Autore Topic: Serie A 2010/2011 [vince: Milan]  (Letto 730649 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Romano Malaspina

  • *
  • Registrazione: Set 2010
  • Post: 8845
Re:Serie A 2010/2011
« Risposta #6520 il: 25 Gennaio, 2011, 01:37:26 am »
ibrahimovic è andato via da Barcellona perché è stato un acquisto sbagliato fin dall'inizio, solo per rispondere mediaticamente al Real con Ronaldo. Ibrahimovic nel Barça ci azzecca quanto il formaggio sullo spaghetto e vongole: un cazzo. Per il gioco del Barça (copiato pari pari dalla Roma di Spalletti) serviva un attaccante alla Villa. Infatti l'hanno preso ed insegnano calcio per il pianeta.

cancella immediatamente la parentesi !!! :appizz:

Offline Romano Malaspina

  • *
  • Registrazione: Set 2010
  • Post: 8845
Re:Serie A 2010/2011
« Risposta #6521 il: 25 Gennaio, 2011, 01:39:29 am »
comunque quoto su ibra.

non c'entrava niente. come d'altronde IMO lo stesso cristiano ronaldo non c'entrerebbe nulla in quella squadra.
ma ovviamente ciò non toglie che sia ibra che ronaldo siano due fuoriclasse.
villa è perfetto anche perchè si è "allenato" con la spagna che gioca con lo stesso sistema del barça.
un sistema che ruota attorno a xavi e iniesta.
« Ultima modifica: 25 Gennaio, 2011, 01:41:30 am da fabiopee »

Offline Full-of-lutamma

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 2598
Re:Serie A 2010/2011
« Risposta #6522 il: 25 Gennaio, 2011, 01:45:01 am »
cancella immediatamente la parentesi !!! :appizz:

Mi sa che qui su di calcio capiscono proprio pochi. La prima squadra al mondo a proporre lo schema senza attaccante ma con tutti giocatori di movimento, senza punti fissi triangolazioni e inserimenti dei centrocampisti fu la Roma di Spalletti. E' fu grande spettacolo per anni, vedere quella Roma con tutto che li schifo era una cosa incredibile. In giro per l'europa tutti si chiedevano come si potesse giocare a calcio così. Noi non ce lo ricordiamo, perché in quegli anni dominava l'Inter. Però la Roma giocava il miglior calcio. In questo paese si ricorda solo chi vince e mai quello che fa divertire e rende onore al football. Però alla lunga chi rendo onore al Dio football viene ripagato, e mister Spalletti sorriderà sotto baffo a vedere il Barça di oggi.


 

Offline Full-of-lutamma

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 2598
Re:Serie A 2010/2011
« Risposta #6523 il: 25 Gennaio, 2011, 01:50:38 am »
In Italia però Spalletti non allena, perché si è attaccato addosso il marchio di perdente. Non ha vinto nulla è vero, ma solo perché ha trovato sulla sua strada una grande Inter, che doveva vincere.


 

Offline Romano Malaspina

  • *
  • Registrazione: Set 2010
  • Post: 8845
Re:Serie A 2010/2011
« Risposta #6524 il: 25 Gennaio, 2011, 01:58:07 am »
Mi sa che qui su di calcio capiscono proprio pochi. La prima squadra al mondo a proporre lo schema senza attaccante ma con tutti giocatori di movimento, senza punti fissi triangolazioni e inserimenti dei centrocampisti fu la Roma di Spalletti. E' fu grande spettacolo per anni, vedere quella Roma con tutto che li schifo era una cosa incredibile. In giro per l'europa tutti si chiedevano come si potesse giocare a calcio così. Noi non ce lo ricordiamo, perché in quegli anni dominava l'Inter. Però la Roma giocava il miglior calcio. In questo paese si ricorda solo chi vince e mai quello che fa divertire e rende onore al football. Però alla lunga chi rendo onore al Dio football viene ripagato, e mister Spalletti sorriderà sotto baffo a vedere il Barça di oggi.

e mi sa che tu non sei tra quei pochi...
perchè il barcellona gioca così da 20 anni
sistema cruijff ? mai sentito parlare ?
mammamia...
ibra non è un fuoriclasse + questa quì.

io mollo (cit.)

Offline Full-of-lutamma

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 2598
Re:Serie A 2010/2011
« Risposta #6525 il: 25 Gennaio, 2011, 02:07:28 am »
e mi sa che tu non sei tra quei pochi...
perchè il barcellona gioca così da 20 anni
sistema cruijff ? mai sentito parlare ?
mammamia...
ibra non è un fuoriclasse + questa quì.

io mollo (cit.)

Giustissimo, ma tu mi citi un sistema di gioco che è offensivo nel DNA. Io parlo di schemi e tattiche. Il Barça ha sempre portato 8 uomini sopra la linea della palla, questo significa avere un sistema di gioco offensivo. La tattica e lo schema sono cose diverse, e Spalletti ha inventato il gioco senza prima punta che tutti copiano adesso, senza sapere che il primo copyright appartiene al pelato toscano e non a Gurdiola.


 

Offline Romano Malaspina

  • *
  • Registrazione: Set 2010
  • Post: 8845
Re:Serie A 2010/2011
« Risposta #6526 il: 25 Gennaio, 2011, 02:51:07 am »
Giustissimo, ma tu mi citi un sistema di gioco che è offensivo nel DNA. Io parlo di schemi e tattiche. Il Barça ha sempre portato 8 uomini sopra la linea della palla, questo significa avere un sistema di gioco offensivo. La tattica e lo schema sono cose diverse, e Spalletti ha inventato il gioco senza prima punta che tutti copiano adesso, senza sapere che il primo copyright appartiene al pelato toscano e non a Gurdiola.

vedo che insisti....
allora:
posto che uno che esordisce con "mi sa che qua sopra pochi ne capiscono di calcio" (non hai scritto così, sono io che ho corretto la forma) e poi cerca di dimostrare che il barcellona ha scopiazzato la roma di spalletti meriterebbe come risposta solo una serie di "a" e "h" periodiche condite da qualche emoticon di scherno.

ma stai dicendo una serie infinita di castronerie. e lo fai anche con discreta spocchia.
mi vedo quindi costretto a risponderti.

andiamo con ordine:

spalletti giocava senza una prima punta.
FALSO. quella roma (2006-07) giocava 4-2-3-1 con macini, perrotta e taddei dietro totti.
totti giocava da prima punta (altrimenti non si spiegano i 26 gol e il titolo di capocannoniere).
totti non svariava mai. al massimo veniva a prendere palla sulla trequarti favorendo l'inserimento delle tre mezzepunte.
ma era il riferimento offensivo centrale di quel sistema ; che tradotto significa: giocare da prima punta

sulla bislacca storia del copiright spallettiano sul gioco senza prima punta.
facciamo qualche esempio per smontare questa tesi:
barcellona 1994 (romario-stoichkov)
ajax 1995 (litmanen - overmars - finidi)
roma 2004 (sì, proprio la roma...l'ultima di capello. 3-5-2 con totti e cassano a fare il cazzo che gli pareva senza dare punti di riferimento).
e di esempi ce ne sarebbero tantissimi...quello più lampante: l'olanda del '74
quindi spalletti non ha inventato un emerito cazzo.

per chiudere: il barcellona non ha nulla...ma proprio nulla in comune con la roma di spalletti.
figuriamoci se ha addirittura scopiazzato qualcosa.





 

« Ultima modifica: 25 Gennaio, 2011, 02:55:14 am da fabiopee »

Offline rafel

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 11804
  • Che scorra altro sangue
Re:Serie A 2010/2011
« Risposta #6527 il: 25 Gennaio, 2011, 07:00:14 am »
Il Barcellona non ha mai beccato 7 pallette dal Manchester come la Roma di Spalletti :sisi:

 "No sabe de lo que habla". Maradona: "¿Neymar mejor que Messi? Pelé se equivocó de pastilla.  "Pelé dijo que él era Beethoven. ¡Qué aburrido!. Debe haberse equivocado de nuevo de pastilla. Jamás en una cancha se habrá escuchado a Beethoven. Si él es Beethoven, yo soy el Ron Wood, el Keith Richards y el Bono del fútbol. Todos juntos, porque yo era la pasión del fútbol".  "ALLA NOSTRA ELIMINAZIONE HAI ESULTATO, MENTRE TU DALL'INTERO MONDO DEL CAL

Offline Hwarang

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 42314
  • Sesso: Maschio
Re:Serie A 2010/2011
« Risposta #6528 il: 25 Gennaio, 2011, 09:56:38 am »
Mi sa che qui su di calcio capiscono proprio pochi.

 :alla:

Offline Full-of-lutamma

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 2598
Re:Serie A 2010/2011
« Risposta #6529 il: 25 Gennaio, 2011, 10:18:18 am »
vedo che insisti....
allora:
posto che uno che esordisce con "mi sa che qua sopra pochi ne capiscono di calcio" (non hai scritto così, sono io che ho corretto la forma) e poi cerca di dimostrare che il barcellona ha scopiazzato la roma di spalletti meriterebbe come risposta solo una serie di "a" e "h" periodiche condite da qualche emoticon di scherno.

ma stai dicendo una serie infinita di castronerie. e lo fai anche con discreta spocchia.
mi vedo quindi costretto a risponderti.

andiamo con ordine:

spalletti giocava senza una prima punta.
FALSO. quella roma (2006-07) giocava 4-2-3-1 con macini, perrotta e taddei dietro totti.
totti giocava da prima punta (altrimenti non si spiegano i 26 gol e il titolo di capocannoniere).
totti non svariava mai. al massimo veniva a prendere palla sulla trequarti favorendo l'inserimento delle tre mezzepunte.
ma era il riferimento offensivo centrale di quel sistema ; che tradotto significa: giocare da prima punta

sulla bislacca storia del copiright spallettiano sul gioco senza prima punta.
facciamo qualche esempio per smontare questa tesi:
barcellona 1994 (romario-stoichkov)
ajax 1995 (litmanen - overmars - finidi)
roma 2004 (sì, proprio la roma...l'ultima di capello. 3-5-2 con totti e cassano a fare il cazzo che gli pareva senza dare punti di riferimento).
e di esempi ce ne sarebbero tantissimi...quello più lampante: l'olanda del '74
quindi spalletti non ha inventato un emerito cazzo.

per chiudere: il barcellona non ha nulla...ma proprio nulla in comune con la roma di spalletti.
figuriamoci se ha addirittura scopiazzato qualcosa.


Non mi trovi d'accordo. Ma sui termini. Se mi dici che Totti agiva da prima punta non mi trovi d'accordo, dipende da uno cosa intende per prima punta. Per me la prima punta che fa la prima punta è uno alla Toni dei tempi d'oro, un Trezeguet o un Bobone Vieri. Totti non aveva questi compiti, non attaccava la profondità, non doveva scardinare le difese avversarie. Totti faceva il regista offensivo di quella squadra, che non aveva un punto di riferimento li davanti e si basava su concetti che bene o male il Barça ha ripreso ed ovviamente modificato. La Roma giocava coi due terzini altissimi e larghissimi e con un grande affollamento di uomini nei pressi della palla. Il palleggio non era ovviamente come quello dei catalani, ma lo scopo era quello ben preciso di creare spazi per gli inserimenti delle due mezze punte e dei centrocampisti offensivi.

Se per te Totti giocava prima punta perché sulle formazioni usciva scritto così alzo le mani, però per giudicare i compiti di un calciatore si vede quello che fa in campo non quello che sta scritto sulla formazione. Lavezzi contro il Bologna ha giocato prima punta ed ha agito da prima punta per intenderci, nonostante non lo fosse.





 

Offline Jena Plissken

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 21950
  • Sesso: Maschio
Re:Serie A 2010/2011
« Risposta #6530 il: 25 Gennaio, 2011, 10:35:31 am »
ibrahimovic è andato via da Barcellona perché è stato un acquisto sbagliato fin dall'inizio, solo per rispondere mediaticamente al Real con Ronaldo. Ibrahimovic nel Barça ci azzecca quanto il formaggio sullo spaghetto e vongole: un cazzo. Per il gioco del Barça (copiato pari pari dalla Roma di Spalletti) serviva un attaccante alla Villa. Infatti l'hanno preso ed insegnano calcio per il pianeta.
Che Ibrahimovic fosse stato un acquisto mediatico per contrabbattere al Barcellona e che ci azzeccasse poco col giorno del Barcellona l'avevo già detto io molto mesi fà..per il resto quoto tutto quello che già ho detto io in passato togliendo la parentesi però che è una sparata di quelle grosse! :sisi:


Offline Hwarang

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 42314
  • Sesso: Maschio
Re:Serie A 2010/2011
« Risposta #6531 il: 25 Gennaio, 2011, 10:40:29 am »
Tornando a Di Natale....

Miglior giocatore italiano della stagione 2009/2010 è Antonio "Totò" Di Natale. Il capitano bianconero. L'uomo simbolo dell'Udinese Calcio che frantuma record e che tutto il Friuli adora come un figlio è stato premiato ieri sera, all'Auditorium di Milano durante gli "Oscar del Calcio AIC 2010", come miglior giocatore italiano della passata stagione. "Eletto" con i voti dei suoi stessi colleghi, e raccolti durante i ritiri estivi delle squadre di serie A, è arrivato, ancora una volta, dove nessuno prima di lui, con la nostra casacca, era giunto.Mai, infatti, prima di oggi un giocatore dell'Udinese era stato votato come "Mvp" del campionato. C'è riuscito Totò, il capitano di un'Udinese che, lo scorso anno, con i suoi 29 gol ha trascinato alla salvezza.

"Una soddisfazione enorme – ha detto il capitano -. E' un premio importantissimo e lo dedico a mia moglie, ai miei figli e alla famiglia Pozzo".

Ma quella di ieri è stata, in assoluto, una serata da ricordare per Di Natale che si è portato a casa anche la statuetta del premio "Fair Play" – per aver interrotto una potenziale azione pericolosa a due minuti dal termine di Lazio-Udinese dello scorso 19 dicembre con il biancoceleste Kozak a terra e i friulani sotto per 3-2 – e il trofeo del capocannoniere del 2009/2010 "ereditandolo" dalle mani di Diego Milito (nella foto EPA).

Sulle note di "Invincible" di Tinie Tempah Totò, in poche parole, ha fatto capire a tutti perché questa regione lo ama e lo adottato come un figlio. "Il mio gol più bello – ha detto -? La salvezza dell'Udinese. Il centesimo con questa maglia vorrei farlo domenica, a Torino, contro la Juve. Il "no" di quest'estate a Madama? Nel calcio non contano solo i soldi. Conta soprattutto stare bene. E io e la mia famiglia a Udine stiamo da Dio".

Offline Full-of-lutamma

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 2598
Re:Serie A 2010/2011
« Risposta #6532 il: 25 Gennaio, 2011, 10:44:41 am »
Wagliù voi dovete vedere quello che un giocatore fa in campo e come la squadra si comporta nei confronti di questo giocatore. L'amico fabio ha detto che Totti ha fatto una caterva di gol e che quindi giocava da prima punta. E' una spiegazione sterile, se mi permette, perché stiamo parlando di un fuoriclasse, ed i fuoriclasse segnano sempre in qualunque condizione li metti ad agire, si vedano Messi e Cristiano Ronaldo che pur agendo da ali pure segnano 50 gol a stagione. Io vi ripeto che le tattiche della Roma sono state riprese dal Barça, i catalani però hanno una vocazione ultra-offensiva ma i principi di base sono quelli.


 

Offline Jena Plissken

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 21950
  • Sesso: Maschio
Re:Serie A 2010/2011
« Risposta #6533 il: 25 Gennaio, 2011, 10:50:08 am »
*
che ci azzeccasse poco col giorno del Barcellona
*gioco

Offline Full-of-lutamma

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 2598
Re:Serie A 2010/2011
« Risposta #6534 il: 25 Gennaio, 2011, 10:50:13 am »
Inoltre, sempre per la storia del copyright un primo abbozzo di gioco senza prima punta "classica" lo ebbe la Grande Ungheria di Puskas negli anni 50. Quello però era un altro calcio, inutile approfondire.


 

micoste

Re:Serie A 2010/2011
« Risposta #6535 il: 25 Gennaio, 2011, 11:37:28 am »
penso che basti vedere una partita qualsiasi della roma di spalletti per capire che totti giocava da prima punta  :asd:

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Serie A 2010/2011
« Risposta #6536 il: 25 Gennaio, 2011, 11:46:29 am »
Tornando a Di Natale....

Miglior giocatore italiano della stagione 2009/2010 è Antonio "Totò" Di Natale. Il capitano bianconero. L'uomo simbolo dell'Udinese Calcio che frantuma record e che tutto il Friuli adora come un figlio è stato premiato ieri sera, all'Auditorium di Milano durante gli "Oscar del Calcio AIC 2010", come miglior giocatore italiano della passata stagione. "Eletto" con i voti dei suoi stessi colleghi, e raccolti durante i ritiri estivi delle squadre di serie A, è arrivato, ancora una volta, dove nessuno prima di lui, con la nostra casacca, era giunto.Mai, infatti, prima di oggi un giocatore dell'Udinese era stato votato come "Mvp" del campionato. C'è riuscito Totò, il capitano di un'Udinese che, lo scorso anno, con i suoi 29 gol ha trascinato alla salvezza.

"Una soddisfazione enorme – ha detto il capitano -. E' un premio importantissimo e lo dedico a mia moglie, ai miei figli e alla famiglia Pozzo".

Ma quella di ieri è stata, in assoluto, una serata da ricordare per Di Natale che si è portato a casa anche la statuetta del premio "Fair Play" – per aver interrotto una potenziale azione pericolosa a due minuti dal termine di Lazio-Udinese dello scorso 19 dicembre con il biancoceleste Kozak a terra e i friulani sotto per 3-2 – e il trofeo del capocannoniere del 2009/2010 "ereditandolo" dalle mani di Diego Milito (nella foto EPA).

Sulle note di "Invincible" di Tinie Tempah Totò, in poche parole, ha fatto capire a tutti perché questa regione lo ama e lo adottato come un figlio. "Il mio gol più bello – ha detto -? La salvezza dell'Udinese. Il centesimo con questa maglia vorrei farlo domenica, a Torino, contro la Juve. Il "no" di quest'estate a Madama? Nel calcio non contano solo i soldi. Conta soprattutto stare bene. E io e la mia famiglia a Udine stiamo da Dio".


un grande uomo vicino a una grande zoccola
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline peppe9

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14547
  • Località: Sant'Anastasia
  • Sesso: Maschio
  • PARTENOPEO!
Re:Serie A 2010/2011
« Risposta #6537 il: 25 Gennaio, 2011, 11:55:27 am »
Giustissimo, ma tu mi citi un sistema di gioco che è offensivo nel DNA. Io parlo di schemi e tattiche. Il Barça ha sempre portato 8 uomini sopra la linea della palla, questo significa avere un sistema di gioco offensivo. La tattica e lo schema sono cose diverse, e Spalletti ha inventato il gioco senza prima punta che tutti copiano adesso, senza sapere che il primo copyright appartiene al pelato toscano e non a Gurdiola.
Nè Spalletti nè Guardiola giocano senza prima punta. Se poi intendete senza l'ariete d'area di rigore quello è un altro conto, ma sia Totti prima che Villa ora giocano da prima punta, come faceva anche Eto'ò a Barcellona stesso. In questi sistemi di gioco il movimento della prima punta e il lavoro che essa fa è incentrato sul creare spazi per gli inserimenti. Non a caso nella Roma di Spalletti Perrotta era un calciatore simbolo. Non diciamo eresie per favore :asd:

Ps 8 uomini sopra la linea della palla non si può sentire :asd:


Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Serie A 2010/2011
« Risposta #6538 il: 25 Gennaio, 2011, 11:58:57 am »
Giustissimo, ma tu mi citi un sistema di gioco che è offensivo nel DNA. Io parlo di schemi e tattiche. Il Barça ha sempre portato 8 uomini sopra la linea della palla, questo significa avere un sistema di gioco offensivo. La tattica e lo schema sono cose diverse, e Spalletti ha inventato il gioco senza prima punta che tutti copiano adesso, senza sapere che il primo copyright appartiene al pelato toscano e non a Gurdiola.

ma comunque essere offensivi e avere supremazia nel palleggio sono cose che assolutamente non coincidono. il barça non ha nulla di offensivo, è una squadra che si difende non facendoti vedere la palla e addormentando il ritmo...........il napoli è offensivo visto che aggredisce sempre il portatore di palla, in fase di possesso porta sempre almeno 5 uomini pronti a continuare l'azione, lascia solo i 2 centrali dietro la linea della palla
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline Full-of-lutamma

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 2598
Re:Serie A 2010/2011
« Risposta #6539 il: 25 Gennaio, 2011, 12:16:54 pm »
Wagliù il Barcellona attacca con 8 elementi, se non li vedete è un problema vostro. E appena perdono la palla cercano subito di riconquistarla anche sulla trequarti, poi ti capita che la palla va a Snjider che fa un lancio di 60 metri ti aggira il pressing e prendi il gol.