Ragazzi, si tratta di Project Financing e funziona proprio così. Un privato costruisce un bene,a destinazione d'uso pubblica e per l'interesse della collettività, a spese proprie. Il compenso sta nella gestione economica ed amministrativa dell'opera pubblica da parte del privato, tramite concessione a tempo, il quale si accolla però anche le spese di manutenzione (ordinaria e straordinaria).
Non dovete pensare alla Pubblica Amministrazione come un ente privato che deve avere il suo giusto compenso per aver ceduto un bene di sua proprietà. La funzione della P.A in questo caso è quella di fare in modo che venga coperto il bisogno della collettività di avere un impianto sportivo all'altezza. Mò, il Comune ce li ha 25 milioni per fare lo stadio? No, quindi deve vedere chi lo costruisce e lo mette al servizio della collettività, previo pagamento della tariffa (leggasi biglietto).
ADL non deve dare i soldi a nessuno se non all'impresa che costruisce lo stadio.