Staff > Stagione 2009/10
(26) Napoli 2-2 Roma [POSTPARTITA]
manuelito:
E' finito Gennaio-Febbraio, statisticamente il periodo più nero di mazzarri. Meritavamo la vittoria contro la Roma. Per me i rigori tutti giusti, ma ne manca uno al Napoli. Per me abbiamo pagato gli errori dei singoli, Quagliarella osceno, Campagnaro pessimo (la partita più brutta da quando è qui, può capitare), Hamsik dorme, Gargano dinamismo e tutto ma come già detto sbaglia molto.
isab1987:
Rizzoli ne vede su 5. Indovinate a chi mancano gli altri tre rigori?
Napoli-Roma: la moviola. Rizzoli da il peggio di sé al 61' trasformando un rigore con conseguente espulsione di Juan in un'ammonizione per Quagliarella
28.02.2010 17:50 di Riccardo Rossi
© foto di Federico De Luca
Davvero da dimenticare per Rizzoli la direzione di quest'oggi al San Paolo. Già nel primo tempo (32') sugli sviluppi di una punizione non vede un piede a martello di Taddei che manca l'anticipo su Pazienza che riesce a tirare ma impatta pericolosamente sui tacchetti del brasiliano. Lì c'è rigore e almeno giallo per il romanista. Almeno l'assistente avrebbe dovuto intervenire. Al 44' su cross dalla destra ancora una volta Quagliarella non riesce ad indirizzare la sua spettacolare rovesciata verso la porta. L'azzurro protesta vibratamente. Infatti al momento della sua acrobazia (era già in aria), Burdisso lo spinge facendogli perdere la coordinazione. Il difensore non sembra neanche distratto dal pallone. Altro episodio sfuggito all'arbitro Rizzoli e il primo tempo finisce sullo 0-0.
Al 58' è solare il calcio di Campagnaro ai danni di Baptista in area di rigore azzurra. Questa volta il DdG non può far finta di nulla e prende la decisione giusta. Sbaglia ancora clamorosamente al 61': Quagliarella insegue il pallone che va verso il fondo Juan in pauroso ritardo interviene in tackle alle sue spalle impattando il tallone sinistro dell'attaccante stabiese. Il difensore non avrebbe mai potuto aspirare a prendere palla, ma decide ugualmente di intervenire, ma l'arbitro, complice anche l'intervento (o il silenzio) del suo assistente, decide di ammonire Quagliarella per simulazione. Juan era già ammonito: la decisione giusta sarebbe stata attribuire un rigore al Napoli e rifilare il secondo giallo al brasiliano. All'89' Rizzoli riesce a trovare l'ago nel pagliaio e dopo aver negato tre rigori molto più netti al Napoli, gliene concede uno più discutibile che vale il 2-2: Denis elude il fuorigioco e tenta di far fuori Mexes con un sombrero; il francese salta col braccio largo, ma la distanza dal pallone non supera il mezzo metro (anche se il pallonetto dell'attaccante argentino era prevedibile). All'89' non vuole mettere nei guai la Roma a corto di fiato e di attaccanti: Aronica anticipa Vucinic che frustrato (anche per il pareggio azzurro) rifila da tergo un calcione al palermitano e non contento cerca lo scontro quando il terzino è ancora a terra. Incredibile, ma Rizzoli assegna solo una punizione al Napoli. La valutazione del DdG è destinata ad abbassarsi ancor più quando la lavagnetta segnala i minuti di recupero: solo quattro per una secondo tempo che ha visto due infortuni, quattro gol (due dei quali su rigore) e tante lente rimesse in gioco.
kurz:
Quagliarella irritante al massimo, non sò quante iastemme gli hanno buttato dallo stadio, per il resto buona partita del rigore che c'era l'ho saputo solo adesso.
Comunque è di Campagnaro la cacata su Vucinic?
mk89:
--- Citazione da: isab1987 - 28 Febbraio, 2010, 17:54:01 pm ---Rizzoli ne vede su 5. Indovinate a chi mancano gli altri tre rigori?
Napoli-Roma: la moviola. Rizzoli da il peggio di sé al 61' trasformando un rigore con conseguente espulsione di Juan in un'ammonizione per Quagliarella
28.02.2010 17:50 di Riccardo Rossi
© foto di Federico De Luca
Davvero da dimenticare per Rizzoli la direzione di quest'oggi al San Paolo. Già nel primo tempo (32') sugli sviluppi di una punizione non vede un piede a martello di Taddei che manca l'anticipo su Pazienza che riesce a tirare ma impatta pericolosamente sui tacchetti del brasiliano. Lì c'è rigore e almeno giallo per il romanista. Almeno l'assistente avrebbe dovuto intervenire. Al 44' su cross dalla destra ancora una volta Quagliarella non riesce ad indirizzare la sua spettacolare rovesciata verso la porta. L'azzurro protesta vibratamente. Infatti al momento della sua acrobazia (era già in aria), Burdisso lo spinge facendogli perdere la coordinazione. Il difensore non sembra neanche distratto dal pallone. Altro episodio sfuggito all'arbitro Rizzoli e il primo tempo finisce sullo 0-0.
Al 58' è solare il calcio di Campagnaro ai danni di Baptista in area di rigore azzurra. Questa volta il DdG non può far finta di nulla e prende la decisione giusta. Sbaglia ancora clamorosamente al 61': Quagliarella insegue il pallone che va verso il fondo Juan in pauroso ritardo interviene in tackle alle sue spalle impattando il tallone sinistro dell'attaccante stabiese. Il difensore non avrebbe mai potuto aspirare a prendere palla, ma decide ugualmente di intervenire, ma l'arbitro, complice anche l'intervento (o il silenzio) del suo assistente, decide di ammonire Quagliarella per simulazione. Juan era già ammonito: la decisione giusta sarebbe stata attribuire un rigore al Napoli e rifilare il secondo giallo al brasiliano. All'89' Rizzoli riesce a trovare l'ago nel pagliaio e dopo aver negato tre rigori molto più netti al Napoli, gliene concede uno più discutibile che vale il 2-2: Denis elude il fuorigioco e tenta di far fuori Mexes con un sombrero; il francese salta col braccio largo, ma la distanza dal pallone non supera il mezzo metro (anche se il pallonetto dell'attaccante argentino era prevedibile). All'89' non vuole mettere nei guai la Roma a corto di fiato e di attaccanti: Aronica anticipa Vucinic che frustrato (anche per il pareggio azzurro) rifila da tergo un calcione al palermitano e non contento cerca lo scontro quando il terzino è ancora a terra. Incredibile, ma Rizzoli assegna solo una punizione al Napoli. La valutazione del DdG è destinata ad abbassarsi ancor più quando la lavagnetta segnala i minuti di recupero: solo quattro per una secondo tempo che ha visto due infortuni, quattro gol (due dei quali su rigore) e tante lente rimesse in gioco.
--- Termina citazione ---
noooo! tu non puoi incollare una cosa contro gli arbitri, quando più su ho detto "fanculo a chi ne parla male" XD
:nufg:
isab1987:
cmq nn dimentichiamoci la partitaccia di campagnaro.. che strunzat che ha fatto :wall:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa