Autore Topic: Il settore giovanile  (Letto 451408 volte)  Share 

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline CharMeg

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 17419
  • Località: Frazione di un piccolo paese in provincia di Torino
  • Sesso: Maschio
  • Vecchio cazzone nonchè ziprevt
Il settore giovanile
« Risposta #5320 il: 20 Settembre, 2015, 10:10:24 am »
Mio nipote, 10 anni, figlio di mio fratocugino che vive a Milano, è stato pescato dagli osservatori dell'Atalanta.

Io vi vorrei far vedere che livello di organizzazione hanno, con quanta attenzione, intelligenza e sensibilità li seguono, e la quantità di giocatori che riescono a portare in tutti i campionati.

Mi fanno un'invidia che non potete capire; i nostri giovani stanno là, se li prendono loro.... o altri bene organizzati al nord.
Per questo ne produciamo pochissimi.
moriremo tutti....ricordalo
È un dolore enorme.
É chiaro che il suo obiettivo é quello: lo scudetto, poi la Champions, dopodiché avrà sei milioni di persone ai suoi piedi pronte a tutto per lui e disposte a innalzarlo come dittatore illuminato con un colpo di stato.

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43490
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Il settore giovanile
« Risposta #5321 il: 20 Settembre, 2015, 12:21:23 pm »
Mio nipote, 10 anni, figlio di mio fratocugino che vive a Milano, è stato pescato dagli osservatori dell'Atalanta.

Io vi vorrei far vedere che livello di organizzazione hanno, con quanta attenzione, intelligenza e sensibilità li seguono, e la quantità di giocatori che riescono a portare in tutti i campionati.

Mi fanno un'invidia che non potete capire; i nostri giovani stanno là, se li prendono loro.... o altri bene organizzati al nord.
Per questo ne produciamo pochissimi.
Mia nipote ha 12 anni e promette di farsi proprio una bella piccirella.......se la volesse sposare?
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Il settore giovanile
« Risposta #5322 il: 20 Settembre, 2015, 13:15:44 pm »
Uagliù, qua calcoli.

Non c'è squadra, che io ricordi, che abbia fatto grandi risultati senza l'impiego decisivo di giocatori prodotti dal vivaio. Forse solo la Juve di Trapattoni. Il vivaio è necessario per alcuni ruoli, dove operare sul mercato è difficile ed oneroso: terzini, difensori centrali e mezz'ali.
A vuje gli sceicchi e ò Real v'ann fatt mal.
Il punto è, piuttosto, se certe cose le vuoi fare o meno.

Empoli ed Atalanta lo fanno perchè sanno bene che stanno tra serie A e B grazie al vivaio, l'Atalanta lo fa dagli anni settanta.
Il guaio di Napoli e del Napoli è che hanno avuto sempre presidenti come Lauro e Ferlaino, che dell'organizzazione se ne so semp sbattut ò cazz, il primo per affari e propaganda personale, il secondo perchè era troppo sensibile alle pressioni dei tifosi.
Quest'ultimo, poi, che se ne fott. Il suo scopo è comprare per rivendere ad alti livelli.

Offline enricocaruso

  • *
  • Registrazione: Apr 2012
  • Post: 6531
Re:Il settore giovanile
« Risposta #5323 il: 20 Settembre, 2015, 13:24:36 pm »

Quest'ultimo, poi, che se ne fott. Il suo scopo è comprare per rivendere ad alti livelli.

Se questo fosse il suo scopo sarebbe proprio un masochista, visto che ne ha venduti solo un paio, e sempre perché se ne volevano andare loro...
Che poi quale migliore plusvalenza che stravendere un prodotto del proprio vivaio come Romagnoli?

Offline GeppiGeppi

  • *
  • Registrazione: Ago 2013
  • Post: 17170
  • Hysaj, djale shqiptar.
Re:Il settore giovanile
« Risposta #5324 il: 20 Settembre, 2015, 13:28:27 pm »
Uagliù, qua calcoli.

Non c'è squadra, che io ricordi, che abbia fatto grandi risultati senza l'impiego decisivo di giocatori prodotti dal vivaio. Forse solo la Juve di Trapattoni. Il vivaio è necessario per alcuni ruoli, dove operare sul mercato è difficile ed oneroso: terzini, difensori centrali e mezz'ali.
A vuje gli sceicchi e ò Real v'ann fatt mal.
Il punto è, piuttosto, se certe cose le vuoi fare o meno.

Empoli ed Atalanta lo fanno perchè sanno bene che stanno tra serie A e B grazie al vivaio, l'Atalanta lo fa dagli anni settanta.
Il guaio di Napoli e del Napoli è che hanno avuto sempre presidenti come Lauro e Ferlaino, che dell'organizzazione se ne so semp sbattut ò cazz, il primo per affari e propaganda personale, il secondo perchè era troppo sensibile alle pressioni dei tifosi.
Quest'ultimo, poi, che se ne fott. Il suo scopo è comprare per rivendere ad alti livelli.

Hai ragione, pur avendo pure noi sfornato tanti calciatori dai vivai (ma davvero tantissimi, che hanno pure fatto la storia di questa maglia) ci è sempre mancata l'organizzazione per quello step in più che ci avrebbe permesso di vincere qualche scudetto in più. E, invece, mi vengono a fare discorsi forgionici sugli equilibri economici italiani...

Ndё she ulkun e grekun, vrahj grekun e le ulkun. (Proverbio albanese)
[Se vedi il lupo e il greco, uccidi prima il greco e lascia il lupo.]

Offline CharMeg

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 17419
  • Località: Frazione di un piccolo paese in provincia di Torino
  • Sesso: Maschio
  • Vecchio cazzone nonchè ziprevt
Re:Il settore giovanile
« Risposta #5325 il: 20 Settembre, 2015, 13:59:34 pm »
Mia nipote ha 12 anni e promette di farsi proprio una bella piccirella.......se la volesse sposare?
Se po' ffa, mio nipote è biondo e bellillo, ha preso da mio cugino e soprattutto da mia cognata, per adesso vede solo il pallone, ma tra poco mi sa che potrebbe interessarsi alle ragazzine...

Ah, anche sua sorella più grande (di poco) gioca a pallone, e pure bene. Sembrano i fratelli Gabbiadini, se non fosse che mia nipote è pure lei proprio bellella...

Poi c'è pure il figlio di mio fratello, 16 anni, ottimo fisico e bel tocco di palla, solo un po' venezia (come dicono là), nel senso che è innamorato del pallone, che gioca in una squadra vicino Brescia... siamo tutti espatriati...
moriremo tutti....ricordalo
È un dolore enorme.
É chiaro che il suo obiettivo é quello: lo scudetto, poi la Champions, dopodiché avrà sei milioni di persone ai suoi piedi pronte a tutto per lui e disposte a innalzarlo come dittatore illuminato con un colpo di stato.

Offline Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 42854
  • A16 vendi e vattente
Re:Il settore giovanile
« Risposta #5326 il: 20 Settembre, 2015, 13:59:38 pm »
Guardate che il settore giovanile del Napoli, almeno tra la seconda metà degli anni '70 fino al '97 (ultimo grande anno con la primavera che perse la finale scudetto con l'Atalanta di Prandelli, mentre invece gli allievi la spuntarono sempre con i pari età orobici) è stato uno dei migliori sotto tutti i punti di vista, nonostante già all'epoca un certo serbatoio regionale non aveva nessun rapporto con il Napoli stesso, ma privilegiava squadre del nord come Juventus, Empoli e Fiorentina. Il Napoli è stata una delle prime squadre ad avere un centro sportivo per le giovanili, prima il famoso complesso G.I.S al campo Italsider a Bagnoli e poi Marianella.
« Ultima modifica: 20 Settembre, 2015, 14:02:52 pm da Guallera V.2 »

Offline enricocaruso

  • *
  • Registrazione: Apr 2012
  • Post: 6531
Re:Il settore giovanile
« Risposta #5327 il: 20 Settembre, 2015, 14:23:04 pm »
Guardate che il settore giovanile del Napoli, almeno tra la seconda metà degli anni '70 fino al '97 (ultimo grande anno con la primavera che perse la finale scudetto con l'Atalanta di Prandelli, mentre invece gli allievi la spuntarono sempre con i pari età orobici) è stato uno dei migliori sotto tutti i punti di vista, nonostante già all'epoca un certo serbatoio regionale non aveva nessun rapporto con il Napoli stesso, ma privilegiava squadre del nord come Juventus, Empoli e Fiorentina. Il Napoli è stata una delle prime squadre ad avere un centro sportivo per le giovanili, prima il famoso complesso G.I.S al campo Italsider a Bagnoli e poi Marianella.

Vero, quanti giocatori buoni che uscivano dalle nostre giovanili. Dal talentuoso Musella, al roccioso Celestini, ai vari Carannante, Caffarelli etc etc, con la punta dei Cannavaro e Ferrara.

Offline CharMeg

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 17419
  • Località: Frazione di un piccolo paese in provincia di Torino
  • Sesso: Maschio
  • Vecchio cazzone nonchè ziprevt
Il settore giovanile
« Risposta #5328 il: 20 Settembre, 2015, 14:23:48 pm »
Che peccato.
moriremo tutti....ricordalo
È un dolore enorme.
É chiaro che il suo obiettivo é quello: lo scudetto, poi la Champions, dopodiché avrà sei milioni di persone ai suoi piedi pronte a tutto per lui e disposte a innalzarlo come dittatore illuminato con un colpo di stato.

Offline Aurea Mediocritas

  • *
  • Registrazione: Giu 2012
  • Post: 1835
Re:Il settore giovanile
« Risposta #5329 il: 20 Settembre, 2015, 16:27:43 pm »
Senza il serbatoio delle giovanili non si va da nessuna parte, purtroppo qui tutto è affidato alla pura improvvisazione. Insigne se non fosse stato per Zeman starebbe ancora girovagando tra Pagani e Nocera.

Offline Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28825
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Il settore giovanile
« Risposta #5330 il: 20 Settembre, 2015, 17:14:30 pm »
Guardate che il settore giovanile del Napoli, almeno tra la seconda metà degli anni '70 fino al '97 (ultimo grande anno con la primavera che perse la finale scudetto con l'Atalanta di Prandelli, mentre invece gli allievi la spuntarono sempre con i pari età orobici) è stato uno dei migliori sotto tutti i punti di vista, nonostante già all'epoca un certo serbatoio regionale non aveva nessun rapporto con il Napoli stesso, ma privilegiava squadre del nord come Juventus, Empoli e Fiorentina. Il Napoli è stata una delle prime squadre ad avere un centro sportivo per le giovanili, prima il famoso complesso G.I.S al campo Italsider a Bagnoli e poi Marianella.
Diciancelle!!Inoltre il centro a via vicinale Paradiso era nu fatto massiccio assaje.
Adda venì Baffone!

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Il settore giovanile
« Risposta #5331 il: 20 Settembre, 2015, 17:23:27 pm »
Guardate che il settore giovanile del Napoli, almeno tra la seconda metà degli anni '70 fino al '97 (ultimo grande anno con la primavera che perse la finale scudetto con l'Atalanta di Prandelli, mentre invece gli allievi la spuntarono sempre con i pari età orobici) è stato uno dei migliori sotto tutti i punti di vista, nonostante già all'epoca un certo serbatoio regionale non aveva nessun rapporto con il Napoli stesso, ma privilegiava squadre del nord come Juventus, Empoli e Fiorentina. Il Napoli è stata una delle prime squadre ad avere un centro sportivo per le giovanili, prima il famoso complesso G.I.S al campo Italsider a Bagnoli e poi Marianella.

Assolutamente, poi dal nostro settore giovanile è uscito pure un Pallone d'Oro, ma stamm pazziando?

Offline F&M

  • *
  • Registrazione: Ott 2014
  • Post: 4835
Il settore giovanile
« Risposta #5332 il: 20 Settembre, 2015, 17:58:55 pm »

Guardate che il settore giovanile del Napoli, almeno tra la seconda metà degli anni '70 fino al '97 (ultimo grande anno con la primavera che perse la finale scudetto con l'Atalanta di Prandelli, mentre invece gli allievi la spuntarono sempre con i pari età orobici) è stato uno dei migliori sotto tutti i punti di vista, nonostante già all'epoca un certo serbatoio regionale non aveva nessun rapporto con il Napoli stesso, ma privilegiava squadre del nord come Juventus, Empoli e Fiorentina. Il Napoli è stata una delle prime squadre ad avere un centro sportivo per le giovanili, prima il famoso complesso G.I.S al campo Italsider a Bagnoli e poi Marianella.

:sisi:
Il problema e' che con il dopo ferlaino e' tutto morto.
Le migliori scuole calcio napoletane sono poi state saccheggiate dalle squadre del nord
Dalle soriche Mariano keller, gianni improta, cavallino alle emergenti modesto ferlaino, pianurese calcio :look:
Da napoli e provincia sono sempre usciti i migliori giocatori

SpamMattia

Re:Il settore giovanile
« Risposta #5333 il: 20 Settembre, 2015, 18:02:42 pm »
voi avete ragione ma è anche vero che stiamo parlano di un periodo in cui, a parte poche solite note che si potevano permettere di comprare tutti i giocatori, un po' tutti puntavano sul settore giovanile. la verità è che il berlusconiscmo ha rovinato tutto, ma è inutile ripetere sempre le stesse cose.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Il settore giovanile
« Risposta #5334 il: 20 Settembre, 2015, 18:20:53 pm »
Guardate che il settore giovanile del Napoli, almeno tra la seconda metà degli anni '70 fino al '97 (ultimo grande anno con la primavera che perse la finale scudetto con l'Atalanta di Prandelli, mentre invece gli allievi la spuntarono sempre con i pari età orobici) è stato uno dei migliori sotto tutti i punti di vista, nonostante già all'epoca un certo serbatoio regionale non aveva nessun rapporto con il Napoli stesso, ma privilegiava squadre del nord come Juventus, Empoli e Fiorentina. Il Napoli è stata una delle prime squadre ad avere un centro sportivo per le giovanili, prima il famoso complesso G.I.S al campo Italsider a Bagnoli e poi Marianella.
E questo non lo sapevo. O meglio, non l'ho mai saputo in questa portata.
Anche se al Viareggio ha vinto pochino. Mi pare una volta negli anni ottanta, ma forse mi sbaglio.
Anche se, nel dopo Juliano ha cacciato solo Cannavaro (giocatore che a livello giovanile non era considerato un fenomeno) e Ciro Ferrara. Mettiamoci pure Fabio Liverani e Taglialatela, va.
Se poi vogliamo considerare Musella, Raffaele Longo ed altri, risultati di un ottimo settore giovanile, facciamo pure...

Comunque, chiunque m'ha semp parlat di Soccavo come un cesso totale, dagli spogliatoi ai campi, qua fatto massiccio assai....

E comunque la fuga di talenti è una cosa inammessibile storicamente, per una società calcistica che opera da sola in un territorio metropolitano di circa 3-4 milioni di persone (caso unico o quasi in Europa). E la dice lunga su come funzionino le cose qui, e sul caro e celebrato "orgoglio napoletano".
Non puoi dire "avevamo un gran centro sportivo, c'era organizzazione", senza fare sta considerazione.
Nel senso che, negli anni giusti, con questi presupposti, potevamo avere Academy di livello clamoroso ed invece abbiamo avuto l'Empoli a scipparci Totò di Natale e Vincenzo Montella, la Juve Ciro Immobile, e l'Atalanta pure un sacco di altri talenti...

voi avete ragione ma è anche vero che stiamo parlano di un periodo in cui, a parte poche solite note che si potevano permettere di comprare tutti i giocatori, un po' tutti puntavano sul settore giovanile. la verità è che il berlusconiscmo ha rovinato tutto, ma è inutile ripetere sempre le stesse cose.

Ma la cosa paradossale è che quel Milan è stato uno dei casi maggiori di concentrazione di giocatori dal vivaio, nel calcio italiano, di tutti i tempi...

« Ultima modifica: 20 Settembre, 2015, 18:23:46 pm da nickwire »

Offline GeppiGeppi

  • *
  • Registrazione: Ago 2013
  • Post: 17170
  • Hysaj, djale shqiptar.
Re:Il settore giovanile
« Risposta #5335 il: 20 Settembre, 2015, 18:25:15 pm »
Non confondete l'ingresso di Berlusconi nel calcio con quello della finanza.

Ndё she ulkun e grekun, vrahj grekun e le ulkun. (Proverbio albanese)
[Se vedi il lupo e il greco, uccidi prima il greco e lascia il lupo.]

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:Il settore giovanile
« Risposta #5336 il: 20 Settembre, 2015, 18:29:18 pm »
Non confondete l'ingresso di Berlusconi nel calcio con quello della finanza.
Nicò, non confonde. Berlusconi ha cambiato la storia del calcio mondiale, portando il cash a livelli mai raggiunti prima.

Offline GeppiGeppi

  • *
  • Registrazione: Ago 2013
  • Post: 17170
  • Hysaj, djale shqiptar.
Re:Il settore giovanile
« Risposta #5337 il: 20 Settembre, 2015, 18:32:37 pm »
Nicò, non confonde. Berlusconi ha cambiato la storia del calcio mondiale, portando il cash a livelli mai raggiunti prima.

Ed io rispondo che è ancora un equivoco che si perpetua. Berlusconi è stato sicuramente uno dei primi, ma la finanza aveva tutti gli interessi ad entrare nel business del calcio. L'industrializzazione dello sport (e quindi l'ingresso della finanza poi) è una cosa che parte da molto lontano, un progetto che era già in testa all'establishment quando hanno capito che la politica non contava più un cazzo e se la potevano comandare direttamente loro dai cda.

Ndё she ulkun e grekun, vrahj grekun e le ulkun. (Proverbio albanese)
[Se vedi il lupo e il greco, uccidi prima il greco e lascia il lupo.]

Offline F&M

  • *
  • Registrazione: Ott 2014
  • Post: 4835
Il settore giovanile
« Risposta #5338 il: 20 Settembre, 2015, 18:38:43 pm »
Berlusconi in italia ha inguaiato tutto quello che poteva inguaiare, ma non e' che si sia applicato tantissimo, questo paese del cazzo non aspettava altro
Mannaggia dio

Offline GeppiGeppi

  • *
  • Registrazione: Ago 2013
  • Post: 17170
  • Hysaj, djale shqiptar.
Re:Il settore giovanile
« Risposta #5339 il: 20 Settembre, 2015, 19:03:35 pm »
Che poi Berlusconi fece pure bene ad entrare così nel calcio, perché quello che non avrebbe fatto lui gli sarebbe riuscito sicuramente a qualcun altro dopo. E poi i disastri di Tanzi e Cragnotti sono sotto gli occhi di tutti, gente che ha, per me, danneggiato il pallone più di Berlusconi.

Ndё she ulkun e grekun, vrahj grekun e le ulkun. (Proverbio albanese)
[Se vedi il lupo e il greco, uccidi prima il greco e lascia il lupo.]