Autore Topic: Ferro 3 - La casa vuota (Kim ki-duk, 2004)  (Letto 5950 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline bart

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18141
  • Sesso: Maschio
Ferro 3 - La casa vuota (Kim ki-duk, 2004)
« il: 18 Luglio, 2010, 01:11:07 am »


[spoiler=Trama]La storia narra di Tae-Suk, un ragazzo che ha la strana abitudine di entrare nelle case momentaneamente disabitate e comportarsi come se ne fosse il padrone, lavando i panni sporchi dei proprietari e persino aggiustandone gli oggetti rotti o guasti. In una delle case in cui si introduce viene sorpreso da Sun-Hwa, una giovane donna che poi si apprenderà  essere vittima di un marito violento. Al proprio rientro quest'ultimo sorprende lo sconosciuto nel proprio giardino, ma prima di poter avvisare le forze dell'ordine, ne subisce la "punizione". Il giovane lo bersaglia violentemente con delle palline da golf (colpite con la mazza ferro 3, da cui il titolo del film) per poi andare via con la ragazza che, senza che i due si siano scambiati una parola, decide di seguirlo.
Comincia così una fuga romantica in cui i due personaggi continuano ad abitare abusivamente case altrui. In una di queste trovano morto l’anziano proprietario e lo seppelliscono con cura e amorevole dedizione. All’arrivo del figlio del proprietario, allarmato che il padre non rispondesse al telefono, vengono trovati in casa e l'idillio nascente si interrompe. La polizia, convinta che Sun-Hwa sia stata rapita, arresta solo il ragazzo. Uscito dal carcere, Tae-Suk torna dalla sua amata e, grazie alla sua complicità , può finalmente baciarla, letteralmente, "alle spalle" del marito.
[/spoiler]

Kim ki-duk usa un protagonista che non parla mai per raccontare un paese dove l'estraneità  sembra legge generale e la violenza un modo normale per trattare le persone, così che non ci possano essere risposte o spiegazioni razionali di fronte ai soprusi e alle angherie (non a caso, il protagonista e la sua compagna non rispondono agli interrogatori della polizia). Il film stupisce per come trasforma la povertà  di mezzi in ricchezza espressiva, sorprendendo lo spettatore quasi a ogni scena ma conservando una straordinaria fluidità  narrativa. E spesso ribaltando le conseguenze dei comportamenti, in nome di una visione zen secondo la quale anche le azioni meglio intenzionato possono avere effetti devastanti: come quando il protagonista si allena con la mazza da golf (il "ferro 3" a cui fa riferimento il titolo e che era servito a Tae-suk per castigare l'amante violento) e finisce per colpire un'ignara automobilista.

Voto: ****1/2
« Ultima modifica: 26 Gennaio, 2011, 14:48:02 pm da bart »

Offline Lovercraft

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13507
  • Località: Canterbury - Kent
  • Sesso: Maschio
Re:Ferro 3 - La casa vuota (Kim ki-duk, 2004)
« Risposta #1 il: 18 Luglio, 2010, 09:25:04 am »
spettacolare.
It's watermelón... INSIDE OF WATERMELÒN!


Offline ziumberto

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 828
Re:Ferro 3 - La casa vuota (Kim ki-duk, 2004)
« Risposta #2 il: 18 Luglio, 2010, 10:00:13 am »
Dopo la scomparsa del grande Kurosawa,
Takeshi Kitano (Sonatine, Hana-Bi, Dolls). 
Zhang Yimou (Lanterne rosse, la strada verso casa, Non uno di meno)
e il regista Coreano sono forse i maggiori autori del cinema orientale.

Kim ki Duk col passare degli anni ha 'scarnificato' sempre più la trama del suo cinema, accentuando l'incanto della potenza visiva.
'Primavera, Estate...' è stato lo spartiacque e ‘Ferro 3’ una delle sue vette di minimalismo e rarefazione insieme a ‘ L’Arco’; mentre 'Bad Guy' resta la punta di diamante della violenza cruda delle prime opere.

  :mazza: :mazza: :mazza: :mazza:

Offline Lovercraft

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13507
  • Località: Canterbury - Kent
  • Sesso: Maschio
Re:Ferro 3 - La casa vuota (Kim ki-duk, 2004)
« Risposta #3 il: 18 Luglio, 2010, 10:03:15 am »
Comunque per me "Primavera..." è superiore. Quel film è divino.
It's watermelón... INSIDE OF WATERMELÒN!


Offline ziumberto

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 828
Re:Ferro 3 - La casa vuota (Kim ki-duk, 2004)
« Risposta #4 il: 18 Luglio, 2010, 10:21:02 am »
Si, Quattro e mezzo a Primaveraestate.

Offline bart

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18141
  • Sesso: Maschio
Re:Ferro 3 - La casa vuota (Kim ki-duk, 2004)
« Risposta #5 il: 18 Luglio, 2010, 11:32:45 am »
Kim ki Duk col passare degli anni ha 'scarnificato' sempre più la trama del suo cinema, accentuando l'incanto della potenza visiva.
'Primavera, Estate...' è stato lo spartiacque e ‘Ferro 3’ una delle sue vette di minimalismo e rarefazione insieme a ‘ L’Arco’; mentre 'Bad Guy' resta la punta di diamante della violenza cruda delle prime opere.

  :mazza: :mazza: :mazza: :mazza:
Comunque per me "Primavera..." è superiore. Quel film è divino.
volevo proprio chiedere se qualcuno potesse suggerirmi altri film di questo regista, che trovo veramente bravo. grazie mille ;)

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:Ferro 3 - La casa vuota (Kim ki-duk, 2004)
« Risposta #6 il: 18 Luglio, 2010, 11:33:36 am »
volevo proprio chiedere se qualcuno potesse suggerirmi altri film di questo regista, che trovo veramente bravo. grazie mille ;)
che prima o poi vedrai
gesucrì

Offline Lovercraft

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13507
  • Località: Canterbury - Kent
  • Sesso: Maschio
Re:Ferro 3 - La casa vuota (Kim ki-duk, 2004)
« Risposta #7 il: 18 Luglio, 2010, 11:34:36 am »
 :asd:
It's watermelón... INSIDE OF WATERMELÒN!


Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:Ferro 3 - La casa vuota (Kim ki-duk, 2004)
« Risposta #8 il: 18 Luglio, 2010, 12:56:41 pm »
volevo proprio chiedere se qualcuno potesse suggerirmi altri film di questo regista, che trovo veramente bravo. grazie mille ;)

Kim ki-duk per due-tre anni sembrava invasato. Sfornava due-tre film all'anno. Che io sappia questi dovrebbero essere i migliori:
Crocodile, Bad Guy, L'isola, Indirizzo sconosciuto, The Coast Guard, Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera, L'arco.

Se poi ti ingrippi, vediti pure Time, Soffio e La samaritana.
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:Ferro 3 - La casa vuota (Kim ki-duk, 2004)
« Risposta #9 il: 18 Luglio, 2010, 13:07:26 pm »
Dopo la scomparsa del grande Kurosawa,
Takeshi Kitano (Sonatine, Hana-Bi, Dolls). 
Zhang Yimou (Lanterne rosse, la strada verso casa, Non uno di meno)
e il regista Coreano sono forse i maggiori autori del cinema orientale.

Quoto, anche se Zhang Yimou dai cappa e spada in poi ha cacato il cazzo :sisi:

Tra i grandissimi autori orientali spesso sottovalutati in occidente ti segnalo Kenji Mizoguchi, per molti di gran lunga superiore a Kurosawa (Amanti crocifissi, L'intendente Sansho, I racconti della luna pallida d'agosto, Vita di O'Haru)
« Ultima modifica: 18 Luglio, 2010, 13:09:08 pm da wendell »
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline bart

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18141
  • Sesso: Maschio
Re:Ferro 3 - La casa vuota (Kim ki-duk, 2004)
« Risposta #10 il: 18 Luglio, 2010, 13:11:26 pm »
Kim ki-duk per due-tre anni sembrava invasato. Sfornava due-tre film all'anno. Che io sappia questi dovrebbero essere i migliori:
Crocodile, Bad Guy, L'isola, Indirizzo sconosciuto, The Coast Guard, Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera, L'arco.

Se poi ti ingrippi, vediti pure Time, Soffio e La samaritana.
ho letto che Ferro 3 è stato girato in 16 giorni. se questi sono i suoi tempi standard non stento a credere che riesca a realizzare due-tre film l'anno :asd:

li metto tutti in download, grazie per i suggerimenti ;)

Offline pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30373
  • Opinion Leader
Re:Ferro 3 - La casa vuota (Kim ki-duk, 2004)
« Risposta #11 il: 18 Luglio, 2010, 19:39:42 pm »
secondo me ferro3 è superiore a primavera, etc etc che comunque imho sono i due migliori film di questo regista. La samaritana anche è da vedere, pure l'arco ma secondo me siamo ad un gradino inferiore.

Di registi orientali nominerei anche l'eclettico Takashi Miike e, per i disturbati e i radical chic, pure Tsukamoto, quello del fantascientifico(?) Tetsuo. Di quest'ultimo proprio qualche giorno fa mi vidi alle 4 di notte A Snake of June, film (credo) erotico visivamente di grande impatto, girato in bianco e nero virato al blu, per chi cerca il delirio.

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:Ferro 3 - La casa vuota (Kim ki-duk, 2004)
« Risposta #12 il: 18 Luglio, 2010, 20:01:23 pm »
grandissimo film,anche se suscita in me orribili ricordi...
la mia ex era un intellettuale amante del cinema e in quel periodo mi portava a vedere delle rotture di palle immonde
questo fu l'unico che mi piacque
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

guallera

Re:Ferro 3 - La casa vuota (Kim ki-duk, 2004)
« Risposta #13 il: 18 Luglio, 2010, 20:05:31 pm »


Di registi orientali nominerei anche l'eclettico Takashi Miike e, per i disturbati e i radical chic, pure Tsukamoto, quello del fantascientifico(?) Tetsuo. Di quest'ultimo proprio qualche giorno fa mi vidi alle 4 di notte A Snake of June, film (credo) erotico visivamente di grande impatto, girato in bianco e nero virato al blu, per chi cerca il delirio.
Miike io non lo sopporto, Ichi the Killer è così grandu-guignolesco che per me è un film veramente da monnezzare. Di tutt'altro livello invece proprio Tsukamoto, anche se alla fine Testuso resta il suo film più sopravvalutato proprio perchè il più conosciuto. Tokyo Fist, Bullet Ballet, Hiruko the Goblin a me piacciono veramente tanto, mentre A snake of June tolto l'inizio veramente notevole poi andava pian piano scemendo, mentre Nightmares Detective non mi è proprio piaciuto.

Offline pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30373
  • Opinion Leader
Re:Ferro 3 - La casa vuota (Kim ki-duk, 2004)
« Risposta #14 il: 18 Luglio, 2010, 20:15:56 pm »
Miike però non lo giudicare da un film solo, ne ha fatti talmente tanti e di generi così diversi fra loro che è veramente riduttivo basarsi su Ichi (che comunque a me piace tranne che per il finale, ma vabbè è noto che i jappi non li sanno fare :asd: ).

Mi risulta che uno dei suoi ultimi film addirittura sia il film di Yattaman e che, contro tutto quello che si possa pensare, sia pure bello, mò me lo scarico e vi dico.  :rotfl:

di takashi miike comunque c'è una serie tv che si chiama MPD-Psycho che secondo me te piace, scaricala, anche se purtroppo la versione italiana non è uncut a quanto mi ricordo, visto che la vidi anni fa.

Offline vechabla

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25712
  • Località: Regno di Napoli
  • Sesso: Maschio
  • You Want It Darker
Re:Ferro 3 - La casa vuota (Kim ki-duk, 2004)
« Risposta #15 il: 18 Luglio, 2010, 22:26:48 pm »


[spoiler=Trama]La storia narra di Tae-Suk, un ragazzo che ha la strana abitudine di entrare nelle case momentaneamente disabitate e comportarsi come se ne fosse il padrone, lavando i panni sporchi dei proprietari e persino aggiustandone gli oggetti rotti o guasti. In una delle case in cui si introduce viene sorpreso da Sun-Hwa, una giovane donna che poi si apprenderà  essere vittima di un marito violento. Al proprio rientro quest'ultimo sorprende lo sconosciuto nel proprio giardino, ma prima di poter avvisare le forze dell'ordine, ne subisce la "punizione". Il giovane lo bersaglia violentemente con delle palline da golf (colpite con la mazza ferro 3, da cui il titolo del film) per poi andare via con la ragazza che, senza che i due si siano scambiati una parola, decide di seguirlo.
Comincia così una fuga romantica in cui i due personaggi continuano ad abitare abusivamente case altrui. In una di queste trovano morto l’anziano proprietario e lo seppelliscono con cura e amorevole dedizione. All’arrivo del figlio del proprietario, allarmato che il padre non rispondesse al telefono, vengono trovati in casa e l'idillio nascente si interrompe. La polizia, convinta che Sun-Hwa sia stata rapita, arresta solo il ragazzo. Uscito dal carcere, Tae-Suk torna dalla sua amata e, grazie alla sua complicità , può finalmente baciarla, letteralmente, "alle spalle" del marito.
[/spoiler]

Kim ki-duk usa un protagonista che non parla mai per raccontare un paese dove l'estraneità  sembra legge generale e la violenza un modo normale per trattare le persone, così che non ci possano essere risposte o spiegazioni razionali di fronte ai soprusi e alle angherie (non a caso, il protagonista e la sua compagna non rispondono agli interrogatori della polizia). Il film stupisce per come trasforma la povertà  di mezzi in ricchezza espressiva, sorprendendo lo spettatore quasi a ogni scena ma conservando una straordinaria fluidità  narrativa. E spesso ribaltando le conseguenze dei comportamenti, in nome di una visione zen secondo la quale anche le azioni meglio intenzionato possono avere effetti devastanti: come quando il protagonista si allena con la mazza da golf (il "ferro 3" a cui fa riferimento il titolo e che era servito a Tae-suk per castigare l'amante violento) e finisce per colpire un'ignara automobilista.

Voto: ****1/2

mmmm mi sa che stasera lo guardo mi fido del vostro giudizio :sisi:

Ma come? E dove?» gli si chiede increduli. Non la Luna, pallido sasso rivoltante di romanticherie per lagrimosi e pagliazzi sodomiti; ma Marte, per Dio! Marte che, da rossa, ha da si far nera.

guallera

Re:Ferro 3 - La casa vuota (Kim ki-duk, 2004)
« Risposta #16 il: 18 Luglio, 2010, 23:07:10 pm »
Miike però non lo giudicare da un film solo, ne ha fatti talmente tanti e di generi così diversi fra loro che è veramente riduttivo basarsi su Ichi (che comunque a me piace tranne che per il finale, ma vabbè è noto che i jappi non li sanno fare :asd: ).

Non ho visto solo Ichi, ho citato lui che è quello più famoso e decantato da molti come chissà  quale capolavoro immortale. Di Miike ho visto pure lo spaghetti-western con Tarantino, quella specie di Django in salsa nipponica che non si capisce un tubo, Gozu, Audition (che alla fine resta il suo film più normale),  Imprint l'episodio di Masters of Horror e Dead or Live. Yattaman non l'ho visto ancora o meglio non l'ho voluto vedere, forse un giorno lo farò...ed onestamente confermo il mio giudizio negativo su di lui.

Offline pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30373
  • Opinion Leader
Re:Ferro 3 - La casa vuota (Kim ki-duk, 2004)
« Risposta #17 il: 19 Luglio, 2010, 00:14:46 am »
vediti quella serie tv, sono 6 episodi!

AyeyeBrazov

Re:Ferro 3 - La casa vuota (Kim ki-duk, 2004)
« Risposta #18 il: 20 Luglio, 2010, 00:14:51 am »
film zen fantastico

Offline vechabla

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25712
  • Località: Regno di Napoli
  • Sesso: Maschio
  • You Want It Darker
Re:Ferro 3 - La casa vuota (Kim ki-duk, 2004)
« Risposta #19 il: 20 Luglio, 2010, 11:03:38 am »
film meraviglioso giustissimo il ****1/2  :clap: :clap: :clap:

Ma come? E dove?» gli si chiede increduli. Non la Luna, pallido sasso rivoltante di romanticherie per lagrimosi e pagliazzi sodomiti; ma Marte, per Dio! Marte che, da rossa, ha da si far nera.