Autore Topic: Il settore giovanile  (Letto 451355 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Freddo

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 14363
  • Hasta la victoria Siempre!!
Re:Il settore giovanile
« Risposta #2400 il: 05 Maggio, 2012, 09:18:58 am »
Per me fin quando non andiamo a prendere i Bruscolotti dalle trattorie (tanto per fare un nome) e li mettiamo sui campi (vabè, immaginari :look: :asd: ) delle giovanili non usciranno mai difensori decenti.
Bisogna sfruttare l'esperienza e la conoscenza dei vecchi difensori, quelli che sapevano difendere davvero.

Secondo me no, troppo cambiato il calcio da allora e quasi un altro sport. Ai tempi di Bruscolotti si giocava con il libero, si marcava ad uomo, adesso si gioca in linea si fa il fuorigioco, i difensorio devono saper impostare. I difensori forti non ci sono più perchè devono saper fare tante cose, essere forti fisicamente, sapersi muovere come reparto ed essere intelligenti tatticamente, da noi il primo problema è che già normalmente i nostri difensori sono meno forti fisicamente degli altri.   
Per farti un esempio Daniele Celiento che è il nostro miglior difensore non credo arrivi ad un metro ed 80, quante possibilità ha di poter diventare un centrale forte nel calcio attuale. Bruscolotti e Ferrara che all'epoca aveva un altezza cq normale in carriera hanno fatto sopratutto i terzini destri in difese bloccate ad uomo e Fabio Cannavaro è stata un pò l'eccezione alla regola perchè pur non essendo altissimo aveva doti non comuni fisicamente e saltava moltissimo. E' il calcio che è cambiato e se in altri ruoli compensiamo con tecnica e velocità nel caso dei centrali difensivi ci vogliono anche i cm, ci capita anche con gli attaccanti in parte raramente sforniamo centravanti puri di solito esterni, trequartisti  o seconde punte. Novotny l'abbiamo dovuto pescare in Ungheria.   
« Ultima modifica: 05 Maggio, 2012, 09:30:16 am da Freddo »
Con Ancelotti a prescindere.....

Offline Hwarang

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 42314
  • Sesso: Maschio
Re:Il settore giovanile
« Risposta #2401 il: 05 Maggio, 2012, 09:26:46 am »
Secondo me no, troppo cambiato il calcio da allora e quasi un altro sport. Ai tempi di Bruscolotti si giocava con il libero, si marcava ad uomo, adesso si gioca in linea si fa il fuorigioco, i difensorio devono saper impostare. I difensori forti non ci sono più perchè devono saper fare tante cose, essere forti fisicamente, sapersi muovere come reparto ed essere intelligenti tatticamente, da noi il primo problema è che già normalmente i nostri difensori sono meno forti fisicamente degli altri.   

Questo pure è vero. Però secondo me certi meccanismi di base devono essere reintrodotti, poichè s'è visto che la nostra scuola l'abbiamo scaricata nel wa(l)ter ed era una delle nostre qualità migliori.
Recuperare un pò di marcatura a uomo ed esempio, almeno nei fondamenti, per me sarebbe giusto e necessario...e per questo l'aiuto dei vecchi sarebbe prezioso.

Offline Freddo

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 14363
  • Hasta la victoria Siempre!!
Re:Il settore giovanile
« Risposta #2402 il: 05 Maggio, 2012, 09:33:27 am »
Questo pure è vero. Però secondo me certi meccanismi di base devono essere reintrodotti, poichè s'è visto che la nostra scuola l'abbiamo scaricata nel wa(l)ter ed era una delle nostre qualità migliori.
Recuperare un pò di marcatura a uomo ed esempio, almeno nei fondamenti, per me sarebbe giusto e necessario...e per questo l'aiuto dei vecchi sarebbe prezioso.

Si ma se i difensori centrali non sono alti e forti fisicamente ormai gli si può insegnare quello che vuoi ma difficilmente arriveranno a certi livelli. Diciamo che in quei ruoli bisognerebbe anche saper pescare da fuori e portarli nelle giovanili.
Con Ancelotti a prescindere.....

Offline Gius

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 16644
Re:Il settore giovanile
« Risposta #2403 il: 05 Maggio, 2012, 09:36:02 am »
in effetti il modo di difendere è totalmente cambiato, ed è questo uno dei motivi più importanti per cui la scuola difensiva italiana è andata progressivamente in difficoltà...insieme al fatto che gradualmente un po' in tutti i campionati europei, anche in quelli dove non si curava affatto, si è data gradualmente sempre più importanza alla "parte tattica", per cui dall'estero vengono fuori marcatori molto meglio pronti ad un calcio dove c'è bisogno di fisicità e di testa laddove prima bastava solo la grinta e l'applicazione sull'uomo avversario
"La nostra gloria più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarci sempre dopo una caduta"  (Confucio)

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Il settore giovanile
« Risposta #2404 il: 05 Maggio, 2012, 10:40:07 am »
beh e comunque gli Allievi hanno fatto un figurone al Beppe Viola mettendo in mostra buone individualità nonostante l'assenza di Tutino approdato in Primavera
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Offline Freddo

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 14363
  • Hasta la victoria Siempre!!
Re:Il settore giovanile
« Risposta #2405 il: 05 Maggio, 2012, 10:51:23 am »
beh e comunque gli Allievi hanno fatto un figurone al Beppe Viola mettendo in mostra buone individualità nonostante l'assenza di Tutino approdato in Primavera

Quella con l'Inter infatti conferma quello che dicevo i giocatori dell'Inter erano di un anno più grandi dei nostri e a livello fisico ci sovrastavano questo gap fisico è il motivo perchè gli alievi adesso fanno fatica pure per loro la stagione più importante sarà la prossima esattamente come per la primavera, queste sono state annate di transazione anche se mi aspetto che diversi 96 e 95 dall'anno prossimo cominceranno a giocare con regolarità nella primavera. 
Con Ancelotti a prescindere.....

Offline TeenWolf

  • *
  • Registrazione: Feb 2012
  • Post: 425
  • Sesso: Maschio
  • AL di Là del risultato....
Re:Il settore giovanile
« Risposta #2406 il: 12 Maggio, 2012, 12:31:09 pm »
La primavera ha centrato l'obiettivo play off (inimagginabile) nonostante i pronostici non erano a favore, visto che era la squadra + giovane di tutto il torneo, merito di Bigon che ha scelto Sormani come allenatore che ha acquistato giovani di prospettiva (grazie aanche al suo scouting) vedi Dezi (l'anno scorso preso dal Giulianova),

e Novotny (ungherese), purtroppo la realtà è che il Napoli investe intorno ai 300.000 mila euro nel settore giovanile e questo non è garanzia di futuro,,

infatti ho letto dal guerin sportivo che il Chievo Verona (investe il  triplo di noi),

Spero solo che venga riscattato Novotny visto che da Gennaio a Maggio ha realizzato 6 gol in 7 presenza
spero che non faccia la fine di Andre Petta che venne rimandato al mittente al siracusa perchè il suo cartellino costava 600
SEMPRE E SOLO FORZA NAPOLI

Alemao

Re:Il settore giovanile
« Risposta #2407 il: 13 Maggio, 2012, 14:49:20 pm »
La primavera ha centrato l'obiettivo play off (inimagginabile) nonostante i pronostici non erano a favore, visto che era la squadra + giovane di tutto il torneo, merito di Bigon che ha scelto Sormani come allenatore che ha acquistato giovani di prospettiva (grazie aanche al suo scouting) vedi Dezi (l'anno scorso preso dal Giulianova),

e Novotny (ungherese), purtroppo la realtà è che il Napoli investe intorno ai 300.000 mila euro nel settore giovanile e questo non è garanzia di futuro,,

infatti ho letto dal guerin sportivo che il Chievo Verona (investe il  triplo di noi),

Spero solo che venga riscattato Novotny visto che da Gennaio a Maggio ha realizzato 6 gol in 7 presenza
spero che non faccia la fine di Andre Petta che venne rimandato al mittente al siracusa perchè il suo cartellino costava 600

Sormani è stata una scelta giusta. Novothny pure. Bisogna prendere un paio di centrali difensivi decenti, magari stranieri, perché non ne vedo sinceramente di buoni nelle nostre rappresentative. In difesa quest'anno mi è piaciuto molto Crispino, il portiere. Dopo la delusione Sepe, può essere la volta buona che ce ne usciamo con un buon prospetto tra i pali. Vedremo l'anno prossimo.

Offline Freddo

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 14363
  • Hasta la victoria Siempre!!
Re:Il settore giovanile
« Risposta #2408 il: 14 Maggio, 2012, 07:20:17 am »
Sepe ha fatto bene a Pisa dopo un inizio difficile ha conquistato il posto portando il Pisa in finale di coppa Italia ed ha fatto ottime prestazioni. Rimane un portiere con un grandissimo potenziale se cresce di testa in futuro ci si può puntare tranquillamente.

Crispino ha fatto meglio del previsto, ha conquistato il posto anche grazie all'infortunio di Capotosto che era più considerato ed agli errori dello stesso in un paio di partite (soprattutto con la Reggina ma anche con il Palermo non ha entusiasmato) che però ha cq fatto bene nei Beretti. L'anno prossimo i die si giocherano il posto, a me Crispino non entusiasma e non ci vedo un gran potenziale però indubbiamente è migliorato.

Intanto Sormani sembra intenzionato ad inserire gradualmente i 96 più forti nella Primavera cioè i vari nazionali Romano, Guardigno, Gaetano e Tutino che però in primavera già ci gioca da un pò. Il progetto è ambizioso e coraggioso, a Sormani si possono fare solo i complimenti per come sta provando a far crescere la primavera ma i complimenti li farei anche a Barresi che da quando è arrivato ad essere responsabile delle giovanili, ha inculcato una mentalità diversa facendo sempre giocare i più giovani nelle varie cotegorie.
 
Con Ancelotti a prescindere.....

Alemao

Re:Il settore giovanile
« Risposta #2409 il: 18 Maggio, 2012, 15:12:15 pm »
Interviene, in vista del prossimo impegno al Torneo di Ostuni, che vedrà i suoi ragazzi confrontarsi in finale con i pari età del Lecce, il tecnico della primavera azzurra Adolfo Sormani. Ecco quanto evidenziato dalla Redazione di Iamnaples.it:

“Il merito della grande cavalcata di questo gruppo è proprio dei ragazzi, cresciuti sotto ogni punto di vista, specie sulla cultura del Lavoro. Questi ragazzi devono capire che con grande impegno possono raggiungere grandi gratificazioni. L’obiettivo che si deve porre il settore giovanile è portare giocatori alla prima squadra, vincere è importante per abituare i ragazzi a concorrere. L’anno prossimo la squadra sarà confermata al 90%, quest’anno abbiamo giocato sotto età e quindi l’anno prossimo potremo vedere i frutti anche da questo punto di vista.”

Alemao

Re:Il settore giovanile
« Risposta #2410 il: 21 Maggio, 2012, 15:48:22 pm »
Per Insigne Jr. pare che questo sia l'ultimo anno in Primavera. Per lui si parla di Lega Pro.

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43490
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Il settore giovanile
« Risposta #2411 il: 24 Maggio, 2012, 10:40:10 am »
Per i bene informati: di Novotnhy che ne dobbiamo fare? convine che resti in primavera, si faccia un anno in prestito (e se si a che livello) o rientri come mascotte in prima squadra?
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline Hwarang

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 42314
  • Sesso: Maschio
Re:Il settore giovanile
« Risposta #2412 il: 24 Maggio, 2012, 10:45:00 am »
Per i bene informati: di Novotnhy che ne dobbiamo fare? convine che resti in primavera, si faccia un anno in prestito (e se si a che livello) o rientri come mascotte in prima squadra?

E' un 94...quindi potrebbe avere lo stesso destino di Insigne jr, quindi o primavera o prestito (io li manderei in prestito).


Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Il settore giovanile
« Risposta #2413 il: 24 Maggio, 2012, 10:59:00 am »
credo proprio che resti un altro anno in Primavera
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Alemao

Re:Il settore giovanile
« Risposta #2414 il: 28 Maggio, 2012, 13:13:28 pm »
Ciro Ferrara: “Bravo Napoli, punta sui giovani”

E’ nato nel settore giovanile del Napoli, a vent’anni aveva vinto scudetto e Coppa Italia, quindi la Coppa Uefa. Ciro Ferrara, come Fabio Cannavaro del resto, ha cominciato dalle basi, conquistando il titolo Allievi e venendo premiato da Maradona nel giorno della sua presentazione al San Paolo; poi approdando in prima squadra al fianco di Maradona e conquistando negli anni anche la Nazionale. Ferrara, quindi, se ne intende di giovani perché lo ha sperimentato sulla propria pelle (studiava e s’allenava); perché ha lavorato per tre anni nel settore giovanile della Juve, ed oggi è stimato c.t. dell’under 21.

Ferrara, ha saputo? De Laurentiis vorrebbe incrementare la sua politica rivolta ai giovani, cosa ne pensa?

«Non posso che condividerla. Iniziativa lodevole e degna di essere sostenuta. Ma il discorso è molto più complesso di quanto sembra».

Affrontiamolo, prego

«Quando si parla di giovani c’è bisogno che tutto l’ambiente recepisca il messaggio. Non bastano le intenzioni di un presidente. Occorre che l’allenatore venga messo nelle condizioni di poter impiegare un ragazzo senza pressioni; che la critica sappia avere pazienza e non giudicare all’istante; che la tifoseria sposi in toto un discorso del genere e non si lasci prendere dall’emotività in caso di qualche battuta d’arresto. E’ possibile tutto ciò?»

Lo dica lei…

«Dico che non siamo ancora pronti come in altre nazioni. Eppure non mancano i talenti, specie in Campania. Purtroppo siamo costretti ad importare i giovani mentre potremmo essere noi ad esportarli se solo cambiasse la cultura sportiva, se si avesse un po’ di coraggio e si creassero più impianti».
Lei, invece, non ci ha pensato due volte a lanciare in orbita Lorenzo Insigne
«Lo conoscevo già, ancor prima di convocarlo. L’avevo seguito perché faceva parte dell’Under 20. Mi impressionò in una partita giocata dall’Italia in Germania, la sera prima che si esibiva la nazionale maggiore. Si mosse con tale personalità e scaltrezza contro avversari che erano il doppio di lui che non l’ho perso più di vista. Ho assistito anche ad alcune gare del Foggia e mi ha sempre stupito. Aspettavo solo che approdasse in B per convocarlo».

Davvero è così forte da poter fare il grande salto?

«Lorenzo, da buon napoletano, è soprattutto un ragazzo sveglio, che sa quello che vuole, maturo per certe platee e dotato di grandi mezzi tecnici. A patto che lo si lasci esprimere».

Lo porterebbe nel Napoli se fosse in De Laurentiis?

«E’ stato il ragazzo a dichiararlo: se devo tornare al Napoli e stare a guardare, meglio rimanere a Pescara un altro anno, ha detto. E non ha tutti i torti. Fargli fare degli spezzoni non serve anche se stando vicino a Cavani e Lavezzi potrebbe solo migliorare. Il ragazzo ha bisogno di continuità ed è arrivato il momento di mostrare le proprie doti tecniche anche in A».

Perchè solo in Italia si nutrono ancora tante remore?

«Da noi un ventenne si considera ancora giovane mentre all’estero hanno già dei campionati di prima squadra alle spalle. E con l’Under 21 andiamo ad affrontare avversari molto più rodati dei nostri. Ci tocca superare anche questo handicap ma per fortuna ce la stiamo cavando lo stesso».

Ci sono altri Insigne in Campania, secondo lei?

«Io aggiungo, tanti altri talenti al Sud, non solo in Campania. Mi fa rabbia vedere club del nord che organizzano raduni dalle nostre parti e portano via i nostri ragazzi. Spero che un giorno il Napoli, che in pochi anni ha già recuperato tanto terreno, possa formare un settore giovanile tale da non avere più bisogno di andare in sudamerica e pescare giovani che non sono poi migliori dei nostri».

Ci vorrebbero anche bravi istruttori, più investimenti e tanta organizzazione

«Ma il Napoli sta gettando delle solide basi ed il giorno che esploderà un proprio ragazzo in prima squadra vedrete che De Laurentiis si convincerà sempre di più: insistere sul vivaio è la strada migliore per combattere lo strapotere di certi club. Del resto quando vincemmo il primo scudetto, quanti ragazzi campani c’erano? E’ vero, intorno ad un paio di campioni ma quelli ci vogliono sempre per fare da guida».
Fonte: Corriere dello Sport
La Redazione
A.S.

Intervista in cui Danette Troppo Buona dice cose condivisibili, che tra un anno lo porteranno sulla nostra panchina.

Starfred

R: Il settore giovanile
« Risposta #2415 il: 28 Maggio, 2012, 13:35:56 pm »
alemà ma basta. Per me Ciro Ferrara è ben lontano dalla nostra panchina.

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Il settore giovanile
« Risposta #2416 il: 28 Maggio, 2012, 16:10:33 pm »
quanto cazzo ha ragione ferrara
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Il settore giovanile
« Risposta #2417 il: 28 Maggio, 2012, 16:54:35 pm »
«Quando si parla di giovani c’è bisogno che tutto l’ambiente recepisca il messaggio. Non bastano le intenzioni di un presidente. Occorre che l’allenatore venga messo nelle condizioni di poter impiegare un ragazzo senza pressioni; che la critica sappia avere pazienza e non giudicare all’istante; che la tifoseria sposi in toto un discorso del genere e non si lasci prendere dall’emotività in caso di qualche battuta d’arresto. E’ possibile tutto ciò?»

no
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Il settore giovanile
« Risposta #2418 il: 29 Maggio, 2012, 19:00:09 pm »
iamnaples parla strabenissimo di questo palmiero. lo avete mai visto?

da quanto ho capito comunque, se c'è ancora qualche giocatore interessante nel vivaio è perchè stanno uscendo ancora i calciatori presi da santoro. che bella cosa  :maronn:
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Alemao

Re:Il settore giovanile
« Risposta #2419 il: 30 Maggio, 2012, 19:37:27 pm »
iamnaples parla strabenissimo di questo palmiero. lo avete mai visto?

da quanto ho capito comunque, se c'è ancora qualche giocatore interessante nel vivaio è perchè stanno uscendo ancora i calciatori presi da santoro. che bella cosa  :maronn:

È un punto fermo della nazionale di Zoratto. Di prospetti interessanti nel nostro vivaio ce ne stanno tanti: dagli attuali allievi, ex giovanissimi, l'anno scorso finalisti in campionato contro la Fiorentina, agli attuali giovanissimi che stanno facendo benissimo ai play off e che virtualmente sono già approdati ai quarti. Per Bifulco e Di Iorio se ne parla molto bene. Peppe Santoro ha fatto un lavoro importantissimo dopo il fallimento. Novothny sarà riscattato.