Autore Topic: Il settore giovanile  (Letto 451448 volte)  Share 

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Il settore giovanile
« Risposta #2200 il: 08 Marzo, 2012, 10:22:54 am »
basterebbe un insigne all'anno (ma se insigne diventa protagonista a napoli sarei pronto a dire "un insigne ogni 2-3 anni") per aver svolto un lavoro piu che dignitoso

il problema è che ad oggi abbiamo un Insigne ogni otto anni (nella migliore delle ipotesi) :asd:
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Alemao

Re:Il settore giovanile
« Risposta #2201 il: 08 Marzo, 2012, 11:22:16 am »
il problema è che ad oggi abbiamo un Insigne ogni otto anni (nella migliore delle ipotesi) :asd:
Beh Tutino è uno che promette benissimo, non bene. Alla fine l'organizzazione è fondamentale, per farli crescere, così come la mentalità di portarli in prima squadra, che manca a noi come ad altri. C'è da dire che ci vuole pure una buona dose di culo, perché il buon giocatore, il buon prospetto, se valido, si afferma pure sui campetti di sabbia. Nelle nostre giovanili abbiamo pochi elementi che possono farcela come Insigne, ma credo sia così pure per la quasi totalità delle altre squadre.

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Il settore giovanile
« Risposta #2202 il: 08 Marzo, 2012, 11:33:31 am »
Beh Tutino è uno che promette benissimo, non bene. Alla fine l'organizzazione è fondamentale, per farli crescere, così come la mentalità di portarli in prima squadra, che manca a noi come ad altri. C'è da dire che ci vuole pure una buona dose di culo, perché il buon giocatore, il buon prospetto, se valido, si afferma pure sui campetti di sabbia. Nelle nostre giovanili abbiamo pochi elementi che possono farcela come Insigne, ma credo sia così pure per la quasi totalità delle altre squadre.

Tutino mi piace molto e promette benissimo, ma pure Iuliano fino agli Allievi prometteva benissimo...

la mentalità di portarli in prima squadra manca un pò a tutti in Italia, ma la struttura organizzativa (e soprattutto gli INVESTIMENTI) che ci sono altrove sono imparagonabili ai nostri. Il paragone già solo con la Roma è imbarazzante
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Alemao

Re:Il settore giovanile
« Risposta #2203 il: 08 Marzo, 2012, 11:43:00 am »
Tutino mi piace molto e promette benissimo, ma pure Iuliano fino agli Allievi prometteva benissimo...

la mentalità di portarli in prima squadra manca un pò a tutti in Italia, ma la struttura organizzativa (e soprattutto gli INVESTIMENTI) che ci sono altrove sono imparagonabili ai nostri. Il paragone già solo con la Roma è imbarazzante

Sì però poi vai a vedere chi gioca della primavera nella Roma? Greco che è stato ceduto? Quel bidone di Rosi? A finale hanno avuto un mix di culo  e competenza (padre di De Rossi) con la nidiata dei Totti, De Rossi e in parte Aquilani, ma a parte quei due, caso più unico che raro in Italia, non ci sono calciatori usciti dalle giovanili delle squadre più forti che si sono affermati definitivamente nelle stesse. Aggiungiamoci pure Marchisio e Balotelli, ma poi niente di che. Noi continuiamo a fregarcene. Avevamo una grandissima tradizione di difensori e terzini: erano soprattutto quelli i ruoli. Oggi facciamo veramente cacare in quella zona del campo, però i talenti ci sono. Tutino a 15 anni è già stato convocato e mi pare abbia pure già segnato in primavera. Dezi si è ripreso dal torpore e dall'infortunio. il fratello di Insigne sta carburando. Insomma per me, per come siamo messi (piuttosto male) in Italia a livello giovanile, già il fatto di vederne un paio tra due anni a Napoli sarebbe un successo, ma credo che lo sia per qualsiasi grande squadra.

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Il settore giovanile
« Risposta #2204 il: 08 Marzo, 2012, 11:51:03 am »
Sì però poi vai a vedere chi gioca della primavera nella Roma? Greco che è stato ceduto? Quel bidone di Rosi? A finale hanno avuto un mix di culo  e competenza (padre di De Rossi) con la nidiata dei Totti, De Rossi e in parte Aquilani, ma a parte quei due, caso più unico che raro in Italia, non ci sono calciatori usciti dalle giovanili delle squadre più forti che si sono affermati definitivamente nelle stesse. Aggiungiamoci pure Marchisio e Balotelli, ma poi niente di che. Noi continuiamo a fregarcene. Avevamo una grandissima tradizione di difensori e terzini: erano soprattutto quelli i ruoli. Oggi facciamo veramente cacare in quella zona del campo, però i talenti ci sono. Tutino a 15 anni è già stato convocato e mi pare abbia pure già segnato in primavera. Dezi si è ripreso dal torpore e dall'infortunio. il fratello di Insigne sta carburando. Insomma per me, per come siamo messi (piuttosto male) in Italia a livello giovanile, già il fatto di vederne un paio tra due anni a Napoli sarebbe un successo, ma credo che lo sia per qualsiasi grande squadra.

la Roma ha 6 giocatori convocati più o meno stabilmente nell'attuale under21 (7 con Borini), più gente come Viviani, Caprari e Piscitella che da '92, '93 e '94 sono nel giro della prima squadra. La maggior parte di essi gioca da titolare in B se non in A (Bertolacci) e sono tra le rivelazioni del campionato (Florenzi). Noi siamo costretti a far passare per promessa un '92 (Dezi) che ora, forse, ha iniziato a fare la differenza in Primavera... non è culo, è semplicemente una differenza di strategia e investimenti. E' decisamente più culo ritrovarsi Insigne quasi per caso nel settore giovanile ereditato dalla vecchia SSC
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Alemao

Re:Il settore giovanile
« Risposta #2205 il: 08 Marzo, 2012, 11:54:07 am »
la Roma ha 6 giocatori convocati più o meno stabilmente nell'attuale under21 (7 con Borini), più gente come Viviani, Caprari e Piscitella che da '92, '93 e '94 sono nel giro della prima squadra. La maggior parte di essi gioca da titolare in B se non in A (Bertolacci) e sono tra le rivelazioni del campionato (Florenzi). Noi siamo costretti a far passare per promessa un '92 (Dezi) che ora, forse, ha iniziato a fare la differenza in Primavera... non è culo, è semplicemente una differenza di strategia e investimenti. E' decisamente più culo ritrovarsi Insigne quasi per caso nel settore giovanile ereditato dalla vecchia SSC

Ma i Fiorenzi, Viviani, Bertolacci, Caprari non valgono Insigne, né sono i nuovi Totti e De Rossi. Poi che Trigoria (come Soccavo lo fu per noi) faccia la differenza questo è chiaro.

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Il settore giovanile
« Risposta #2206 il: 08 Marzo, 2012, 12:05:52 pm »
Ma i Fiorenzi, Viviani, Bertolacci, Caprari non valgono Insigne, né sono i nuovi Totti e De Rossi. Poi che Trigoria (come Soccavo lo fu per noi) faccia la differenza questo è chiaro.

i paragoni su ruoli diversi sono sempre difficili ma per me almeno Florenzi è una promessa di ottimo livello, centrocampista completo che fa le due fasi e usa bene entrambi i piedi. Di Totti e De Rossi ne vengono fuori due ogni vent'anni questo è certo

comunque sono ragazzi che possono darti un valore aggiunto, se non alla squadra direttamente anche in chiave mercato (con Okaka, che pure non è niente di che, ci hanno pagato mezzo Borini, per dire. Per non parlare del Milan con Merkel e Paloschi, giusto per fare un altro esempio, o della juve con Immobile)

noi di Insigne ne abbiamo avuto uno in otto anni proprio per questo motivo. Dopo Insigne la nostra miglior promessa del vivaio dell'era DeLa è Vitale eh...
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Alemao

Re:Il settore giovanile
« Risposta #2207 il: 08 Marzo, 2012, 12:09:35 pm »
i paragoni su ruoli diversi sono sempre difficili ma per me almeno Florenzi è una promessa di ottimo livello, centrocampista completo che fa le due fasi e usa bene entrambi i piedi. Di Totti e De Rossi ne vengono fuori due ogni vent'anni questo è certo

comunque sono ragazzi che possono darti un valore aggiunto, se non alla squadra direttamente anche in chiave mercato (con Okaka, che pure non è niente di che, ci hanno pagato mezzo Borini, per dire. Per non parlare del Milan con Merkel e Paloschi, giusto per fare un altro esempio, o della juve con Immobile)

noi di Insigne ne abbiamo avuto uno in otto anni proprio per questo motivo. Dopo Insigne la nostra miglior promessa del vivaio dell'era DeLa è Vitale eh...

Vabbuò jààà ma Vitale non faceva parte nemmeno delle nostre giovanili. Se ne invaghì Marino che lo prelevò dall'Avellino.  Se non altro, con ritardo rispetto agli altri, pure noi stiamo portando avanti la politica dei prestiti tra B e Lega Pro dei giovani che l'anno scorso stavano in primavera. Chiaro che per vederne più di uno in serie A dovremmo aspettare ancora dai 2 ai 4 anni.
« Ultima modifica: 08 Marzo, 2012, 12:10:40 pm da Alemao »

Offline SalvyTheCrow

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 24514
  • Sesso: Maschio
Re:Il settore giovanile
« Risposta #2208 il: 09 Marzo, 2012, 09:52:58 am »
Ho letto gli elogi al portiere degli allievi Nikita Contini, ma quindi è nostro? Pensavo fosse uno dei giovani in prova  :scratch:

Sembra che abbiamo parecchi 96 interessanti, speriamo che possano mantenere le aspettative.
sii sempre la star della freva altrui.
Ma vergognati, schiavo sudista che non sei altro!

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43490
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Il settore giovanile
« Risposta #2209 il: 09 Marzo, 2012, 09:56:48 am »
Ho letto gli elogi al portiere degli allievi Nikita Contini, ma quindi è nostro? Pensavo fosse uno dei giovani in prova  :scratch:

Sembra che abbiamo parecchi 96 interessanti, speriamo che possano mantenere le aspettative.

Uno che a metà anni 90 è stato chiamato Nikita dai genitori DEVE avere a forza gravissimi problemi familiari  :doh:



edit.
Ho visto che è mezzo Ucraino (da parte di mamma) e mi si spiega, io credevo che era tutto cercolese con il papà innammorato di frega e fucili  :look:
« Ultima modifica: 09 Marzo, 2012, 09:59:44 am da calvin »
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Il settore giovanile
« Risposta #2210 il: 09 Marzo, 2012, 09:59:45 am »
Uno che a metà anni 90 è stato chiamato Nikita dai genitori DEVE avere a forza gravissimi problemi familiari  :doh:

la mamma è ucraina, della quale attendo di vedere foto :look:
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Alemao

Re:Il settore giovanile
« Risposta #2211 il: 11 Marzo, 2012, 14:04:26 pm »
Altro gol di Tutino in primavera e ha solo 15 anni. :brà:

Offline Hwarang

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 42314
  • Sesso: Maschio
Re:Il settore giovanile
« Risposta #2212 il: 11 Marzo, 2012, 14:06:45 pm »
Speriamo bene per Tutino... :sbav:

Alemao

Re:Il settore giovanile
« Risposta #2213 il: 11 Marzo, 2012, 14:10:54 pm »
Speriamo bene per Tutino... :sbav:

Fisicamente non sembra nemmeno un ragazzino di 15/16 anni. Per me è quello che promette meglio e più di tutti gli altri nel nostro settore giovanile.

Offline SalvyTheCrow

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 24514
  • Sesso: Maschio
Re:Il settore giovanile
« Risposta #2214 il: 11 Marzo, 2012, 15:35:11 pm »
Wa ma la primavera oggi ha giocato a Fratta, se lo sapevo li andavo a vedere  :maronn:
sii sempre la star della freva altrui.
Ma vergognati, schiavo sudista che non sei altro!

Offline Hwarang

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 42314
  • Sesso: Maschio
Re:Il settore giovanile
« Risposta #2215 il: 11 Marzo, 2012, 15:53:24 pm »
Fisicamente non sembra nemmeno un ragazzino di 15/16 anni. Per me è quello che promette meglio e più di tutti gli altri nel nostro settore giovanile.

Ma magari sfondasse...

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Il settore giovanile
« Risposta #2216 il: 11 Marzo, 2012, 17:37:30 pm »
Uno che a metà anni 90 è stato chiamato Nikita dai genitori DEVE avere a forza gravissimi problemi familiari  :doh:



edit.
Ho visto che è mezzo Ucraino (da parte di mamma) e mi si spiega, io credevo che era tutto cercolese con il papà innammorato di frega e fucili  :look:

nikita è anche il nome di una spogliarellista/mignotta/pornoattrice che conoscevo qualche anno fa e che voleva farmi esordire nel fatato mondo del cinema adult, e che fetill  :sbav:

insomma un nome di merda per un ragazzino maschio  :look:
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Alemao

Re:Il settore giovanile
« Risposta #2217 il: 17 Marzo, 2012, 17:15:38 pm »
3-3 a Palermo. Ci ha salvato Novothny al novantesimo. Buon esordio per lui.

Alemao

Re:Il settore giovanile
« Risposta #2218 il: 17 Marzo, 2012, 17:18:47 pm »
Primavera, Sormani: "Tutino eccezione del calcio Italiano, Bollino meglio di Insigne"


In esclusiva ai microfoni di Mediagol.it, il tecnico dei partenopei Dodo Sormani ha rilasciato alcune dichiarazioni. “Ricordo il Palermo come una squadra molto fisica. Fatta da giocatori di buona qualità in più ruoli, di una certa età perché in squadra ci sono parecchi classe ’93, impostata per fare un campionato importante. Ricordo una partita, sinceramente parlando, non bella sotto il profilo del gioco da parte di entrambe. Condizionata molto dall’espulsione di Fornito che, in qualche maniera, ha cambiato la seconda parte della gara. Anche il gol di Bollino ha deciso l’andamento di quella gara – ha spiegato mister Sormani – Quanto è cambiato il Napoli rispetto alla gara di andata? Abbiamo mantenuto la politica dei giovani. La nostra rimane una delle squadre più giovani in assoluto. Quando la Nazionale non ce lo porta via, abbiamo un giocatore classe ’96 che gioca fisso titolare in Primavera, ed è una delle rare eccezioni del calcio italiano, e si tratta di Tutino. Manteniamo una rosa molto giovane, con circa nove undicesimi classe ’94. La squadra rimane estremamente giovane. Abbiamo lavorato molto, secondo me alla fine il lavoro ti permette di crescere e migliorarti, soprattutto sotto il profilo della continuità. Questo ha permesso di ottenere diversi risultati nel girone di ritorno. Sono convinto però che, sul piano del gioco, abbiamo sempre disputato un buon calcio anche nelle gare di andata. A prescindere dal fatto di poterla perdere o non vincerla la partita, i miei ragazzi scendono in campo sempre con la volontà di fare gioco, guardare poco l’avversario e di pensare solo a far la partita. Viareggio? Secondo me questa è una competizione che fa un po’ storia a sé, perché dipende molto dal girone nel quale uno viene collocato. C’è molto dislivello nei vari gironi, bisognava forse avere un pizzico di fortuna nel trovare un gruppo meno competitivo. Parlo anche per esperienza diretta, noi ad esempio abbiamo trovato una rappresentativa di Serie D formata tutta da giocatori del ‘92 e alcuni del ‘91. Per non parlare del Brugge, con alcuni giocatori che già avevano debuttato in prima squadra, ed il Varese, vice campione d’Italia, che ha una rosa importante con diversi stranieri – ha spiegato il mister dei baby partenopei ai microfoni di Mediagol.it - Per questo dico che spesso dipende anche da chi ti trovi contro. Se anche una squadra come il Milan è andata fuori al primo turno, non è che si possa poi imputare chissà cosa al Palermo, che è finito nello stesso girone con la Lazio. Effettivamente il nostro percorso è stato molto simile a quello del Palermo. Noi abbiamo disputato ottimamente la prima partita, ed a mio avviso potevamo anche stravincerla. Invece siamo stati capaci di perderla, come i rosanero. E perdendo la prima gara, per come è strutturato il Torneo di Viareggio che fa un po’ storia a sé, poi si complica tutto terribilmente. E’ una Coppa talmente diversa dal campionato che dimostrare il proprio valore è davvero difficile. Noi abbiamo in rosa tutti giocatori campani, anche se siamo riusciti adesso per la prima volta a prendere un under 18 ungherese, un attaccante (Novothny, ndr) molto promettente che giocherà la prima gara ufficiale contro il Palermo, poiché il transfer è arrivato proprio in questa settimana. Bollino? Anche lui si è espresso molto bene in quella occasione, a Napoli fece davvero una gran partita e so bene che si è poi confermato su ottimi livelli durante tutto il campionato. Bollino è un giocatore dalle caratteristiche precise, anche molto ficcante, che sa inserirsi bene e può creare non pochi problemi alle difese avversarie. Uno che fa tanti gol così, è chiaro che diventa determinante. I numeri dicono che merita la Nazionale? Devono essere i vari tecnici del gruppo azzurro a stabilire se merita la convocazione. Ma è chiaro che guardando i numeri la merita sicuramente. Io penso sia nelle condizione di raggiungere la convocazione molto presto”, le parole del tecnico della Primavera azzurra, Dodo Sormani, in esclusiva ai microfoni di Mediagol.it. A Napoli è “esploso” tra i baby Lorenzo Insigne che adesso fa faville in Serie B con il Pescara di Zeman e con gli azzurrini gioca quest’anno il fratello, a Palermo la speranza è che Bollino possa ripercorrere un percorso simile. “Io cerco sempre di parlare poco dei singoli, prima di tutto perché viviamo in un ambiente particolare dove si fa fatica a mantenere gli equilibri, per tutta una serie di ragioni. La città è spettacolare, ma sotto questo punto di vista rappresenta delle grandi insidie. Non mi piace parlarne, preferisco non parlare di Insigne prima di tutto perché è un giocatore secondo me che ancora deve dimostrare tutto. Credo che sia un giocatore dai grandi mezzi ma che debba sicuramente maturare nella personalità e nell’approccio alle gare. Quando fanno un paragone con il fratello io chiudo subito la bocca a tutti quanti perché lui si chiama Roberto e non Lorenzo e per questo deve fare un percorso suo. Io sono cresciuto con mio padre sulle spalle e la cosa mi ha dato parecchio fastidio. La gente deve capire che si tratta di un’altra persona, pur avendo delle grandissime qualità. Io non so se potrà fare meglio del fratello o peggio, ma dipende da lui, ed è giusto che trovi un suo equilibrio. Per me Insigne è uno che sta lavorando per diventare un giocatore. Quanto al paragone con Bollino posso solo dire che Insigne per noi non ha fatto nulla, mentre il palermitano ha già fatto oltre 10 gol e pure tanti assist. Io posso assicurare che Roberto è un gran bel giocatore, però lo deve dimostrare. In questo momento ai numeri vince il palermitano!"

Offline SalvyTheCrow

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 24514
  • Sesso: Maschio
Re:Il settore giovanile
« Risposta #2219 il: 18 Marzo, 2012, 10:53:34 am »
Chissà se Novothny possa avere un futuro nel Napoli oltre le giovanili. Fisicamente è messo bene e comunque prima di venire qua ha segnato 9 gol in 13 presenze seppur nella molto poco attendibile serie B ungherese.
sii sempre la star della freva altrui.
Ma vergognati, schiavo sudista che non sei altro!