualche altra cosetta ? Perchè di questo parliamo.
Zelda che io sappia è abbastanza popolare, ma non saprei darti una stima...forse su 100 mln direi un 10%? Poi se andiamo su Super Mario o Pokemon (che ricordiamo sono giocati anche e soprattutto da fan di vecchia data) possiamo quintuplicare la percentuale...


Offline Konis

  • *
  • Registrazione: Mag 2012
  • Post: 1075
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #3829 il: 25 Marzo, 2013, 20:30:38 pm »
mmm... quindi voi valutate la qualita' di una softeca dalla qualita' dei titoli piu' venduti?

Starfred

Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #3830 il: 25 Marzo, 2013, 20:41:50 pm »
mmm... quindi voi valutate la qualita' di una softeca dalla qualita' dei titoli piu' venduti?

Questo non c'entra. Diciamo che wii si rivolge ad un pubblico che non è hardcore, e questo mi pare abbastanza pacifico sia per la natura della console che per il parco giochi

Offline Trenz

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 3453
  • Sesso: Maschio
  • Beffato,vi spiego perché...
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #3831 il: 25 Marzo, 2013, 20:59:03 pm »
Nintendo ha fatto una scelta già alcuni anni fa ed è stata premiata dalle vendite,quindi è abbastanza ovvio che continueranno su questa strategia.

Si è diretta verso una gamma di  utenti vasta puntando tutto sull innovazione del modo di giocare con il wii,riuscendo con successo ad avvicinare il giocatore occasionale o addirittura novizio ma tentando sempre di accontentare chi è cresciuto coi titoli di miyamoto e compagni.Ora sta tentando lo stesso con wiiu.
Devo essere sincero:non ho comprato wii ed ho potuto comunque giocare(a scrocco) titoli veramente divertenti come donkey kong country returns e mario galaxy 2 che per me è uno dei migliori titoli degli ultimi anni.Trovo magnifiche molte uscite su questa console e credo che quella sorta di"magia" che appartiene ai titoli maggiori di nintendo l ho potuta rivivere davvero anche sul wii...una cosa che non mi aspettavo.

Epure io da vecchio giocatore anche su nintendo continuo a ripetere che è un peccato vedere macchine nuove che non consentiranno a brevissimo giro di usufruire dei titoli di terze parti esattamente per come sono stati concepiti.
Ad esempio sul wii giocare a pes o fifa non è certo la stessa esperienza avuta su 360 o ps3.
Su wiiu ci sono delle buone versioni di assassin s creed 3 e mass effect 3,ma quando arriveranno le nuove ammiraglie della concorrenza l utente nintendo che vorrà provare il nuovo metal gear o il nuovo mass effect cosa farà?

Naturalmente ci saranno nuovi straordinari capitoli per zelda,mario metroid e quant altro(così come avvenuto per wii),ma in effetti comprare una nuova macchina nintendo per poter usufruire di uno o due titoli dedicati ad una saga che mi ha fatto crescere videoludicamente danno un senso di incompletezza proprio perché a questi gioielli non potrò affiancare il meglio della generazione corrente dato che la casa madre ha rilasciato un hardware nato già "vecchio",o meglio al pari di console che ormai sono allo sprint finale della loro esistenza.

In sostanza: capisco la casa di Kyoto riguardo le strategie di mercato,ma non le condivido affatto.

Starfred

Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #3832 il: 25 Marzo, 2013, 21:02:00 pm »
Nintendo ha fatto una scelta già alcuni anni fa ed è stata premiata dalle vendite,quindi è abbastanza ovvio che continueranno su questa strategia.

Si è diretta verso una gamma di  utenti vasta puntando tutto sull innovazione del modo di giocare con il wii,riuscendo con successo ad avvicinare il giocatore occasionale o addirittura novizio ma tentando sempre di accontentare chi è cresciuto coi titoli di miyamoto e compagni.Ora sta tentando lo stesso con wiiu.

Perfetto. :sisi: Sono d'accordissimo.

Su WiiU comunque Nintendo ha cambiato in parte strategia: è aperta a titoli 3rd parties.

Offline Konis

  • *
  • Registrazione: Mag 2012
  • Post: 1075
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #3833 il: 25 Marzo, 2013, 21:14:45 pm »
Questo non c'entra. Diciamo che wii si rivolge ad un pubblico che non è hardcore, e questo mi pare abbastanza pacifico sia per la natura della console che per il parco giochi

Ma gli hardcore gamer non esistono. Sono un granfalloon (cit.)

Non ho capito in base a cosa la natura della console ne dimostrerebbe la scelta di rivolgersi alle famose massaie di Voghera.

Considerando anche che se il wiimote ha un videogioco come padre e come punto di riferimento, quello e' Metroid Prime (3)


Starfred

Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #3834 il: 25 Marzo, 2013, 21:18:55 pm »
Ma gli hardcore gamer non esistono. Sono un granfalloon (cit.)

Non ho capito in base a cosa la natura della console ne dimostrerebbe la scelta di rivolgersi alle famose massaie di Voghera.

Considerando anche che se il wiimote ha un videogioco come padre e come punto di riferimento, quello e' Metroid Prime (3)



Vabbè Gennà ma che con Wii Nintendo abbia mostrato il fianco ad un'altra fascia di videogiocatori sono dati incontrovertibili. Gli Zelda e gli xenoblade sono eccezioni, non regole.
Che qualche gioco si discosti dal generale andazzo non certifica nulla eh...

Offline Konis

  • *
  • Registrazione: Mag 2012
  • Post: 1075
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #3835 il: 25 Marzo, 2013, 21:24:38 pm »
Si è diretta verso una gamma di  utenti vasta puntando tutto sull innovazione del modo di giocare con il wii,riuscendo con successo ad avvicinare il giocatore occasionale o addirittura novizio ma tentando sempre di accontentare chi è cresciuto coi titoli di miyamoto e compagni.Ora sta tentando lo stesso con wiiu.

Tecnicamente e' quello che cercano di fare tutti: allargare il mercato.

Su WiiU comunque Nintendo ha cambiato in parte strategia: è aperta a titoli 3rd parties.
Lo era anche prima. Ai tempi di GC erano le 3rd parties a non voler lavorare con Nintendo.

Io pero' fatico a capire il tema del discorso. Parliamo di qualita' dei titoli? Parliamo di qualita' del reparto marketing?

Starfred

Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #3836 il: 25 Marzo, 2013, 21:28:29 pm »
Tecnicamente e' quello che cercano di fare tutti: allargare il mercato.
Lo era anche prima. Ai tempi di GC erano le 3rd parties a non voler lavorare con Nintendo.

Io pero' fatico a capire il tema del discorso. Parliamo di qualita' dei titoli? Parliamo di qualita' del reparto marketing?

Jamm stai facendo il pesante perchè sei un sostenitore di grande N. :nono:

E' chiaro che Wii si è rivolta ad una nuova fetta di mercato che un giorno lo monopolizzerà: quello dei casual games, dei "gioca a tennis con Wii !".
Ha segnato il passo, ha stravinto questa generazione ed ha dettato legge sulle prossime.

Offline Jena Plissken

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 21950
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #3837 il: 25 Marzo, 2013, 21:34:23 pm »
Cmq io avevo il DS (a ripensarci mi viene un angoscia, non per la console ma per il fatto che mia madre se lo comprò per lei all'improvviso e io, sapendo che ci avrebbe giocato solo 2-3 giorni, rosicavo per il fatto che i soldi li avrebbe potuti investire sulla PSP con Peace Walker all'epoca mi intrigava parecchio...) e ho giocato a FIFA dal 08 all'11, erano fatti davvero molto bene..nel 10 ero anche nella top ten generale come punteggio (non è che ci fossero tantissime persone ed era sempre un World XI vs World XI) perchè mi ci divertivo come un matto. :asd:

Ok tolta questa parentesi che non frega a nessuno (:look:) , sono anch'io d'accordo col discorso di Trenz. :sisi:

Offline Trenz

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 3453
  • Sesso: Maschio
  • Beffato,vi spiego perché...
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #3838 il: 25 Marzo, 2013, 21:43:25 pm »
Tecnicamente e' quello che cercano di fare tutti: allargare il mercato.

Assolutamente si,tant è che sulla strada aperta da nintendo anche sony e microsoft si sono lanciate nella mischia.
La cosa divertente è che pure con più tempo a disposizione,una buonissima base di utenza e delle idee sulla carta migliori,non sono riuscite a raggiungere la qualità dei titoli nintendo con i titoli di supporto per kinect e move.
Un po perché wii è stata pensata per un modo di giocare e non ha dovuto virare per accontentare nuove utenze ed un po perché sulle macchine concorrenti il software che rendeva maggiormente per essere giocato al meglio aveva necessariamente bisogno del controller fisico.

Nintendo ha fatto una scelta coraggiosa che ha pagato,rinunciando su wii alle terze parti che per sviluppare maggiormente i concept si sono lanciate su xbox e playstation.
Nel frattempo ha continuato a coltivare i suoi titoli distintivi cercando di accostarli al wiimote.

Io purtroppo fin dall uscita di n64 speravo tanto in una nintendo capace di sbaragliare la concorrenza potendo contare sia sui propri capisaldi che sui best seller di altre sh.
Invece per scelte discutibili di varia natura questo non è avvenuto col n64 e col gamecube(una delle macchine più sottovalutate degli ultimi anni insieme a dreamcast di sega).
« Ultima modifica: 25 Marzo, 2013, 21:44:58 pm da Trenz »

Offline Konis

  • *
  • Registrazione: Mag 2012
  • Post: 1075
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #3839 il: 25 Marzo, 2013, 22:27:02 pm »
Jamm stai facendo il pesante perchè sei un sostenitore di grande N. :nono:
:maronn: Ma anche no. Sono un appassionato di videogiochi.

E' chiaro che Wii si è rivolta ad una nuova fetta di mercato che un giorno lo monopolizzerà: quello dei casual games, dei "gioca a tennis con Wii !".
Ha segnato il passo, ha stravinto questa generazione ed ha dettato legge sulle prossime.

Hai dati che confermano questa tendenza? I videogiochi "classici" in questa generazione hanno venduto meno che nella precedente?

Io purtroppo fin dall uscita di n64 speravo tanto in una nintendo capace di sbaragliare la concorrenza potendo contare sia sui propri capisaldi che sui best seller di altre sh.
Invece per scelte discutibili di varia natura questo non è avvenuto col n64 e col gamecube(una delle macchine più sottovalutate degli ultimi anni insieme a dreamcast di sega).
Nintendo comunque non avrebbe mai potuto giocare la stessa partita di Sony e Microsoft. Grandezze differenti, fatturati differenti.

Differenziarsi le ha permesso di "sopravvivere".
L'alternativa era divenire una 3rd parties, come Sega - e chissa', abbassare la qualita' media dei suoi titoli.