Autore Topic: Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)  (Letto 17604 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #40 il: 12 Marzo, 2010, 14:36:10 pm »
Ieri sera c'era. Sicuro ?

Il venerdì cambia la programmazione :patt:
Ieri eri tra quelli che si sono fottuti i miei biglietti? Complimenti :mazza:
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline peppere

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 9364
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #41 il: 13 Marzo, 2010, 01:24:54 am »
APPENA TORNATO DAL CINEMA
 
Spoiler
Mi permetto non conoscendo bene la filmografia di Scorsese di deludere qualche fan. Mi dispiace per voi ma anche lui si è servito di qualche tecnica classica della narrazione in generale. voglio dire: ad un certo punto il film, l'intrigo ci viene rivelato, o no? ok che lascia qualche dubbio: dove l'avranno portato? ma non oltre per favore... sarebbe una forzatura. Addirittura vediamo una parte del film che racconta l'evento traumatico che sta dietro la follia del personaggio. La genialità  del film sta nel condurci, attraverso tranelli e strade strette all'interno del cuore più che della mente di uno psicotico. Enigmatica la targa che il protagonista legge appena sceso sull'isola. un termine che forse può essere sfuggito a qualcuno è role playing che il dottore usa nella prima fase di disvelamento del film. A mio parere questa è una parte un po' fantascientifica del film, insieme al fatto che il paziente resetti continuamente i suoi progressi (un ricordo di tale vissuto sarebbe insostenibile per chiunque). A parte questo azzardo della tecnica del role playing, che esiste ma purtroppo è una cosa molto meno cazzuta, il film è veramente sconvolgente, denso e geniale per quanto vicino riesce a toccare la possibilità  di descrivere il dolore (bello il dialogo con la dottoressa nella caverna, in particolare in riferimento al dolore...). Non trovo però motivo di creare soluzioni ambigue, non credo che il film volesse lasciarci questo.   

vado a letto con una psicologa  :chupa:

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #42 il: 13 Marzo, 2010, 01:32:13 am »
APPENA TORNATO DAL CINEMA
 
Spoiler
Mi permetto non conoscendo bene la filmografia di Scorsese di deludere qualche fan. Mi dispiace per voi ma anche lui si è servito di qualche tecnica classica della narrazione in generale. voglio dire: ad un certo punto il film, l'intrigo ci viene rivelato, o no? ok che lascia qualche dubbio: dove l'avranno portato? ma non oltre per favore... sarebbe una forzatura. Addirittura vediamo una parte del film che racconta l'evento traumatico che sta dietro la follia del personaggio. La genialità  del film sta nel condurci, attraverso tranelli e strade strette all'interno del cuore più che della mente di uno psicotico. Enigmatica la targa che il protagonista legge appena sceso sull'isola. un termine che forse può essere sfuggito a qualcuno è role playing che il dottore usa nella prima fase di disvelamento del film. A mio parere questa è una parte un po' fantascientifica del film, insieme al fatto che il paziente resetti continuamente i suoi progressi (un ricordo di tale vissuto sarebbe insostenibile per chiunque). A parte questo azzardo della tecnica del role playing, che esiste ma purtroppo è una cosa molto meno cazzuta, il film è veramente sconvolgente, denso e geniale per quanto vicino riesce a toccare la possibilità  di descrivere il dolore (bello il dialogo con la dottoressa nella caverna, in particolare in riferimento al dolore...). Non trovo però motivo di creare soluzioni ambigue, non credo che il film volesse lasciarci questo.   

vado a letto con una psicologa  :chupa:
Prova con una psichiatra, che è meglio...  :look:
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

Offline francescofaber

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 1773
  • In direzione ostinata e contraria.
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #43 il: 13 Marzo, 2010, 13:00:44 pm »
APPENA TORNATO DAL CINEMA
 
Spoiler
Mi permetto non conoscendo bene la filmografia di Scorsese di deludere qualche fan. Mi dispiace per voi ma anche lui si è servito di qualche tecnica classica della narrazione in generale. voglio dire: ad un certo punto il film, l'intrigo ci viene rivelato, o no? ok che lascia qualche dubbio: dove l'avranno portato? ma non oltre per favore... sarebbe una forzatura. Addirittura vediamo una parte del film che racconta l'evento traumatico che sta dietro la follia del personaggio. La genialità  del film sta nel condurci, attraverso tranelli e strade strette all'interno del cuore più che della mente di uno psicotico. Enigmatica la targa che il protagonista legge appena sceso sull'isola. un termine che forse può essere sfuggito a qualcuno è role playing che il dottore usa nella prima fase di disvelamento del film. A mio parere questa è una parte un po' fantascientifica del film, insieme al fatto che il paziente resetti continuamente i suoi progressi (un ricordo di tale vissuto sarebbe insostenibile per chiunque). A parte questo azzardo della tecnica del role playing, che esiste ma purtroppo è una cosa molto meno cazzuta, il film è veramente sconvolgente, denso e geniale per quanto vicino riesce a toccare la possibilità  di descrivere il dolore (bello il dialogo con la dottoressa nella caverna, in particolare in riferimento al dolore...). Non trovo però motivo di creare soluzioni ambigue, non credo che il film volesse lasciarci questo.   

vado a letto con una psicologa  :chupa:

Spoiler
invece sì, io l'ho visto due volte e la ricostruzione a posteriori del role playng è fatta in modo da non far coincidere tutto. secondo me il bello sta proprio in quell'ambiguità  che ho detto. notare anche l'inquadratura finale sul faro. era davvero il luogo delle lobotomie??
« Ultima modifica: 13 Marzo, 2010, 16:47:41 pm da bart »
VEDO TUTTO AZZURRO.

Offline peppere

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 9364
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #44 il: 13 Marzo, 2010, 13:11:12 pm »
Spoiler
invece sì, io l'ho visto due volte e la ricostruzione a posteriori del role playng è fatta in modo da non far coincidere tutto. secondo me il bello sta proprio in quell'ambiguità  che ho detto. notare anche l'inquadratura finale sul faro. era davvero il luogo delle lobotomie??
Spoiler
per me è tutto svelato il film, alla fine il dottore cerca di aiutarlo inscenando quell'enorme role playing. se no non ha senso che scelgano lui come cavia quando ne avrebbero potuto trovare milioni senza la forzatura di far impazzire lui.
« Ultima modifica: 13 Marzo, 2010, 16:48:13 pm da bart »

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #45 il: 13 Marzo, 2010, 13:12:57 pm »
questo topic è il male, Domenica altro che spoiler scrivo la fine a caratteri cubitali :sisi:
gesucrì

Offline peppere

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 9364
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #46 il: 13 Marzo, 2010, 13:30:58 pm »
questo topic è il male, Domenica altro che spoiler scrivo la fine a caratteri cubitali :sisi:
delfino curioso :look:

Offline francescofaber

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 1773
  • In direzione ostinata e contraria.
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #47 il: 13 Marzo, 2010, 14:11:48 pm »
Spoiler
per me è tutto svelato il film, alla fine il dottore cerca di aiutarlo inscenando quell'enorme role playing. se no non ha senso che scelgano lui come cavia quando ne avrebbero potuto trovare milioni senza la forzatura di far impazzire lui.

ti scrivo in mp.
VEDO TUTTO AZZURRO.

Offline bart

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18141
  • Sesso: Maschio
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #48 il: 13 Marzo, 2010, 14:23:51 pm »
ti scrivo in mp.
siamo arrivati a questo? :buondio:

Offline peppere

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 9364
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #49 il: 13 Marzo, 2010, 16:17:09 pm »

Offline 814ckp0w3r

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 10604
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #50 il: 13 Marzo, 2010, 16:34:55 pm »
ti scrivo in mp.
ma gli spoiler vi fanno schifo?

Offline francescofaber

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 1773
  • In direzione ostinata e contraria.
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #51 il: 14 Marzo, 2010, 13:45:38 pm »
ma gli spoiler vi fanno schifo?

è che poi a qualcuno che non l'ha visto gli veniva la curiosità  di aprirlo.
VEDO TUTTO AZZURRO.

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #52 il: 14 Marzo, 2010, 18:20:32 pm »
è che poi a qualcuno che non l'ha visto gli veniva la curiosità  di aprirlo.
scherzavo francè scrivete con gli spoiler  :ok:
gesucrì

Offline 814ckp0w3r

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 10604
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #53 il: 15 Marzo, 2010, 02:12:59 am »
è che poi a qualcuno che non l'ha visto gli veniva la curiosità  di aprirlo.
cacchi suoi :cazzimm:

Offline joint

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13061
  • Sesso: Maschio
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #54 il: 16 Marzo, 2010, 11:47:37 am »
comm cazz s fann gli spoiler?  :tardi:


l'ho visto ieri sera e non voglio rivelare un cazzo di niente...

Offline joint

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13061
  • Sesso: Maschio
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #55 il: 16 Marzo, 2010, 12:07:48 pm »
 :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi: :tardi:

Offline peppe9

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14547
  • Località: Sant'Anastasia
  • Sesso: Maschio
  • PARTENOPEO!
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #56 il: 16 Marzo, 2010, 12:09:33 pm »
Spoiler
joint si nu strunz :look:


Offline joint

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13061
  • Sesso: Maschio
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #57 il: 16 Marzo, 2010, 12:40:42 pm »

Premetto che non ho letto il libro da cui è tratto il film e fino a qualche ora prima di andarlo a vedere non sapevo manco della sua esistenza.Partendo dalla prova degli attori,bisogna dire che mi sono piaciuti tutti,da leonardo di caprio al suo "assistente",dallo psichiatra tedesco a quello pelato etc,non risultano mai banali e tutti sono ben analizzati sotto il profilo psicologico e caratteriale.
Per quanto riguarda la storia,che dire,davvero superlativa.Tematica molto profonda,con connotati storici di rilievo e molto ben sviluppata dal punto di vista della regia,e questo è detto da me che scorsese non lo amo per nulla (the departed per me è un polpettone claustrofobico di proporzioni bibliche).Spoiler
SUPERLATIVO l'accostamento della seconda guerra mondiale a quello del penitenziario per "pazzi",perchè secondo me il regista ha voluto accostare due momenti in cui le leggi degli ordinamenti giuridici si sovvertono per fare posto alle regole naturali dell'uomo(caratteristica la frase di Di Caprio quando afferma " non era più una guerra,era omicidio"),così di fondamentale importanza è il discorso del direttore della prigione quando incontra di caprio nella foresta e lo fa salire sulla jeep e gli parla della"violenza".Stupendo anche il finale con la frase "Preferisco morire da innocente che vivere da mostro" e l'inquadratura del faro...
Stavolta dal punto di vista della regia,Scorsese ha utilizzato al meglio la tecnica degli intrecci e dei colpi di scena riuscendo a creare quella suspance obbligatoria in film di questo genere (in certi momenti mi ha dato un 'impressione di hitchcockiana memoria).Fenomenali le ambientazioni,e l'utilizzo delle musiche classiche in certe scene topiche del film.


VOTO

****

Offline pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30381
  • Opinion Leader
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #58 il: 17 Marzo, 2010, 03:04:13 am »
visto stasera. veramente un dio di film.

Uno Scorsese Lynchiano per tematiche e stile, più di una volta mi è sembrato citare twin peaks nelle scene oniriche e in certe ambientazioni, nonchè qualche eco del silenzio degli innocenti, non indico la scena per non spoilerare. E' un Mulholland Drive accessibile a tutti, per certi versi,  ma c'è di più del solo contrasto fra prodotto della mente e realtà .

La scena che mi ha lasciato di sasso è il primo sogno della moglie, una poesia in immagini. Per altro Michelle Williams con l'età  ha acquistato una bellezza algida e magnetica che prima non aveva, ma schiattass!

La fotografia è eccezionale, la scena della grotta con la fiamma fra telecamera e primi piani è geniale,pure lacolonna sonora è ottima e funzionale alla narrazione.

quoto peppere il chiattillo, il film è svelato completamente secondo me...

Unica nota quasi storta: Di Caprio. ammetto che c'ho un'antipatia personale, ma per me non funziona a dovere in un film che ha, giustamente, grandissime pretese. E' troppo muccus (  :look: ) per il ruolo e certe volte è proprio sopra le righe. Il senso di stravolgimento e di delirio è dato più dal make up sudato e con le occhiaie truccate che da una sua espressività  (che per me è limitatissima). di sicuro è comunque ben più che sufficiente e c'è un abisso con lo stoccafisso che era in titanic, ma secondo me non reggi il confronto con gli attori-mattatori che i film di Scorsese storici hanno avuto...

ah, ultima cosa: ho pariato quando mi sono accorto che uno dei personaggi del film non è altri che Casey Jones del film delle tartarughe ninja: cowabunga! ehehhehe
« Ultima modifica: 17 Marzo, 2010, 03:21:43 am da south »

Offline Boston George

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 5084
  • Località: REGNO DI NAPOLI
  • Sesso: Maschio
Re:Shutter Island (Martin Scorsese, 2010)
« Risposta #59 il: 17 Marzo, 2010, 09:51:11 am »
Spoiler
parit e pall  :chupa: