Cmq secondo me la soluzione è molto più semplice di quanto sembri: Gargano è un agonista, un corridore, e per fare questo ruolo, quando gli anni passano(non sono tanti ma non ha neanche più 24 anni come quando arrivò), si deve essere sempre al 110%.
Se devi giocare 50 partite l'anno e il pataterno non ti ha dato i piedi, è normale che vai in difficoltà. Se le partite diventano 20, allora il discorso cambia.
E poi..come ha detto mazzarri...lui queste partite internazionali le ha già giocate (una semifinale di mondiale con due assist mi pare e una semifinale di coppa america..e anche in questi casi da subentrante si è fatto trovare pronto ), e la differenza di emozionione con l'inler si è vista (una buona coppa uefa in cui incontrò solo il werder di livello e poi tante partite con la svizzera ma mai nessuna da dentro o fuori(la svizzera a certe livelli non c'è ancora arrivata)).