Ma tra l'altro aveva anche molto più interesse vedere le amichevoli estive, quando andavi a giocare all'estero contro club europei di un certo livello (ricordo nel 2013 appena arrivato Benitez, quando andammo in Inghilterra a giocare contro il Porto e poi due giorni dopo con l'Arsenal mi pare oppure con Sarri contro il Bayern Monaco all'Allianz), non di certo nella sagra di paese a Castel di Sangro. Poi tra l'altro ad essere precisi, l'interesse per il calcio estivo poteva esserci quando il mercato finiva a metà luglio, e quindi aveva già la squadra al completo, non come adesso, che praticamente il grosso le società lo fanno dopo ferragosto...
PS Che poi ad essere sinceri proprio per una questione scaramantica, fin dalla notte dei tempi maradoniani, quando il Napoli ha fatto un precampionato sempre zoppicante, poi ha fatto grandi stagioni. Quando puntualmente in estate sguarramazzava e la gente fantasticava pure con squadre da 4 soldi (penso agli maledetti pre-fallimento), poi ovviamente si facevano le stagioni di merda.
Nell'estate del 91 primo anno di Ranieri, ricordo che ero in vacanza, la mattina comprai il Corriere dello Sport come all'epoca da abitudine e scoprì che il Napoli aveva perso 2-1 dal Ravenna all'epoca in C2 (e ripeto si giocava con la squadra già al completo). Qualche giorno dopo Italia 1 trasmise l'amichevole col Pescara di Galeone che giocava in B e facemmo ua gran bella figura di merda, perdendo addirittura 5-1. La squadra fece poi un gran campionato, soprattutto nel girone di andata. L'anno dopo gran proclami, vincemmo a Genova col Milan per 2-0 (Milan che non perdeva da un anno e mezzo)...si parlava di scudetto, coppa Uefa ecc....ed alla fine facemmo una stagione disastrosa. Da lì capì nel giro di un anno che il calcio d'estate non serviva ad un cazzo.