Mourinho: "Abbassare i toni? Così voi italiani avete costruito Calciopoli". Ma ecco la Calciopoli del suo Porto
Andando a ritroso e mossi dall'evocazione dello Scandalo abbiamo ritrovato materiale interessante per evitare che la vergogna provata in Portogallo rimanga insolata ai soli dirigenti del calcio d'Italia
Da un articolo di TN:
http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=42657Ho letto solo una piccolissima parte ovvero:
Il suo Porto, l’anno in cui divenne campione di Portogallo conquistando il diritto alla Champions che poi vinse col Mou alla guida, venne penalizzato di 6 punti per lo scandali «fischietti d’oro», il suo presidente Pinto da Costa accusato di maneggi arbitrali e di acquisto di favori sessuali (a base di orge con prostitute) squalificato per due anni s
A MORTE… - Tra le intercettazioni telefoniche annesse al processo "Fischietto dorato", tra i dirigenti del Porto, c’è ne sono alcune che ricordano l’episodio del 31 gennaio 2004. In campo Mourinho insulta il giocatore del Sporting, Rui Jorge dicendogli che sarebbe piaciuto che fosse morto in campo dopo l'incontro del 31 gennaio 2004.
Spero che quella sulla morte non sia vera,perchè qui si esce dalla comuncazione,la stronzaggine,la furbizia ecc. e si entra nella cattiveria.