Autore Topic: Carlo Ancelotti (Allenatore da 23/5/18 a 10/12/19)  (Letto 407407 volte)  Share 

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Leif Erikson

Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3640 il: 01 Settembre, 2019, 13:38:42 pm »
la polmonite ammisca? se sì, speriamo abbia salutato Sarri :look:
Non lo so, ma di sicuro il cancro no :look:

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13776
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3641 il: 01 Settembre, 2019, 13:53:57 pm »
Ragazzi bisogna capirlo, è solo il secondo anno (ma il primo non valeva birbantelli) che sta qua. Davvero pretendete che alla seconda giornata la squadra abbia un gioco decente? Ma voi siete smodati, volete veramente la pasta e fagioli e anche la zuppa di cozze

Alemao

Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3642 il: 01 Settembre, 2019, 13:54:06 pm »
Il problema è lui e basta, di che cazzo parliamo. Esonerate questo ritardato.
Il problema è quella merdaccia di Fratta e quelli che gli vanno appresso.

Leif Erikson

Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3643 il: 01 Settembre, 2019, 13:56:17 pm »
Tra poco introdurrà il campionato zero, per spiegare perché siamo senza capo né coda al secondo anno.

Offline Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28870
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3644 il: 01 Settembre, 2019, 13:57:47 pm »
Il problema è quella merdaccia di Fratta e quelli che gli vanno appresso.
Il problema è che sei veramente stupido, se credi che questo sia vero. Roberto de Zerbi salvaci dal male!! Speriamo ca stu scemo muoia prima del ritorno della sosta. Più che calcio fluido il suo mi sembra calcio sborra, per questo piace tanto ad Alemao.
Adda venì Baffone!

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13776
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3645 il: 01 Settembre, 2019, 13:58:03 pm »
Il problema è quella merdaccia di Fratta e quelli che gli vanno appresso.

Merdaccia che ti ha fatto vincere contro la Fiorentina altrimenti stavamo già a -5/-6 dalla Juve come da cronoprogramma del gatto Carletto e la volpe Aur€.
« Ultima modifica: 01 Settembre, 2019, 13:59:49 pm da Fagiolino Quattroporzioni »

Alemao

Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3646 il: 01 Settembre, 2019, 14:04:01 pm »
Il problema è che sei veramente stupido, se credi che questo sia vero. Roberto de Zerbi salvaci dal male!! Speriamo ca stu scemo muoia prima del ritorno della sosta. Più che calcio fluido il suo mi sembra calcio sborra, per questo piace tanto ad Alemao.

Ma vattenne tu e De Zerbi. La verità è che puoi dire quel cazzo che ti pare ma la sostanza non cambia: il Napoli non vincerà mai lo scudetto con De Laurentiis, quindi me ne passa po cazz e De Zerbi e pseudo santoni vari. Per far giocare il nano di Fratta deve mettere fuori ruolo Ruiz, che gli poggia le palle in testa. Assurdo che per far giocare questo idiota uno debba stravolgere i ruoli agli altri calciatori, mancotenessimo in squadra Messi. Mo’ ci pigliamo De Zerbi per far giocare bene ‘sta ciofeca. Ma comm cazz ragioni?

Quando si è levato di mezzo ed è entrato Lozano la partita è cambiata.





« Ultima modifica: 01 Settembre, 2019, 14:05:06 pm da Alemao »

Online ferro

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 30371
  • Località: Quarto
  • Sesso: Maschio
  • E' muort 'o rre, evviva 'o rre !!
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3647 il: 01 Settembre, 2019, 14:04:54 pm »
ripeto,io a tutt'oggi non capisco ancelotti come voglia far giocare il napoli,non capisco se il mercato è stato funzionale all'idea di gioco e se è stato condiviso pienamente con la società,visto che sembrano mancare calciatori in ruoli fondamentali ed essercene invece troppi in altri ruoli,specie se si adottano altri moduli.
e soprattutto non capisco perchè il secondo anno (il vantaggio rispetto alle altre ecc ecc) comincia con incertezze e insicurezze proprie di un progetto che sta partendo,non di uno che ha già avuto il suo anno di preparazione.
Per me Ancelotti ha due piani.
Il primo prevede un giocatore che galleggia tra le linee e fluidifica il fraseggio al centro consolidando il possesso e raccordando centrocampo e attacco. Sarebbe l'unico modo sostenibile (cioè mantenendo equilibrio) per sfruttare gli esterni offensivi con i centrocampisti che abbiamo. Ci vorrebbe James e imho Ancelotti ci ha sperato fino all'ultimo.

Il secondo è il 4 4 2 con due attaccanti in linea di cui uno viene incontro e l'altro attacca lo spazio. Gli esterni si accentrano creando dei quadrilateri per mantenere il possesso e i terzini salgono per dare ampiezza. Però in questo modo Insigne non può essere titolare per la fase difensiva che sarebbe costretto a fare e che non è in grado di fare.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

« "[..] se tra voi c'è qualche fuori-classe lo sopporterò, altrimenti per fare una grande squadra mi accontenterò soltanto dei.. grandi giocatori, cioè di quei giocatori che hanno il coraggio grande, il cuore grande. Chi non ha queste virtù non è un grande giocatore, e neanche un mediocre giocatore. È soltanto nulla, quindi può vestirsi ed andarsene subito." » [W. Garbutt ]

Leif Erikson

Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3648 il: 01 Settembre, 2019, 14:21:20 pm »
Per me Ancelotti ha due piani.
Il primo prevede un giocatore che galleggia tra le linee e fluidifica il fraseggio al centro consolidando il possesso e raccordando centrocampo e attacco. Sarebbe l'unico modo sostenibile (cioè mantenendo equilibrio) per sfruttare gli esterni offensivi con i centrocampisti che abbiamo. Ci vorrebbe James e imho Ancelotti ci ha sperato fino all'ultimo.

Il secondo è il 4 4 2 con due attaccanti in linea di cui uno viene incontro e l'altro attacca lo spazio. Gli esterni si accentrano creando dei quadrilateri per mantenere il possesso e i terzini salgono per dare ampiezza. Però in questo modo Insigne non può essere titolare per la fase difensiva che sarebbe costretto a fare e che non è in grado di fare.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
È giusto. Ma per me è la stessa soluzione, non due diverse.
La seconda punta aggredisce lo spazio e cuce i reparti strappando palla al piede.
Per dire, Lozano lo può fare agilmente.

È chiaro che se avanti giochi con un centravanti di un metro e sessanta e un centrocampista non puoi mai vedertene bene, perché ti manca la possibilità di dare un senso alla giocata in verticale sugli attaccanti, che è il nostro modo di uscire dalla pressione alta avversaria.
Ancelotti ha schiaffato Fabian in avanti perché è grosso e sa addomesticare il pallone, ncap a iss doveva dare peso e rendere possibile il movimento in attacco. Ovviamente è stato ridicolo, perché è un giocatore che deve stare faccia, non spalle, alla porta.

Comunque con Milik avremo un altro problema, dato che è un centravanti atipico (oltre che una merda), una punta che preferisce puntare l'area avversaria e scaricare il sinistro e non è un pivot.

Va IMMEDIATAMENTE iniziata a provare la coppia Lozano e Llorente. Con in campo solo due tra Zielinski, Insigne e Fabian, e il frattese mai nei big match, almeno dall'inizio.

Leif Erikson

Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3649 il: 01 Settembre, 2019, 14:23:37 pm »
Ah la verità è che ieri dovevamo partire con il 433, stante l'assenza di una punta vera e Lozano appena arrivato. Però secondo questo scienziato con il 433 non si fa il pressing alto, quindi meglio mettere fuori ruolo mezza squadra.

Offline Dhu

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 4392
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3650 il: 01 Settembre, 2019, 14:27:06 pm »
Io di post come quelli di Salvy li vorrei vedere più spesso, altro che sintesi :sisi:
Poi io non ho gli strumenti per fare questo tipo di analisi, ma sono comunque le cose più interessanti che si possono leggere in un forum di pallone

Offline F&M

  • *
  • Registrazione: Ott 2014
  • Post: 4835
Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3651 il: 01 Settembre, 2019, 14:28:24 pm »
Ah la verità è che ieri dovevamo partire con il 433, stante l'assenza di una punta vera e Lozano appena arrivato. Però secondo questo scienziato con il 433 non si fa il pressing alto, quindi meglio mettere fuori ruolo mezza squadra.
Ma sopratutto dove sta sto sfaccimma di pressing alto?
La juve ci ha preso alti e ci ha fatto uscire pazzi, noi non pressiamo un cazzo

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3652 il: 01 Settembre, 2019, 14:31:33 pm »
Il problema e' che proprio James non ci serve ad un cazzo se vuoi mettere Insigne esterno :asd:

Evidentemente il concetto non e' chiaro, potevano chiamarsi pure Pulgar e Bakayoko o N'zonzi, a prescindere che i nomi vi piacciano o meno (cosa del tutto irrilevante, come nel caso di Llorente) al Napoli servivano due uomini che si piazzano davanti alla difesa e NO, Allan non e' quel tipo di giocatore, manco per il cazzo.

Leif Erikson

Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3653 il: 01 Settembre, 2019, 14:34:22 pm »
È quello che sto cercando di dire anch'io mentre si vaneggia sui cambi modulo, sul centrocampo a 2 a 3 a 150. Non cambia la sostanza, ossia se non fai i movimenti che devi fare stai scoperto.

Su questo però sono d'accordo in parte perché se lavori bene sui movimenti l'equilibrio lo trovi. Nel calcio del 2019 tutti coloro che applicano il 4-2-3-1 lo fanno con un TC che è un centrocampista in grado di fare il movimento a scivolare trasformando il centrocampo a 3 col Pivot davanti la difesa quando si è in transizione passiva.
L'ha sempre fatto Gerrad, l'ha sempre fatto Lampard, lo fanno quotidianamente Thiago Alcantara, Isco, Wijnaldum, De Bruyne e David Silva a coppia.

Proprio sul City andrebbe aperta una bella parentesi, visto che è la squadra che dovremmo guardare per le caratteristiche dei giocatori che abbiamo noi in rosa e che NON È assolutamente il Barcellona di Guardiola. Parliamo della squadra che coniuga perfettamente il modulo fluido (ereditato proprio da Ancelotti, fautore del centrocampo mobile col Milan) e il gioco posizionale.
Il City inizia tutte le partite schierato col 4-2-3-1 con De Bruyne TC e Silva mediano, due terzini di spinta come Walker e Zinchenko, un punta come Aguero che fa dell'attacco alla profondità il suo pane quotidiano e due esterni d'attacco puri come Sterling e Silva/Mahrez.

Il City ha dei movimenti impressionanti in ogni fase di gioco, ogni giocatore segue il movimento dei compagni in modo tale da essere sempre coperti e al contempo sempre incisivi sul recupero palla. Faccio alcuni esempi:

Lo schieramento di partenza è questo:
Ederson
Walker Otamendi Laporte Zinchenko
Rodri Silva
Mahrez De Bruyne Sterling
Aguero

Tralasciando i movimenti in fase propositiva, parliamo di quando si perde palla.
Se il City perde palla nella trequarti avversaria, De Bruyne scivola da mezzo-destro, Rodri arretra a fare il pivot, Sterling e Mahrez (che giocano praticamente sulla linea laterale) si stringono leggermente e vanno a comporre una linea di 4 con il belga e lo spagnolo. La disposizione diventa una cosa così:
Ederson
Walker Otamendi Laporte Zinchenko
Rodri
Mahrez De Bruyne Silva Sterling
Aguero

Rodri si piazza praticamente un passo avanti rispetto ai due difensori centrali e ne comanda i movimenti. Le linee sono talmente strette verticalmente che spesso i difensori sono tutti e 4 fuori dall'area, si intasano gli spazi e si occupano le linee di passaggio, per gli avversari è un cazzo di guaio riuscire a completare il contropiede.

Ancora più bello è il movimento che avviene quando uno dei due esterni d'attacco stringe verso il centro, per evitare di risultare scoperti se si perde palla. Silva avanza e si mette nell'half-space di sinistra, De Bruyne si allarga e vanno a ricomporre la linea di trequartisti. Al contempo però, Zinchenko avanza in diagonale e si piazza mediano al fiando di Rodri, mentre Walker stringe verso Otamendi componendo una difesa a 3. Il City si ritrova schierato così:

Ederson
Walker Otamendi Laporte
Rodri Zinchenko
De Bruyne Silva Sterling
Marhez
Aguero

In questo caso la squadra è predisposta al primo pressing in bocca all'avversario che, qualora dovesse riuscire ad evitarlo, ritroverebbe comunque la parte centrale del campo intasata e sarebbe costretto ad allargare sulla fascia dando il tempo al City di ritornare a quella sottospecie di 4-1-4-1 di cui sopra.

Questi sono i movimenti che dovremmo imparare a fare anche noi, perché i nostri uomini pur essendo più scarsi hanno proprio le caratteristiche di quelli del City.
Per me il City non gioca con il 4231 ma con un 433 a vertice rovesciato.
Questo è il punto.

Lo vedi da come si posizionano gli esterni d'attacco, dal movimento del rifinitore eccetera eccetera.

Il problema è sulla definizione di trequartista.
Il trequartista è un centrocampista che gioca faccia alla porta e cuce i reparti.
E infatti, si ritrova solo in questi particolari assetti di centrocampo a tre o combinato con due punte, vedi la Sampdoria di Giampaolo.

Il 4231 è un 442 con due esterni molto avanzati. In quel caso, hai una seconda punta che strappa palla al piede venendo incontro, e l'uscita è sempre verticale partendo dalle fasce. Va dentro quando il suggerimento è per la prima punta. Si tende a creare spazio alle spalle della difesa avversaria, in transizione, o superiorità numerica sulle fasce con affondo poi nell'area, cross o scarico per il rimorchio di un centrocampista.
Il City tende a giocarla in mezzo, con tutto il discorso di sovrapposizioni interne tanto caro a Guardiola, che serve proprio ad avere sempre la possibilità di soverchiare l'avversario negli half spaces.

Insomma sono proprio due "famiglie" di moduli diverse, ed è diverso il modo di costruire l'azione.
« Ultima modifica: 01 Settembre, 2019, 14:35:34 pm da Starfred »

Leif Erikson

Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3654 il: 01 Settembre, 2019, 14:38:12 pm »
Ma sopratutto dove sta sto sfaccimma di pressing alto?
La juve ci ha preso alti e ci ha fatto uscire pazzi, noi non pressiamo un cazzo
Non c'è, i tempi sono completamente sballati. La squadra avanti si muove malissimo.
E se nel 442 sbagli i tempi del pressing e concedi all'avversario di andare per vie centrali, ti ritrovi sempre in una situazione di 3vs2, con due tocchi ecco che ti hanno passato il centrocampo e gli attaccanti si trovano a confronto diretto con la linea difensiva.

È una tragedia.

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3655 il: 01 Settembre, 2019, 14:40:02 pm »
Tra l'altro e' la terza volta (amichevole inclusa) che rendiamo meglio con Elmas al posto di Allan.

Alemao

Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3656 il: 01 Settembre, 2019, 14:40:31 pm »
Il 4-2-3-1 con la mancanza di un trequartista di ruolo e/o di un centrocampista strutturato porta squilibri forti. Era un esperimento da provare, ma tale deve rimanere a causa di un mercato deficitario in tal senso. Si deve tornare al 4-4-2 che dà più equilibrio e ha pure gli interpreti giusti per attuarlo.

Leif Erikson

Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3657 il: 01 Settembre, 2019, 14:43:45 pm »
Tra l'altro e' la terza volta (amichevole inclusa) che rendiamo meglio con Elmas al posto di Allan.
Vabbè è normale, dal momento in cui non hai degli attaccanti in grado di facilitarti il tuo piano di uscita dalla pressione, Allan in campo diventa un fattore ulteriore a sfavore in fase di costruzione, visto che è un giocatore incapace sia di dare ritmo che di scambiare il pallone a certe velocità, cosa che invece Elmas sa fare.
Poi però è chiaro che con una mediana Zielinski Elmas ne prendi 6 a partita.

Il problema è di assetto complessivo.

Offline torello

  • *
  • Registrazione: Mag 2012
  • Post: 30303
  • Località: Strasburgo
  • Sesso: Maschio
  • Voglio grinta, cattiveria, LE PALLEEEEEEE
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3658 il: 01 Settembre, 2019, 14:50:36 pm »
Insigne entrerà nelle rotazioni come seconda punta e se caga il cazzo Arrivederci a prezzo di saldo
Prima la squadra,  poi i singoli
Non è con le fighe che si valuta il vero Uomo... ma con i cessi...

Offline metaversus

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 2250
  • Località: Treviri (Renania-Palatinato)-PCFTN
  • Sesso: Maschio
  • che roba..
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3659 il: 01 Settembre, 2019, 14:52:09 pm »
Ah la verità è che ieri dovevamo partire con il 433, stante l'assenza di una punta vera e Lozano appena arrivato. Però secondo questo scienziato con il 433 non si fa il pressing alto, quindi meglio mettere fuori ruolo mezza squadra.
Esattamente.

In più gli critico pure la guida in corso di gara. Ad esempio, guardavo anche l'evoluzione del primo gol bianconero, roba che nelle scuole calcio ti massacrerebbero. E tu dalla panchina che fai? Un Conte li avrebbe sistemati e fatti ritornare con un solo "chivammuort.

"Appartengo per nascita a quella gente accampata sotto un vulcano attivo. Conosciamo lunghissime pazienze e fuochi spenti. Ma quando arriva al bordo la colata di collera, la città si ritrova densa e compatta come lava. Nessun sismografo l' avverte quando è pronta e allora guai a chi tocca" Erri De Luca