Con la gestione Conte hanno praticamente aperto un ciclo di 5 anni dove non hanno mai più speso così tanto. In quegli anni li tra Naingolann, Vidal, Godin, Perisic, Lukaku, Hakimi, Eriksenn, Kolarov, De Vrij, Darmian, Lautaro fecero una squadra destinata a dominare in Italia almeno per un quinquennio anche sotto altre gestioni. Poi purtroppo per loro è arrivato il Napoli, ma il progetto sostanzialmente quello è. Maniata di coriandoli, domino uno o due anni, sulle cessioni ci guadagno una cosa di soli e reinvesto una parte anno per anno. Finito il ciclo sparagno su allenatore e mercato preparandomi ad una nuova maniata.
Per me le sliding Doors sono state le finali perse. Perché l'unico modo per rendere sostenibile un investimento di 3/400 milioni di euro è vincere la Champions League. Per me è il motivo per cui Suning non è riuscita a rientrare nell'investimento fatto ed ha perso l'Inter.
Tra l'altro pure la Juventus ha fatto un percorso simile, addirittura andandosi a prendere Ronaldo.
Se vinci solo la serie A non te ne fai niente, è sostenibile solo se hai investito 100/150 milioni di euro (come fa il Napoli).
Quindi diciamo una debolezza di quel modello è l'alto rischio perché vale solo se fai jackpot.
Inviato dal mio motorola edge 50 fusion utilizzando Tapatalk