Autore Topic: Stadio Diego Armando Maradona  (Letto 416974 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline legittimogodimento

  • *
  • Registrazione: Giu 2015
  • Post: 660
Stadio San Paolo
« Risposta #4240 il: 12 Settembre, 2015, 14:12:05 pm »
Juventus ed udinese grazie alla concessione del diritto di superficie sui terreni su cui sorge lo stadio ed aree circostanti si sono fatte lo stadio nuovo a proprie  spese ed è esattamente la stessa formula che vorrebbe usare dela

Il cessum stadium alla Juve è costato 25 milioni di euro per 99 anni ergo non mi sembrano così scandalose le cifre che girano per il napoli

La verità è che in mancanza di una fottutissima e sacrosanta legge sugli stadi ed in mancanza di veri Project financing, la concessione dei diritti di superficie alle società di calcio e non ai singoli presidenti,  permette ai comuni di liberarsi dei costi della manutenzione degli stadi, di incassare a stretto giro dai 20 ai 30 milioni di euro (gli standard questi sono) andando incontro alle esigenze della locale società di calcio

piuttosto più che sul quantum ci sarebbe da discutere sulle modalità di pagamento del corrispettivo per la concessione
Ci sarebbe pure seriamente da discutere sul progetto del nuovo san paolo che è  tutt'ora solo fumo

 

Non c’è niente di più triste di un pallone sgonfio…

Offline GeppiGeppi

  • *
  • Registrazione: Ago 2013
  • Post: 17170
  • Hysaj, djale shqiptar.
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #4241 il: 12 Settembre, 2015, 14:12:15 pm »
l'unica speranza per il porco romano è che venga eletto un sindaco destronzo pronto a svendere i beni pubblici

Inviato dalla Salumeria De Laurentiis tramite PEC

Ma nemmeno Lettieri sotto acidi lo farebbe.

Ndё she ulkun e grekun, vrahj grekun e le ulkun. (Proverbio albanese)
[Se vedi il lupo e il greco, uccidi prima il greco e lascia il lupo.]

Leif Erikson

Re:Stadio San Paolo
« Risposta #4242 il: 12 Settembre, 2015, 14:14:41 pm »
Juventus ed udinese grazie alla concessione del diritto di superficie sui terreni su cui sorge lo stadio ed aree circostanti si sono fatte lo stadio nuovo a proprie  spese ed è esattamente la stessa formula che vorrebbe usare dela

Il cessum stadium alla Juve è costato 25 milioni di euro per 99 anni ergo non mi sembrano così scandalose le cifre che girano per il napoli

La verità è che in mancanza di una fottutissima e sacrosanta legge sugli stadi ed in mancanza di veri Project financing, la concessione dei diritti di superficie alle società di calcio e non ai singoli presidenti,  permette ai comuni di liberarsi dei costi della manutenzione degli stadi, di incassare a stretto giro dai 20 ai 30 milioni di euro (gli standard questi sono) andando incontro alle esigenze della locale società di calcio

piuttosto più che sul quantum ci sarebbe da discutere sulle modalità di pagamento del corrispettivo per la concessione
Ci sarebbe pure seriamente da discutere sul progetto del nuovo san paolo che è  tutt'ora solo fumo
No no, un attimo. Una cosa è la concessione di un TERRENO, un'altra è la cessione di uno stadio regalato a cui fare una camicia di stucco.
Non mi pare che la Juve abbia preso il Comunale di Torino eh.

Offline GeppiGeppi

  • *
  • Registrazione: Ago 2013
  • Post: 17170
  • Hysaj, djale shqiptar.
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #4243 il: 12 Settembre, 2015, 14:17:48 pm »
Dai ragazzi, non si può dare un'opera pubblica di quella portata a 15000€ al mese. Qua non si parla di diritti di superficie o opere di urbanizzazione (che sono già belle che fatte). Qua parliamo di un piatto bello che pronto sul quale investire per un restyling pan e puparuol. Anzi, si parla di fare una roba per escludere le fasce popolare dall'accesso allo stadio.
Jamm bell, che il comune chiede circa 67000€ al mese di canone e il Napoli ne offre 15000€. Nun paziamm proprio.

Ndё she ulkun e grekun, vrahj grekun e le ulkun. (Proverbio albanese)
[Se vedi il lupo e il greco, uccidi prima il greco e lascia il lupo.]

Offline legittimogodimento

  • *
  • Registrazione: Giu 2015
  • Post: 660
Stadio San Paolo
« Risposta #4244 il: 12 Settembre, 2015, 14:31:10 pm »
Per la precisione la Juventus ha acquisito i diritti di superficie per 99 anni dell'area del vecchio delle Alpi per 25 milioni di euro (demolizione del vecchio delle Alpi e nuovo cessum stadium tutte a spese della Juve )

Stessa cosa per l'Udinese che ha versato nelle casse del comune  4 milioni per la concessione più  21 milioni in obbligo di ristrutturazione del vecchio impianto
Non c’è niente di più triste di un pallone sgonfio…

Offline GeppiGeppi

  • *
  • Registrazione: Ago 2013
  • Post: 17170
  • Hysaj, djale shqiptar.
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #4245 il: 12 Settembre, 2015, 14:35:45 pm »
Per la precisione la Juventus ha acquisito i diritti di superficie per 99 anni dell'area del vecchio delle Alpi per 25 milioni di euro (demolizione del vecchio delle Alpi e nuovo cessum stadium tutte a spese della Juve )

Stessa cosa per l'Udinese che ha versato nelle casse del comune  4 milioni per la concessione più  21 milioni in obbligo di ristrutturazione del vecchio impianto

La Juve ha preso un terreno che sta valorizzando portando sostegno all'economia del quartiere e posti di lavoro (+opere di urbanizzazione). L'Udinese riguarda uno stadio che è un quarto appena del San Paolo.

Ndё she ulkun e grekun, vrahj grekun e le ulkun. (Proverbio albanese)
[Se vedi il lupo e il greco, uccidi prima il greco e lascia il lupo.]

Leif Erikson

Re:Stadio San Paolo
« Risposta #4246 il: 12 Settembre, 2015, 14:40:50 pm »
Per la precisione la Juventus ha acquisito i diritti di superficie per 99 anni dell'area del vecchio delle Alpi per 25 milioni di euro (demolizione del vecchio delle Alpi e nuovo cessum stadium tutte a spese della Juve )

Stessa cosa per l'Udinese che ha versato nelle casse del comune  4 milioni per la concessione più  21 milioni in obbligo di ristrutturazione del vecchio impianto
Infatti la formula del Napoli assomiglia più a quella dell'Udinese.

Con la Juventus non ha nulla in comune, visto che i bianconeri hanno ottenuto prima il terreno, poi su quel terreno si sono alzati il loro stadio privato demolendo il Delle Alpi.

Il Napoli ha, leggendo le ultime news, offerto di mettere una quota per ristrutturare lo stadio, a cui andrà affiancata una percentuale di privati. E basta, nemmeno un canone. In proporzione sono 15k euro al mese per un secolo.

L'Udinese paga ristrutturazione E canone. A cifre superiori al Napoli, per un impianto più piccolo, in una città più piccola, in una squadra con un bacino dieci volte più piccolo.

Fa ridere.

Offline legittimogodimento

  • *
  • Registrazione: Giu 2015
  • Post: 660
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #4247 il: 12 Settembre, 2015, 14:46:40 pm »
La Juve ha preso un terreno che sta valorizzando portando sostegno all'economia del quartiere e posti di lavoro (+opere di urbanizzazione). L'Udinese riguarda uno stadio che è un quarto appena del San Paolo.
Per questo dico che in discussione non deve esserci il quantum o il come ma lo sviluppo di quell'area che dovrebve essere alla base della concesssione

il vero dramma è che tra amministrazione comunale ed attuale proprietà non può uscirci nulla di buono per la città...il problema non sta di certo solo nel dela se paga 1 euro o 20 milioni ma  è principalmente nel contenuto di questa fantomatica convenzione (semmai un giorno ci sarà )
Non c’è niente di più triste di un pallone sgonfio…

Offline Vino a Tavola

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18554
  • Sesso: Maschio
  • Il Napoli ha attaccato brutto
    • www.parissangennar.com
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #4248 il: 12 Settembre, 2015, 14:47:11 pm »
quoto alfredo

Offline Vino a Tavola

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18554
  • Sesso: Maschio
  • Il Napoli ha attaccato brutto
    • www.parissangennar.com
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #4249 il: 12 Settembre, 2015, 14:53:02 pm »
Per la precisione la Juventus ha acquisito i diritti di superficie per 99 anni dell'area del vecchio delle Alpi per 25 milioni di euro (demolizione del vecchio delle Alpi e nuovo cessum stadium tutte a spese della Juve )

Stessa cosa per l'Udinese che ha versato nelle casse del comune  4 milioni per la concessione più  21 milioni in obbligo di ristrutturazione del vecchio impianto
ed essendo Napoli più grande di Torino, un offerta congrua è tra i 30 e 35 mln

Offline legittimogodimento

  • *
  • Registrazione: Giu 2015
  • Post: 660
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #4250 il: 12 Settembre, 2015, 14:53:05 pm »
Infatti la formula del Napoli assomiglia più a quella dell'Udinese.

Con la Juventus non ha nulla in comune, visto che i bianconeri hanno ottenuto prima il terreno, poi su quel terreno si sono alzati il loro stadio privato demolendo il Delle Alpi.

Il Napoli ha, leggendo le ultime news, offerto di mettere una quota per ristrutturare lo stadio, a cui andrà affiancata una percentuale di privati. E basta, nemmeno un canone. In proporzione sono 15k euro al mese per un secolo.

L'Udinese paga ristrutturazione E canone. A cifre superiori al Napoli, per un impianto più piccolo, in una città più piccola, in una squadra con un bacino dieci volte più piccolo.

Fa ridere.
I 4 milioni sono in 99 anni versati dall'udinese al comune  mentre la ristrutturazione è  a totale carico della società (sui 25 milioni pare sia costata )

Non c’è niente di più triste di un pallone sgonfio…

Leif Erikson

Re:Stadio San Paolo
« Risposta #4251 il: 12 Settembre, 2015, 14:57:12 pm »
I 4 milioni sono in 99 anni versati dall'udinese al comune  mentre la ristrutturazione è  a totale carico della società (sui 25 milioni pare sia costata )
Sì e ti ho capito. Il Napoli invece vuole pagare 18 milioni la ristrutturazione e canone 0. L'udinese sta a 25, il Napoli a 18. Per me è un'offerta decisamente offensiva.

Offline legittimogodimento

  • *
  • Registrazione: Giu 2015
  • Post: 660
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #4252 il: 12 Settembre, 2015, 15:11:53 pm »
ed essendo Napoli più grande di Torino, un offerta congrua è tra i 30 e 35 mln
L'offerta congrua può essere solo in relazione a quello che tu intendi  fare

Se per il napoli bastano dai 20 ai 25 milioni per la ristrutturazione può uscirci solo un cesso di stadio

quella del canone è pura formalità. ...I problemi tra Comune e società stanno su altri aspetti e non certo sulla cifra o meno del canone. ...è un pò come quando la stampa parla di trattativa zompata per lunghezza dei contratti o diritti d'immagine
Non c’è niente di più triste di un pallone sgonfio…

Offline Vino a Tavola

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18554
  • Sesso: Maschio
  • Il Napoli ha attaccato brutto
    • www.parissangennar.com
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #4253 il: 12 Settembre, 2015, 15:40:39 pm »
L'offerta congrua può essere solo in relazione a quello che tu intendi  fare

Se per il napoli bastano dai 20 ai 25 milioni per la ristrutturazione può uscirci solo un cesso di stadio

quella del canone è pura formalità. ...I problemi tra Comune e società stanno su altri aspetti e non certo sulla cifra o meno del canone. ...è un pò come quando la stampa parla di trattativa zompata per lunghezza dei contratti o diritti d'immagine
capito.

rickyrich91

Re:Stadio San Paolo
« Risposta #4254 il: 12 Settembre, 2015, 15:53:16 pm »
Ancora devo capire che ha quel cesso a cielo aperto x essere definito "Bene Pubblico"......

Offline GeppiGeppi

  • *
  • Registrazione: Ago 2013
  • Post: 17170
  • Hysaj, djale shqiptar.
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #4255 il: 12 Settembre, 2015, 15:58:29 pm »
Ancora devo capire che ha quel cesso a cielo aperto x essere definito "Bene Pubblico"......

Il fatto che sia stato costruisto con il sangue dei nostri padri e dei nostri nonni, l'essere stato punto di aggregazione per le masse permettendo loro la partecipazione attiva alla più grande manifestazione sportiva della storia umana, l'essere stata l'arena in cui si sono esibiti alcuni dei più grandi campioni di questo sport e il tempio che ha consacrato colui il quale ha segnato in maniera indelebile le pagine del calcio e della cultura popolare basta?
Solo perché lo stadio versa in condizioni difficili e ha bisogno di cure non basta a non definirlo bene pubblico.
Anche se ne volessimo costruire un altro, il San Paolo non andrebbe mai e poi mai demolito, ma conservato come struttura a disposizione della collettività. Il San Paolo è come la Bombonera, il Monumental. Roba che deve essere salvata e curata dal tempo.
« Ultima modifica: 12 Settembre, 2015, 16:00:08 pm da GeppiGeppi »

Ndё she ulkun e grekun, vrahj grekun e le ulkun. (Proverbio albanese)
[Se vedi il lupo e il greco, uccidi prima il greco e lascia il lupo.]

Offline TOTORE-RASTAMAN

  • *
  • Registrazione: Ott 2013
  • Post: 9142
  • Località: Ricottaland
  • Sesso: Maschio
  • Maradona è megl e pelè
    • Vieni a farti un giro nel mio SoundCloud :look:
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #4256 il: 12 Settembre, 2015, 17:04:02 pm »
Il fatto che sia stato costruisto con il sangue dei nostri padri e dei nostri nonni, l'essere stato punto di aggregazione per le masse permettendo loro la partecipazione attiva alla più grande manifestazione sportiva della storia umana, l'essere stata l'arena in cui si sono esibiti alcuni dei più grandi campioni di questo sport e il tempio che ha consacrato colui il quale ha segnato in maniera indelebile le pagine del calcio e della cultura popolare basta?
Solo perché lo stadio versa in condizioni difficili e ha bisogno di cure non basta a non definirlo bene pubblico.
Anche se ne volessimo costruire un altro, il San Paolo non andrebbe mai e poi mai demolito, ma conservato come struttura a disposizione della collettività. Il San Paolo è come la Bombonera, il Monumental. Roba che deve essere salvata e curata dal tempo.
Ma, anche volendo essere più terra terra, se solo il comune volesse fittarlo tutti i sabati per farci una discotecona all'aperto, altro che 1500 euro al mese....

Online ferro

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 30369
  • Località: Quarto
  • Sesso: Maschio
  • E' muort 'o rre, evviva 'o rre !!
Stadio San Paolo
« Risposta #4257 il: 12 Settembre, 2015, 17:10:22 pm »
Ragazzi, si tratta di Project Financing e funziona proprio così. Un privato costruisce un bene,a destinazione d'uso pubblica e per l'interesse della collettività, a spese proprie. Il compenso sta nella gestione economica ed amministrativa dell'opera pubblica da parte del privato, tramite concessione a tempo, il quale si accolla però anche le spese di manutenzione (ordinaria e straordinaria).
Non dovete pensare alla Pubblica Amministrazione come un ente privato che deve avere il suo giusto compenso per aver ceduto un bene di sua proprietà. La funzione della P.A in questo caso è quella di fare in modo che venga coperto il bisogno della collettività di avere un impianto sportivo all'altezza. Mò, il Comune ce li ha 25 milioni per fare lo stadio? No, quindi deve vedere chi lo costruisce e lo mette al servizio della collettività, previo pagamento della tariffa (leggasi biglietto).
ADL non deve dare i soldi a nessuno se non all'impresa che costruisce lo stadio.
« "[..] se tra voi c'è qualche fuori-classe lo sopporterò, altrimenti per fare una grande squadra mi accontenterò soltanto dei.. grandi giocatori, cioè di quei giocatori che hanno il coraggio grande, il cuore grande. Chi non ha queste virtù non è un grande giocatore, e neanche un mediocre giocatore. È soltanto nulla, quindi può vestirsi ed andarsene subito." » [W. Garbutt ]

Offline GeppiGeppi

  • *
  • Registrazione: Ago 2013
  • Post: 17170
  • Hysaj, djale shqiptar.
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #4258 il: 12 Settembre, 2015, 17:15:09 pm »
Ragazzi, si tratta di Project Financing e funziona proprio così. Un privato costruisce un bene,a destinazione d'uso pubblica e per l'interesse della collettività, a spese proprie. Il compenso sta nella gestione economica ed amministrativa dell'opera pubblica da parte del privato, tramite concessione a tempo, il quale si accolla però anche le spese di manutenzione (ordinaria e straordinaria).
Non dovete pensare alla Pubblica Amministrazione come un ente privato che deve avere il suo giusto compenso per aver ceduto un bene di sua proprietà. La funzione della P.A in questo caso è quella di fare in modo che venga coperto il bisogno della collettività di avere un impianto sportivo all'altezza. Mò, il Comune ce li ha 25 milioni per fare lo stadio? No, quindi deve vedere chi lo costruisce e lo mette al servizio della collettività, previo pagamento della tariffa (leggasi biglietto).
ADL non deve dare i soldi a nessuno se non all'impresa che costruisce lo stadio.

E qui che c'è l'intoppo, perché il comune deve assicurare benefici alla collettività, ma deve averne anche un'entrata visto che sta concedendo una struttura già fatta che incassa milioni di euro all'anno. Mi sembra ovvio che la richiesta di un canone di 15.000€ mensili è una roba che pare che ti stai fittando un capannone. E poi il comune la sua parte di soldi ce la mette visto che stiamo parlando di un costo di ben 80 milioni di euro, e se ADL ce ne mette appena venti (cioè, appena 1/4) non se ne può venire con cifre che fanno ridere i polli. Non so se è chiara la situazione, altro che rientro finanziario nel breve periodo chist vo azzuppà subito. A questo punto mi sembra strano che non abbia chiesto ai tifosi e al comune di Napoli un premio di cento milioni di euro sull'unghia perché lui ci ha portato dalla C alla Champions. Guarda, addà murì stanott.

Ndё she ulkun e grekun, vrahj grekun e le ulkun. (Proverbio albanese)
[Se vedi il lupo e il greco, uccidi prima il greco e lascia il lupo.]

Online ferro

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 30369
  • Località: Quarto
  • Sesso: Maschio
  • E' muort 'o rre, evviva 'o rre !!
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #4259 il: 12 Settembre, 2015, 17:36:54 pm »


E qui che c'è l'intoppo, perché il comune deve assicurare benefici alla collettività, ma deve averne anche un'entrata visto che sta concedendo una struttura già fatta che incassa milioni di euro all'anno. Mi sembra ovvio che la richiesta di un canone di 15.000€ mensili è una roba che pare che ti stai fittando un capannone. E poi il comune la sua parte di soldi ce la mette visto che stiamo parlando di un costo di ben 80 milioni di euro, e se ADL ce ne mette appena venti (cioè, appena 1/4) non se ne può venire con cifre che fanno ridere i polli. Non so se è chiara la situazione, altro che rientro finanziario nel breve periodo chist vo azzuppà subito. A questo punto mi sembra strano che non abbia chiesto ai tifosi e al comune di Napoli un premio di cento milioni di euro sull'unghia perché lui ci ha portato dalla C alla Champions. Guarda, addà murì stanott.

Io non lo so se il costo dello stadio è di 80 milioni e se il progetto prevede anche una partecipazione della P.A nelle spese di costruzione. Però se ho capito bene i 25 milioni di ADL non sono per il canone, ma per la costruzione stessa. Mi pare di capire che non c'è nessun canone, in quanto si prospetterebbe la costruzione a nuovo dello stadio e non una semplice ristrutturazione.
Sono dell'opinione che in questo caso il Comune non sta tutelando l'interesse della collettività. Insomma a me da tifoso e cittadino me ne frega un cazzo del Comune, che ha lasciato in stato di fatiscenza e obsolescenza lo stadio in questi ultimi anni. Per me è più importante che la città e la squadra abbia un impianto adeguato al livello di importanza della nostra platea.
« "[..] se tra voi c'è qualche fuori-classe lo sopporterò, altrimenti per fare una grande squadra mi accontenterò soltanto dei.. grandi giocatori, cioè di quei giocatori che hanno il coraggio grande, il cuore grande. Chi non ha queste virtù non è un grande giocatore, e neanche un mediocre giocatore. È soltanto nulla, quindi può vestirsi ed andarsene subito." » [W. Garbutt ]