Porta il '68 in Storia con tutto Storia di un impiegato.
In filosofia Nice, ascoltati "Un blasfemo".
In latino la concezione del tempo in Seneca, ascoltati "Anime salve" e "Inverno".
In lettere vai con la frammentazione dell'io di Pirandello, mi viene in mente "Via del campo", la descrizione della ragazza è triplice. Ascoltala.
"Il testamento di Tito" se vuo' porta' religione.

Per quanto riguarda Storia dell'arte puoi fa' qualsiasi cosa. Ti consiglio Picasso o Goya, canzoni sulla guerra non c'è bisogno che te le indichi. Mi piace pure l'idea di quel ricchione di Claudio.
In fisica porta le lenti, mi pare siano nel programma dei quinto anno, la canzone è "Un ottico", che a sua volta è azzeccabile a qualsiasi cosa riguardi la droga.
In matematica potresti esporre il concetto di limite, anche in questo caso le canzoni se jettn.
Il programma di scienze del quinto anno è di geografia astronomica. Non so, c'è "Dolce luna" ma c'azzecca poco. Non lo so, passo.

L'Antologia di Spoon River la puoi porta' come testo in inglese, anche se è letteratura americana. Ma tanto loro non lo sanno.
