Il problema non è solo di stress fisico e ritorno dai viaggi internazionali per giocare gare di club (e già questo), ma anche l'incidenza dell'infortunio in momenti topici della stagione perché hai dovuto giocare la gara contro il Panama. Stagioni rovinate e investimenti depauperati da infortuni evitabili.
Questa delle nazionali che intervallano la stagione agonistica delle compagini private è un'anomalia prettamente calcistica.
Finisci a inizio aprile evitando le quattro soste, poi gironi da 4-5 squadre in cui si qualifica solo la prima, si fanno 6-8 gare a/r in un mese e mezzo con 28 convocati, eviti la possibilità di inguaiare le annate ai club, i giocatori si allenano per un periodo pure più lungo insieme trovando rodaggio e il prodotto sarebbe anche più seguito visto che il pubblico andrebbe in astinenza dopo la fine dei campionati.
Sinceramente per l'operazione di simpatico folklore che sono le nazionali, mi pare pure assai. Esiste ormai da anni una cesura netta con il calcio privatistico.