Autore Topic: Paranormal Activity - Oren Peli 2009  (Letto 10281 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

guallera

Paranormal Activity - Oren Peli 2009
« il: 09 Febbraio, 2010, 12:52:18 pm »


RECENSIONE DI SOUTH :
Se si accetta che, per limite intrinseco dell'idea alla base, un film possa non avere trama, caratterizzazione dei personaggi e messaggio (esplicito o meno) da veicolare, allora è un bel film, oppure, boh, è una bella tech demo che so, di sicuro è girato bene, raggiunge l'obiettivo e funziona. Senza dubbio come mockumentary fatto con la handycam in prima persona è il migliore che abbia mai visto, prescindendo dalla componente cult e affettiva per cannibal holocaust che citava prima il buon guallera...

Il fatto è che ovviamente tentare di riprodurre una situazione reale porta a dover mostrare anche momenti in cui la gente si gratta il culo fra un attimo di tensione e l'altro, il che, comprensibilmente, non è accettabile da tutti.

Ormai credo che non ci sia più nulla che mi faccia paura ma devo dire che a mio avviso le scene cruciali, quelle in cui vengono ripresi i due protagonisti che dormono (!!!) funzionano dannatamente, cioè ero veramente curioso di vedera la presenza malefica che si inventava, capivo la gente più sensibile e meno smaliziata che si cacava addosso. Nel già  visto, che ormai nel 2010 dopo cient e passa anni di cinema è pure normale, ho trovato anche qualche elemento originale, dalle scene di lei che guarda 3 ore il fidanzato che dorme senza procurare noia nello spettatore, all'esorcista che viene invocato quasi come un deus ex machina durante tutto il film, poi entra, sta venti secondi in casa e se la squaglia non volendo sapere niente senza che manco suceda qualcosa di paranormale...

Io non sono un grande fan del suscitare ansia, agitazione e paura mostrando poco e niente su schermo, ma devo dire che suscita fin troppo per quello che mostra, il che è sicuramente notevole.

I difetti sono quelli che ho nominato all'inizio ma sono intrensichi alla limitatezza dell'idea di base, bisogna anche accettare che il tizio vada pure a cacare con la telecamera in mano e che in certi casi sia troppo spavaldo, ma d'altro canto io ho sempre detto che chi guarda il cinema horror senza fare buon viso nè a compromessi nè a esagerazioni nè a certi ovvi limiti è meglio che vada a guardare altro.

In più, secondo me, si sta beccando troppe critiche radical chic perchè l'amatoriale che emerge e fa i milioni è necessariamente merda, mentre se nessuno se lo caca è una perla. Questo film ha incassato semplicemente perchè funziona.

Se lo si prende con tutti i suoi limiti, come un prodotto di puro intrattenimento, senza lamentarsi che si esce dal cinema senza saperne  di più sul senso della vita, il voto è assolutamente positivo.
« Ultima modifica: 10 Febbraio, 2010, 13:42:23 pm da Guallera »

Offline bart

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18141
  • Sesso: Maschio
Re:Paranormal Activity - Oren Peli 2009
« Risposta #1 il: 09 Febbraio, 2010, 13:01:49 pm »
RECENSIONE "METAVERSUS"

ho voluto vedere questo Paranormal Activity,gran successo al botteghino americano..lo stile è quello di Blair witch,peraltro già  ripreso parzialmente in Rec di Balaguero..il risultato però è abbastanza mediocre..storia prevedibile,lentezza eccessiva,sebbene qualche colpo a sorpresa lo riservi..
insomma per chi vuole un pò spaventarsi è la soluzione adatta,ma per come l'idea è stata sviluppata il mio giudizio è molto critico..e pensare che sto film ha dominato in Usa..ah chilli mmericani :wall:

due annotazioni:come in the orphanage, la protagonista ha un compagno molto scettico e antipatico..ma questo batte tutti i record di coglionaggine..infine,sempre a proposito della ragazza penso che lo spettatore attento e scrupoloso rimarrà  piacevolmente soddisfatto di alcuni suoi attributi..davvero in certi momenti mi sembrava un intro di un video di youporn :look:

Offline diciassette

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 15033
  • Località: Vollywood
  • Sesso: Maschio
  • ex ToNyN
Re:Paranormal Activity - Oren Peli 2009
« Risposta #2 il: 09 Febbraio, 2010, 13:07:40 pm »
le zizze di quella  :sbav:

AyeyeBrazov

Re:Paranormal Activity - Oren Peli 2009
« Risposta #3 il: 09 Febbraio, 2010, 13:08:37 pm »
le zizze di quella  :sbav:
in quella scena in cui è tutta sudata, poco fresca diciamo, mi sono avvapato  :look:

Offline pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30381
  • Opinion Leader
Re:Paranormal Activity - Oren Peli 2009
« Risposta #4 il: 09 Febbraio, 2010, 13:09:43 pm »
è in carne ma c'o chiavass :stella:

AyeyeBrazov

Re:Paranormal Activity - Oren Peli 2009
« Risposta #5 il: 09 Febbraio, 2010, 13:13:12 pm »
è in carne ma c'o chiavass :stella:
proprio perchè è in carne... :sbav:

Offline diciassette

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 15033
  • Località: Vollywood
  • Sesso: Maschio
  • ex ToNyN
Re:Paranormal Activity - Oren Peli 2009
« Risposta #6 il: 09 Febbraio, 2010, 13:19:54 pm »
in quella scena in cui è tutta sudata, poco fresca diciamo, mi sono avvapato  :look:
quei vestiti scollati poi  :sbav: :sbav: :sbav:
forse per questo non ho avuto paura, l'ho preso per un film porno  :look:

Offline Boston George

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 5084
  • Località: REGNO DI NAPOLI
  • Sesso: Maschio
Re:Paranormal Activity - Oren Peli 2009
« Risposta #7 il: 10 Febbraio, 2010, 00:04:46 am »
ROMA (9 febbraio) - àˆ il sogno di ogni pubblicitario. Paranormal Activity non solo sbanca i botteghini - 3,6 milioni di euro nel primo weekend - ma provoca panico e malori negli spettatori più impressionabili, con record di chiamate al 118 soprattutto a Napoli, curiosamente. Il massimo, per un film che vuole scuotere e terrorizzare.

Dettaglio chiave: il film di Oren Peli, che secondo il tam tam promozionale ha spaventato Spielberg in persona, in Italia non ha divietI mentre negli Usa è siglato dalla R di “Restricted” (riservato a minorenni accompagnati), in Gran Bretagna è vietato sotto i 15 anni e in Germania e nei Paesi Bassi si può vedere solo dai 16 in su.

Insorgono i genitori del Moige: possibile che i bambini italiani siano esposti a pellicole di ogni tipo, pubblicizzate fra l’altro da trailer che magari seguono quelli di innocui cartoons? (Piccola chiosa: possibile che in Italia basti pagare per pubblicizzare i film a proprio piacimento? In Francia, per non andare lontano, la promozione dei film in tv è assicurata da programmi-contenitore che offrono pari opportunità  a ogni titolo, senza privilegiare chi può spendere e magari impressionare di più).

Il Codacons attraverso il suo presidente Carlo Rienzi prospetta scenari inediti: «I minorenni che hanno subito effetti legati alla visione del film, quali attacchi di panico, tremori, vomito, stato di choc, ecc., potrebbero richiedere un risarcimento danni in tribunale». Mentre Alessandra Mussolini, presidente della Commissione parlamentare per l’Infanzia, invoca l’intervento urgente del ministro Bondi, che promette di occuparsi della faccenda.

Il sospetto che dietro tutto questo ci sia un preciso disegno promozionale, all’insaputa degli interessati naturalmente, è forte. Ma il problema resta e non è neanche un problema nuovo, purtroppo. Da anni si invoca una riforma del sistema di censura che tuteli i più piccoli introducendo il divieto ai minori di 12 anni. Eppure ogni volta, passata la tempesta, resta tutto com’è. Sarebbe ora di chiedersi come mai, ricordando che le commissioni di censura italiane tendono a essere molto severe col cinema d’autore ma sono di manica piuttosto larga quando i film hanno un grosso potenziale commerciale.

Pochi anni fa, ad esempio, Il grande capo di Lars Von Trier fu vietato ai 14 per una (buffa) scena di sesso, ma nessuno fiatò sul sadismo ecumenico della Passione di Mel Gibson. E comunque da quando il treno dei fratelli Lumière provocò il fuggi fuggi degli spettatori, cinema vuol dire (anche) paura. Giusto informare, tutelare, distinguere. Assurdo e pericoloso fare di ogni erba un fascio. Tanto più oggi, che informazione e promozione battono le vie immateriali del web.

Il caso Blair Witch Project, il diretto antecedente di Paranormal Activity, insegna. Prima si crea l’attesa sulla rete, confondendo ad arte finzione e realtà . Poi si lancia il fenomeno. Il problema insomma è culturale, ancora una volta. Si tratta di imparare a guardare le immagini. Ma più le immagini ci sommergono e meno si attrezzano i cittadini a capire come queste immagini vengono fabbricate e acquistano un senso. E anche questo forse non è del tutto casuale.

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
Re:Paranormal Activity - Oren Peli 2009
« Risposta #8 il: 10 Febbraio, 2010, 09:28:17 am »
Mentre Alessandra Mussolini, presidente della Commissione parlamentare per l’Infanzia, invoca l’intervento urgente del ministro Bondi, che promette di occuparsi della faccenda.
Stamm nman all'art, allora...
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

Offline Forza_Napoli

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 4889
  • Località: Arezzo
  • Sesso: Maschio
Re:Paranormal Activity - Oren Peli 2009
« Risposta #9 il: 10 Febbraio, 2010, 09:59:53 am »


Il Codacons attraverso il suo presidente Carlo Rienzi prospetta scenari inediti: «I minorenni che hanno subito effetti legati alla visione del film, quali attacchi di panico, tremori, vomito, stato di choc, ecc., potrebbero richiedere un risarcimento danni in tribunale». Mentre Alessandra Mussolini, presidente della Commissione parlamentare per l’Infanzia, invoca l’intervento urgente del ministro Bondi, che promette di occuparsi della faccenda.


E' tutto un complotto per non far arrivare il Napoli in Champion's.  :look:
Comunque, generalizzare è sempre sbagliato (Samo questa era una semi citazione che apprezzerai), ma indicativamente io mi sono trovato molto peggio in Toscana che a Milano, a livello di razzismo.

Offline manuelito

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 9207
  • Sesso: Maschio
Re:Paranormal Activity - Oren Peli 2009
« Risposta #10 il: 10 Febbraio, 2010, 10:08:09 am »
Ragazzi ma seriamente ora, io il film l'ho visto, e più che un horror sembra un film porno amatoriale. E' una cagata di film, come cazzo fa una persona ad essere colpita da crisi di panico e crisi d'ansia dopo averlo visto? Ridicolo, secondo me son stati colpiti più che altro dall'aspettativa che avevano verso questo film...

Offline bubba

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 12189
  • Grintacazzo
Re:Paranormal Activity - Oren Peli 2009
« Risposta #11 il: 10 Febbraio, 2010, 12:11:44 pm »
Volevo andarci, ma me l'hanno sconsigliato tutti quelli che sono andati. Prevedibile e manco tanto pauroso :nono: ma a questo punto ci vado, solo per Aurelio :sisi:

Pochita

Re:Paranormal Activity - Oren Peli 2009
« Risposta #12 il: 10 Febbraio, 2010, 12:36:45 pm »
io non vedrò mai questo film  :brr:

AyeyeBrazov

Re:Paranormal Activity - Oren Peli 2009
« Risposta #13 il: 10 Febbraio, 2010, 12:43:11 pm »
io non vedrò mai questo film  :brr:
strano, ero certo avessi il gusto del macabro e dell'orripilante.

Pochita

Re:Paranormal Activity - Oren Peli 2009
« Risposta #14 il: 10 Febbraio, 2010, 13:41:09 pm »
strano, ero certo avessi il gusto del macabro e dell'orripilante.
ti riferisci a qlk in particolare????? :look:

Post unito automaticamente al precedente

le zizze di quella  :sbav:
:zanichelli: :nono:

Offline diciassette

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 15033
  • Località: Vollywood
  • Sesso: Maschio
  • ex ToNyN
Re:Paranormal Activity - Oren Peli 2009
« Risposta #15 il: 10 Febbraio, 2010, 13:56:39 pm »
ti riferisci a qlk in particolare????? :look:

Post unito automaticamente al precedente
 :zanichelli: :nono:
fai compagnia a mattia, gusterà  il film e la quinta (ad occhio) della protagonista

Post unito automaticamente al precedente

anzi forse quarta abbondante :look:

SpamMattia

Re:Paranormal Activity - Oren Peli 2009
« Risposta #16 il: 10 Febbraio, 2010, 13:58:01 pm »
a me basta la quarta della mia ragazza :smoke:
 :look:

Pochita

Re:Paranormal Activity - Oren Peli 2009
« Risposta #17 il: 10 Febbraio, 2010, 13:58:07 pm »
fai compagnia a mattia, gusterà  il film e la quinta (ad occhio) della protagonista

Post unito automaticamente al precedente

anzi forse quarta abbondante :look:
le mie bastano e avanzano :look:


 :shh:

Offline moonlight

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 138
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Paranormal Activity - Oren Peli 2009
« Risposta #18 il: 10 Febbraio, 2010, 14:04:57 pm »
sono andato a vederlo ieri, e a dir la verità  è un po montato dai media, sopravvalutato se proprio vogliamo trovare un aggettivo adatto, mi fa piacere che ai botteghini sta bancando perchè è un film non lo dimentichiamo prodotto dal nostro amato Presidente, però devo dirla tutta gli ultimi 10 minuti fanno davvero paura, almeno questa è l'impressione che ho avuto io.
SEMPRE E SOLO FORZA NAPOLI

Pochita

Re:Paranormal Activity - Oren Peli 2009
« Risposta #19 il: 10 Febbraio, 2010, 14:13:42 pm »
ok allora se c'era anche una minima possibilità  che io lo vedessi se n'è appena andata con dio  :sisi: :brr: :brr: :brr: