Autore Topic: Rocco e i suoi fratelli (Luchino Visconti, 1960)  (Letto 3463 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Rocco e i suoi fratelli (Luchino Visconti, 1960)
« il: 22 Aprile, 2011, 18:29:46 pm »


La vedova Rosaria si trasferisce a Milano dalla Lucania con i suoi quattro figli; il suo quinto figlio, Vincenzo già vive a Milano. All'inizio la famiglia ha tanti problemi, ma ognuno si arrangia come può: Simone è un boxeur, e Rocco lavora in una lavanderia. Simone incontra una prostituta, Nadia e con lei ha una relazione burrascosa; quando Rocco torna dal servizio militare inizia una storia con lei...

Melodrammone realista che propone una rivisitazione in chiave moderna del miglior Verga. La vicenda della famiglia emigrante è raccontata con la consueta carica di pathos, Visconti ci mette di suo lo stile da grand'opera e una efficace (in realtà semplice) caratterizzazione dei personaggi, di ispirazione quasi dostoevskijana.
Retorico all'eccesso, ma è ben raccontato e decisamente un bel vedere.
***1/2

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Rocco e i suoi fratelli (Luchino Visconti, 1960)
« Risposta #1 il: 22 Aprile, 2011, 23:31:49 pm »
ho sempre pensato che fosse il film piu famoso di rocco siffredi, te lo giuro!
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline dostoieschi

  • *
  • Registrazione: Nov 2010
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
  • There was nothing to fear. Nothing to doubt.
Re:Rocco e i suoi fratelli (Luchino Visconti, 1960)
« Risposta #2 il: 23 Aprile, 2011, 11:24:07 am »


La vedova Rosaria si trasferisce a Milano dalla Lucania con i suoi quattro figli; il suo quinto figlio, Vincenzo già vive a Milano. All'inizio la famiglia ha tanti problemi, ma ognuno si arrangia come può: Simone è un boxeur, e Rocco lavora in una lavanderia. Simone incontra una prostituta, Nadia e con lei ha una relazione burrascosa; quando Rocco torna dal servizio militare inizia una storia con lei...

Melodrammone realista che propone una rivisitazione in chiave moderna del miglior Verga. La vicenda della famiglia emigrante è raccontata con la consueta carica di pathos, Visconti ci mette di suo lo stile da grand'opera e una efficace (in realtà semplice) caratterizzazione dei personaggi, di ispirazione quasi dostoevskijana.
Retorico all'eccesso, ma è ben raccontato e decisamente un bel vedere.
***1/2


Sto per scrivere "personaggi dalla dostoevskijana esuberanza psicologica" sul Venerdì. Lo faccio?  :ciglia:

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:Rocco e i suoi fratelli (Luchino Visconti, 1960)
« Risposta #3 il: 23 Aprile, 2011, 12:05:19 pm »
Se ci esce 'na cosa di soldi per me puoi pure dire che sono un cacastecchio.  :look: