Staff > Russia 2018
Partite, commenti e notizie
Artem Dzyuba:
E anche oggi Guallarone vi ha insegnato la vita.
Capetiello:
--- Citazione da: Guallera V.2 - 16 Luglio, 2018, 14:36:15 pm ---Aggio pacienza ma questa è una cacata. Ad Usa '94 le altre semifinaliste furono Svezia e Bulgaria, due squadre senza nessuna grande tradizione ed addirittura i bulgari erano seri candidati ad uscire già ai gironi. Nel '98 avemmo Croazia e Olanda, una squadra neonata ed un'altra che visse il suo massimo splendore dagli anni '70 e che nonostante quella generazione poi non seppe ripetersi, visto che 4 anni dopo fallì addirittura la qualificazione. Tu la devi finire ogni tanto di indossare la gimmick del lettore abituale di Serie A operazione nostalgia, la devi veramente smettere.
Sono d'accordo, per me è rigore tutta la vita. Troppo scomposto e largo il braccio di Perisic.
--- Termina citazione ---
Non ho pretese alcune, semplicemente a memoria non ricordo così tante outsiders nelle fasi finali, probabilmente mi sbaglio anche perché la mia conoscenza parte dal 98, ho citato i 90 e forse dovevo citare i 2000. A memoria ricordo giusto la Corea del Sud e la Turchia abbastanza avanti nel 2002, ma squadre semi-dilettantistiche che si fanno addirittura gli ottavi dopo aver fatto sudare l'Argentina*, la stessa Danimarca agli ottavi,e la Gemania di turno sbattuta fuori dalla Svezia non le ricordo.
Su Perisic stai dicendo palesemente una stronzata ed in molti abbiamo già ampiamente elencato le motivazioni. Si gioca a pallone, non siamo alla Scala, se un giocatore è sgraziato nel saltare e non tiene il braccio cucito al fianco non significa automaticamente rigore. Quando ti buttano palla addosso da 20cm non è mai rigore.
*ero convinto che l'Islanda si fosse fatta gli ottavi.
calvin:
Io statisticamente e come sensazione di campo sottolinerei, più che altro, come da fine novanta siano in crisi le nazionali sudamericane: solo due finaliste delle ultime 10, mentre nei novanta le finali sono state, se non sbaglio, sempre Europa-SudAmerica.
Per me, al di là delle generazioni di talenti, quello che pesa è proprio la perdita di identità calcistica delle sudamericane, con i campioni che sempre più arrivano in Europa prestissimo, alle volte addirittura dalle giovanili.
eccolo:
--- Citazione da: Capetiellejon - 16 Luglio, 2018, 12:24:42 pm ---Mondiale bellissimo rovinato solo da una finale dove una squadra di talenti gioca malissimo, segna senza sapere come, viene rimontata e messa sotto, e gli assegnano un rigore che non si da nemmeno con un bug alla playstation. Il resto è storia.
Comunque col calcio sempre più globalizzato le superpotenze non appaiono più come tali. Negli anni 90 un mondiale del genere non l'avremmo mai visto, invece squadre come Belgio, appunto la Croazia, ma anche Svezia, Svizzera, si sono fatte valere non poco. I livelli sono un po' più allineati rispetto al passato e si suda già dai gironi, le outsiders si stanno emancipando calcisticamente, vedi l'Islanda per per le sue capacità sta vivendo un periodo d'oro.
Ad oggi comunque abbiamo delle certezze. La Francia è la nuova superpotenza e più si andrà avanti e più diverrà forte, per i prossimi Mondiali occhio anche al Brasile, la Germania e la Spagna per i prossimi Europei vivranno l'oblio che abbiamo vissuto noi nel post mondiale prima del reboot, il Belgio è la nuova Olanda e questa Croazia (hanno un centrocampo pauroso) può aprire un ciclo importantissimo se fa le cose fatte bene.
L'Argentina invece tornerà a far vedere qualcosa di buono non appena si libereranno di quel nano di merda che tra quattro anni avrà 35 anni, e portarselo in carrozzella in Qatar sarebbe oltremodo ridicolo.
--- Termina citazione ---
I Mondiali sono sempre stati così e il rigore era netto.
Senza Messi, l'Argentina nemmeno ci sarebbe arrivata, ai Mondiali.
Per quanto riguarda la Croazia, Rakitic ha 30 anni, Modric e Mandzukic 32. Altro che ciclo.
Guallera V.2:
--- Citazione da: Capetiellejon - 16 Luglio, 2018, 16:12:22 pm ---Non ho pretese alcune, semplicemente a memoria non ricordo così tante outsiders nelle fasi finali, probabilmente mi sbaglio anche perché la mia conoscenza parte dal 98, ho citato i 90 e forse dovevo citare i 2000. A memoria ricordo giusto la Corea del Sud e la Turchia abbastanza avanti nel 2002, ma squadre semi-dilettantistiche che si fanno addirittura gli ottavi dopo aver fatto sudare l'Argentina*, la stessa Danimarca agli ottavi,e la Gemania di turno sbattuta fuori dalla Svezia non le ricordo.
--- Termina citazione ---
Per rispondere a ciò che hai sbarrato, ad Usa '94 perfino l'Arabia Saudita si fece gli ottavi. L'Argentina nel 2002 gran favorita alla vigilia, non superò neanche i gironi, eliminata guarda caso proprio dalla Svezia. La Danimarca nel 1998, tra l'altro gran squadra all'epoca, arrivò addirittura i quarti, facendo cacare sangue ad un Brasile 100 volte più forte...e potrei finire all'infinito. Non capisco dove vuoi arrivare, e cosa vuoi dimostrare, perchè parli di cose che non conosci ed a caso pure, sparando frasi fatte alla serie A operazione nostalgia.
--- Citazione ---Su Perisic stai dicendo palesemente una stronzata ed in molti abbiamo già ampiamente elencato le motivazioni. Si gioca a pallone, non siamo alla Scala, se un giocatore è sgraziato nel saltare e non tiene il braccio cucito al fianco non significa automaticamente rigore. Quando ti buttano palla addosso da 20cm non è mai rigore.
--- Termina citazione ---
Loool...tu sei veramente un fesso, riesci a fare la figura del fesso nella stessa frase. Si gioca a pallone per l'appunto, il fallo di mano non è contemplato, Perisic allarga il braccio e la tocca, è rigore netto. Se un fallo del genere non lo danno al Napoli, io vado in escandescenza e jastemmo l'Orsato di turno. Delle motivazioni degli altri non me ne frega nulla, non è così per me, per me è rigore e basta, come confermato da tutti i media ieri sera, tranne guarda caso, da quelli croati.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa