Per me Ancelotti ha due piani.
Il primo prevede un giocatore che galleggia tra le linee e fluidifica il fraseggio al centro consolidando il possesso e raccordando centrocampo e attacco. Sarebbe l'unico modo sostenibile (cioè mantenendo equilibrio) per sfruttare gli esterni offensivi con i centrocampisti che abbiamo. Ci vorrebbe James e imho Ancelotti ci ha sperato fino all'ultimo.
Il secondo è il 4 4 2 con due attaccanti in linea di cui uno viene incontro e l'altro attacca lo spazio. Gli esterni si accentrano creando dei quadrilateri per mantenere il possesso e i terzini salgono per dare ampiezza. Però in questo modo Insigne non può essere titolare per la fase difensiva che sarebbe costretto a fare e che non è in grado di fare.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
È giusto. Ma per me è la stessa soluzione, non due diverse.
La seconda punta aggredisce lo spazio e cuce i reparti strappando palla al piede.
Per dire, Lozano lo può fare agilmente.
È chiaro che se avanti giochi con un centravanti di un metro e sessanta e un centrocampista non puoi mai vedertene bene, perché ti manca la possibilità di dare un senso alla giocata in verticale sugli attaccanti, che è il nostro modo di uscire dalla pressione alta avversaria.
Ancelotti ha schiaffato Fabian in avanti perché è grosso e sa addomesticare il pallone, ncap a iss doveva dare peso e rendere possibile il movimento in attacco. Ovviamente è stato ridicolo, perché è un giocatore che deve stare faccia, non spalle, alla porta.
Comunque con Milik avremo un altro problema, dato che è un centravanti atipico (oltre che una merda), una punta che preferisce puntare l'area avversaria e scaricare il sinistro e non è un pivot.
Va IMMEDIATAMENTE iniziata a provare la coppia Lozano e Llorente. Con in campo solo due tra Zielinski, Insigne e Fabian, e il frattese mai nei big match, almeno dall'inizio.