Mi è capitato di vedere la puntata dei Simpson che un po' parodieggia questo film, poi mi è capitato di trovare lo stesso film a 8.90€, e poiché è un film che mi piace avere nella mia videoteca, ho fatto sta piccola spesa. E ora ve ne parlo. Immagino sia già conosciuto ai più, comunque ne parlo lo stesso.
La storia è semplice, il giovane Ben se la spassa con la milf Robinson ma poi si innamora della figlia di lei Elaine. Per quei pochi che non l'avessero visto, non dico il finale. Quello che ha decretato il successo del film è un misto tra le interpretazioni di Dustin Hoffman, al primo film serio, ma anche degli altri attori, a partire dalla signora Robinson, alias Anne Bancroft; poi c'è la storica colonna sonora di Simon & Garfunkel, e poi c'è la regia, non a caso vincitrice del premio Oscar del 1968. Perché con i ritmi e gli schemi della commedia Nichols sente il disagio della gioventù americana dell'epoca, esplora i sentori di quella rivoluzione che stava lì lì per scoppiare, e mette in risalto l'incomunicabilità tra il mondo dei giovani e quello degli adulti. Ben aveva un ottimo futuro segnato, ma era il futuro sognato dai genitori, quello deciso dagli adulti. Se pur non rivoltandosi politicamente, ha il coraggio di scegliere di fare di testa sua. Non c'è ancora la politica del '68 ma c'è il disagio che porterà alla rottura tra due generazioni.
A me è piaciuto molto.
Voto *****