visto stasera. veramente un dio di film.
Uno Scorsese Lynchiano per tematiche e stile, più di una volta mi è sembrato citare twin peaks nelle scene oniriche e in certe ambientazioni, nonchè qualche eco del silenzio degli innocenti, non indico la scena per non spoilerare. E' un Mulholland Drive accessibile a tutti, per certi versi, ma c'è di più del solo contrasto fra prodotto della mente e realtà .
La scena che mi ha lasciato di sasso è il primo sogno della moglie, una poesia in immagini. Per altro Michelle Williams con l'età ha acquistato una bellezza algida e magnetica che prima non aveva, ma schiattass!
La fotografia è eccezionale, la scena della grotta con la fiamma fra telecamera e primi piani è geniale,pure lacolonna sonora è ottima e funzionale alla narrazione.
quoto peppere il chiattillo, il film è svelato completamente secondo me...
Unica nota quasi storta: Di Caprio. ammetto che c'ho un'antipatia personale, ma per me non funziona a dovere in un film che ha, giustamente, grandissime pretese. E' troppo muccus (

) per il ruolo e certe volte è proprio sopra le righe. Il senso di stravolgimento e di delirio è dato più dal make up sudato e con le occhiaie truccate che da una sua espressività (che per me è limitatissima). di sicuro è comunque ben più che sufficiente e c'è un abisso con lo stoccafisso che era in titanic, ma secondo me non reggi il confronto con gli attori-mattatori che i film di Scorsese storici hanno avuto...
ah, ultima cosa: ho pariato quando mi sono accorto che uno dei personaggi del film non è altri che Casey Jones del film delle tartarughe ninja: cowabunga! ehehhehe