Autore Topic: Il Laureato (Mike Nichols - 1967)  (Letto 3883 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Il Laureato (Mike Nichols - 1967)
« il: 09 Febbraio, 2010, 23:29:48 pm »
Mi è capitato di vedere la puntata dei Simpson che un po' parodieggia questo film, poi mi è capitato di trovare lo stesso film a 8.90€, e poiché è un film che mi piace avere nella mia videoteca, ho fatto sta piccola spesa. E ora ve ne parlo. Immagino sia già  conosciuto ai più, comunque ne parlo lo stesso.
La storia è semplice, il giovane Ben se la spassa con la milf Robinson ma poi si innamora della figlia di lei Elaine. Per quei pochi che non l'avessero visto, non dico il finale. Quello che ha decretato il successo del film è un misto tra le interpretazioni di Dustin Hoffman, al primo film serio, ma anche degli altri attori, a partire dalla signora Robinson, alias Anne Bancroft; poi c'è la storica colonna sonora di Simon & Garfunkel, e poi c'è la regia, non a caso vincitrice del premio Oscar del 1968. Perché con i ritmi e gli schemi della commedia Nichols sente il disagio della gioventù americana dell'epoca, esplora i sentori di quella rivoluzione che stava lì lì per scoppiare, e mette in risalto l'incomunicabilità  tra il mondo dei giovani e quello degli adulti. Ben aveva un ottimo futuro segnato, ma era il futuro sognato dai genitori, quello deciso dagli adulti. Se pur non rivoltandosi politicamente, ha il coraggio di scegliere di fare di testa sua. Non c'è ancora la politica del '68 ma c'è il disagio che porterà  alla rottura tra due generazioni.
A me è piaciuto molto.


Voto *****
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

guallera

Re:Il Laureato (Mike Nichols - 1967)
« Risposta #1 il: 10 Febbraio, 2010, 00:06:01 am »
Devo dire che visto ai giorni d'oggi, lo so è una cosa abbastanza difficile da spiegare soprattutto scrivendolo, il film risulta decisamente datato, secondo me non è invecchiato tanto bene...oramai è più un reperto d'epoca e penso che quelle che erano le intenzioni del regista non sia una cosa favorevole. Diciamo che il classico film un pò sopravvalutato, un pò furbettino, aiutato molto dalla colonna sonora...

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Il Laureato (Mike Nichols - 1967)
« Risposta #2 il: 10 Febbraio, 2010, 00:10:07 am »
Devo dire che visto ai giorni d'oggi, lo so è una cosa abbastanza difficile da spiegare soprattutto scrivendolo, il film risulta decisamente datato, secondo me non è invecchiato tanto bene...oramai è più un reperto d'epoca e penso che quelle che erano le intenzioni del regista non sia una cosa favorevole. Diciamo che il classico film un pò sopravvalutato, un pò furbettino, aiutato molto dalla colonna sonora...
Mah, non capisco bene cosa vuoi dire. Logicamente è invecchiato perché parla di una situazione sociale che ora non c'è più o almeno si palesa in maniera distinta. La differenza è che se prima parlava di una problematica attuale adesso, specialmente col senno di poi, racconta uno spaccato sociale in un particolare periodo storico non irrilevante.
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

Offline francescofaber

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 1773
  • In direzione ostinata e contraria.
Re:Il Laureato (Mike Nichols - 1967)
« Risposta #3 il: 10 Febbraio, 2010, 15:51:47 pm »
io penso che guallera parli più che altro dello stile del film e in certe cose devo dargli ragione, ma va preso così com'è. d'altra parte, visto che si parlava di antonioni, il morandini considera datati anche mlti film di anotnioni e io non sono d'accordo. bisogna comunque vedere qual è la scelta espresiva del regista.
VEDO TUTTO AZZURRO.

Offline Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28825
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Il Laureato (Mike Nichols - 1967)
« Risposta #4 il: 10 Febbraio, 2010, 15:54:48 pm »
Devo dire che visto ai giorni d'oggi, lo so è una cosa abbastanza difficile da spiegare soprattutto scrivendolo, il film risulta decisamente datato, secondo me non è invecchiato tanto bene...oramai è più un reperto d'epoca e penso che quelle che erano le intenzioni del regista non sia una cosa favorevole. Diciamo che il classico film un pò sopravvalutato, un pò furbettino, aiutato molto dalla colonna sonora...
Condivido il tuo giudizio,soprattutto sulla colonna sonora.
Adda venì Baffone!

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Il Laureato (Mike Nichols - 1967)
« Risposta #5 il: 10 Febbraio, 2010, 17:03:24 pm »

La storia è semplice, il giovane Ben se la spassa con la milf Robinson ma poi si innamora della figlia di lei Elaine

la classica legge della tagliola: prima la mamma poi la figliola  :mangia:
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline bart

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18141
  • Sesso: Maschio
Re:Il Laureato (Mike Nichols - 1967)
« Risposta #6 il: 14 Febbraio, 2010, 01:59:58 am »
l'ho visto tanto di quel tempo fa che non ricordo nemmeno se m'è piaciuto... lo inserisco nella lista dei film da rivedere.

Devo dire che visto ai giorni d'oggi, lo so è una cosa abbastanza difficile da spiegare soprattutto scrivendolo, il film risulta decisamente datato, secondo me non è invecchiato tanto bene...oramai è più un reperto d'epoca e penso che quelle che erano le intenzioni del regista non sia una cosa favorevole. Diciamo che il classico film un pò sopravvalutato, un pò furbettino, aiutato molto dalla colonna sonora...
sai che ho pensato la stessa cosa di Gioventù bruciata? credevo che solo un incompetente in fatto di cinema come me potesse ritenere un film abbastanza datato un reperto d'epoca, invece sapere che anche tu la pensi così mi conforta :asd:

Offline Samorchio

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 3153
  • Località: Valdichiana
  • Sesso: Maschio
  • La squadra più elegante
Re:Il Laureato (Mike Nichols - 1967)
« Risposta #7 il: 16 Giugno, 2012, 16:29:18 pm »
L'ho visto ieri per la prima volta. L'ho definito un bildung-film, un film di formazione, la maturità del protagonista che poi comunque si ritrova al punto di partenza. Nasce senza decisioni e la fine del film lo è di nuovo...

Offline duracell

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 5088
  • pochooo pochooo!
Re:Il Laureato (Mike Nichols - 1967)
« Risposta #8 il: 21 Giugno, 2012, 15:57:02 pm »
il 3 metri sopra il cielo degli anni 60.