io abito nel lodigiano , non nella zona rossa , sto dalla parte opposta della provincia dove è situata Codogno , sto lavorando normalmente da casa , fatturo e do assistenza al cliente , come ore lavoro di più , perchè prima avevo le ore viaggio.
i morti di coronavirus sono veri , ed è vero che colpisce parecchio anziani con malattie pregresse , la mortalità in questi paesi è aumentata di parecchio , in 2 settimane sono morti gli anziani che muoiono in 6 mesi.
purtroppo ci sono rari casi di persone giovani che non reagiscono bene al virus. persone sanissime , gente anche sportiva che faceva maratone che si ritrova l'apparato respiratorio devastato e deve stare attaccata al tubo se no muore.
é vera la notizia che già a gennaio in questa zona c'è stata un impennata di bronchiti e polmoniti anomale , se confermata nn mi stupirei che il virus circolasse già da gennaio , quando la Cina non aveva dato ancora l'allarme dell'epidemia.
Io personalmente il 2/2 ho avuto febbre 2 giorni , poi mi è venuta la bronchite , ho fatto una cura di antibiotici e respiro meglio da 10 giorni , ho ancora una leggera tosse.
Il virus che c'è qui è mutato da quello cinese , si è adattato in pochi mesi , da quello che capiamo dalle conoscenze che abbiamo con alcuni medici la difficoltà è questa. Ed è in conseguenze di questo che le misure stanno diventando sempre più stringenti.
il coefficiente di diffusione del virus è circa 2,5 , è troppo alto , giusto pensare all'economia ma prima di tutto bisogna usare tutti i mezzi per abbassarlo.
Il fatto è serio.