Staff > Stagione 2013/14
[03 - 14/09] Napoli 2-0 Atalanta [Commenti Postpartita]
torello:
--- Citazione da: Jena Plissken - 15 Settembre, 2013, 00:55:58 am ---Contro il Sassuolo siamo obbligati a fare più o meno lo stesso turnover. :sisi:
--- Termina citazione ---
e direi che bastano e avanzano contro quel tipo di squadra...
Alemao:
--- Citazione da: signor groucho - 15 Settembre, 2013, 00:03:38 am --- :alla:
Io non capisco come si possa discutere il turn over, abbiamo Dortmund e Milan nei prossimi giorni, e gente reduce dal doppio impegno con le nazionali. Benitez ha fatto giocare altri che hanno qualità ma non sono Hamsik e Callejon, e ha avuto il merito di mantenere sempre e comunque le redini del gioco, stancando una Atalanta che giocava con undici portieri. Poi quando era il momento ha inserito i due topplayer che ci hanno permesso di vincere senza problemi, e questi però invece di correre per novanta minuti hanno fatto il tutto in venti minuti.
--- Termina citazione ---
Il turnover era obbligatorio dopo le partite in nazionale: ci sta poco o nulla da obiettare. In più, pur con 6 su 11 dei nostri nuovi in campo, l'Atalanta non è mai entrata in area di rigore, fatta eccezione per quell'azione di Denis che fa fallo su Cannavaro, spingendolo. Hanno tirato solo da fuori. L'area non l'hanno vista proprio. Il dominio è stato pressoché netto. Contro una squadra poi che si arrocca in difesa è sempre difficile giocare. Ci sono pochi spazi e hai bisogno di qualcuno che faccia a sportellate (magari Zapata più in là) o di fraseggi nello stretto (Mertens ci ha tentato inutilmente).
Nel secondo tempo, anche prima dell'ingresso di Hamsik e Callejon, il dominio è stato ancora più evidente. È mancata solo la giusta cattiveria da parte di Insigne, che per me ha giocato comunque bene e di Mertens (su angolo ha provato ripetutamente uno schema offensivo non riuscendovi: mi pare chiarissimo). Vincere così, dopo aver avuto a disposizione solo metà squadra a ridosso della Champions e dopo gli impegni in nazionale della metà rimanente dei nostri è un'ottima cosa. Certo non sono squadre di vertice quelle incontrate ma contro tutte e 3 l'anno scorso abbiamo fatto le figurelle.
Ecco avrei evitato a Pandev la terza partita in dieci giorni: si vedeva chiaramente che non ce la faceva a essere lucido.
Artem Dzyuba:
Benitez ha sbagliato la formazione iniziale, perchè Pandev, Insigne e Mertens sono dei giocatori che portano troppo palla e che difficilmente si inseriscono, quindi contro una difesa come quella dell'Atalanta siamo andati in grossa difficoltà, inoltre Pandev non riusciva a fare il lavoro di Hamsik, cioè quello di accorciare le distanze tra centrocampo e attacco, e Armero e Dzemaili sono stati disastrosi, comunque alla fine tutto è andato tutto bene.
Ragionier Cuckoldullo:
--- Citazione da: Josif - 15 Settembre, 2013, 03:16:24 am ---, inoltre Pandev non riusciva a fare il lavoro di Hamsik, cioè quello di accorciare le distanze tra centrocampo e attacco
--- Termina citazione ---
ma non potrà mai farlo, come si era detto sul forum già quest'estate, proprio perchè ha caratteristiche diametralmente opposte. E' chiaro che quando non c'è Hamsik bisogna giocare in modo diverso, con Pandev più vicino ad Higuain e utilizzando fonti di gioco diverse
Freddo:
--- Citazione da: Josif - 15 Settembre, 2013, 03:16:24 am ---Benitez ha sbagliato la formazione iniziale, perchè Pandev, Insigne e Mertens sono dei giocatori che portano troppo palla e che difficilmente si inseriscono, quindi contro una difesa come quella dell'Atalanta siamo andati in grossa difficoltà, inoltre Pandev non riusciva a fare il lavoro di Hamsik, cioè quello di accorciare le distanze tra centrocampo e attacco, e Armero e Dzemaili sono stati disastrosi, comunque alla fine tutto è andato tutto bene.
--- Termina citazione ---
Siamo andato in difficoltà perchè abbiamo avuto fretta e sbagliavamo troppi passaggi quindi la palla in avanti ci arrivava con più difficoltà e lentamente, ci sta perchè molti avevano giocato di meno ed avevano bisogno di fiducia. Poi è chiaro che giocare contro una squadra così chiusa e con tanti uomini in area è difficile, abbiamo avuto la forza di aspettare e non perdere la pazienza che è quello che dovevamo fare. C'è da dire che abbiamo un grande allenatore in panchina che tra primo e secondo tempo riesce sempre a dire e a far fare le cose giuste vincendo le partite. Questo è il valore aggiunto.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa