Staff > Stagione 2016-17
[SEMIFINALE COPPA ITALIA ANDATA] Juventus-Napoli 3-1 [POSTPARTITA]
mv80:
--- Citazione da: Starfred - 01 Marzo, 2017, 18:25:21 pm ---Ua ho pensato la stessa cosa.
Tra l'altro nella loro interpretazione c'è una deformazione della regola assurda: disponibilità della palla non significa che è punibile un intervento che ha lo scopo di cambiare direzione alla sfera e solo successivamente travolge l'avversario come conseguenza per il semplice motivo che quest'ultimo l'avrebbe potuta raggiungere, ma che è punito l'intervento avente lo scopo di impedire che l'avversario arrivi sul pallone tout court.
Esempio: A si frappone tra B ed il pallone avendo come scopo quello di impedire che B arrivi sul pallone, fallo.
Se A va per prendere il pallone (e lo prende) la conseguenza della caduta dell'avversario è irrilevante, altrimenti ogni contrasto che sbilanci l'avversario sarebbe sanzionabile. Che vigliacchi.
--- Termina citazione ---
Ma perché il tutto deriva da questi moviolisti del cazzo che hanno introdotto concetti che nel regolamento non esistono.
Non esiste la regola del danno procurato. Non esiste la regola del pallone che resta nella disponibilità. Sono associazioni di idee, ipotesi, che il regolamento impone di valutare caso per caso.
Il regolamento, l'articolo 12 del regolamento, dice che il fallo si fischia se l'intervento irregolare è determinato da volontarietà, negligenza, imprudenza o vigoria sproporzionata. Se il giocatore interviene sul pallone con l'evidente intenzione di andare sul pallone e questo comporta il contatto con l'avversario anticipato non esiste nessun fallo.
Col tempo i moviolisti hanno voluto inventare la traiettoria della palla deviata. Ma non esiste...Se tocco il pallone e questo non è determinato da vigoria sproporzionata, perché magari arrivo a toccarlo alzando un piede in testa all'avversario, non esiste fallo.
Tanto piu con il portiere. Se il portiere anticipa l'attaccante con l'uscita non esiste nessun fallo. Ma dove cazzo sta scritta la regola che Cuadrado aveva ancora la disponibilità? E chi dice che se non fosse stato travolto quella disponibilità non sarebbe stata ancora dello stesso Reina?
mv80:
--- Citazione da: Marco78 - 01 Marzo, 2017, 19:14:06 pm ---Marco però non è normale prendere un contropiede come quello preso sull'occasione del secondo rigore. Cazzo, ho l'impressione che giochiamo sempre in modo troppo presuntuoso, come se fossimo la squadra da battere. Ogni tanto ci dobbiamo pure parare la palla e questo non significa stare schiattati in area perchè il gol in quel caso lo prendiamo 8 volte su 10.
Tra l'altro io intendevo il fatto che DOBBIAMO SEMPRE cercare il palleggio lezioso tipo Barca pure quando stiamo in area nostra. Francamente la trovo una cosa che non possiamo fare sempre. Quanti goal abbiamo preso a causa dei passaggi continui in difesa?
--- Termina citazione ---
Quello secondo me è un errore. probabilmente anche di frustrazione, per la doppia puttanata in dieci minuti.
Non siamo l'Inter di stramaccioni che pigliava gol a ogni angolo a favore.
Leif Erikson:
--- Citazione da: mv80 - 01 Marzo, 2017, 19:59:08 pm ---Ma perché il tutto deriva da questi moviolisti del cazzo che hanno introdotto concetti che nel regolamento non esistono.
Non esiste la regola del danno procurato. Non esiste la regola del pallone che resta nella disponibilità. Sono associazioni di idee, ipotesi, che il regolamento impone di valutare caso per caso.
Il regolamento, l'articolo 12 del regolamento, dice che il fallo si fischia se l'intervento irregolare è determinato da volontarietà, negligenza, imprudenza o vigoria sproporzionata. Se il giocatore interviene sul pallone con l'evidente intenzione di andare sul pallone e questo comporta il contatto con l'avversario anticipato non esiste nessun fallo.
Col tempo i moviolisti hanno voluto inventare la traiettoria della palla deviata. Ma non esiste...Se tocco il pallone e questo non è determinato da vigoria sproporzionata, perché magari arrivo a toccarlo alzando un piede in testa all'avversario, non esiste fallo.
Tanto piu con il portiere. Se il portiere anticipa l'attaccante con l'uscita non esiste nessun fallo. Ma dove cazzo sta scritta la regola che Cuadrado aveva ancora la disponibilità? E chi dice che se non fosse stato travolto quella disponibilità non sarebbe stata ancora dello stesso Reina?
--- Termina citazione ---
:sisi: :sisi:
Leif Erikson:
Tra l'altro sul contropiede la palla era di Albiol che non ci arriva (mo ce vo, la disponibilità della fessa delle mamme loro) perché lo buttano per terra.
Il contropiede non ci sarebbe stato non solo se l'arbitro avesse fischiato il rigore, ma pure se le merde non avessero tirato giù Albiol. È un doppio svantaggio perché vieni penalizzato in primis per il fallo non sanzionato e poi perché è proprio quel fallo a permettere il contropiede.
Leif Erikson:
E devo sentirmi fare pure il bucchino sulla vittoria da grande squadra, il Napoli non sa gestire eccetera.
Ma mannagg a maronna ma un cristiano quanto può sopportare ?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa