Staff > Stagione 2009/10

(22) Napoli 0-0 Genoa [POSTPARTITA]

<< < (38/83) > >>

Gabbie:

--- Citazione da: Guallera - 31 Gennaio, 2010, 11:07:31 am ---Sbaglio o Morganti è di Roma ?? Perchè non mi sembra il massimo mandare un arbitro, della stessa città  di una squadra tua rivale di classifica...la settimana scorsa addirittura Mazzoleni di Bergamo, ma che sono anni che vive a Livorno...
Comunque io non sono un complottista o un paranoico, però se Fiorenzo permette inizio a sentire puzza di merda pure io...con l'Atalanta rigore solare sull1-0 per noi alla mezz'ora del primo tempo, e niente...col Palermo arbitro a due metri e fischia un rigore che perfino un mio amico palermitano disse che era assurdo darlo, oltre ad una serie di ammonizioni stile sistema moggiano, col Livorno niente da dire anche se quelli di Sky dissero che il rigore non c'era al replay ma insomma, ieri l'arbitro è stato indifendibile in tutti i sensi.
Forse forse inizio a pensare che gli interessi economici della Juve vanno salvaguardati...

--- Termina citazione ---

Ma è normale Giova'. E' logico. Ma sai a quanti stiamo rompendo le palle? E' ovvio che nessuno a interesse a farci rimanere dove siamo, quindi faranno di tutto per non farci rimanere lì.

Hwarang:

--- Citazione da: bender89 - 31 Gennaio, 2010, 10:57:39 am ---Il requisito perché un fallo di mano sia considerato punibile è che venga commesso “volontariamente”
Poiché la valutazione della volontarietà  è lasciata alla discrezione dell’arbitro,occorre fissare dei criteri a cui rifarsi:
- Distanza da chi gioca il pallone;
- Velocità  con cui il pallone viene giocato,
- Posizione della mani/braccia congrua rispetto al gesto tecnico in atto.




 :boh:

--- Termina citazione ---

1)1.5- 2 metri...distanza ampiamente sufficiente a tirarti il braccio dietro e non toccare la palla
2) è un tocco sotto, la palla non era tesa e potente, quindi non era eccessivamente veloce..
3) il braccio è distante dal corpo (si vede il verde dell'erba tra il corpo e il braccio) e la testa segue la traiettoria della palla....e l'arbitro aveva una visione nettamente migliore rispetto a quel fotogramma...figuriamoci....

bender89:

--- Citazione da: Gabbie - 31 Gennaio, 2010, 11:10:54 am ---Ma tu hai la credibilità  del Gabibbo

--- Termina citazione ---

I ho postato un video e una foto. Se vogliamo commentare l'episodio facciamo, se vogliamo rispettare il gioco della parti, pure.  :boh:

ciccio-s:

--- Citazione da: Hwarang - 31 Gennaio, 2010, 11:16:49 am ---1)1.5- 2 metri...distanza ampiamente sufficiente a tirarti il braccio dietro e non toccare la palla
2) è un tocco sotto, la palla non era tesa e potente, quindi non era eccessivamente veloce..
3) il braccio è distante dal corpo (si vede il verde dell'erba tra il corpo e il braccio) e la testa segue la traiettoria della palla....e l'arbitro aveva una visione nettamente migliore rispetto a quel fotogramma...figuriamoci....

--- Termina citazione ---
aggiungerei che stranamente l'altro braccio è già  in posizione

Gabbie:

--- Citazione da: bender89 - 31 Gennaio, 2010, 11:17:06 am ---I ho postato un video e una foto. Se vogliamo commentare l'episodio facciamo, se vogliamo rispettare il gioco della parti, pure.  :boh:

--- Termina citazione ---

Per me era rigore, punto. Hwarang ti ha risposto nel merito (e ti avevo risposto pure io prima). L'arbitraggio poi non si riduce mai ad un solo episodio, si giudica nel complesso, si giudica sul metro di giudizio che viene usato, sul fatto che venga applicato più o meno uniformemente, sulle decisioni prese in merito a episodi lampanti, ancorchè non determinanti, che innervosiscono i giocatori (fallo di Dainelli su Quagliarella, fallo di mano di Milanetto al limite dell'area, fallo di Dainelli stravolontario a centrocampo, vantaggio non concesso, fallo da dietro non mi ricordo di chi su Gargano non sanzionato con l'ammonizione). Cmq stamm perdenn 'o tiemp.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa