Autore Topic: Carlo Ancelotti (Allenatore da 23/5/18 a 10/12/19)  (Letto 407460 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Marco78

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 18706
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3620 il: 01 Settembre, 2019, 12:21:41 pm »
Gli errori di KK ci possono stare e nessun allenatore l'avrebbe mai panchinizzato anche avendo altro come riserva (che poi Mak ci può stare benissimo in panchina). Il problema è, semmai, il fatto che ci facciamo infilare con dei contropiedi demenziali e che per lunghi tratti della partita il centrocampo in fase difensiva era inesistente, oltre al fatto che in attacco non abbiamo nessuna idea: passiamo la palla sempre in orizzontale e al massimo tentiamo tiri da fuori area.

Il fatto che nel secondo tempo l'allenatore cambia due pedine e rivoluziona il modulo fa capire quanto sia in confusione. Spero che trovi la quadra presto, perchè se continuiamo come questo inizio imbarazzante, manco il secondo posto facciamo.
« Ultima modifica: 01 Settembre, 2019, 12:23:23 pm da Marco78 »

Leif Erikson

Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3621 il: 01 Settembre, 2019, 12:24:30 pm »
Per me semplicemente un 442 senza un uomo d'ordine in mezzo, una coppia di attaccanti con determinate caratteristiche e con la presenza di Insigne a sinistra, assume i connotati di una minestra andata a male.

Rendiamoci conto che ormai quando siamo aggrediti alti dagli avversari non usciamo mai in maniera pulita, è uno schifo.

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3622 il: 01 Settembre, 2019, 12:27:07 pm »
ripeto,io a tutt'oggi non capisco ancelotti come voglia far giocare il napoli,non capisco se il mercato è stato funzionale all'idea di gioco e se è stato condiviso pienamente con la società,visto che sembrano mancare calciatori in ruoli fondamentali ed essercene invece troppi in altri ruoli,specie se si adottano altri moduli.
e soprattutto non capisco perchè il secondo anno (il vantaggio rispetto alle altre ecc ecc) comincia con incertezze e insicurezze proprie di un progetto che sta partendo,non di uno che ha già avuto il suo anno di preparazione.
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Leif Erikson

Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3623 il: 01 Settembre, 2019, 12:31:02 pm »
Per me in primis sta pesando tantissimo l'aver preso due calciatori fondamentali per la squadra come Lozano e Llorente solo a fine agosto...gente che poteva farsi tranquillamente tutto il ritiro di Dimaro...assurdità

Offline Marco78

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 18706
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3624 il: 01 Settembre, 2019, 12:31:48 pm »
ripeto,io a tutt'oggi non capisco ancelotti come voglia far giocare il napoli,non capisco se il mercato è stato funzionale all'idea di gioco e se è stato condiviso pienamente con la società,visto che sembrano mancare calciatori in ruoli fondamentali ed essercene invece troppi in altri ruoli,specie se si adottano altri moduli.
e soprattutto non capisco perchè il secondo anno (il vantaggio rispetto alle altre ecc ecc) comincia con incertezze e insicurezze proprie di un progetto che sta partendo,non di uno che ha già avuto il suo anno di preparazione.

Credevo che non sarebbe mai venuto questo giorno, ma quoto tutto il discorso. Gli alibi per me sono finiti, bisogna trovare la quadra e spero che riesca in questi 15 gg senza campionato da giocare.

il 4-4-2 è un modulo, per me, antiquato e poco adatto alla mole di mezze punte/esterni che abbiamo in squadra.

Alemao

Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3625 il: 01 Settembre, 2019, 12:32:35 pm »
È presto per dirlo dopo due partite così impegnative, grazie alla genialità della merdaccia di chiedere che fossero giocate fuori casa. Siamo un cantiere ancora aperto a livello tattico. Con Lozano il 4-4-2 è funzionale e anche col 4-2-3-1 è più incisivo di Insigne. C’è da sperare che torni presto in condizione Kalidou.


Offline SalvyTheCrow

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 24514
  • Sesso: Maschio
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3626 il: 01 Settembre, 2019, 12:33:37 pm »
Il modulo non è stato cambiato all'intervallo. Ruiz e Zielinski hanno scambiato la loro posizione dopo la prima mezz'ora di gioco, poi Lozano ha giocato dietro Mertens. Sia nel primo che nel secondo tempo il TC ha girato intorno a Mertens, mo lo potete chiamare 4-2-3-1, 4-4-1-1, 4-4-2, è lo stesso ed è stato lo stesso per tutti e 90 minuti.

PS: per tutta la gara in transizione offensiva era un palese 3-4-2-1.

Primo tempo:
Meret
Di Lorenzo Manolas Koulibaly
Callejon Allan Zielinski Ghoulam
Ruiz Insigne
Mertens

Secondo tempo:
Meret
Di Lorenzo Manolas Koulibaly
Callejon Allan Ruiz Rui
Lozano Zielinski
Mertens

Basta un qualsiasi fermo immagine per vedere perfettamente le linee così schierate.
sii sempre la star della freva altrui.
Ma vergognati, schiavo sudista che non sei altro!

Offline Marco78

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 18706
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3627 il: 01 Settembre, 2019, 12:34:54 pm »
È presto per dirlo dopo due partite così impegnative, grazie alla genialità della merdaccia di chiedere che fossero giocate fuori casa. Siamo un cantiere ancora aperto a livello tattico. Con Lozano il 4-4-2 è funzionale e anche col 4-2-3-1 è più incisivo di Insigne. C’è da sperare che torni presto in condizione Kalidou.

Magari sarà funzionale per Lozano, ma i due esterni di centrocampo sono sempre adattati per tutti i nostri giocatori, solo Callejon può fare quel ruolo: Insigne, Younes, Verdi, e Ruiz non possono fare quel ruolo.

Offline SalvyTheCrow

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 24514
  • Sesso: Maschio
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3628 il: 01 Settembre, 2019, 12:39:04 pm »
Paradossalmente, se avessimo giocato queste prime due partite con Zielinski in panchina, Ruiz al suo posto e Younes trequartista saremmo stati molto più incisivi in attacco ed equilibrati dietro.
sii sempre la star della freva altrui.
Ma vergognati, schiavo sudista che non sei altro!

Alemao

Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3629 il: 01 Settembre, 2019, 12:42:53 pm »
Paradossalmente, se avessimo giocato queste prime due partite con Zielinski in panchina, Ruiz al suo posto e Younes trequartista saremmo stati molto più incisivi in attacco ed equilibrati dietro.
Per me il problema è Mertens. Contro squadre così mostra limiti. Vedremo quando avremo una prima punta in quel ruolo che succederà.

Alemao

Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3630 il: 01 Settembre, 2019, 12:43:34 pm »
Per me in primis sta pesando tantissimo l'aver preso due calciatori fondamentali per la squadra come Lozano e Llorente solo a fine agosto...gente che poteva farsi tranquillamente tutto il ritiro di Dimaro...assurdità
Senza dubbio.

Leif Erikson

Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3631 il: 01 Settembre, 2019, 12:44:42 pm »
Il modulo non è stato cambiato all'intervallo. Ruiz e Zielinski hanno scambiato la loro posizione dopo la prima mezz'ora di gioco, poi Lozano ha giocato dietro Mertens. Sia nel primo che nel secondo tempo il TC ha girato intorno a Mertens, mo lo potete chiamare 4-2-3-1, 4-4-1-1, 4-4-2, è lo stesso ed è stato lo stesso per tutti e 90 minuti.

PS: per tutta la gara in transizione offensiva era un palese 3-4-2-1.

Primo tempo:
Meret
Di Lorenzo Manolas Koulibaly
Callejon Allan Zielinski Ghoulam
Ruiz Insigne
Mertens

Secondo tempo:
Meret
Di Lorenzo Manolas Koulibaly
Callejon Allan Ruiz Rui
Lozano Zielinski
Mertens

Basta un qualsiasi fermo immagine per vedere perfettamente le linee così schierate.
Totò ma il modulo non è mai stato cambiato quest'anno.
È quello dell'anno scorso.

Sono due linee da quattro uomini e due calciatori avanti.
Mo che li chiamiamo prima e seconda punta, centravanti e trequartista, finalizzatore e valletto, non cambia la sostanza.
È chiaro che con Lozano per Fabian in attacco e un centrocampista allargato a sinistra al posto di Insigne, la squadra ha un equilibrio maggiore e riesce a fare migliore densità al centro.
È una questione di uomini, non di numeri.

In un sistema di gioco del genere, è fondamentale il primo pressing che deve portare l'avversario a costruire per vie laterali, dove difendi con due uomini e hai un centrocampista a triplicare, a lato.
Se sbagli quei tempi, ti entrano per vie centrali visto che in mezzo hanno sempre la superiorità numerica, giocando a tre.
E sono cazzi amari.
È un sistema rischioso e la cui riuscita è legata a un certo lavoro di squadra, che Insigne non riesce a garantirti. Ed ecco che semplicemente non giochi e sei completamente in balia dell'avversario.

Poi sul capitolo punte, nel 442 da scuola una va in profondità e l'altra le crea spazio, giocando spalle alla porta, smistando il pallone sull'esterno o spizzandolo di testa, facendosi trovare pronto sui cross provenienti dalla fasce.
Poiché Mertens non è assolutamente in grado di svolgere un lavoro del genere a causa del suo fisico, Ancelotti ha provato a mettere una pezza affiancandogli Fabian, dato che è il più strutturato della rosa, che in molti casi svolgeva i compiti tipici del centravanti.
È altrettanto chiaro che così te lo giochi, perché è uno che dà il meglio quando può puntare la porta avversaria partendo da dietro. Che poi è ciò che fa il trequartista classico (il cui compito è stato assorbito nel pallone moderno dalle mezzali).

Questa squadra senza questi tasselli, che le consentono anche un'uscita rapida dall'aggressione avversaria giocando in verticale sugli attaccanti, farà sempre ridere in entrambe le fasi.

Offline tonysea7

  • *
  • Registrazione: Ago 2010
  • Post: 5592
Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3632 il: 01 Settembre, 2019, 12:46:02 pm »
Ma è accussì bell o 4-3-3 mannacc a maronn

Online vampyr8

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 59708
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3633 il: 01 Settembre, 2019, 12:47:22 pm »
Gazzetta bacchetta Ancelotti: "La Juve doveva essere un cantiere con lavori in corso, non il Napoli"

è quello che sostengo anche io, le altre squadre che han cambiato mister dovevano avere questi problemi, non noi



Alemao

Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3634 il: 01 Settembre, 2019, 12:47:52 pm »
Per me il problema è relativo alla condizione fisica e agli interpreti. I moduli lasciano il tempo che trovano.

Offline SalvyTheCrow

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 24514
  • Sesso: Maschio
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3635 il: 01 Settembre, 2019, 13:19:43 pm »
Totò ma il modulo non è mai stato cambiato quest'anno.
È quello dell'anno scorso.

Sono due linee da quattro uomini e due calciatori avanti.
Mo che li chiamiamo prima e seconda punta, centravanti e trequartista, finalizzatore e valletto, non cambia la sostanza.

È quello che sto cercando di dire anch'io mentre si vaneggia sui cambi modulo, sul centrocampo a 2 a 3 a 150. Non cambia la sostanza, ossia se non fai i movimenti che devi fare stai scoperto.

In un sistema di gioco del genere, è fondamentale il primo pressing che deve portare l'avversario a costruire per vie laterali, dove difendi con due uomini e hai un centrocampista a triplicare, a lato.
Se sbagli quei tempi, ti entrano per vie centrali visto che in mezzo hanno sempre la superiorità numerica, giocando a tre.
E sono cazzi amari.
È un sistema rischioso e la cui riuscita è legata a un certo lavoro di squadra, che Insigne non riesce a garantirti. Ed ecco che semplicemente non giochi e sei completamente in balia dell'avversario.

Poi sul capitolo punte, nel 442 da scuola una va in profondità e l'altra le crea spazio, giocando spalle alla porta, smistando il pallone sull'esterno o spizzandolo di testa, facendosi trovare pronto sui cross provenienti dalla fasce.
Poiché Mertens non è assolutamente in grado di svolgere un lavoro del genere a causa del suo fisico, Ancelotti ha provato a mettere una pezza affiancandogli Fabian, dato che è il più strutturato della rosa, che in molti casi svolgeva i compiti tipici del centravanti.
È altrettanto chiaro che così te lo giochi, perché è uno che dà il meglio quando può puntare la porta avversaria partendo da dietro. Che poi è ciò che fa il trequartista classico (il cui compito è stato assorbito nel pallone moderno dalle mezzali).

Questa squadra senza questi tasselli, che le consentono anche un'uscita rapida dall'aggressione avversaria giocando in verticale sugli attaccanti, farà sempre ridere in entrambe le fasi.


Su questo però sono d'accordo in parte perché se lavori bene sui movimenti l'equilibrio lo trovi. Nel calcio del 2019 tutti coloro che applicano il 4-2-3-1 lo fanno con un TC che è un centrocampista in grado di fare il movimento a scivolare trasformando il centrocampo a 3 col Pivot davanti la difesa quando si è in transizione passiva.
L'ha sempre fatto Gerrad, l'ha sempre fatto Lampard, lo fanno quotidianamente Thiago Alcantara, Isco, Wijnaldum, De Bruyne e David Silva a coppia.

Proprio sul City andrebbe aperta una bella parentesi, visto che è la squadra che dovremmo guardare per le caratteristiche dei giocatori che abbiamo noi in rosa e che NON È assolutamente il Barcellona di Guardiola. Parliamo della squadra che coniuga perfettamente il modulo fluido (ereditato proprio da Ancelotti, fautore del centrocampo mobile col Milan) e il gioco posizionale.
Il City inizia tutte le partite schierato col 4-2-3-1 con De Bruyne TC e Silva mediano, due terzini di spinta come Walker e Zinchenko, un punta come Aguero che fa dell'attacco alla profondità il suo pane quotidiano e due esterni d'attacco puri come Sterling e Silva/Mahrez.

Il City ha dei movimenti impressionanti in ogni fase di gioco, ogni giocatore segue il movimento dei compagni in modo tale da essere sempre coperti e al contempo sempre incisivi sul recupero palla. Faccio alcuni esempi:

Lo schieramento di partenza è questo:
Ederson
Walker Otamendi Laporte Zinchenko
Rodri Silva
Mahrez De Bruyne Sterling
Aguero

Tralasciando i movimenti in fase propositiva, parliamo di quando si perde palla.
Se il City perde palla nella trequarti avversaria, De Bruyne scivola da mezzo-destro, Rodri arretra a fare il pivot, Sterling e Mahrez (che giocano praticamente sulla linea laterale) si stringono leggermente e vanno a comporre una linea di 4 con il belga e lo spagnolo. La disposizione diventa una cosa così:
Ederson
Walker Otamendi Laporte Zinchenko
Rodri
Mahrez De Bruyne Silva Sterling
Aguero

Rodri si piazza praticamente un passo avanti rispetto ai due difensori centrali e ne comanda i movimenti. Le linee sono talmente strette verticalmente che spesso i difensori sono tutti e 4 fuori dall'area, si intasano gli spazi e si occupano le linee di passaggio, per gli avversari è un cazzo di guaio riuscire a completare il contropiede.

Ancora più bello è il movimento che avviene quando uno dei due esterni d'attacco stringe verso il centro, per evitare di risultare scoperti se si perde palla. Silva avanza e si mette nell'half-space di sinistra, De Bruyne si allarga e vanno a ricomporre la linea di trequartisti. Al contempo però, Zinchenko avanza in diagonale e si piazza mediano al fiando di Rodri, mentre Walker stringe verso Otamendi componendo una difesa a 3. Il City si ritrova schierato così:

Ederson
Walker Otamendi Laporte
Rodri Zinchenko
De Bruyne Silva Sterling
Marhez
Aguero

In questo caso la squadra è predisposta al primo pressing in bocca all'avversario che, qualora dovesse riuscire ad evitarlo, ritroverebbe comunque la parte centrale del campo intasata e sarebbe costretto ad allargare sulla fascia dando il tempo al City di ritornare a quella sottospecie di 4-1-4-1 di cui sopra.

Questi sono i movimenti che dovremmo imparare a fare anche noi, perché i nostri uomini pur essendo più scarsi hanno proprio le caratteristiche di quelli del City.
« Ultima modifica: 01 Settembre, 2019, 13:42:05 pm da SalvyTheCrow »
sii sempre la star della freva altrui.
Ma vergognati, schiavo sudista che non sei altro!

Online Artem Dzyuba

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 28870
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • DEVI VINCERE!
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3636 il: 01 Settembre, 2019, 13:22:00 pm »
Il problema è lui e basta, di che cazzo parliamo. Esonerate questo ritardato.
Adda venì Baffone!

Offline Fagiolino Quattroporzioni

  • *
  • Registrazione: Set 2011
  • Post: 13776
  • Località: Leamington spa UK
  • Sesso: Maschio
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3637 il: 01 Settembre, 2019, 13:25:46 pm »
Il problema è lui e basta, di che cazzo parliamo. Esonerate questo ritardato.

Il dono della sintesi

Offline metaversus

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 2250
  • Località: Treviri (Renania-Palatinato)-PCFTN
  • Sesso: Maschio
  • che roba..
Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3638 il: 01 Settembre, 2019, 13:25:58 pm »
Un po' a mente fredda, ma l'idea critica rimane. Speriamo che risolva la matassa, altrimenti questo signore sarà un replay del Benitez Nr. 2. Dopo un anno ancora non capisco come vuole farlo giocare la squadra. L'anno scorso rincitrullì Hamsik da regista, ora sta per farlo con Fabian e zielinski. Sono molto preoccupato

"Appartengo per nascita a quella gente accampata sotto un vulcano attivo. Conosciamo lunghissime pazienze e fuochi spenti. Ma quando arriva al bordo la colata di collera, la città si ritrova densa e compatta come lava. Nessun sismografo l' avverte quando è pronta e allora guai a chi tocca" Erri De Luca

Online vampyr8

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 59708
Re:Ancelotti Carlo (Allenatore)
« Risposta #3639 il: 01 Settembre, 2019, 13:36:03 pm »
la polmonite ammisca? se sì, speriamo abbia salutato Sarri :look: