Autore Topic: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale  (Letto 670619 volte)  Share 

0 Utenti e 10 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline vechabla

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25712
  • Località: Regno di Napoli
  • Sesso: Maschio
  • You Want It Darker
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3680 il: 18 Ottobre, 2012, 13:18:06 pm »
Biondona!

RIP insieme a Moana, Karen e Savannah. Che il cielo le protegga da San Pietro.
:rofl: :rofl: :rofl:

Ma come? E dove?» gli si chiede increduli. Non la Luna, pallido sasso rivoltante di romanticherie per lagrimosi e pagliazzi sodomiti; ma Marte, per Dio! Marte che, da rossa, ha da si far nera.

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 42846
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3681 il: 21 Ottobre, 2012, 14:40:56 pm »
A novembre occhio ad Argo, nuovo film da regista per Ben Affleck, tratto da un incredibile vicenda realmente accaduta. Critiche entusiaste a quanto pare. Affleck attore mediocre ma ottimo regista a quanto pare.

Offline peppere

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 9364
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3682 il: 21 Ottobre, 2012, 17:14:27 pm »
A novembre occhio ad Argo, nuovo film da regista per Ben Affleck, tratto da un incredibile vicenda realmente accaduta. Critiche entusiaste a quanto pare. Affleck attore mediocre ma ottimo regista a quanto pare.
over, ho visto tutti e due i suoi film e li ho trovati ben fatti, per quanto io non sia un esperto :sisi:

Offline Konis

  • *
  • Registrazione: Mag 2012
  • Post: 1075
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3683 il: 21 Ottobre, 2012, 18:55:58 pm »
Ho visto un film nordcoreano - diario di una giovane studentessa - miracolosamente uscito anche in Francia. Il film non e' un granche', ma ti convince assolutamente che la vita che fanno dalle parti di Pyongyang sia la migliore delle vite possibili.  :sisi:

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3684 il: 21 Ottobre, 2012, 19:36:18 pm »
Ho visto un film nordcoreano - diario di una giovane studentessa - miracolosamente uscito anche in Francia. Il film non e' un granche', ma ti convince assolutamente che la vita che fanno dalle parti di Pyongyang sia la migliore delle vite possibili.  :sisi:

miracolosamente mi sa di no, è stato prodotto e promosso da Kim Jong Il, è normale che si prodigano per diffonderlo il più possibile. Le info sono pochissime però.

Offline Konis

  • *
  • Registrazione: Mag 2012
  • Post: 1075
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3685 il: 21 Ottobre, 2012, 20:37:20 pm »
miracolosamente mi sa di no, è stato prodotto e promosso da Kim Jong Il, è normale che si prodigano per diffonderlo il più possibile. Le info sono pochissime però.

[OT]Kim Jong Il e' un grande appassionato di cinema, anche americano.
Tra le altre cose collabora con la SudCorea alla diffusione e promozione del cinema di Seoul, visto che possiede molte pellicole prodotte da quelle parti negli anni '50 e '60.[/OT]

Offline Trenz

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 3453
  • Sesso: Maschio
  • Beffato,vi spiego perché...
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3686 il: 21 Ottobre, 2012, 23:17:46 pm »
Io paradossalmente ho iniziato a vedere la saga proprio con Daniel Craig, e poi pian piano ho recuperato quasi tutto (mi manca ancora qualcosina con Sean Connery). E sono arrivato alla conclusione che a livello cinematografico, i miglior film sono proprio quelli più schifati dai fans bondiani, vale a dire i due con Timothy Dalton : lui effettivamente era un pezzo di marmo monoespressivo peggio di Craig, ma i due film soprattutto il secondo Vendetta privata, che si toglie da dosso tutte quelle cazzatelle patinate alla 007 per diventare più un poliziesco d'azione (non a caso il nemico stavolta è un narcotrafficante sudamericano, che ha palesemente qualcosa del famigerato Pablo Escobar), per me sono veramente meritevoli. Non a caso poi lo stile "realistico" e duro, con un Bond più cupo e umano, è stato ripreso proprio nello 007 di Craig. Quelli con Brosnan fatta eccezione per il primo GoldenEye, sono veramente delle merdata atroci, specialmente l'ultimo La morte può attendere, che fa davvero schifo al cesso ed è ai livelli dei peggior action americani. Quelli con Roger Moore che secondo me resta il miglior 007 anche più di Connery, sono effettivamente delle cazzatelle simpatiche, sicuramente tutti ben fatti, alcuni però lasciano più il segno, tipo Bersaglio mobile anche perchè il cattivo lo fa un checazzissimo Christopher Walken, altri invece risultano anche abbastanza ripetitivi e noiosi.
Del nuovo Bond, oltre al fatto che trovo Craig penoso, Casino Royale  mi è sembrato un buonissimo film (Martin Campbell già regista di GoldenEye, resta probabilmente uno dei migliori registi del frachise, e la cosa è quasi paradossale, visto che poi nella sua filmografia ha fatto parecchie merdate, tipo Zorro, l'inguardabile Green Lantern...), a differenza di Quantum of Solace, decisamente un macello ingarbugliato  e tra l'altro veramente non sembrava manco un film di 007, vista anche l'assenza di alcuni personaggi secondari chiave. Sono curioso per questo Skyfall, non per altro perchè la regia è affidata comunque ad un autore e non ad un semplice mestierante che lavora su commissione, e mi riferisco a Sam Mendes.
Trovo invece ignobile e assurdo il fatto che Mission Impossible, sia oramai in tutto e per tutto una copia spudorata di 007 : Cruise che si atteggia a Bond, la bellezza femminile che cambia in ogni film, hanno perfino messo un personaggio che vorrebbe essere ironico, che è la copia esatta dello Q bondiano.
Quoto tutto,specie i passaggi sui bond interpretati da Brosnan e su casino royale che per me è un ottimo film( la sequenza di apertura per me è una delle migliori della serie).
Vendetta privata pure mi piacque molto,mi pare di aver letto da qualche parte che la produzione volesse affidare a Dalton il ruolo di Bond già molti anni prima,poi gli venne preferito Moore perché più famoso e per l età dello stesso Dalton all epoca troppo giovane.

Consiglio anche "al servizio segreto di sua maestà",il primo bond a non avere Connery come protagonista,bensì il semisconosciuto George Lazenby.Credo che proprio l assenza di Connery abbia obbligato gli sceneggiatori e regia a fare di meglio per non far sentire il contraccolpo al pubblico,col risultato di uno dei film più sottovalutati dell intera serie.

Offline pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30378
  • Opinion Leader
L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3687 il: 22 Ottobre, 2012, 01:16:58 am »
[OT]Kim Jong Il e' un grande appassionato di cinema, anche americano.
Tra le altre cose collabora con la SudCorea alla diffusione e promozione del cinema di Seoul, visto che possiede molte pellicole prodotte da quelle parti negli anni '50 e '60.[/OT]
Kim Jong Il s ha vist al massimo Rambo... i koreani hanno un cinema molto più vivo del nostro e stanno diventando un'eccellenza in questo campo... a sud peró.

Offline Konis

  • *
  • Registrazione: Mag 2012
  • Post: 1075
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3688 il: 22 Ottobre, 2012, 09:02:31 am »
Kim Jong Il s ha vist al massimo Rambo... i koreani hanno un cinema molto più vivo del nostro e stanno diventando un'eccellenza in questo campo... a sud peró.


http://www.cinemacoreano.it/interviste/huh_moon_yung.htm

"Sempre per quanto riguarda la collaborazione tra le due Coree, non so se sa che il leader della Corea del Nord, Kim Jong Il, è un cinefilo e ha un suo archivio privato, noi quindi speriamo che il suo archivio possieda alcuni preziosi film sud-coreani degli anni ’60 che per cause varie sono stati perduti."

Sono dittatori colti e raffinati, questi Kim.  :look:

Quoto il pensiero sul cinema sudcoreano invece, che ha vissuto un decennnio straordinario.

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3689 il: 24 Ottobre, 2012, 16:18:14 pm »
Sto guardando in dosi quotidiane un documentario su Marcello Mastroianni, in cui egli stesso racconta in interviste fatte ad hoc numerosi aneddoti sulla sua carriera e sulla sua vita.
E' un amabile conversatore e una persona squisita.

Ecco un frammento in cui parla di Napoli, molto toccante. Mi dispiace postare il video di Forgione  :look:, ma è l'unico che isola questa parte in qualità decente. Su gliutubb trovate comunque tutto.

MARCELLO MASTROIANNI e l'umanità dell'amata Napoli

Alemao

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3690 il: 29 Ottobre, 2012, 15:29:46 pm »
Non avevo ancora visto il seguito di Wall Street. Non mi è dispiaciuto nel complesso, ma il finale rovina decisamente il film. Un Gordon Gekko buono e caritatevole è un pugno in un occhio, una sputazzata nell'insalatiera: non si può vedere.

Starfred

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3691 il: 29 Ottobre, 2012, 23:48:24 pm »
ragazzi quinto potere com'è?

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3692 il: 30 Ottobre, 2012, 00:02:48 am »
ragazzi quinto potere com'è?
Non ho mai visto ne' questo ne' il quarto perché non riesco a recuperare i primi tre :look:
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3693 il: 30 Ottobre, 2012, 02:11:38 am »
Non ho mai visto ne' questo ne' il quarto perché non riesco a recuperare i primi tre :look:


ti consiglio di chiamare un buon penalista. :look:
« Ultima modifica: 30 Ottobre, 2012, 02:13:03 am da nickwire »

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3694 il: 30 Ottobre, 2012, 10:00:06 am »
ragazzi quinto potere com'è?

E' un gran film.
Lumet è un regista lineare e tagliente. Uno che sa come raccontare una storia (cit.)

Offline Gabbie

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 39838
  • Sesso: Femmina
  • Che vita di merda.
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3695 il: 30 Ottobre, 2012, 10:21:53 am »
Sto guardando in dosi quotidiane un documentario su Marcello Mastroianni, in cui egli stesso racconta in interviste fatte ad hoc numerosi aneddoti sulla sua carriera e sulla sua vita.
E' un amabile conversatore e una persona squisita.

Ecco un frammento in cui parla di Napoli, molto toccante. Mi dispiace postare il video di Forgione  :look:, ma è l'unico che isola questa parte in qualità decente. Su gliutubb trovate comunque tutto.

MARCELLO MASTROIANNI e l'umanità dell'amata Napoli
:sad:

Io di Ben Affleck non ho visto niente, a suo tempo mi ricordo che mi suggerirono di z<omparmi Gone baby gone, perchè era na cacata :boh:
Vabbè, mi rifarò.
Nel frattempo qualcuno s'è visto Pietà di Kim-ki-duk? Me ne hanno detto un gran bene.
Un fatto che mi ha costretto a chiamare Gabriella alle undici dell'altro ieri.
Chi è la persona per cui le hai chiesto di praticare un maleficio e perché.

Starfred

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3696 il: 30 Ottobre, 2012, 11:29:26 am »
E' un gran film.
Lumet è un regista lineare e tagliente. Uno che sa come raccontare una storia (cit.)

:ok: stasera me lo vedo.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3697 il: 30 Ottobre, 2012, 13:03:27 pm »
Di Lumet visto Il verdetto con Paul Newman e l'ultimo Onora il Padre e la Madre. Poi mi pare altri, ma non ricordo.

E' il Francesco Rosi americano.

Offline Dimonios

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 21108
  • Località: Solleggiata e ambigua Frosinone buriniana
  • Sesso: Maschio
  • Sto' tutto magnato :look:
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3698 il: 31 Ottobre, 2012, 15:06:47 pm »
Ieri sera per continuare la maratona film sulla droga, m'agg vist Requiem for a dream, tipo c'agg rimast mal :look:
Ah,poi ultimamente ho visto le foto di un ciattone biondo ,che si definiva metallaro,di cui non ricordo il nome,ma anche lui non scherzava in quanto a bruttezza :look:

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43486
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3699 il: 31 Ottobre, 2012, 15:10:45 pm »
Di Lumet visto Il verdetto con Paul Newman e l'ultimo Onora il Padre e la Madre. Poi mi pare altri, ma non ricordo.

E' il Francesco Rosi americano.

Non besstemnmiamo.

Con tutto l'affetto per Rosi, ma lui utilizza la regioa quasi solo come veicolo contenutistico, Lumet è uno che sapeva fare, benissimo, il cinema tout cour.
Pensa a La parola ai giurati :sbav: ), ma anche a L'uomo del banco dei pegni o a Serpico e Qul pmeriggio di un giorno da cani....son proprio filmoni, non è solo un lavoro di denuncia.
« Ultima modifica: 31 Ottobre, 2012, 15:12:02 pm da calvin »
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!