Io credo che se vuoi rifondare e iniziare un nuovo ciclo, i soldi li devi ricavare da quelli che non ritieni più funzionali. Altrimenti siamo punto e a capo.
Se il problema è il monte ingaggi, immagino che questo si possa fare anche trovando accordi per rescindere con alcuni di loro (oltre a quelli che naturalmente se ne andranno a scadenza e toglieranno altri ingaggi da dover pagare, vedi i maksimovic o Hysay di turno). In aggiunta a questo, è vero che non riceveremo i soldi della champions, ma è anche vero che siamo l’unica squadra in Italia ad avere liquidità in cassa (se non erro erano 100 milioni lo scorso bilancio). Ora, a meno che non siano stati tutti bruciati quest’anno (e sappiamo che per osimen sono stati dilzionati), immagino che qualcosa ancora sia rimasto.
Insomma, secondo me c’è tanto che si può fare. I manager delle aziende esistono proprio per quello e non credo che si possa affermare che siamo talmente alla canna del gas da dover vendere l’UNICO elemento buono della rosa al momento.
Insisto la cosa è più complessa di così (a parte che il cash flow conta pochissimo sul bilancio per una società come il Napoli).
Il problema è semplice: al di la della canna del gas hai la forza oggi, senza champions, in un moneto di trasizione, forse perfino senza EL (non è improbabile come situazione) oggi di andare da Lozano a rinnovarlo?
Perché se non lo rinnovi rischi di perdere un altra volta filippo e il panaro.
La prossima stagione, soprattutto se ad impegno unico, la puoi impostare con Insigne e Poltano, che sono due ottime ali, non la puoi impostare con Manolas e Rhamani.
Per queste cose io non trovo implausibile la cessione di Lozano...poi se ci aggiungi che non è un giocatore cardine della squadra a livello emotivo, non ha rapporto con i tifosi che mai l'hanno visto allo stadio (più o meno) ed è rappresentato da Raiola la situazione si fa ancora più complessa.