Autore Topic: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale  (Letto 732913 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43802
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6500 il: 05 Settembre, 2017, 11:40:04 am »

A me pare palese che se ti metti a riflettere sui gangli che agitano in profondità già il soggetto vengono fuori determinate falle di scrittura, ma pure che l'intento di Nolan non fosse quello di creare una storia inattaccabile quanto di comunicare allo spettatore attraverso la potenza dell'immagine, di farlo viaggiare.

Vedi Alfrè per me i problemi di scrittura del cinema americano attuale spesso non sono nelle storie (che bene o male funzionano anche se comunque le vedo più "semplici" di quelle dell'era d'oro di Holliwood) quanto proprio nei testi, nei dialoghi, che sono proprio mosciarielli.
Questa cosa spesso non è imputabile ai registi, che comunque nel cinema main stream hanno sempre un controllo relativo sul film e non sono più propriamente autori, quanto all'intero sistema cinematografico (e probabilmente alla sua committenza, leggasi pubblico) che è sempre più interessato a plot e spettacolarizzazione (cose facili da ottenere).
I grandi scrittori cinematografici sono abbastanza scomparsi nel cinema americano ed è un vero peccato.



p.s. ti cito solo un testo, uno a caso, del cinema anni 50 (avrei potuto andare avanti o indietro nel tempo):

https://www.youtube.com/watch?v=7kfZPsiplFc

questo è SCRIVERE, senza se ne ma (e ti ho citato proprio una cosa leggera e lungi dall'essere un vero e proprio capolavoro, pur essendo un film che amo alla follia).
« Ultima modifica: 05 Settembre, 2017, 11:42:15 am da calvin »
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Leif Erikson

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6501 il: 05 Settembre, 2017, 11:57:57 am »
Vedi Alfrè per me i problemi di scrittura del cinema americano attuale spesso non sono nelle storie (che bene o male funzionano anche se comunque le vedo più "semplici" di quelle dell'era d'oro di Holliwood) quanto proprio nei testi, nei dialoghi, che sono proprio mosciarielli.
Questa cosa spesso non è imputabile ai registi, che comunque nel cinema main stream hanno sempre un controllo relativo sul film e non sono più propriamente autori, quanto all'intero sistema cinematografico (e probabilmente alla sua committenza, leggasi pubblico) che è sempre più interessato a plot e spettacolarizzazione (cose facili da ottenere).
I grandi scrittori cinematografici sono abbastanza scomparsi nel cinema americano ed è un vero peccato.



p.s. ti cito solo un testo, uno a caso, del cinema anni 50 (avrei potuto andare avanti o indietro nel tempo):

https://www.youtube.com/watch?v=7kfZPsiplFc

questo è SCRIVERE, senza se ne ma (e ti ho citato proprio una cosa leggera e lungi dall'essere un vero e proprio capolavoro, pur essendo un film che amo alla follia).

Francè, quello che dici è sacrosanto, però ti dico che per me il problema è che oggi i costi di produzione sono giganterrimi e i ricavi che devono uscire lo sono ancor di più, insomma io non credo che non ci sia gente ad Hollywood in grado di scrivere nei dialoghi, più che altro che l'appiattimento sia dovuto al fatto di dover scrivere rivolgendosi ad un pubblico sempre più disomogeneo in termini di estrazione, bagaglio culturale e di età con la scure del politically correct, generando inevitabilmente dei compromessi in quello che è il tramite più immediato di comprensione del film, le parole che si scambiano gli attori.
È insomma un decadimento che, per me, è dovuto allo scadimento più generale della cinematografia da forma d'arte a mezzo per fare soldoni, non dico che trent'anni fa non dovessero comunque farli eh, ma che era più semplice arrivare a quanto richiesto dagli studios... mentre oggi se Nolan stort o muort non fa 400 milioni di dollari gli danno la scopa in mano e lo mandano a ramazzare il mare...

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
« Ultima modifica: 05 Settembre, 2017, 11:59:38 am da Starfred »

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6502 il: 05 Settembre, 2017, 12:04:46 pm »
Alfredo io non volevo entrare e non voglio entrare nel discorso, perché è  evidente che non ne capisci un cazzo, nè di scrittura nè di altri aspetti, già il fatto che parli della critica come frantumacoglioni, quando chi parla di aspetti di scrittura e aspetti di regia si è fatto un culo così per studiarli spesso. E non parlo dei nerdissimi su youtube (dove l'unico che vale la pena di guardare è il mio amico Frusciante) o su qualche sito online... Ma di gente che come me si è fatta tra università, corsi e esperienza diretta, anni di vantaggio su un pirla qualunque ca si crede che Snyder sia un buon regista... Vuoi un ottimo regista? Prendi James Gunn(uno che ha iniziato con la Troma), prendi Garland, prendi Niccol, questi gli pisciano in testa a Snyder, che non ha fatto un film e dico uno che dal punto di vista della struttura, scrittura e regia abbia senso e ci metto pure 300 e Watchman (dove porca madonna aveva la sceneggiatura pure facilitata dal materiale)...

Voi parlate di panorama desolante del cinema, ma probabilmente se non è il blockbuster del cazzo ben pubblicizzato un buon film col piffero che lo andate a vedere\noleggiate\scaricate... Quanti di voi, rimanendo in ambito fantascienza visto che si è parlato di Interstellar, si sono visti Ex Machina, Looper, District 9, Moon??? Vedeteveli e poi ditemi del panorama devastato del cinema... Devastato solo perché se non ha il trailer sparato su Corrieredellosport.it, manco per il cazzo andate al cinema a vederlo...

E mi fermo perché è inutile discutere con chi non ne sa una mazza e si atteggia, non si può convincere un ignorante a cambiare idea, soprattutto quando l'ignorante in questione è determinato ad avere ragione.  Io non parlo mai di argomenti che non mi competono e infatti mai entro in altre sezioni, ho avuto anche la mala pensata di scrivere qui perché, forse, pensavo stupidamente che magari qualcuno che ne capisse seriamente ci fosse, invece anche qui c'è la sindrome del tuttologo.
« Ultima modifica: 05 Settembre, 2017, 12:07:22 pm da DioBrando »

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43802
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6503 il: 05 Settembre, 2017, 12:08:44 pm »
Alfredo io non volevo entrare e non voglio entrare nel discorso, perché è  evidente che non ne capisci un cazzo, nè di scrittura nè di altri aspetti, già il fatto che parli della critica come frantumacoglioni, quando chi parla di aspetti di scrittura e aspetti di regia si è fatto un culo così per studiarli spesso. E non parlo dei nerdissimi su youtube (dove l'unico che vale la pena di guardare è il mio amico Frusciante) o su qualche sito online... Ma di gente che come me si è fatta tra università, corsi e esperienza diretta, anni di vantaggio su un pirla qualunque ca si crede che Snyder sia un buon regista... Vuoi un ottimo regista? Prendi James Gunn(uno che ha iniziato con la Troma), prendi Garland, prendi Niccol, questi gli pisciano in testa a Snyder, che non ha fatto un film e dico uno che dal punto di vista della struttura, scrittura e regia abbia senso e ci metto pure 300 e Watchman...

Voi parlate di panorama desolante del cinema, ma probabilmente se non è il blockbuster del cazzo ben pubblicizzato un buon film col piffero che lo andate a vedere\noleggiate\scaricate... Quanti di voi, rimanendo in ambito fantascienza visto che si è parlato di Interstellar, si sono visti Ex Machina, Looper, District 9, Moon??? Vedeteveli e poi ditemi del panorama devastato del cinema... Devastato solo perché se non ha il trailer sparato su Corrieredellosport.it, manco per il cazzo andate al cinema a vederlo...

E mi fermo perché è inutile discutere con chi non ne sa una mazza e si atteggia, non si può convincere un ignorante a cambiare idea, soprattutto quando l'ignorante in questione è determinato ad avere ragione.  Io non parlo mai di argomenti che non mi competono e infatti mai entro in altre sezioni, ho avuto anche la mala pensata di scrivere qui perché, forse, pensavo stupidamente che magari qualcuno che ne capisse seriamente ci fosse, invece anche qui c'è la sinrome del tuttologo.
Fermati, fai bene, non perché è inutile discutere con chi non ne sa una mazza, ma perché è inutile discutere se non si sa discutere ed, essendo tu del tutto non in grado di farlo, mi sembra evidentissimo sia giusto e sacrosanto che tu non lo faccia!



PS grazie per il tuo post contenente titoli segretissimi che solo tu conosci, li recupereró nelle stanze segrete della cinematografia
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6504 il: 05 Settembre, 2017, 12:13:07 pm »
Fermati, fai bene, non perché è inutile discutere con chi non ne sa una mazza, ma perché è inutile discutere se non si sa discutere ed, essendo tu del tutto non in grado di farlo, mi sembra evidentissimo sia giusto e sacrosanto che tu non lo faccia!



PS grazie per il tuo post contenente titoli segretissimi che solo tu conosci, li recupereró nelle stanze segrete della cinematografia


No mi fermo proprio per questo tipo di risposte, perché SO per certo, esperienza personale vissuta più e più volte, ca i film segretissimi che devi recuperare, veramente spesso la gente con cui io e i miei colleghi\amici abbiamo discusso non sapeva manco che fossero... E mi sono limitato ad alcuni già più conosciuti...

Mi accodo solo alle condoglianze per Moschin...


PS io non entro a parlare di medicina, di legge della sfaccimma dell'ingegneria e se parlo di calcio ne parlo da tifoso, non da espertissimo di sto cazzo. Quindi se uno parla a cazzo di cane di una cosa che ho studiato e conosco, per luoghi comuni del cazzo come quello del cinema in caduta libera in USA (porco zio ringraziateli gli USA per dare spazio a tanti autori, piuttosto supportate quelli validi invece di andarvi a vedere monnezza come Batman vs Superman), mi incazzo e rispondo male, soprattutto quando la risposta è da tuttologo.  Soprattutto per chi da link di un pezzo doppiato per fare esempio di scrittura...
« Ultima modifica: 05 Settembre, 2017, 12:19:44 pm da DioBrando »

Leif Erikson

L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6505 il: 05 Settembre, 2017, 12:18:13 pm »
Sei sprecato a stare qui su un forum a discutere con gente come noi, manda subito curriculum a Nolan spiegandogli come tu possa insegnargli a migliorare le sue sceneggiature, che ci fai ancora qua ? Vai subito, corri !

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk


Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6506 il: 05 Settembre, 2017, 12:21:47 pm »
Sei sprecato a stare qui su un forum a discutere con gente come noi, manda subito curriculum a Nolan spiegandogli come tu possa insegnargli a migliorare le sue sceneggiature, che ci fai ancora qua ? Vai subito, corri !

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Altra classica risposta, state sfornando il repertorio più banale invece di parlare di aspetti tecnici per controbattere (per la qual cosa è evidente a questo punto non abbiate gli strumenti), ci manca solo di andare a femmine e "lei non sa chi sono io"... Che tristezza...

Sinceramente da te Alfredo mi aspettavo di più...

Leif Erikson

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6507 il: 05 Settembre, 2017, 12:23:11 pm »
Fermati, fai bene, non perché è inutile discutere con chi non ne sa una mazza, ma perché è inutile discutere se non si sa discutere ed, essendo tu del tutto non in grado di farlo, mi sembra evidentissimo sia giusto e sacrosanto che tu non lo faccia!



PS grazie per il tuo post contenente titoli segretissimi che solo tu conosci, li recupereró nelle stanze segrete della cinematografia
:ok:

Ma poi tra l'altro cacciando titoli come Moon ed Ex Machina che veramente conoscono pure i cani, Ex Machina stava finanche su Netflix e se l'è visto mia madre qualche settimana fa (per dire eh). Moon niente di meno che lo vidi una vita fa, tra l'altro l'unica cosa decente di quella puzza di Jones, uno che poi ha fatto monnezza tipo Source Code...manco avesse detto Solaris, quest'invasato totalmente inadatto alla discussione...io non ho parole.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk


Leif Erikson

L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6508 il: 05 Settembre, 2017, 12:25:08 pm »
Diobrando, non ho più interesse ad interagire con te visto il modo in cui ti sei posto, tra l'altro esacerbando una discussione tranquillissima. Insomma, visto che sei incapace di dibattere serenamente e continui a sottovalutare l'interlocutore, trasformando un topic di cinema morto in un ring di titoli accademici, ti annuncio che ignorerò i tuoi futuri interventi e puoi andartene a fare in culo. :ok: :ciao:

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk


Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43802
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6509 il: 05 Settembre, 2017, 12:27:06 pm »
Altra classica risposta, state sfornando il repertorio più banale invece di parlare di aspetti tecnici per controbattere (per la qual cosa è evidente a questo punto non abbiate gli strumenti), ci manca solo di andare a femmine e "lei non sa chi sono io"... Che tristezza...

Sinceramente da te Alfredo mi aspettavo di più...
Diobrà noi stavamo discutendo con tranquillità, sei arrivato tu a dire che non potevamo discutere perché non avevamo visto un cazzo tranne i blockbuster (peraltro citando dei semi blockbuster come film segreti) e non ci possiamo risentire?

Leggi il tono, ex abrupto, del tuo intervento e renditi conto.

Ps moon, giusto per citarne uno, è un film brutto come pochi nella storia del cinema
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6510 il: 05 Settembre, 2017, 12:31:30 pm »
:ok:

Ma poi tra l'altro cacciando titoli come Moon ed Ex Machina che veramente conoscono pure i cani, Ex Machina stava finanche su Netflix e se l'è visto mia madre qualche settimana fa (per dire eh). Moon niente di meno che lo vidi una vita fa, tra l'altro l'unica cosa decente di quella puzza di Jones, uno che poi ha fatto monnezza tipo Source Code...manco avesse detto Solaris, quest'invasato totalmente inadatto alla discussione...io non ho parole.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Io non ho parole... Ho citato quelli più facili da reperire proprio per questo, e già una fracca di gente non sa cosa siano... Non uno o due, un sacco di gente... Altrimenti citavo The man from Earth o Fish Story...

Diobrà noi stavamo discutendo con tranquillità, sei arrivato tu a dire che non potevamo discutere perché non avevamo visto un cazzo tranne i blockbuster (peraltro citando dei semi blockbuster come film segreti) e non ci possiamo risentire?

Leggi il tono, ex abrupto, del tuo intervento e renditi conto.

Ps moon, giusto per citarne uno, è un film brutto come pochi nella storia del cinema

Non è esatto il mio post è stato:
Interstellar è un film mediocre ed un giudizio abbastanza unanime della critica. Non è perché si chiami Nolan che tutto quello che produce è bello. Interstellar ha una serie infinita di plot holes come il buco nero in cui si infila il nostro... Gli aspetti di montaggio che ho trovato non proprio riusciti di Dunkirk riguardano soprattutto la linea temporale a terra che non si riesce bene a capire come si collochi in almeno due momenti rispetto alle altre due. Non mi voglio dilungare Alfredo, perché se parti lancia in resta con "Interstellar grandissimo film" si finisce solo per discutere modello Giuntoli, ma mentre di quella discussione parlo da profano, qui la scrittura cinematografica è parte del mio bagaglio culturale e di studi, indi per cui mi infognerei inutilmente per farti cambiare idea e mi irriterei non poco per spiegare basilari regole di script che Interstellar, senza nemmeno che sia un effetto voluto, infrange (almeno in quel caso si sarebbe parlato di una cosa tipo Dogma 95, senza scomodare Kubrik).


Nolan gode di una eccessiva santificazione, tipo Sorrentino da noi, considerando che la trilogia di Batman ha i suoi bei difetti, soprattutto il terzo è una notevole sola. Ottimo regista, assolutamente, soprattutto sotto l'aspetto tecnico (come Inarritu) ma non tutto quello che produce è "oro"... Interstellar, Batman il ritorno, The Prestige e pure parzialmente Inception hanno bei difetti (e di Insomnia preferisco l'originale). Tra l'altro è anche un pessimo sceneggiatore, come dimostrano lo script di Man of Steel ed il soggetto in cui ha messo pesantemente mano, anche se come produttore esecutivo, di Batman vs Supeman...  :look: Spero non ti piaccia anche Zack Snyder... :look:


 e la risposta di Alfredo si apre con: queste sono tue seghe mentali...

Diobrando, queste sono seghe mentali.
La critica specializzata è solo specializzata nel frantumare i coglioni, demolire i capolavori è diventato un modo per dimostrare di essere i più intelligenti in un branco di scimmie ululanti.

Nolan sta perfezionando da anni il concetto di narrazione per immagini, unica cosa che potrebbe salvare il prodotto cinematografico dalla richiesta maggiore di serialità e costruzione per intreccio di questa monnezza di serie TV. L'ha fatto con Interstellar a livello di sottotesto, in Dunkirk l'ha posizionato al centro dell'opera senza mai farlo diventare un esercizio di stile; non uscivo così gli occhi pieni dalla visione di un film da quando ho visto Solaris o Barry Lyndon, che vai a vedere se analizzi bene qualche minima pecca di sceneggiatura ci esce pure là.
Non me ne frega niente, la ricerca dei fantomatici buchi è proprio figlia di questa generazione di mentecatti televisiva che va trovando solo "belle storie" e non si cura di nient'altro. Il montaggio con terra/aria/acqua che si intrecciano nel delirio estetico di una fotografia estasiante, con un Hardy che recita per quaranta minuti solo con gli occhi, con una colonna sonora sempre più incalzante e prepotente, veramente riporta il mondo con i piedi per terra e spiega a tutti i farabutti del pianeta cosa significhi "cinema". Poi nessuno venera nessuno, ma è pacifico che oggi Nolan sia, insieme a Scorsese, Aronofsky e Tarantino, l'ultimo regista mainstream "vero" rimasto sul pianeta, che crea Arte e non giocattoloni plasticosi per un pubblico generalista e barbaro. Pure la trilogia del Cavaliere Oscuro lo conferma, tra le altre cose.

Per il resto, Snyder rispetto al direttore medio dei cinecomics è Kubrick. Ha una potenza visiva notevole e dialoga con l'immagine in movimento e non attraverso le parole. E' un creatore di mitologie nel vero senso della parola. Ed infatti è stato cagato in mano dal pubblico di bifolchi nerd del buconellasceneggiaturaaaah che vanno trovando la pappa cotta a puntino, prodotti intelligenti per bambini deficienti.
Nolan con Man of Steel non c'entra veramente una mazza, diede solo qualche indicazione iniziale che lo fanno comparire nella dicitura "soggetto", poi ci mise i soldi e basta. La ciccia è tutta di Snyder + Goyer e sì, a me è piaciuto come mi è piaciuto il successivo Batman v Superman, film in cui, per inciso, Nolan ha fatto solo il produttore senza rientrare minimamente nel processo creativo.

Al di là di tutto, a me pare che oggi se fai la monnezza tutti ti dicono bravo, appena alzi il tiro delle ambizioni cinematografiche escono i sedicenti esperti a notare anche la minuscola scorreggia, perché se devi uscire dal seminato di mediocrità allora devi subire lo scanner delle persone super, quelle che si sono lette un Tolstoj nella vita e allora devono trovare i difetti per dimostrare a se stessi ed agli altri di essere più intelligenti di chi ha pensato di portare avanti un discorso su pellicola. Ma andatelo a prendere nel culo (sto parlando in generale). Epperciò ti dico che pure Sorrentino è un grande regista.


questa è la sequenza dei post a cui ho poi risposti stizzito e lo ho ammesso subito, anzi ho ribadito che mi ero stizzito.

Poi se volete inventarvi e credere che sia stato io ad iniziare rispondendo male, fate pure verba volant scripta manent...
« Ultima modifica: 05 Settembre, 2017, 12:37:21 pm da DioBrando »

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6511 il: 05 Settembre, 2017, 13:10:47 pm »
Tra interstellar ed ex machina non so quale dei due faccia più cagare.
Per non parlare di Moon.
Dunkirk invece è un grande film.

Leif Erikson

L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6512 il: 05 Settembre, 2017, 13:17:15 pm »
Una persona normale, non esaurita, non schizzata, che viene su di un forum a fare quattro chiacchiere e a pariare e non a trovare soddisfazione nello specchiarsi nelle proprie idee in quello scambio legge:

1) un tizio che dice che film x è bellissimo ed un altro è bello;
2) un altro che dice mah diciamo, ho trovato due volte (in un film di due ore) alcuni residui di montaggio non eccellente, quell'altro invece è una merda perché ha i buchi di sceneggiatura, ora non mi far mettere a spiegare perché visto che dovrei andare nel tecnico e voi di tecnico non capite un cazzo, quindi mi arrabbierei solo (ergo: non so discutere, mi sto già ponendo in una posizione superiore rispetto all'interlocutore senza conoscere minimamente il bagaglio della persona con cui sta interagendo, mi chiedo questo tizio che cazzo sia intervenuto a fare, insomma). Inoltre la critica ha detto che il secondo film è brutto quindi è brutto;
3) Il primo tizio risponde che se il tuo indice di gradimento è calato perché hai fatto pesare due ingenuità di montaggio in due ore di film prettamente visivo ti stai facendo le seghe mentali (la grande offesa...), che Interstellar traballa in alcuni punti ma non è quello che rapisce bensì, ancora una volta, la potenza dell'immagine e la tematica trattata (aggiungo, adesso che mi hai rotto il cazzo e posso dirtelo palesemente che, se ti sei soffermato sull'intreccio tout court senza andare oltre, sei solo un imbecille saccente che del film non ha capito proprio niente, zero) e che oggi si fa il tiro al piccione, soprattutto da parte della critica specializzata, di ogni pellicola che provi ad essere diversa e che abbia una qualche pretesa;
4) Il secondo tizio schiuma dalla bocca dando dell'ignorante, dell'incompetente e di non capire un cazzo, invitando alla visione di filmetti conosciutissimi dalla massa e dall'utente con cui dialogava, distruggendo una discussione che si stava sviluppando.
Io non posso crederci, questo è venuto a fare il masto citando Moon, Ex Machina e quella cagata di Looper con Bruce Willis e Lewitt che poi si scopriva che erano la stessa persona...ma mittete scuorno, vergognati, filmetti che perfino Sky Cinema manda ogni tre e quattro.

Questo solo per mettere i punti sulle i, perché mi avete rotto i coglioni con la storia del provocatore: io su questo forum ci sto da più tempo di voi, ho costruito amicizie che vanno oltre il virtuale e se è ancora in piedi dopo tanto tempo è anche grazie ai miei anni da amministratore ed alle battaglie che ho portato avanti.
Quindi sciacquatevi la bocca prima di parlare con me voi quattro frustrati e complessati del cazzo che venite qua sopra solo a dimostrare quanto siete bravi, belli ed intelligenti, è il vostro atteggiamento di merda che ha distrutto quello che una volta era un luogo bellissimo. Ripeto, solo un intervento per mettere i puntini sulle i perché rinnovo il mio invito ad andartene a fare in culo.

Mo mi raccomando, lamentati degli insulti dopo una situazione che tu hai creato.
Detto questo, in due giorni mi avete fatto ricordare perché qua sopra non ci scrivevo più. Fate schifo al cesso, mi dispiace per gli amici e qualche nuovo utente in gamba (tipo ferro) che continua la battaglia di civiltà, ma ormai è inutile rimanere in un posto dove gli spunti sono pochi e i cretini tanti.
« Ultima modifica: 05 Settembre, 2017, 13:40:52 pm da Starfred »

Offline Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43272
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6513 il: 05 Settembre, 2017, 13:26:43 pm »
Diobrando visto che uno è costretto a pagare con la stessa moneta che tu proponi, dico che hai rotto veramente il cazzo. Eclissati di nuovo, come fai ogni anno durante il campionato perchè non puoi appellarti ai soliti "De Laurentiis pappone" visto che di calcio giocato non sai parlare e non sai un emerito cazzo (questo sempre per ripagarti della tua stessa moneta), perchè sfratumi la uallera in ogni topic in cui metti mano. Così in quello di Giuntoli, così adesso, così in quell'altro sul calciomercato...basta sei carta conosciuta, sei oramai vecchio e ripetitivo, i flame nei forum non si portano proprio più, per quello c'è Facebook, non è possibile che ripeti lo stesso comportamento che avevi 6-7 anni fa quando ti sei fatto vivo qui sopra. Basta veramente basta, abbiamo capito da anni cosa sei, abbiamo capito che tu sei illuminato dalle luci delle nicchie, non ne abbiamo bisogno.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6514 il: 05 Settembre, 2017, 13:46:03 pm »
Giovanni io non capisco una cosa sola, perchè se Alfredo ha un comportamento a merda sul topic di Giuntoli, te gli dai ragione (e lì vuless sapere io che c'entro visto che il casino era tra Alfredo e gli altri, ma vabbè, pur di scaricarmi ncuoll il resto del creato, si fa anche questo), se io qui dopo un commento acido in cui lo stesso Alfredo mi ha fatto un papiello di insulti dopo un post mio in cui pure avevo detto di non voler entrare nei dettagli per evitare discussioni, la colpa che poi rispondo male dopo che uno ti da del coglione, fosse la mia...

Ma va bene, io già scrivevo poco, posso tranquillamente farne a meno definitivamente, poi però se vi appiccicherete come nel topic di Giuntoli, per piacere non mettere in mezzo a me tipo spirito di Questi Fantasmi... :look:

Grazie e sentiti saluti comunque anche e soprattutto a chi degli utenti di Partenoeo di solito non si fa prendere da capate che trovi solo su internet...

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6515 il: 05 Settembre, 2017, 13:56:39 pm »
Ca poi chi tiene da ridire su Interstellar, lo fa la maggior parte per tutta la parte finale.

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk


Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6516 il: 05 Settembre, 2017, 14:07:32 pm »
Diobrando,ma tu hai fatto tre anni di università a Cuneo?
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Offline CharMeg

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 17419
  • Località: Frazione di un piccolo paese in provincia di Torino
  • Sesso: Maschio
  • Vecchio cazzone nonchè ziprevt
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6517 il: 05 Settembre, 2017, 14:11:00 pm »
Ca poi chi tiene da ridire su Interstellar, lo fa la maggior parte per tutta la parte finale.

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk
Intervento inappropriato in un momento così drammatico, renditi conto.
moriremo tutti....ricordalo
È un dolore enorme.
É chiaro che il suo obiettivo é quello: lo scudetto, poi la Champions, dopodiché avrà sei milioni di persone ai suoi piedi pronte a tutto per lui e disposte a innalzarlo come dittatore illuminato con un colpo di stato.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6518 il: 05 Settembre, 2017, 14:14:14 pm »
Diobrando,ma tu hai fatto tre anni di università a Cuneo?

No, l'università fino al master e dottorato l'ho fatta a Siena. La cosa cosa curiosa della tua domanda è che sono stato a lavorare ad Alba, che sta in provincia di Cuneo... :look:

Offline CharMeg

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 17419
  • Località: Frazione di un piccolo paese in provincia di Torino
  • Sesso: Maschio
  • Vecchio cazzone nonchè ziprevt
L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6519 il: 05 Settembre, 2017, 14:23:07 pm »
Sono tentato di aizzare gli animi spiegando il senso della domanda di moebius, ma non lo farò.
moriremo tutti....ricordalo
È un dolore enorme.
É chiaro che il suo obiettivo é quello: lo scudetto, poi la Champions, dopodiché avrà sei milioni di persone ai suoi piedi pronte a tutto per lui e disposte a innalzarlo come dittatore illuminato con un colpo di stato.