Autore Topic: Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)  (Letto 17607 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #60 il: 17 Marzo, 2010, 09:57:03 am »
L'ho visto ieri.
Concordo con South per il parallelismo con Lynch ma per me c'è una differenza sostanziale. Lynch traspone le nevrosi non dal punto di vista narrativo ma, soprattutto, dal punto di vista strutturale. I suoi film si scompongono, si arrovellano così come fa la mente del protagonista. Due esempi su tutti: Strade perdute è una fuga psicotica, Mulholland drive un sogno. Inoltre, i piani che si intersecano sono solitamente molteplici: simbolismo, onirismo, esoterismo... insomma nun se capisce nu cazz :look:
Nel caso di Shutter Island invece la struttura è abbastanza classica, l'effetto di spaesamento è lieve (in virtù di una compattezza che rassicura durante la visione) ed è causato solo dal continuo switch narrativo dall'oggettività  alla soggettività  del detective (i piani di realtà  sono solo due).
Il comparto tecnico è notevole: fotografia che va dal colore desaturato a più classici effetti di chiaroscuro (i fiammiferi nel padiglione C, il fuoco nella grotta), colonna sonora fragorosa, regia virtuosa.
Non mi sono piaciuti molto gli squarci onirici, a volte troppo insistiti e definiti. Puro gusto personale.
Inutile scervellarsi sul finale. E' fatto per essere ambivalente (anche se secondo me una lettura si lascia preferire..).
In definitiva un ottimo film, una pregevole incursione nel thriller psicologico. Ma non mi esalto più di tanto perchè lo ritengo sostanzialmente un esercizio di stile, di certo cerebrale (ma neanche troppo) e forse un po' freddo nella sua perfezione.

Il voto è  ***1/2
« Ultima modifica: 17 Marzo, 2010, 17:51:49 pm da wendell »
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30381
  • Opinion Leader
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #61 il: 17 Marzo, 2010, 10:16:53 am »
e del sosia americano di nino d'angelo che ne pensi tu? :look:

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #62 il: 17 Marzo, 2010, 10:19:08 am »
A me DiCaprio piace, credo sia un ottimo attore. E se lui è Nino D'angelo tu chi cazzo sei, Rita Pavone? :pariamm:
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30381
  • Opinion Leader
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #63 il: 17 Marzo, 2010, 10:20:58 am »
A me DiCaprio piace, credo sia un ottimo attore. E se lui è Nino D'angelo tu chi cazzo sei, Rita Pavone? :pariamm:

ma io infatti vendo le nocelle e perdo le mie mattinate su un forum, nessuno mi chiama a fare i film a hollywood :asd:

Offline Boston George

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 5084
  • Località: REGNO DI NAPOLI
  • Sesso: Maschio
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #64 il: 17 Marzo, 2010, 10:21:43 am »
A me DiCaprio piace, credo sia un ottimo attore. E se lui è Nino D'angelo tu chi cazzo sei, Rita Pavone? :pariamm:

te piacess eh ?
Spoiler

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #65 il: 17 Marzo, 2010, 10:24:25 am »
A me DiCaprio piace, credo sia un ottimo attore. E se lui è Nino D'angelo tu chi cazzo sei, Rita Pavone? :pariamm:
Sono d'accordo sia su Di Caprio che su Rita Pavone.
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #66 il: 17 Marzo, 2010, 10:29:32 am »
Visto ieri , a me è piaciuto, anche se avevo indovinato la fine del film dopo 30 min di proiezione liberi di crederci  :look:
Spoiler
in effetti il finale si apre a due interpretazioni, il finale "imposto" porta comunque delle incongruenze, il bigliettino ad esempio fa parte del gioco di ruolo? Il fatto di non ricordare assolutamente nulla dell'omicidio e del figlio, ricordarlo e poi subito dopo rinegarlo.
gesucrì

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #67 il: 17 Marzo, 2010, 10:30:46 am »
Più ripenso alla confezione, più mi piace.
Più ripenso al contenuto, meno mi convince :sisi:
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #68 il: 17 Marzo, 2010, 10:32:46 am »
Più ripenso alla confezione, più mi piace.
Più ripenso al contenuto, meno mi convince :sisi:

è già  stato detto che ricorda mullholand drive e un film di Hitchcock di cui non mi viene il nome  :look:
gesucrì

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #69 il: 17 Marzo, 2010, 10:33:38 am »
è già  stato detto che ricorda mullholand drive e un film di Hitchcock di cui non mi viene il nome  :look:

Lascia stare Mulholland drive e La donna che visse due volte :patt:
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30381
  • Opinion Leader
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #70 il: 17 Marzo, 2010, 10:36:23 am »
Visto ieri , a me è piaciuto, anche se avevo indovinato la fine del film dopo 30 min di proiezione liberi di crederci  :look:
Spoiler
in effetti il finale si apre a due interpretazioni, il finale "imposto" porta comunque delle incongruenze, il bigliettino ad esempio fa parte del gioco di ruolo? Il fatto di non ricordare assolutamente nulla dell'omicidio e del figlio, ricordarlo e poi subito dopo rinegarlo.

Spoiler
il bigliettino se lo sarà  scritto da solo e comunque la questione della "regola del 4" non avrebbe avuto senso se scritta dalla presunta evasa, l'omicidio lo re-rinnega perchè come spiega il dottore la sua mente arriva alla conclusione lucida e poi dimentica di nuovo tutto ciclicamente. in più alla fine a me è sembrato di capire che la clinica speri di recuperarlo per dimostrare che il loro lavoro funziona e che se non riescono vanno a culo per l'aria, infatti alla fine il dottore/Chuck fa un cenno alla direzione per far capire che hanno fallito e sembra che ci rimangano tutti alquanto di merda. Lì non hanno bisogno di mentire perchè Nino D'Angelo non è attento alla cosa

Offline pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30381
  • Opinion Leader
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #71 il: 17 Marzo, 2010, 10:43:49 am »
Più ripenso alla confezione, più mi piace.
Più ripenso al contenuto, meno mi convince :sisi:

in effetti dici una cosa giusta (anche se hai sempre torto, afammocc), ma è una tendenza che stanno prendendo un po' tutti gli ultimi film americani... bellissime cornici per storie che raccontate senza virtuosismi alla fine non lascerebbero un cazzo, senza nemmeno suscitare grande empatia fra pubblico e personaggi, alla fin fine dall'inizio dalla fine di quel che sarà  di di caprio non frega un cazzo. Chissà  se è una tendenza studiata o è un caso.

Offline joint

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13061
  • Sesso: Maschio
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #72 il: 17 Marzo, 2010, 16:11:14 pm »
qualcuno ha già  detto che alcune scene(registicamente e scenograficamente parlando) ricordano qualcuno volò sul nido del cuculo?

 :look:

Offline francescofaber

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 1773
  • In direzione ostinata e contraria.
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #73 il: 19 Marzo, 2010, 14:16:01 pm »
io l'ho rivisto mercoledì per la terza volta (per sapere quello che penso del finale leggetevi il mio spoil di diversi messaggi fa). ho letto il libro, una boiata allucinante, sembra scritto da un bambino di 3 anni (leanne) per un lettore di due anni. non ho parole... il film invece è folgorante proprio nella regia, anche se l'invenzione è già  nel libro (con qualche variante, compreso il finale). a wendell dico che l'ultimo scorsese è effettivamente un po' più classico (non in gangs of new york, però, che io considero il suo capolavoro al pari di toro scatenato), ma certe scelte sono ottime. su di caprio dico che - pur non avendo mai visto titanic ed essendo da sempre prevenuto per questo - non riesco a trovare un attore migliore oggi (non sono d'accordo che abbia una espressività  limitata, anzi, da grande e maniacale cinefilo quale è mi pare abbia immagazzinato al dettaglio tutte le espressioni mimiche dei grandi attori).
VEDO TUTTO AZZURRO.

Offline francescofaber

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 1773
  • In direzione ostinata e contraria.
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #74 il: 19 Marzo, 2010, 14:18:27 pm »
in effetti dici una cosa giusta (anche se hai sempre torto, afammocc), ma è una tendenza che stanno prendendo un po' tutti gli ultimi film americani... bellissime cornici per storie che raccontate senza virtuosismi alla fine non lascerebbero un cazzo, senza nemmeno suscitare grande empatia fra pubblico e personaggi, alla fin fine dall'inizio dalla fine di quel che sarà  di di caprio non frega un cazzo. Chissà  se è una tendenza studiata o è un caso.

premesso che la storia viene da un libro scadente, direi che il soggetto non è affatto male. sono stati tirati in ballo i Bmovie da critici del cazzo, ma non vedo cosa c'azzecchino, anzi..mai come stavolta lo stile di martin è sostenuto e tragico.
VEDO TUTTO AZZURRO.

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #75 il: 19 Marzo, 2010, 14:20:23 pm »
io l'ho rivisto mercoledì per la terza volta (per sapere quello che penso del finale leggetevi il mio spoil di diversi messaggi fa). ho letto il libro, una boiata allucinante, sembra scritto da un bambino di 3 anni (leanne) per un lettore di due anni. non ho parole... il film invece è folgorante proprio nella regia, anche se l'invenzione è già  nel libro (con qualche variante, compreso il finale). a wendell dico che l'ultimo scorsese è effettivamente un po' più classico (non in gangs of new york, però, che io considero il suo capolavoro al pari di toro scatenato), ma certe scelte sono ottime. su di caprio dico che - pur non avendo mai visto titanic ed essendo da sempre prevenuto per questo - non riesco a trovare un attore migliore oggi (non sono d'accordo che abbia una espressività  limitata, anzi, da grande e maniacale cinefilo quale è mi pare abbia immagazzinato al dettaglio tutte le espressioni mimiche dei grandi attori).
Beh, non esageriamo, Di Caprio è un attore di primissimo livello che ha "pagato" un po' nella sua credibilità  l'essere bello, così come Brad Pitt, e me (che manco ho mai recitato), ma dire che non riesci a trovare un attore migliore mi sembra un po' troppo...
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

Offline francescofaber

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 1773
  • In direzione ostinata e contraria.
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #76 il: 19 Marzo, 2010, 14:25:09 pm »
Beh, non esageriamo, Di Caprio è un attore di primissimo livello che ha "pagato" un po' nella sua credibilità  l'essere bello, così come Brad Pitt, e me (che manco ho mai recitato), ma dire che non riesci a trovare un attore migliore mi sembra un po' troppo...

dico sul serio.. ovviamente non considero i miti, che oggi sono sul viale del tramonto.
VEDO TUTTO AZZURRO.

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #77 il: 19 Marzo, 2010, 14:30:47 pm »
dico sul serio.. ovviamente non considero i miti, che oggi sono sul viale del tramonto.
Beh, è difficile fare un discorso del genere, paragonare attori di un certo livello... Io adoro Johnny Depp, per me è superiore ed è attualmente uno dei pochi, compresi vecchi miti, a fare la differenza da solo. Anche in puttanate abissali come i pirati sfodera forse la sua migliore interpretazione e il film alla fine lo guardi solo per lui... Senza nulla levare a Leo che ripeto considero un attore con la A maiuscola.
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

Offline Lovercraft

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13507
  • Località: Canterbury - Kent
  • Sesso: Maschio
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #78 il: 19 Marzo, 2010, 15:34:50 pm »
Beh, è difficile fare un discorso del genere, paragonare attori di un certo livello... Io adoro Johnny Depp, per me è superiore ed è attualmente uno dei pochi, compresi vecchi miti, a fare la differenza da solo. Anche in puttanate abissali come i pirati sfodera forse la sua migliore interpretazione e il film alla fine lo guardi solo per lui... Senza nulla levare a Leo che ripeto considero un attore con la A maiuscola.

Si però Depp sta diventando una macchietta, ormai in 9 film su 10 interpreta un deficiente travestito :look: Alla fine l'impressione che mi rimane è che tutti i suoi personaggi sono identici. Sarà  pure bravo ma ha rutt' o cazz.
It's watermelón... INSIDE OF WATERMELÒN!


Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #79 il: 19 Marzo, 2010, 15:39:54 pm »
Si però Depp sta diventando una macchietta, ormai in 9 film su 10 interpreta un deficiente travestito :look: Alla fine l'impressione che mi rimane è che tutti i suoi personaggi sono identici. Sarà  pure bravo ma ha rutt' o cazz.
Questo perché s'è rincitrullito appresso a Tim Burton...
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look: