Staff > Stagione 2020-21

Re:Re:Serie A 2020-2021

<< < (52/433) > >>

Capetiello:
Se Dio esiste si avota in Sla.

micoste:

--- Citazione da: FistingTopo - 13 Ottobre, 2020, 19:50:59 pm ---Uno dei motivi per cui in Italia sta sfuggendo il controllo e quindi si chiude progressivamente tutto comunque è proprio perchè non esiste la filosofia dei controlli a tappeto altrochè :sisi:

--- Termina citazione ---

Non solo non esiste: non è nemmeno pensabile. Quindi, a meno di una mutazione antropologica, meglio pensare ad altro

calvin:

--- Citazione da: FistingTopo - 13 Ottobre, 2020, 19:50:59 pm ---Uno dei motivi per cui in Italia sta sfuggendo il controllo e quindi si chiude progressivamente tutto comunque è proprio perchè non esiste la filosofia dei controlli a tappeto altrochè :sisi:

--- Termina citazione ---

Secondo me è molto più colpa di regole assurde e di una situazione sociale incontrollabile (a parte che magari in gran parte non ci sono colpe e, semplicemente, c'è la più grande epidemia dalla spagnola in poi e ci vorrà tempo e tanti morti per chiuderla...non necessariamente la scienza è più forte della natura).

Però io credo che, invece di regole a cazzo, bisognava fare due cose: lavorare fortissimamente sul sistema sanitario nazionale ed, invece, la sensazione che in questi otto mesi si sia fatto più o meno un cazzo a riguardo (si dovevano subito formare una infinità di giovani medici ed infermieri, ma che io sappia nulla di nulla si è fatto a riguardo, giusto er esempio) e lavorare fortissimamente sul sistema dei trasporti, perché quello nelle grandi città è il vero veicolo di questa malattia (io prendo la metropolitana di napoli alle sette e mezza per andare a lavorare ed i treni passano, stracarichi, ogni 14-18 minuti, non esagero, e altro che pub e locali tutta la popolazione che fa la stessa cosa è soggetta ad enormi rischi di contagio).

Guallera V.2:

--- Citazione da: calvin - 14 Ottobre, 2020, 09:41:51 am ---Secondo me è molto più colpa di regole assurde e di una situazione sociale incontrollabile (a parte che magari in gran parte non ci sono colpe e, semplicemente, c'è la più grande epidemia dalla spagnola in poi e ci vorrà tempo e tanti morti per chiuderla...non necessariamente la scienza è più forte della natura).

Però io credo che, invece di regole a cazzo, bisognava fare due cose: lavorare fortissimamente sul sistema sanitario nazionale ed, invece, la sensazione che in questi otto mesi si sia fatto più o meno un cazzo a riguardo (si dovevano subito formare una infinità di giovani medici ed infermieri, ma che io sappia nulla di nulla si è fatto a riguardo, giusto er esempio) e lavorare fortissimamente sul sistema dei trasporti, perché quello nelle grandi città è il vero veicolo di questa malattia (io prendo la metropolitana di napoli alle sette e mezza per andare a lavorare ed i treni passano, stracarichi, ogni 14-18 minuti, non esagero, e altro che pub e locali tutta la popolazione che fa la stessa cosa è soggetta ad enormi rischi di contagio).

--- Termina citazione ---
Parole sante  :sisi:
Ma d'altronde questo è il paese dove "proibire e vietare" è sempre stato la prima soluzione per ogni cuoll e cazz...

calvin:

--- Citazione da: Guallera V.2 - 14 Ottobre, 2020, 11:25:40 am ---Parole sante  :sisi:
Ma d'altronde questo è il paese dove "proibire e vietare" è sempre stato la prima soluzione per ogni cuoll e cazz...

--- Termina citazione ---

Per intenderci il piano sanitario della regione campania pre covid prevedeva 641 posti in terapia intensiva, alla partenza del Covid si scopre che i realtà ne esistono poco più di 300 e gli altri 300 circa sono solo sulla carta.

Il 16 luglio la regione campania ed il governo firmano il "programma riorganizzazione della rete ospedaliera per l'emergenza Covid" ed i posti letto passano, sempre sulla carta, ad 834 di terapia intensiva e 406 di terapia subintensiava (che per il Covid va bene uguale quasi sempre).

Il bollettino ultimo dice che i posti occupati sono 70 e ne rimangono liberi 100.




Sempre per intenderci metronapoli, dato il sistema di scambi e la dotazione di treni, può passare ogni 6 minuti e la media in orario di punta è ogni 15 minuti; la cumana può passare ogni 10 minuti e ora parte ogni 20, ma salta almeno il 20% delle corse...per farle partire più spesso manca esclusivamente personale e ne esiste già formato sul territorio.





questo è quanto...contenere il virus ha costi altissimi socialmente e probabilmente anche a pagarli non si ottiene molto se non uno slittamente dei tempi, affrontare seriamente il virus ha costi molo minori e contiene, almeno in parte, i danni che ci saranno per questa storia.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa