Autore Topic: Rafaél Benìtez Maudes (Allenatore da 2013-2015)  (Letto 884994 volte)  Share 

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #4560 il: 13 Febbraio, 2014, 18:37:41 pm »
La zella e' un falso mito e sulle donne ho sempre preferito la qualita' alla quantita' anche se ormai e' un campo da gioco che non frequento piu' :look:

sei passato direttamente all'altra sponda? :look:


falceEmarcello

Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #4561 il: 13 Febbraio, 2014, 19:06:42 pm »

sei passato direttamente all'altra sponda? :look:

No agg appis
Ma potrei provare grazie per il consiglio la parola di un esperto vale molto :ok:

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #4562 il: 13 Febbraio, 2014, 19:48:27 pm »
in questa settimana hai avuto la dimostrazione di quanto possa incidere giocare ogni tre giorni
domenica scorsa la roma è stata fermata sullo 0-0 da un lazio tutt'altro che scintillante 
ieri è crollata drasticamente dal punto di vista fisico nel secondo tempo

il napoli (con una rosa incompleta) ha dovuto affrontare questo tour de force per i primi 5 mesi della stagione
nonostante questo è in finale di coppa italia e ha fatto 12 punti nel girone più duro della champions league
il terzo posto in campionato è assolutamente comprensibile tenuto conto di tutti questi fattori
e se la roma fosse stata impegnata in europa il napoli sarebbe secondo abbastanza comodamente
con buona pace di fiorello & co che la ritengono superiore al napoli e reduce da un mercato in cui si è rinforzata più del napoli, allenato da un ritardato in sovrappeso

ti potrei dare ragione chiavandomi la lingua negli anfratti più oscuri del culo se il napoli avesse sofferto nel periodo del gruop stage :look: , ma a quanto pare, per una strana combinazione, quando gioca ogni 3 giorni questo napoli fa più punti di quando ha la settimana tipo :mazzarri:
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #4563 il: 14 Febbraio, 2014, 07:25:31 am »
http://www.tuttonapoli.net/le-interviste/benitez-maglia-gialla-c-a-un-motivo-semplice-e-partenopeo-dietro-questa-scelta-182483

Benitez: "Maglia gialla? C'è un motivo semplice e partenopeo dietro questa scelta..."
 :look: :look: :look: :look: :look: :look: :look: :look: :look:
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Offline Romano Malaspina

  • *
  • Registrazione: Set 2010
  • Post: 8845
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #4564 il: 14 Febbraio, 2014, 08:42:50 am »
ti potrei dare ragione chiavandomi la lingua negli anfratti più oscuri del culo se il napoli avesse sofferto nel periodo del gruop stage :look: , ma a quanto pare, per una strana combinazione, quando gioca ogni 3 giorni questo napoli fa più punti di quando ha la settimana tipo :mazzarri:

cosa che non vuol dire assolutamente nulla

Offline Romano Malaspina

  • *
  • Registrazione: Set 2010
  • Post: 8845
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #4565 il: 14 Febbraio, 2014, 08:46:39 am »
edit
« Ultima modifica: 14 Febbraio, 2014, 08:47:41 am da fabiopee »

Offline Jethrotull

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 5385
  • Località: San Giovanni Valdarno (AR)
  • Sesso: Maschio
  • Gianluigi
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #4566 il: 14 Febbraio, 2014, 08:52:00 am »
http://www.tuttonapoli.net/le-interviste/benitez-maglia-gialla-c-a-un-motivo-semplice-e-partenopeo-dietro-questa-scelta-182483

Benitez: "Maglia gialla? C'è un motivo semplice e partenopeo dietro questa scelta..."
 :look: :look: :look: :look: :look: :look: :look: :look: :look:


O'pagnuttiell ? a piazza fritta ? che ce sta aret o'giall ?  :scratch:

Offline joint

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13061
  • Sesso: Maschio
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #4567 il: 14 Febbraio, 2014, 09:32:11 am »
Partenopeo in senso di cultura... si riferisce alla scaramanzia. Babbei!!!

Offline Jethrotull

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 5385
  • Località: San Giovanni Valdarno (AR)
  • Sesso: Maschio
  • Gianluigi
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #4568 il: 14 Febbraio, 2014, 10:06:51 am »
Partenopeo in senso di cultura... si riferisce alla scaramanzia. Babbei!!!

Mamma mia quanto è brutta l'accoppiata scaramanzia-cultura nella stessa frase   :buondio:

Offline vechabla

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25712
  • Località: Regno di Napoli
  • Sesso: Maschio
  • You Want It Darker
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #4569 il: 14 Febbraio, 2014, 12:41:21 pm »
Mamma mia quanto è brutta l'accoppiata scaramanzia-cultura nella stessa frase   :buondio:
Vabbuò cultura intesa come tradizione...

Ma come? E dove?» gli si chiede increduli. Non la Luna, pallido sasso rivoltante di romanticherie per lagrimosi e pagliazzi sodomiti; ma Marte, per Dio! Marte che, da rossa, ha da si far nera.

Offline TOTORE-RASTAMAN

  • *
  • Registrazione: Ott 2013
  • Post: 9142
  • Località: Ricottaland
  • Sesso: Maschio
  • Maradona è megl e pelè
    • Vieni a farti un giro nel mio SoundCloud :look:
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #4570 il: 14 Febbraio, 2014, 12:44:52 pm »
Mamma mia quanto è brutta l'accoppiata scaramanzia-cultura nella stessa frase   :buondio:

Citazione
Cultura, termine di origine latina che significava coltivare, l’uso fu esteso poi a tutte le attività e situazioni che richiedevano un’assidua cura, dalla “cura” verso gli dei, quello che tuttora chiamiamo culto, alla coltivazione degli esseri umani ovvero la loro educazione.
Da quest’ultima accezione deriva il valore di cultura nel suo senso moderno: il complesso di conoscenze (tradizioni e saperi) che ogni popolo considera fondamentali e degni di essere trasmessi alle generazioni successive.
Nella nostra civiltà occidentale il concetto di cultura è divenuto erroneamente sinonimo di “conoscenza di quanto depositato nei libri” vi è quindi la tendenza a considerare persone colte o addirittura uomini di cultura coloro che hanno letto tanti libri.
In società come la nostra oramai la cultura non si identifica esclusivamente con le tradizioni scritte, ma con le nuove tecnologie multimediali (ipertesti, immagini e suoni) per questo i grandi mezzi di comunicazione sono responsabili della cultura di massa.
 
 
Cultura - civiltà, termini che, nella storia della filosofia e delle scienze umane, indicano la totalità o due diversi aspetti del complesso delle conoscenze, delle credenze, dei modi di comportamento, delle convenzioni e delle aspettative dell'uomo. Nel linguaggio corrente la parola cultura, indicando lo specifico patrimonio di conoscenze di cui una persona si è impadronita, conserva un significato simile al greco paidéia (Platone, Aristotele) e al latino humanitas (Cicerone, Varrone): il risultato della massima approssimazione al modello o ai modelli di uomo pienamente realizzato grazie a una educazione o formazione. Questa nozione di cultura passò dall'antichità greca e romana al medioevo cristiano, così come le sue occasioni e modalità pedagogiche passarono dalle bonae artes classiche alle arti liberali medievali. Tali vie alla cultura, pur nelle profonde differenze corrispondenti all'affermarsi del cristianesimo, ebbero un denominatore comune nella loro qualità aristocratica: la cultura classica, paidéia, o humanitas, mirava alla realizzazione dell'umanità degli uomini liberi, ed era preclusa agli schiavi; la cultura medievale cristiana era frutto di arti dette liberali perché riservate a appunto a uomini «liberi», quindi in grado di dedicarsi ad attività teoretico-contemplative.
Durante il rinascimento questa nozione di cultura fu già prossima alla crisi quando alcuni teorici del sapere contemplativo ed esoterico (come l'inglese J. Dee, umanista, scienziato e «mago») si preoccuparono anche di contribuire alle attività dei mechanici, dunque di coloro che operavano nell'ambito delle varie tecnologie. La critica più netta a un ideale aristocratico di cultura fu però formulata dall'illuminismo: la ragione è lo strumento dell'educazione, e poiché ogni uomo è dotato di ragione la cultura può divenire patrimonio universale anziché riservato ai dotti. L'accento posto da J.J. Rousseau e dall'illuminismo tedesco (o Aufklarung: G.E. Lessing, I. Kant) sull'educazione o formazione (Erziehung, Bildung) come valorizzazione della genuina natura umana, fece giungere in primo piano una più specifica accezione di cultura e, in opposizione a essa, la nozione di civiltà. Nel francese del sec. XVIII, però, il termine civilisation, che indicava nel secolo precedente il «buon gusto» e anche le «buone maniere», acquistò il significato illuministico di cultura come potenziale patrimonio di tutta l'umanità, e quindi in lingua francese l'opposizione ideologica tra cultura illuministica e cultura aristocratico-formale non si tradusse nella contrapposizione di due parole. Questo dipese anche dal fatto che nel pensiero illuministico francese la civilisation, pur opponendosi al formalismo aristocratico, tendeva spesso a riferirsi a un affinamento dei costumi che superasse la mera, «negativa» naturalezza degli impulsi. In tedesco, invece, con la parola Kultur si cominciò, a indicare prevalentemente l'espressione della natura umana (insistendo l'Aufklarung sui naturali e istintivi valori autentici dell'individuo), e con la parola Zivilisation un complesso di norme e di valori soprattutto esteriori e convenzionali.
L'opposizione fra Kultur e Zivilisation, già netta in Kant, prosegue lungo la storia del pensiero tedesco fino a F. Schiller, a J.G. Fichte, a A. Schopenhauer, a F. Nietzsche, e al principio del sec. xx trova la sua espressione più radicale nel Tramonto dell'Occidente (1918-21) di O. Spengler e nelle Considerazioni di un impolitico (1919) di Th. Mann: opere in cui si ravvisa nella Zivilisation il momento culminante, ma anche irrigidito, artificioso e prossimo alla decadenza, di un ciclo di Kultur.
Spoiler

 :look:

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #4571 il: 14 Febbraio, 2014, 16:52:47 pm »
No agg appis
Ma potrei provare grazie per il consiglio la parola di un esperto vale molto :ok:

Esperto, mi definirei più uno che sperimenta... :look:

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #4572 il: 14 Febbraio, 2014, 17:01:41 pm »


cosa che non vuol dire assolutamente nulla

e allora fammi sapere tu quello che significa qualcosa e quello che non significa nulla, così poi ce putimm regolà

comunque mi conforta sapere che la mia opinione è condivisa da gente che ne capisce di calcio  (bender, alfredo, dosto, sukkier...anche se lui è più un caso umano)
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline isab1987

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 16975
  • Località: Napoli
  • Sesso: Femmina
  • il NAPOLI non si discute, SI AMA E BASTA!
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #4573 il: 14 Febbraio, 2014, 17:18:44 pm »
Giggì tu all'84mo pensavi ai supplementari....io ti dico solo che mi sono appaciato definitivamente a 92:30....lì finalmente mi sono messo l'animo in pace, che ci eravamo qualificati.
io pure  :sad: grazie perche mi fate capire che non sono sola  :fuga:
:dignità:

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #4574 il: 14 Febbraio, 2014, 20:41:09 pm »
Partenopeo in senso di cultura... si riferisce alla scaramanzia. Babbei!!!
era solo una battuta dovuta al fatto che ci lamentiamo sempre dell'utilizzo della maglia gialla,cosa che a quanto pare avverrà di frequente
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Offline kolor

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 16232
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #4575 il: 15 Febbraio, 2014, 10:28:00 am »
comunque alla fine non è scaramantico Benitez, lo ha detto anche a +N diceva che è capitata la storia per esempio dei calzini ma poi ha detto che non poteva farlo sempre, quindi non è maniaco della scaramanzia...diciamo che forse è un pò sulla linea di: non è vero ma ci credo...
"snobbiamo tutto snobbiamo, coppa italia, europa league...snobbiamo, poi restiamo col cazzo in mano." auto-citaz.

Offline acquaLOTA

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 12056
  • Località: casoria
  • Sesso: Maschio
  • No To Racism!Balotelli Turkey Lovers
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #4576 il: 15 Febbraio, 2014, 17:58:48 pm »
dai peppa pig voglio altri litri di sborra sui tuoi Fedele del forum: caccia il pesce, alza la pancia e dai il via alla sburriata più lunga e goduriosa della tua vita.



Offline Gabbie

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 39838
  • Sesso: Femmina
  • Che vita di merda.
R: Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #4577 il: 15 Febbraio, 2014, 21:49:58 pm »
« Ultima modifica: 15 Febbraio, 2014, 21:52:17 pm da Gabbie »
Un fatto che mi ha costretto a chiamare Gabriella alle undici dell'altro ieri.
Chi è la persona per cui le hai chiesto di praticare un maleficio e perché.

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #4578 il: 15 Febbraio, 2014, 21:56:06 pm »
ormai Sennolino a' cumanna propeto iss
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Online vampyr8

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 59749
Re:Rafaél Benìtez Maudes
« Risposta #4579 il: 15 Febbraio, 2014, 21:59:01 pm »
sento la voce di SennolinA in sottofondo