Autore Topic: Stadio Diego Armando Maradona  (Letto 417587 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3120 il: 03 Ottobre, 2013, 18:54:31 pm »
Calcio & business di Marco Bellinazzo RSS Feed

Successivo »« Precedente
Commenti (0) 3 OTTOBRE 2013 - 7:16
Il Napoli va a lezione dall'Arsenal e sullo stadio prova a emulare il modello "Highbury Square” (a dispetto della legge 91 del 1981)

Il Napoli torna da Londra tentando di mettere a frutto la doppia "lezione" impartita dai Gunners. Per la prima, sul piano sportivo, spetterà a Rafa Benitez trarre le conseguenze e ottenere dalla squadra le giuste risposte, a cominciare dal match di domenica con il Livorno. Per quanto riguarda la seconda, sul piano aziendale, sarà compito del presidente De Laurentiis tentare di emulare l'operazione immobiliare che ha permesso all'Arsenal  di realizzare affari d'oro con la costruzione dell'Emirates Stadium. Ieri De Laurentiis ha incontrato il sindaco di Napoli Luigi De Magistris ricucendo lo strappo della scorsa settimana, con la minaccia di "emigrare" a Caserta in caso di risposte del Comune non soddisfacenti.

Il tavolo Comune-Sscn. "È stato un incontro molto proficuo - ha invece spiegato il sindaco - in cui siamo entrati nel dettaglio, stabilendo un cronoprogramma e un'intesa sul fatto che lo stadio si fa a Napoli con garanzie per chi investe. "Abbiamo creato un tavolo permanente - ha aggiunto il patron azzurro - tra club e Comune per la valorizzazione dello stadio, che significa anche valorizzazione del territorio". Secondo De Laurentiis si potrà procedere eventualmente con la costruzione di "prefabbricati che possono essere progettati e fatti altrove e poi portati a Fuorigrotta, visto che nello stadio dobbiamo continuare a giocarci. Il San Paolo resta la casa del Napoli". Il modello citato è proprio quello dell'Arsenal che ha portato avanti un "investimento immobiliare a Londra che gli ha permesso di crescere come club". Per definire il piano di intervento c'è tempo, in teoria, fino a maggio 2014 quando scadrà la convenzione attualmente in vigore tra Comune (proprietario dell'impianto) e Sscn. Ma le parti puntano ad accelerare l'iter. Circa il quadro giuridico dell'operazione De Magistris ha chiarito che restano aperte "tutte le tre ipotesi che sono in campo: vendita, concessione o diritto di superficie".

Il modello Arsenal. Pianificando la costruzione dell'Emirates Stadium, a partire dal 2002, il club londinese ha anche programmato la costruzione di alcuni comlpessi residenziali  (“Drayton Park”, “Highbury Square” e "Quensland Road”) nell'area ricavata dalla demolizione del vecchio Highbury. Comlpessi destinati a finanziare l’investimento e a riqualificare l’area urbanistica intorno al nuovo impianto sportivo. Una parte importante della riconversione immobiliare è rappresentata proprio dal progetto "Highbury Square” inaugurato il 24 settembre 2009 alla presenza di Arsène Wenger che comprende oltre 650 appartamenti. L'Arsenal ha incassato in questi 10 anni oltre 500 milioni di euro (vendite e cantieri non sono ancora esauriti). Certo il club si è progressivamente indebitato, ma il cash flow costituito dalle vendite di appartamenti e uffici ha permesso di tenere i conti sotto controllo, di produrre utili e di non depauperare il tasso tecnico della squadra che è rimasta stabilmente ai vertici del calcio inglese ed europeo, partecipando a 16 edizioni consecutive della Champions league. Il fatturato dei Gunners, dal 2011 di proprietà del Gruppo Usa Kroenke, è stato di 294 milioni di euro con un utile operativo (al lordo di oneri eccezionali, ammortamenti e trading di giocatori) di circa 40 milioni di euro (nel 2011 l'utile era stato di 57 milioni). Osservando le voci di entrata spicca il fatto che dall'Emirates Stadium arrivano 118 milioni di euro, somma che supera la quota da diritti tv pari a 103 milioni di euro. Il livello complessivo di indebitamento del gruppo Arsenal invece si è stabilizzato intorno ai 120 milioni di euro.

I limiti della legge 91 del 1981. Seguire l'esempio dell'Arsenal con gli investimenti immobiliari realizzati per finanziare la costruzione del nuovo stadio potrebbe non essere semplicissimo. C'è da superare i limiti fiddati dall'articolo 10 comma 2 della legge sul professionismo sportivo del 1981 che impone alle società calcistiche di svolgere "esclusivamente attività sportive ed attività ad esse connesse o strumentali", escludendo ogni altra iniziativa economica. Certo c'è il precedente dell'investimento effettuato dalla Spal nel 2012 in un impianto fotovoltaico diretto a sostenere le finanze del club. Iniziativa inizialmente bocciata dalla Commissione  Disciplinare della Figc che aveva inflitto 15mila euro di ammenda alla Spal "per aver avviato un'attività commerciale finalizzata alla realizzazione di un impianto fotovoltaico" e poi riabilitato dalla Corte di Giustizia della Figc che ha aperto uno spiraglio assolvendo il club di Ferrara. Una sfida che, c'è da scommetterci, non spaventerà il presidente De Laurentiis dai suoi propositi.


certo che avere De Laurentiis come padrone di casa non lo augurerei a nessuno :look:
« Ultima modifica: 03 Ottobre, 2013, 18:55:44 pm da Cuck Oldullo »
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Offline GeppiGeppi

  • *
  • Registrazione: Ago 2013
  • Post: 17170
  • Hysaj, djale shqiptar.
R: Re:R: Stadio San Paolo
« Risposta #3121 il: 03 Ottobre, 2013, 18:55:39 pm »
e o'primmo a non venire se mi devo stare assettato come nonnemo sarà io vita natural durante :look:
Ma io sarei anche d'accordo con te, ma uno avrà diritto di andarsi a sollazzare allo stadio dopo una settimana che ci si è fatto il culo a tarallo senza che gli scoppi una bomba addosso o che quello davanti ti faccia perdere il più grande gesto sportivo della storia della SSC Napoli solo perché i sedili allo stadio non si portano più?

Ndё she ulkun e grekun, vrahj grekun e le ulkun. (Proverbio albanese)
[Se vedi il lupo e il greco, uccidi prima il greco e lascia il lupo.]

Offline FistingTopo

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 28524
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • RINGHIOOOOOOOOOOOO
Re:R: Stadio San Paolo
« Risposta #3122 il: 03 Ottobre, 2013, 18:56:26 pm »
sarà facile cancellare  questo problema... l'inevitabile aumento del tagliando farà selezione da solo.

Se la struttura viene privatizzata sarà il pappone a comandare. L'aumento dei biglietti potrebbe essere un arma a doppio taglio, dato che la gente non ha tanto da spendere in questo periodo. A questo punto tutto passa per il controllo all'entrata molto semplicemente. Gli stuart non faranno passare più gente alla cazzo, e penso ci saranno controlli più rigidi.


Infine direi che in curva è inutile fare i sediolini per i subumani coerenza e mentalità niente incontri solo scontri.... a questo punto si facciano i gradoni cosi chi vuole alzarsi lo fa, mentre nelle tribune metti i sediolini semplicemente. Ciò che proprio non riesco ad immaginare e come rimodernare lo stadio, con quel misero spazio che c'è in quel di piazzale tecchio poi..... costruire e fare il campionato contemporaneamente potrebbe essere anche dannoso per l'economia del club

Offline cavallopazzo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 37327
  • Località: petit paris
  • Sesso: Maschio
Re:R: Stadio San Paolo
« Risposta #3123 il: 03 Ottobre, 2013, 18:59:37 pm »
Se la struttura viene privatizzata sarà il pappone a comandare. L'aumento dei biglietti potrebbe essere un arma a doppio taglio, dato che la gente non ha tanto da spendere in questo periodo. A questo punto tutto passa per il controllo all'entrata molto semplicemente. Gli stuart non faranno passare più gente alla cazzo, e penso ci saranno controlli più rigidi.


Infine direi che in curva è inutile fare i sediolini per i subumani coerenza e mentalità niente incontri solo scontri.... a questo punto si facciano i gradoni cosi chi vuole alzarsi lo fa, mentre nelle tribune metti i sediolini semplicemente. Ciò che proprio non riesco ad immaginare e come rimodernare lo stadio, con quel misero spazio che c'è in quel di piazzale tecchio poi..... costruire e fare il campionato contemporaneamente potrebbe essere anche dannoso per l'economia del club
la struttura può essere ampliata inserendoci all'interno anche qualche cinema il museo ecc... la costruzione avverrebbe sotto le attuali grandinate, se fossi io a decidere non lo avrei fatto a fuorigrotta... troppi limiti da rispettare.

Alemao

Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3124 il: 03 Ottobre, 2013, 19:27:28 pm »
Calcio & business di Marco Bellinazzo RSS Feed

Successivo »« Precedente
Commenti (0) 3 OTTOBRE 2013 - 7:16
Il Napoli va a lezione dall'Arsenal e sullo stadio prova a emulare il modello "Highbury Square” (a dispetto della legge 91 del 1981)

Il Napoli torna da Londra tentando di mettere a frutto la doppia "lezione" impartita dai Gunners. Per la prima, sul piano sportivo, spetterà a Rafa Benitez trarre le conseguenze e ottenere dalla squadra le giuste risposte, a cominciare dal match di domenica con il Livorno. Per quanto riguarda la seconda, sul piano aziendale, sarà compito del presidente De Laurentiis tentare di emulare l'operazione immobiliare che ha permesso all'Arsenal  di realizzare affari d'oro con la costruzione dell'Emirates Stadium. Ieri De Laurentiis ha incontrato il sindaco di Napoli Luigi De Magistris ricucendo lo strappo della scorsa settimana, con la minaccia di "emigrare" a Caserta in caso di risposte del Comune non soddisfacenti.

Il tavolo Comune-Sscn. "È stato un incontro molto proficuo - ha invece spiegato il sindaco - in cui siamo entrati nel dettaglio, stabilendo un cronoprogramma e un'intesa sul fatto che lo stadio si fa a Napoli con garanzie per chi investe. "Abbiamo creato un tavolo permanente - ha aggiunto il patron azzurro - tra club e Comune per la valorizzazione dello stadio, che significa anche valorizzazione del territorio". Secondo De Laurentiis si potrà procedere eventualmente con la costruzione di "prefabbricati che possono essere progettati e fatti altrove e poi portati a Fuorigrotta, visto che nello stadio dobbiamo continuare a giocarci. Il San Paolo resta la casa del Napoli". Il modello citato è proprio quello dell'Arsenal che ha portato avanti un "investimento immobiliare a Londra che gli ha permesso di crescere come club". Per definire il piano di intervento c'è tempo, in teoria, fino a maggio 2014 quando scadrà la convenzione attualmente in vigore tra Comune (proprietario dell'impianto) e Sscn. Ma le parti puntano ad accelerare l'iter. Circa il quadro giuridico dell'operazione De Magistris ha chiarito che restano aperte "tutte le tre ipotesi che sono in campo: vendita, concessione o diritto di superficie".

Il modello Arsenal. Pianificando la costruzione dell'Emirates Stadium, a partire dal 2002, il club londinese ha anche programmato la costruzione di alcuni comlpessi residenziali  (“Drayton Park”, “Highbury Square” e "Quensland Road”) nell'area ricavata dalla demolizione del vecchio Highbury. Comlpessi destinati a finanziare l’investimento e a riqualificare l’area urbanistica intorno al nuovo impianto sportivo. Una parte importante della riconversione immobiliare è rappresentata proprio dal progetto "Highbury Square” inaugurato il 24 settembre 2009 alla presenza di Arsène Wenger che comprende oltre 650 appartamenti. L'Arsenal ha incassato in questi 10 anni oltre 500 milioni di euro (vendite e cantieri non sono ancora esauriti). Certo il club si è progressivamente indebitato, ma il cash flow costituito dalle vendite di appartamenti e uffici ha permesso di tenere i conti sotto controllo, di produrre utili e di non depauperare il tasso tecnico della squadra che è rimasta stabilmente ai vertici del calcio inglese ed europeo, partecipando a 16 edizioni consecutive della Champions league. Il fatturato dei Gunners, dal 2011 di proprietà del Gruppo Usa Kroenke, è stato di 294 milioni di euro con un utile operativo (al lordo di oneri eccezionali, ammortamenti e trading di giocatori) di circa 40 milioni di euro (nel 2011 l'utile era stato di 57 milioni). Osservando le voci di entrata spicca il fatto che dall'Emirates Stadium arrivano 118 milioni di euro, somma che supera la quota da diritti tv pari a 103 milioni di euro. Il livello complessivo di indebitamento del gruppo Arsenal invece si è stabilizzato intorno ai 120 milioni di euro.

I limiti della legge 91 del 1981. Seguire l'esempio dell'Arsenal con gli investimenti immobiliari realizzati per finanziare la costruzione del nuovo stadio potrebbe non essere semplicissimo. C'è da superare i limiti fiddati dall'articolo 10 comma 2 della legge sul professionismo sportivo del 1981 che impone alle società calcistiche di svolgere "esclusivamente attività sportive ed attività ad esse connesse o strumentali", escludendo ogni altra iniziativa economica. Certo c'è il precedente dell'investimento effettuato dalla Spal nel 2012 in un impianto fotovoltaico diretto a sostenere le finanze del club. Iniziativa inizialmente bocciata dalla Commissione  Disciplinare della Figc che aveva inflitto 15mila euro di ammenda alla Spal "per aver avviato un'attività commerciale finalizzata alla realizzazione di un impianto fotovoltaico" e poi riabilitato dalla Corte di Giustizia della Figc che ha aperto uno spiraglio assolvendo il club di Ferrara. Una sfida che, c'è da scommetterci, non spaventerà il presidente De Laurentiis dai suoi propositi.


certo che avere De Laurentiis come padrone di casa non lo augurerei a nessuno :look:

Il problema è che un disegno di legge di questo tipo fu affossato uno/due anni fa dai residuati bellici dei Verdi, poi confluiti nel Pd. Quindi edificare per guadagnarci al di fuori dello stadio, cosa che succede tranquillmente nella Perfida Albione, non credo andrà incontro a parere favorevole da parte di questi scassacazzi amici di Licia Colò e quindi a Piazzale Tecchio e zona limitrofa dovrà intervenire per forza di cose il Comune di Napoli con una gestione degli spazi condivisa e non a uso esclusivo della società, a meno che il disegno di legge non cambi.


Se la struttura viene privatizzata sarà il pappone a comandare. L'aumento dei biglietti potrebbe essere un arma a doppio taglio, dato che la gente non ha tanto da spendere in questo periodo. A questo punto tutto passa per il controllo all'entrata molto semplicemente. Gli stuart non faranno passare più gente alla cazzo, e penso ci saranno controlli più rigidi.

Infine direi che in curva è inutile fare i sediolini per i subumani coerenza e mentalità niente incontri solo scontri.... a questo punto si facciano i gradoni cosi chi vuole alzarsi lo fa, mentre nelle tribune metti i sediolini semplicemente. Ciò che proprio non riesco ad immaginare e come rimodernare lo stadio, con quel misero spazio che c'è in quel di piazzale tecchio poi..... costruire e fare il campionato contemporaneamente potrebbe essere anche dannoso per l'economia del club

Gli introiti maggiori del Napoli derivano dai diritti tv, non dallo stadio. Non è più come negli anni 80, quando bastava l'incasso a finanziare la società. Molto probabile che si passi a costruire/demolire settore per settore nel giro di due anni, permettendo lo stesso alla squadra di giocare al S. Paolo e al pubblico di vedersi le partite.

« Ultima modifica: 03 Ottobre, 2013, 19:30:05 pm da Alemao »

Offline Marco78

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 18706
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3125 il: 04 Ottobre, 2013, 19:23:14 pm »
Luigi De Magistris, sindaco di Napoli, è intervenuto su Radio Kiss Kiss Napoli in merito alla questione stadio: “Quello con De Laurentiis credo sia stato uno degli incontri più importanti, si sono prese decisioni fondamentali: lo stadio si farà a Napoli, sarà all’altezza delle aspettative dei tifosi partenopei. L’impianto sarà originale, in linea con la creatività della nostra città, e sarà vissuto quotidianamente. Ovviamente nel progetto sarà prevista la riqualificazione di tutta l’area circostante”.

Ma significa che costruiranno un nuovo stadio??? e dove??  :scratch:

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3126 il: 04 Ottobre, 2013, 20:13:20 pm »
de magistriis sta dicendo le stesse cose da quando si è insediato
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Online bat86

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 32526
  • Sesso: Maschio
  • PURE SI FA' SUFFRI'..O'NAPUL RIMAN O'PRIMMO AMMORE
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3127 il: 04 Ottobre, 2013, 20:50:46 pm »
Luigi De Magistris, sindaco di Napoli, è intervenuto su Radio Kiss Kiss Napoli in merito alla questione stadio: “Quello con De Laurentiis credo sia stato uno degli incontri più importanti, si sono prese decisioni fondamentali: lo stadio si farà a Napoli, sarà all’altezza delle aspettative dei tifosi partenopei. L’impianto sarà originale, in linea con la creatività della nostra città, e sarà vissuto quotidianamente. Ovviamente nel progetto sarà prevista la riqualificazione di tutta l’area circostante”.

Ma significa che costruiranno un nuovo stadio??? e dove??  :scratch:
dichiarazioni poco chiare...



Alemao

Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3128 il: 05 Ottobre, 2013, 13:37:15 pm »
Si poi come inizia a cacciare il nuovo progetto, che vedrà sicuramente l'addio di quella maledetta pista d'atletica, arriverà il pinco pallino di turno, presidente dell'associazione maratoneti di sta capocchia, quell'aria aperta, della palla avvelenata e del circolo caccia alle farfalle, spinti da Il Mattino di turno, a protestare,reclamare e minacciare scioperi della fame, serrate e boicottaggi che la pista non deve essere tolta, perchè poi gli innumerevoli iscritti alle loro associazioni, federazioni, non hanno più dove andare, e lo sport a Napoli sta morendo....insomma pure qua film visto e rivisto.

Una lettera dai toni preoccupati è stata inviata a De Magistris dalle società dilettantistiche che usufruiscono della pista di atletica e delle palestre del San Paolo. I timori nascono dagli esiti del recente incontro fra il sindaco e De Laurentis e dall’intenzione di istituire una commissione che studi il futuro dello stadio. Il progetto dovrebbe prevedere tra l’altro l’abolizione della pista e l’abbassamento del terreno di gioco: uno scenario che quindi escluderebbe i 4.000 praticanti delle Asd.

 :rofl:

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3129 il: 05 Ottobre, 2013, 13:53:42 pm »
Una lettera dai toni preoccupati è stata inviata a De Magistris dalle società dilettantistiche che usufruiscono della pista di atletica e delle palestre del San Paolo. I timori nascono dagli esiti del recente incontro fra il sindaco e De Laurentis e dall’intenzione di istituire una commissione che studi il futuro dello stadio. Il progetto dovrebbe prevedere tra l’altro l’abolizione della pista e l’abbassamento del terreno di gioco: uno scenario che quindi escluderebbe i 4.000 praticanti delle Asd.

 :rofl:

io risolverei convertendo tutti gli impianti di pallacanestro della regione in impianti di atletica indoor
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Offline GeppiGeppi

  • *
  • Registrazione: Ago 2013
  • Post: 17170
  • Hysaj, djale shqiptar.
R: Stadio San Paolo
« Risposta #3130 il: 05 Ottobre, 2013, 13:56:29 pm »
Nella zona di Agnano ci sono diverse strutture abbandonate ereditate dai giochi del mediterraneo, perché non destinarle per le associazioni dilettantistiche?

Ndё she ulkun e grekun, vrahj grekun e le ulkun. (Proverbio albanese)
[Se vedi il lupo e il greco, uccidi prima il greco e lascia il lupo.]

Leif Erikson

Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3131 il: 06 Ottobre, 2013, 16:03:45 pm »

Offline Dorix

  • *
  • Registrazione: Mag 2011
  • Post: 2653
  • Località: Con le palle in ammollo
  • Sesso: Maschio
  • Tifosotto made in china
R: Stadio San Paolo
« Risposta #3132 il: 06 Ottobre, 2013, 16:06:36 pm »
Dimostrano di essere sempre dei mongoloidi

Online vampyr8

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 59708
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3133 il: 06 Ottobre, 2013, 16:06:58 pm »
e pure il tifo è finito

Offline FistingTopo

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 28524
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • RINGHIOOOOOOOOOOOO
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3134 il: 06 Ottobre, 2013, 18:24:22 pm »
and the winner is...

http://www.iamnaples.it/2013/10/06/foto-la-singolare-protesta-dei-fedayn-la-curva-b-imita-la-sud-rossonera/

:vuommeco: che scuorno e che schifo


Dopo questa per me possiamo anche bruciare vive tutte le tifoserie organizzate. Ma che minchia è ? tafazzismo puro..... maledetti subumani del cazzo coerenza e mentalità di sta minchia.

Offline Henry Chinaski

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 9068
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • ex Diluvio-NUFB-John Dorian-Frank :look:
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3135 il: 06 Ottobre, 2013, 18:26:09 pm »
speriamo che le chiudano davvero a questo punto  :boh:
un giorno i neri prenderanno finalmente il posto che spetta loro al mondo, e voi sarete lì a costruire piramidi. Io farò la parte del dottor Mengele, per la fiducia dimostrata loro in tempi non sospetti.

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3136 il: 06 Ottobre, 2013, 18:41:03 pm »
and the winner is...

http://www.iamnaples.it/2013/10/06/foto-la-singolare-protesta-dei-fedayn-la-curva-b-imita-la-sud-rossonera/

:vuommeco: che scuorno e che schifo


ma ci pensate se mo sull'onda di questa azione da coerenzemmentalità partisse un gemellaggio con un milan, atalanta, verona?  :rotfl:
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3137 il: 06 Ottobre, 2013, 19:01:48 pm »
speriamo che le chiudano davvero a questo punto  :boh:

Ma si pazz? I Fedayn so' quatt sciem, chiudere una curva di 15mila per loro è follia. A San Siro possono che hanno mille anelli e prezzi accettabili non solo dove sono i cerebrolesi.

Io avevo bisogno di una conferma sull'ignoranza e la deficienza degli ultras. L'ho avuta. Assafà.
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.

Offline Henry Chinaski

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 9068
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • ex Diluvio-NUFB-John Dorian-Frank :look:
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3138 il: 06 Ottobre, 2013, 19:06:56 pm »
Ma si pazz? I Fedayn so' quatt sciem, chiudere una curva di 15mila per loro è follia. A San Siro possono che hanno mille anelli e prezzi accettabili non solo dove sono i cerebrolesi.

Io avevo bisogno di una conferma sull'ignoranza e la deficienza degli ultras. L'ho avuta. Assafà.
sarebbe la buona volta che si cacciano questi cancri dallo stadio.
un giorno i neri prenderanno finalmente il posto che spetta loro al mondo, e voi sarete lì a costruire piramidi. Io farò la parte del dottor Mengele, per la fiducia dimostrata loro in tempi non sospetti.

Offline WhiteManCanJump

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14315
  • Località: Napoli, Regno delle due Sicilie.
  • Sesso: Maschio
Re:Stadio San Paolo
« Risposta #3139 il: 06 Ottobre, 2013, 19:07:48 pm »
Ma non li cacci mica così.
Citazione da: Starfred
E a noi serve un titolare lì, non il Giaccherini iberico, uno che a 26 anni non è nessuno.